 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Mar Giu 01, 2004 9:40 pm Oggetto: Il sangue dei Cheyenne - Il tomahawk avvelenato |
|
|
Dopo averla riletta mi getto alla ricerca del topic in questione e... non lo trovo!! Una grande storia che passa dal dramma ai risvolti rosa.
Testi: Burattini - Disegni: Ferri
Trama: Per propiziarsi la Stella del Mattino, gli Skidi rapiscono giovani squaw di altre trib? e le sacrificano a questa divinit?: cos?, i loro raccolti saranno abbondanti. Ma quando nelle loro mani finisce Zanya, la figlia di Scudo Rosso, il capo dei Cheyenne, Zagor e Cico si gettano all?inseguimento degli spietati pellerossa? Talesharo, il sakem degli Skidi, vuole far cessare l?orribile usanza dei sacrifici umani alla Stella del Mattino. Ma lo stregone Pauanas ? contrario, e sta avvelenando lentamente Talesharo, per sostituirlo con Kwitara, a lui fedele. Ma interviene Zagor, che sventa il piano dello stregone e sconfigge Kwitara in duello: una nuova era inizia per gli Skidi!
Bella. Corta ma bella. Ottimi personaggi. Dalla breve apparizione del simpatico barcaiolo Perkins alla bella Zanya (una gran bel pezzo di squaw...) dall'odioso Pauanas al suo contraltare Talesharo, sakem degli Skidi.
Ma la sottotrama che mi ha coinvolto di pi? ? la telenovela (in senso buono) del giovane guerriero Tiskar che, innamorato ricambiato della bella Zanya, si vede "stoppato" dal padre, il sakem cheyenne Scudo Rosso, che per vicissitudini passate nega l'assenso al matrimonio dei due. Commovente il finale in cui Tiskar salva la vita in extremis Zanya conquistando cos? il permesso del padre a sposarsi.
Penso che questa storia piaccia parecchio ad Adriano
Per concludere, grande Burattini , che ci ha regalato anche una bella gag di Cico in versione "artistica". Di Ferri che dire? Sempre un mito.  |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Mar Giu 01, 2004 10:55 pm Oggetto: |
|
|
bella storia,senza picchi particolari ma solida e scorrevole.
storia 7
disegni 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mer Giu 02, 2004 10:50 am Oggetto: |
|
|
fa parte di quelle storie burattiniene che illo tempore giudicai mediocre ,stanco di quel periodo lo accomunavo quasi all'ultimo Toninelli.
Essendo meno attento ai particolarinon notavo le differenze.
Stessa cosa con L'indiana bianca,che dopo alverla riletta di recente mi ? sembrata un gioiellino.
Sono curioso di rileggermela per vedere se anche su questa cambio idea. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Mer Giu 02, 2004 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | fa parte di quelle storie burattiniene che illo tempore giudicai mediocre ,stanco di quel periodo lo accomunavo quasi all'ultimo Toninelli.
Essendo meno attento ai particolarinon notavo le differenze.
Stessa cosa con L'indiana bianca,che dopo alverla riletta di recente mi ? sembrata un gioiellino.
Sono curioso di rileggermela per vedere se anche su questa cambio idea. |
Spero di s?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Gio Giu 03, 2004 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente un'ottima ora di lettura, la storia, pur non essendo niente di trascendentale, ? ben congegnata e manco a dirlo splendidamente disegnata dal maestro Ferri. Il rapimento di Zanya ordito dal malvagio stregone Pauanas che intende sacrificarla alla Stella del Mattino per ingraziarsene il favore, incontra l'espresso divieto del sakem Talesharo, deciso a porre fine a questo barbaro cerimoniale ancestrale. Col solo risultato di venire avvelenato a dosi infinitesimali dallo stesso Pauanas, con la complicit? del fido e crudele Kwitara, deputato a succedergli al comando della trib?. Un bel finale, dinamico ed emozionante, con Zagor che sconfigge Kwitara e Tiskar, l'innamorato di Zanya inviso per? al padre di questa Scuro Rosso, che salvandola dalle grinfie nemiche supera l'opposizione paterna al matrimonio. Un happy end che conforta e regala un bel sorriso al lettore .
