Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL COMANDANTE MARK
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 77, 78, 79  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar Mag 27, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quali sono tutti gli albi in cui compare Grattugia? E il visconte di Pembroke? Shocked

Voglio essere sicuri di averli tutti, se no li cerco! Think
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
emmevi
Autore
Autore


Registrato: 25/01/06 12:22
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer Mag 28, 2008 8:38 am    Oggetto: Rispondi citando

Grattugia e sua moglie Pamela fanno il loro esordio sui numeri 36 "Il segreto di Lambert" e 37 "Walkirius il grande" per riapparire poi nel numero 54 "I cannoni di Wasakin". In seguito, il solo Grattugia compare nei numeri: 59 "La strage di Wata-Wata", 120 "L'esca umana" e 226 "Lo sciacallo". Questo nei fumetti, nei racconti della If Edizioni i due compiono nel racconto "Una strana coppia" (numero 19), il solo Grattugia, invece, ? coprotagonista del racconto "Il complotto" (numero 55).

Il Visconte Pembroke ? protagonista degli episodi numero 41 "Uno strano cacciatore" e 42 "Il nido dei falchi". Infine, un suo ritorno avviene nel racconto "Cacciatori e prede" pubblicato sul numero 28 della If Edizioni.
_________________
emmevi
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer Mag 28, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Caspita, che completezza!! Sei un espertone!!! Shocked Shocked Shocked Shocked Applause Applause Applause Applause

Grazie delle informazioni: sono personaggi molto simpatici e alcuni di questi episodi mi mancano, mi sa proprio che me li procuro. Wink Wink
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

emmevi ha scritto:
Grattugia e sua moglie Pamela fanno il loro esordio sui numeri 36 "Il segreto di Lambert" e 37 "Walkirius il grande" per riapparire poi nel numero 54 "I cannoni di Wasakin". In seguito, il solo Grattugia compare nei numeri: 59 "La strage di Wata-Wata", 120 "L'esca umana" e 226 "Lo sciacallo". Questo nei fumetti, nei racconti della If Edizioni i due compiono nel racconto "Una strana coppia" (numero 19), il solo Grattugia, invece, ? coprotagonista del racconto "Il complotto" (numero 55).

Il Visconte Pembroke ? protagonista degli episodi numero 41 "Uno strano cacciatore" e 42 "Il nido dei falchi". Infine, un suo ritorno avviene nel racconto "Cacciatori e prede" pubblicato sul numero 28 della If Edizioni.


Ah, quanti ricordi
_________________


LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab Giu 07, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chiss? se l'amico Emmevi sa rispondere ad un altro dubbio che ho da moltissimo tempo. Shocked

Il quesito riguarda i disegni!

Mi spiego: nella prima parte della carriera, la EsseGEsse collabora e talvolta crea numerosi personaggi. Penso al Grande Blek, a Capitan Miki, ad Alan Mistero. In tutti questi casi, si riconosce nel disegno un tratto assolutamente omogeneo e molto luminoso, anche abbastanza impreciso se vogliamo dirla tutta.

Con Mark, che pure ? di poco successivo, cambia tutto in maniera radicale! Shocked
Il disegno diviene profondamente influenzato dai chiariscuri, diventa molto pi? curato, e si distinguono in maniera molto netta le tavole realizzate dai tre disegnatori.
La domanda ?: ma a disegnare quelle vecchie serie e Mark sono le stesse persone? Perch? veramente, nessuno attribuirebbe queste opere alle stesse mani. Think Think Think Think Think
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
emmevi
Autore
Autore


Registrato: 25/01/06 12:22
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Dom Giu 08, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dalla prima apparizione di Capitan Miki, 1951, all'esordio del Comandante Mark, 1966, intercorrono esattamente 15 anni. Durante i quali, la Essegesse realizza anche il Grande Blek (1954) e il meno fortunato Alan Mistero (1965). Tuttavia, ? solo con il Comandante Mark che i tre autori hanno la possibilit? di dedicarsi in maniera esclusiva al loro personaggio (almeno fino al 1987 quando Sinchetto decise di andare in pensione).
Non accadde la stessa cosa su Capitan Miki e sul Grande Blek laddove, per motivi diversi, lasciarono i loro personaggi ad altri disegnatori ben prima della chiusura delle serie.

Indubbiamente, lo stile di Sinchetto e Guzzon su Mark subisce un netto miglioramento rispetto alla prime prove, minor evoluzione si riscontra, invece, nel tratto di Sartoris. Non per niente, se noti, sono proprio i primi due a disegnare il maggior numero di tavole in ogni albo (Sinchetto ? anche autore delle copertine) riservando al terzo solo le pagine di raccordo. Con l'uscita di scena di Sinchetto e l'arrivo di Lina Buffolente, il lavoro non cambia anche perch? la disegnatrice milanese ha saputo uniformarsi molto bene al tratto dei tre piemontesi.
In definitiva, per come la vedo io, con il Comandante Mark la Essegesse raggiunse la piena maturit? stilistica mentre negli altri loro personaggi, vuoi per la giovane et? dei tre vuoi anche perch? non poterono proseguire da soli la loro opera, si finiscono per riscontrare alcune incertezze e/o difficolt
_________________
emmevi
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Riconosco facilmente i tre stili, ma non sapevo a chi attribuirli... dunque Sartoris ? quello che disegnava solo quattro o cinque tavole? Forse il suo stile ? quello che mi piaceva di pi? in assoluto. Guzzon, invece, mi piace di meno.
Comunque, a quanto ne so, Sartoris si occupava molto delle sceneggiature e questo spiega il suo ridotto apporto ai disegni.

