 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kertrin138 Spirto collo Spartito


Registrato: 23/07/07 21:50 Messaggi: 2175 Località: Cremona
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo a quanto diceva Adriano [edit]:
Mah, ti dico che nel primo albo, inizialmente, mi aveva preso molto la faccenda dei bestioni invulnerabili, e creava una certa suspence.
Insomma, questi mostri sbavanti grandi come macigni facevano proprio specie!
Salvo il fatto che poi si ? subito scopero il modo per farli secchi uscendo dallo scontro con poche scottature, dunque la tensione non ? durata moltissimo...  _________________ "[...] ed ? l'odore dei limoni."
"The only thing necessary for the triumph of evil, is for good men to do nothing"
Edmund Burke
"E mi raccomando, scrivi!"
Zgr |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | kertrin138 ha scritto: |
Nel complesso, dicevo, la storia coinvolge anche, specie all'inizio,. |
all'inizio quando ? le prime 20 - 30 pagine ?
|
Anche la sequenza iniziale (specie pag.9 con l'uccisione dello sciamano) ? molto suggestiva... _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
kertrin138 ha scritto: | Riguardo a quanto diceva Adriano [edit]:
Mah, ti dico che nel primo albo, inizialmente, mi aveva preso molto la faccenda dei bestioni invulnerabili, e creava una certa suspence.
Insomma, questi mostri sbavanti grandi come macigni facevano proprio specie!
Salvo il fatto che poi si ? subito scopero il modo per farli secchi uscendo dallo scontro con poche scottature, dunque la tensione non ? durata moltissimo...  | gi? il punto ? quello .....dura pochissimo ....tutto viene spiegato frettolosamente , per sviluppare poi una avventura tirata via altrettanto in fretta .....tutta sta mania di spiegare subito tutto .....ah bei tempi quando il brivido dell'ignoto ti inchiodava alla lettura ...quando percepivi il nemico dai suoi effetti ....come quel tale reso folle dalla sola visione "sovrumana" , quel personaggio in preda al delirio che balzava di roccia in roccia e che urlava << l'ho visto ...ha ha ha l'ho visto >> ...quella sola scena , quelle sole pagine erano pi? suggestive di qualsiasi visione ......e poi , bei tempi quando il nostro eroe vinceva solo dopo aver superato se stesso , vinceva dopo aver superato ogni limite umano , ovvero solo dopo un duello esaltante con un finale veramente degno dello spirito con la scure ....bei tempi ..... bastava per? molto meno per rendere appena apprezzabile quest'avventura ...forse era pensata per tre albi ed ? stata sacrificata in due !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Apr 07, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | kertrin138 ha scritto: |
Nel complesso, dicevo, la storia coinvolge anche, specie all'inizio,. |
all'inizio quando ? le prime 20 - 30 pagine ?
coinvolge perch? ?
per via dei lunghi ed improbabili spiegoni sulla pietra nera e sulla precisa puntualit? oganizzativa dei pellerossa d'america o forse per via dei continui rimandi al passato ?  | insomma, nelle prima parte forse non abbonda il mistero per? la minaccia, seppur conosciuta, pare cos? forte ed inarrestabile da far sperare in una vicenda avvincente.
So che tu ami la suspance, ma pu? esserci una bella storia anche se la minaccia viene subito svelato .
Che poi il tutto venga vanificato da qualche freccia incendiaria e qualche dita negli occhi ? un altro paio di maniche  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 6:16 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | una storia che (forse), potr? piacere ad un pubblico di giovanissimi, poco attento a notare le tante sbavature di questa storia |
Ecco allora il commento d'un giovanissimo...
S
P
O
I
L
E
R
A me la storia nel complesso ? piaciuta. Ho aprezzato in particolare la spiegazione del mistero dell'invulnerabilit? di Eskimo e lo Zagor furibondo del finale che, convinto della morte di Cico, sconfigge a mani nude facendolo cadere nella lava il trasformato Dark Moon.
Oviamente il lettore si attendeva che Cico soppravvivesse, io pensavo che l'avremmo visto incastrato in un cespuglio orticante, invece ? riuscito a salvarsi reggendosi con le sue forze. Nel complesso va detto che Cico ? stato molto dinamico e combattivo in tutta la storia
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 10:19 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Adriano ha scritto: | kertrin138 ha scritto: |
Nel complesso, dicevo, la storia coinvolge anche, specie all'inizio,. |
all'inizio quando ? le prime 20 - 30 pagine ?
coinvolge perch? ?
per via dei lunghi ed improbabili spiegoni sulla pietra nera e sulla precisa puntualit? oganizzativa dei pellerossa d'america o forse per via dei continui rimandi al passato ?  | insomma, nelle prima parte forse non abbonda il mistero per? la minaccia, seppur conosciuta, pare cos? forte ed inarrestabile da far sperare in una vicenda avvincente.