Quanto alla Buffolente, devo dissentire perch? onestamente trovo il suo tratto indigeribile! Shocked Brick wall Brick wall Brick wall Brick wall
Senza contare che negli ultimi anni erano infinite le vignette dei nuovi albi... che in realt? altro non erano che frutto di un rimontaggio di vecchie vignette! Ho riconosciuto almeno un milione di scene o personaggi gi? visti in precedenza. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
emmevi
Autore
Autore


Registrato: 25/01/06 12:22
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Lun Giu 09, 2008 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Riconosco facilmente i tre stili, ma non sapevo a chi attribuirli... dunque Sartoris ? quello che disegnava solo quattro o cinque tavole? Forse il suo stile ? quello che mi piaceva di pi? in assoluto. Guzzon, invece, mi piace di meno.
Comunque, a quanto ne so, Sartoris si occupava molto delle sceneggiature e questo spiega il suo ridotto apporto ai disegni.
l:


Esatto. Sartoris si occupava molto pi? delle sceneggiature rispetto ai disegni. Anche se, va detto, che spesso i tre erano assolutamente interscambiali... ci sono tavole disegnate da uno e inchiostrate da un altro. Addirittura, in certe vignette gli sfondi sono di uno, i personaggi principali di un altro. Insomma, erano un gran bel team!

One Eyed Jack ha scritto:

Quanto alla Buffolente, devo dissentire perch? onestamente trovo il suo tratto indigeribile! Shocked Brick wall Brick wall Brick wall Brick wall


A me non dispiaceva. Anche se, sono d'accordo con te, negli ultimi tempi con l'avanzare dell'et?, certi personaggi sembravano davvero "deformati".

One Eyed Jack ha scritto:

Senza contare che negli ultimi anni erano infinite le vignette dei nuovi albi... che in realt? altro non erano che frutto di un rimontaggio di vecchie vignette! Ho riconosciuto almeno un milione di scene o personaggi gi? visti in precedenza. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes


S?. Purtroppo Sartoris scomparve all'improvviso nel 1989, Sinchetto era andato in pensione gi? da un paio d'anni (sarebbe poi mancato nel 1991) e Dario Guzzon con l'apporto solo di Lina Buffolente faceva davvero fatica a mantenere il ritmo della produzione mensile. Cos?, si pens? di ricorrere a questi mezzi per continuare la pubblicazione.
Non credo che venne neppure presa in considerazione la possibilit? di introdurre nuovi disegnatori... i lettori del Comandante Mark, rimasti comunque in pochi, non avrebbero di certo accettato nuove interpretazioni dei personaggi. Tutto questo, unito anche al fatto che Mark come personaggio non era pi? al passo coi tempi, port? inevitabilmente alla chiusura della serie.
_________________
emmevi
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Lun Set 15, 2008 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

DA AFnews

ESSEGESSE - BAGNA CA?DA IN SALSA AMERICANA
IL GRANDE BLEK, ALAN MISTERO, CAPITAN MIKI E COMANDANTE MARK
TITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA DI SAN GILLIO A DARIO GUZZON
a cura di Laura Guzzon & Dino Aloi

21 SETTEMBRE - 19 OTTOBRE 2008
SAN GILLIO (TO)
PRO LOCO SAN GILLIESE - VIA CAMPI SPORTIVI 1
Orario di apertura al pubblico:
Venerd? ore 21,00/23,00
Sabato 15,00/20,00
Domenica 10,00/12,00 e 15,00/20,00
Ingresso libero
In settimana la mostra pu? essere aperta su prenotazione per le scuole telefonando al 011 9840030 - tasto 3
Catalogo gratuito in mostra.
Il catalogo ? edito da Il Pennino ed ? impreziosito da interventi critici di Alberto Gedda e Pasquale Iozzino
DOMENICA 21 SETTEMBRE
ore 16,00 titolazione della Biblioteca Civica a Dario Guzzon, Biblioteca, Via Roma 16
ore 17,00 inaugurazione della mostra di fumetti, Pro Loco Sangilliese, Via Campi Sportivi 1
INIZIATIVE COLLATERALI
DOMENICA 21 SETTEMBRE MOSTRA MERCATO
DOMENICA 19 OTTOBRE CONCORSO DI PITTURA
Ente promotore
COMUNE DI SAN GILLIO
con il patrocinio di
REGIONE PIEMONTE
PROVINCIA DI TORINO