So che tu ami la suspance, ma pu? esserci una bella storia anche se la minaccia viene subito svelato .
Che poi il tutto venga vanificato da qualche freccia incendiaria e qualche dita negli occhi ? un altro paio di maniche  |
Concordo anche se ....si teme di pi? ci? che non comprendi , che non conosci .....vero che quasi tutte le storie di Boselli mortificano la suspense iniziale a vantaggio di una grande ambientazione e uno sviluppo avventuroso da sballo e sono quasi tutte capolavori . Per? ti chiedo ( ma ti sei gi? risposto da solo ) quale minaccia devono temere i nostri dopo aver scoperto ( quasi subito ) che questi Hulk prendono fuoco come la paglia ?
Il secondo albo ? peggio del primo , tirato via da matti , ma anche il primo non dava grandi segni di speranza .....mi f? rimpiangere IL MAGO DELLA PIOGGIA ....se non altro li le gag di Cico erano pi? divertenti .....mi consoler? andandomi a rileggere INCUBO SUL MARE E IL LABIRINTO DEL DIAVOLO ( veramente ottime ) .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Io non me la sento di stroncare completamente questa storia , perch? l'idea centrale c'era ma ? stata sviluppata in modo ingenuo e superficiale....
Storia 4
Disegni 6
Comunque non ? che la media delle storie di quest'anno sia tanto alta come era sembrato dalle anticipazioni di Dicembre....
Spero davvero che le prossime siano pi? incisive e che ci sia un salto di qualit?......
Moreno non dovrebbe deludere... _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 3:14 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto la seconda parte solo ieri per cui ogni commento ? in qualche modo in ritardo rispetto agli altri che hanno gi? descritto ampiamente gli aspetti pi? o meno positivi di questa storia.
Una cosa mi sento di dire a conferma di ci? che ho gi? letto pi? volte: il secondo albo ha deluso le aspettative: 96 tavole di corri e scappa, frecce negli occhi e mostri bruciati.
Da dire in ogni caso che ? bella l'iniziativa di Zagor di assegnare a Cico la borsa con la pietra anche se questa soluzione di fatto non risolve il problema perch? Cico finisce nel cratere del vulcano
Sedioli bravo  _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto la storia qualche giorno fa e dopo averci pensato a lungo non posso che esprimere un giudizio abbastanza negativo.
Dico subito che sono arrivato con difficolt? a finire l'albo a tal punto che non vedevo l'ora che finisse, questo a volte mi ? capitato con altre collane ma molto raramente con Zagor, se non ricordo male era dai tempi di Lampo Mortale e prima ancora dell'Uomo Dipinto che non mi succedeva. Devo ammettere che in questi anni ci sono state anche storie meno incisive di questa alemeno come soggetto eppure questa mi ha appesantito la lettura in modo incredibile.
Premetto che le mie sono sensazioni puramente soggettive, ma ho come l?impressione che questa storia sia molto datata e anche un po? superficiale, se il primo albo mi aveva creato delle buone sensazioni, alla fine del secondo sono rimasto molto allibito, quasi senza parole.
Prima di tutto non riesco a capire come ? ancora possibile leggere di persone che percorrono da un capo all'altro gli Stati Uniti con facilit? disarmante, pensavo che questa caratteristica fosse stata relegata definitivamente ai tempi passati, anche perch? questo stona fortemente con le trasferte del nostro eroe dove le difficolt? di spostamento e di durata nel tempo sono state opportunamente tenute in conto. Forse gli indiani sono arrivati a Darkwood dai vari angoli degli Stati Uniti viaggiando con un aeromobile inventato dal Barone Icaro la Plume.
A un certo punto Molti Occhi dice che ha parlato con il consiglio degli sciamani e hanno deciso che la pietra andava distrutta, non ho capito bene se tutti gli uomini della medicina erano a Darkwood oppure hanno organizzato una teleconferenza, inoltre Molti Occhi ha fatto carriera ? diventato una specie di presidente dell?ordine degli sciamani e pensare che all?inizio era un semplice stregone di una trib? indiana, complimenti per la carriera.
Inoltre ho notato che tutti gli indiani da Est a Ovest da Nord a Sud si conoscevano tra loro quasi tutti e ho notato (con soddisfazione) che erano tutti perfettamente pacificati, c'? stato un armistizio generale del popolo rosso. Capisco che possono sembrare cose di poco conto ma stridono fortemente con il realismo geografico che da molti anni caratterizza la collana di Zagor.
Passando ad altro, non ho capito bene se la pietra ha effettivamente un grande potere o ? solo una mezza patacca che trasforma degli uomini in esseri sicuramente grandi e grossi ma altrettanto fessi visto la semplicit? con cui si lasciavano abbattere, inoltre prendendo fuoco come taniche di benzina la loro effettiva pericolosit? direi che rasenta lo zero assoluto. La cosa incredibile ? che tutto il secondo albo ? basato su lunghi combattimenti contro i mostri e la cosa grave almeno per me ? che si tratta di combattimenti senza il minimo pathos, mi sarei aspettato delle enormi difficolt? compresa anche la morte di alcuni dei nostri eroi, questi bestioni sono talmente idioti che perdono tutti gli scontri e anche quando sono riusciti a vincerne qualcuno (contro Fascia Rossa) lo feriscono solamente, diamine sono proprio incapaci di uccidere qualcuno. Mi ? sembrato quasi di rivedere lo stesso errore fatto da Melloncelli con i Matam nell?albo la citt? nascosta, infatti anche in quel caso Zagor li elimin? con una certa facilit?, tuttavia eravamo negli anni sessanta.
Forse Mignacco con la vicenda della distruzione della pietra nera oltre all'omaggio al Signore degli Anelli ripropone lo stesso canovaccio della bellissima storia di Boselli, la Fiamma Nera dove un gruppo di eroi tra mille difficolt? deve portare a compimenti una missione. Per? il risultato raggiunto ? nettamente inferiore, intanto sarebbe stato necessario mettere in cantiere almeno un altro albo, dove i nostri eroi avrebbero raggiunto l'agognata meta tra mille difficolt? e peripezie. Invece a parte il solito ripetitivo e noioso scontro contro i soliti bestioni arrivano subito alla meta.
Sul luogo arrivano anche i militari passi la loro presenza anche se mi ? sembrata un po? fuori luogo, ma un solo indiano Daithan armato con arco e freccia anche se in buona posizione fa una strage di soldati, ma ? veramente incredibile quello che dice il tenente ferito a Zagor quando quest?ultimo rimprovera Daithan per la strage compiuta, non ci posso credere.
Non lo so ma questo secondo albo mi sembra superficiale in tutto, tutto viene abozzato, niente viene approfondito.
Passi pure il potentissimo pugno con cui Zagor (sconvolto da quello che ? accaduto a Cico) sconfigge Dark Moon trasformato in un potentissimo mostro dalla pietra, anche se sarebbe stato meglio in questo caso un epico combattimento, invece niente.
In definitiva, riconosco che il soggetto di questa storia almeno a livello di primo albo non era male, comunque migliore di alcune altre storie degli ultimi anni eppure almeno per me il risultato finale ? stato tra i peggiori, se non il peggiore. Probabilmente sceneggiatori come Burattini, Boselli e Capone che sono cresciuti con Zagor riescono a rendere una storia gradevolmente Zagoriana anche con soggetti pi? semplici di questo come ad esempio Insetti Assassini oppure Il Sudario Verde. Tutto questo parer mio dimostra che scrivere Zagor non ? affatto facile, specialmente con chi si cimenta con questo strano personaggio ibrido da poco tempo.
Comunque Mignacco nelle storie passate ha fatto bene e ha dimostrato di avere la capacit? e la personalit? di emergere anche su una collana con cui ha cominciato a familiarizzare da pochi anni, sono sicuro che dar? un apporto notevole con le prossime storie, specialmente durante la trasferta in sudamerica dove sono certo che ci regaler? delle storie memorabili trovandosi in un ambiente che conosce benissimo.
Infine nulla da dire sui disegni sono molto belli, un applauso a Gianni Sedioli _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Mar Apr 08, 2008 8:48 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho finito di leggerla ieri. Storia che nel secondo albo scivola via velocemente con quasi tutto gia' scontato. Si capiva che la pietra era stat affidata a Cico. Poi come gia' qualcuno ha detto, essere quasi invincibili, grandi e grossi ammazzati con facilita' e con grande precisione viste le tante frecce che colpiscono con precisione gli occhi. Storia in complessa da 6,5
Per i disegni ripeto e straripeto, Sedioli migliora sempre di piu'. Il suo zagor mi e' sempre piaciuto e oggi piu' che mai, molto vicino al classico ferriano ma anche molto dinamico. Disegni in complesso 7,5 _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
Negative Indiano promosso Scout del forum


Registrato: 09/01/06 18:45 Messaggi: 7889 Località: Busti grandi
|
Inviato: Mar Apr 08, 2008 11:44 pm Oggetto: |
|
|
la trama non ? affatto male. una buona storia per certi versi molto simile allo speciale la fiamma nera (e altre vicende con indiani coalizzati- da notare che in questa lo scontro tra pellerossa di differenti trib? non viene affrontato).