IL GRANDE FUMETTO POPOLARE
Domenica 21 settembre 2008, alle ore 16,00 sar? dedicata la Biblioteca Civica di San Gillio a Dario Guzzon, illustre concittadino, componente
di uno dei terzetti pi? famosi d?Italia, la ESSEGESSE, insieme a Giovanni Sinchetto e Pietro Sartoris, autori che seppero far
sognare intere generazioni grazie ai loro personaggi a fumetti. Dal Grande Blek al Comandante Mark, da Alan Mistero a Capitan Miki,
creati a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta, gli autori seppero conquistare il pubblico con il gusto dell?avventura e il piacevole senso
dell?humor che emergeva di prepotenza dalle tavole disegnate, attraverso le gesta degli eroi di carta, facendo scoprire l?America e il West
ai ragazzi del dopoguerra.
Per l?occasione sar? inaugurata alle ore 17,00 una mostra con un centinaio di tavole dei personaggi curata dalla figlia Laura Guzzon,
Consigliere Comunale di San Gillio, e da Dino Aloi.
Saranno esposte anche per la prima volta alcune copertine realizzate per gli albi del Comandante Mark, vere piccole chicche per appassionati
e lettori di fumetti.
La grande bravura degli autori continua ancora oggi a farli apprezzare, anche da un pubblico giovane, attraverso le ristampe che continuano
ad essere pubblicate.

L?AVVENTURA COMINCIA A SAN GILLIO
?Siamo riusciti a far mangiare la bagna ca?da a Blek!? questa fu l?affermazione, tra lo scanzonato e il divertito, che adoper?
Dario Guzzon per annunciare la singolare avventura del suo eroe preferito.
C?era senz?altro il gusto di una storia diversa dal solito, ma nelle sue parole si avvertiva anche quel pizzico di sabaudezza, o
sabauda fierezza, di chi, pur avendo narrato per quasi cinquant?anni la suggestione di luoghi lontani e ricchi di fascino, non
solo non ha mai tradito le proprie origini, ma ha condito l?avventura di colori, sapori e profumi nostrani per renderla pi? appetibile.
Di certo le montagne che disegnava nelle sue tavole assomigliavano molto a quelle che poteva osservare da casa sua, per questo
motivo intitolare la biblioteca, un luogo cos? importante e vivo dal quale partono e si sviluppano interessanti iniziative culturali,
ci ? sembrato il modo pi? adatto di rendere omaggio al lavoro e alla creativit? di Dario Guzzon.
Questa dedica e la mostra di tavole a fumetti che ripercorre le tappe fondamentali della ESSEGESSE, vogliono essere una sincera
attestazione di simpatia, un ricambio di affetto che il Comune di San Gillio ha sentito di dover rivolgere all?autore, che con
le sue chine e le sue matite, attraverso la fantasia e l?uso efficace della narrazione per immagini, partendo proprio di qui, dal
nostro paese, ci ha fatto sognare l?avventura con quella equilibrata combinazione tra cultura e sintesi comunicativa, sempre perfettamente
fruibile dal grande pubblico.
Il Sindaco di San Gillio
Stefano Cavallero
Il Consigliere Comunale
Laura Guzzon

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Mar Set 16, 2008 10:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma Guzzon ? ancora vivo?
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar Set 16, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi citando

No. Sad
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Mar Set 16, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Ah, allora ricordavo "bene" Sad .
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
spiritosenzascure
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17
Messaggi: 1431

MessaggioInviato: Sab Set 27, 2008 11:56 pm    Oggetto: Re: IL Comandante Mark Rispondi citando

fabio729 ha scritto:
le storie(non sempre per?!) erano ingenue e che Mark spesso non brillava nel capire la situazione ma questa era una precisa scelta editoriale degli straordinari ideatori e disegnatori della EsseGessE(Sartoris-Guzzon-Sinchetto) e cio? quello di far capire al lettore (addirittura prima dell'eroe!) chi era la spia,il ladro o l'assassino!


si, bellissimo il comandante mark!
Come dici, mark spesso scopriva in ritardo il traditore o l'assassino, mentre il lettore l'aveva gi? capito grazie ai neppure troppo velati suggerimenti e indizi lanciati dalla essegesse.
Qualcuno pensa che sia una banalit? della trama, ma invece ? una precisa scelta. Il lettore infatti viene a conoscenza di chi sia l'assassino, il traditore, ecc, quindi rimane in ansia per la sorte dell'ignaro Mark, freme e rimane in tensione perch? sa qualcosa di cui invece il protagonista ? all'oscuro. E' una precisa tecnica narrativa.
A Mark manca decisamente quel "sesto senso" che invece permette ad esempio a Tex di capire immediatamente con chi ha a che fare.
Se ci si pensa ? molto pi? realistica e credibile la fallacit? di Mark rispetto alla perspicacia sovrumana di un Tex.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom Set 28, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Mark e' stato il mio primo fumetto e la mia prima raccolta. Storia semplici ma fatte perbene. Lo si rilegge sempre volentieri
_________________


LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50738
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Dom Set 28, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche a me paiceva molto, con i suoi difetti naturalmente.
Diciamo anche che la essegesse ha toccato il suo apice artistico on Mark secondo me.
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 30, 31, 32 ... 77, 78, 79  Successivo
Pagina 31 di 79

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group