non mi ha dato fastidio il fatto che indiani provenienti dalle varie parti d'america si ritrovassero, perfettamente uniti, per fronteggiare una minaccia comune, anzi, l'ho trovata una buona idea
bella anche la vicenda dei due fratelli.
a dispetto della buona idea di base ai due albi che costituiscono la storia manca il "mordente", il ritmo. Vuoi per i dialoghi, vuoi per la sceneggiatura in generale, ho trovato molto pi? "fresca" la precedente storia di cajelli, che pure aveva una trama molto pi? "semplice".
Il finale ? veramente troppo striminzito (forse, chiss? si dovrebbe provare a scrivere prima il finale e poi tagliare un p? nel mezzo ) . inoltre, tra il momento in cui sembra che cico sia finito nel vulcano e il super-pugno di zagor c'? quasi una "pausa" e la rabbia che esplode nel nostro eroe sembra quasi poco giustificata. Si poteva gestire questo "climax" in maniera migliore.
complessivamente non ? brutta storia (sicuramente migliore di altre di mignacco, ma non ai livelli di scorta mohawk), certo per? poteva essere una gran bella avventura purtroppo sprecata
disegni molto buoni. credo che sia la migliore prova di sedioli finora
la copertina dell'orda infernale ? molto bella, la seconda un p? banalotta. forse con una colorazione pi? accattivante l'avrebbe resa pi? emozionante.  _________________ ..::Negative::.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Dalla recensione del sito http://www.fumettando.it/viaggiodizagor/zagorafumetti/schede/orda_infernale.html
Citazione: | Un conto ? trovarsi di fronte Eskimo, un fetente gi? quando era normale, inattaccabile alle offese, un conto trovarsi davanti bestioni che potrebbero aprirti un due con uno schiocco di dita e che invece fanno da stolido bersaglio al tiro a segno di campioni, che non avrebbero sfigurato nella fossa olimpica o nel tiro con l'arco dalla distanza.
E Dark Moon, dopo un entrata in scena da manuale nel primo albo, ha meno pose di una comparsa e non fa n? dice nulla di avvincente o memorabile.
Secondo me gli Ulthai avrebbero funzionato di pi? evitando gli scontri di massa, tranne quello di presentazione nel primo albo molto azzeccato, e puntando pi? su agguati, atmosfere tenebrose e horror, tagliando via di netto il tenente Prince e la guida.
(come quando Zagor si scontra con i Matam. All'inizio fanno un certo effetto ma quando arrivano a frotte non sono altro che avversari un po' pi? alti del normale)
Nel complesso un bel Cico sia nei disegni che nelle situazioni.
|
Insomma un'episodio da dimenticare in fretta.....  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
francesco67 Zagoriano Junior

Registrato: 04/09/07 15:59 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 10:47 am Oggetto: |
|
|
La stessa sceneggiatura in s?, incentrata sull'idea del guerrieri invulnerabile, mancava di originalit? perch? riprendeva un tema che nella stessa saga di Zagor, per non parlare di altri fumetti, era stato fin troppo sfruttato. ma quello che mi ? piaciuto meno, specie nell'albo di chiusura, ? stata quella catena quasi ininterrotta di scontri contro colossi di argilla che venivano puntualmente centrati in pieno nel loro unico punto debole. Francamente, lo ripeto, sono rimasto molto deluso e spero di tornare al pi? presto a fare dei complimenti agli sceneggiatori nelle prossime storie. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
francesco67 ha scritto: | Francamente, lo ripeto, sono rimasto molto deluso e spero di tornare al pi? presto a fare dei complimenti agli sceneggiatori nelle prossime storie. |
Da qui in poi ci sar? una vera e propria escalation...
Sangue Mohawk , Hawak il crudele , Il signore delle tenebre , Caraibi , Il ritorno di Ylena Varga , Un capestro per Gambit.....
Il periodo di transizione dovrebbe essere stato superato dopo questi primi 4 mesi di "babb?u" , come diciamo qui in Sicilia....  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Apr 11, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ma tutte queste pignolerie sui mostri invincibili che invincibili non sono... In fondo il fumetto ? anche SPETTACOLO... |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|