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Eddy Rufus Autore

Registrato: 30/10/03 23:09 Messaggi: 3124
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo a questa storia posso solo dire che l'ispirazione viene da un fatto reale. Ho chiamato Talesharo un guerriero Pawnee davvero vissuto che si chiamava, in realt?, Petalesharo. Era un Pawnee Skidi, figlio del capo Vecchio Coltello, nato nel 1797 e morto nel 1832 (cos? si dice nel Dizionario degli Indiani d'America). Ai suoi tempi, gli Skidi compivano sacrifici umani rituali di giovani squaw immolate alla Stella del Mattino (residuo di ricordi legati alle antiche tradizioni dei popoli del Centro America che, come gli Aztechi, avevano di queste usanze sanguinarie). Durante una cerimonia, compiuta probabilmente nel 1818, Petalesharo salv? dalla morte una ragazza Comanche, che stava per essere sacrificata sull'impalcatura tipica di queste cerimonie (simile a quella illustrata da Ferri). Il guerriero tagli? le corde che legavano la squaw e fra lo stupore generale la mise su un cavallo con delle provviste, indicandole la strada che portava alla sua gente. Da quel giorno, i sacrifici umani degli Skidi cessarono. Nel 1821 Petelesharo ricevette una medaglia a Washington, per il suo gesto. Il pittore Charles Bird King dipinse un suo famoso ritratto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Giu 04, 2004 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Moreno per le tue puntuali delucidazioni. Io purtroppo questa storia l'ho letta una sola volta e molto tempo fa, praticamente non la ricordo, ehm...  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Sab Giu 05, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
Vergogna SuperMark , ringrazio anch'io Moreno per la bella e precisa contestualizzazione storica, in effetti come accade sovente sulle pagine di Magico Vento, sarebbe bello conoscere le diverse fonti di ispirazione librarie, cinematografiche, ... dell'autore. Thanks again. Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Sab Giu 05, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Eddy Rufus ha scritto: | Riguardo a questa storia posso solo dire che l'ispirazione viene da un fatto reale. Ho chiamato Talesharo un guerriero Pawnee davvero vissuto che si chiamava, in realt?, Petalesharo. Era un Pawnee Skidi, figlio del capo Vecchio Coltello, nato nel 1797 e morto nel 1832 (cos? si dice nel Dizionario degli Indiani d'America). Ai suoi tempi, gli Skidi compivano sacrifici umani rituali di giovani squaw immolate alla Stella del Mattino (residuo di ricordi legati alle antiche tradizioni dei popoli del Centro America che, come gli Aztechi, avevano di queste usanze sanguinarie). Durante una cerimonia, compiuta probabilmente nel 1818, Petalesharo salv? dalla morte una ragazza Comanche, che stava per essere sacrificata sull'impalcatura tipica di queste cerimonie (simile a quella illustrata da Ferri). Il guerriero tagli? le corde che legavano la squaw e fra lo stupore generale la mise su un cavallo con delle provviste, indicandole la strada che portava alla sua gente. Da quel giorno, i sacrifici umani degli Skidi cessarono. Nel 1821 Petelesharo ricevette una medaglia a Washington, per il suo gesto. Il pittore Charles Bird King dipinse un suo famoso ritratto. |
Grazie Moreno. E' davvero bello sapere le fonti di ispirazione per una storia.
PS: Questa tua delucidazione l'ho gi? letta da qualche parte, ma non mi ricordo dove...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Ott 22, 2004 12:13 pm Oggetto: |
|
|
<< IL SANGUE DEI CHEYENNE>>, se non sbaglio questa trib? fu introdotta a Darkwood da Toninelli ( LA VITTIMA DESIGNATA storia che ho letto qualche mese fa ) .
Ho trovato subito strana la collocazione di questa trib? fra quelle di Darkwood , i Cheyenne li ho sempre immaginati nelle pianure del Middle West , per? non mi sono preoccupato pi? di tanto ( erano altri tempi , con maggiori licenze ?poetiche? ) del resto, se non sbaglio, nemmeno i Kiowa di Nolitta erano proprio vicinissimi a Pennsylvania e dintorni .
Ora leggendo il nome di Burattini ai testi ( in genere molto scrupoloso ) mi sono detto , ma sar? mica vero ??!
Non avendo a portata di mano uno dei miei due libri sui pellerossa ho fatto una piccola ricerca su internet .
Sono in effetti di lingua Algonchina , e le loro origini sembrano molto pi? vicine a darkwood di quanto pensassi , anche se , ammesso di aver capito bene , pi? verso il lago Superiore che nei pressi del lago Eire .
Se ben ricordo ? una di quelle poche storie di cui Burattini non va molto fiero .
In effetti ho( forse ) notato una grossa ingenuit? .
Zagor e Cico lasciano la capanna della palude e ( da didascalia ) nello stesso momento i Pawni saccheggiano il campo Cheyenne , i nostri eroi sono ( alla velocit? della luce ?! ) gi? a pochi passi dal campo indiano e poco dopo con le tende ancora in fiamme l?hanno gi? raggiunto .
La storia cmq scorre via bene , ha ritmo , d? ( al di l? dell?esordio ) il senso del viaggio , l?episodio di Zagor con i battellieri ? un classico in cui l?eroe mostra il suo carattere .
Ottima la trasposizione storica di Patalesharo e della vicenda sacrifici umani , certo la trama non ? di quelle che fa impazzire , per? non ? nemmeno cos? brutta .
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Ven Ott 22, 2004 1:12 pm Oggetto: |
|
|
c'e' anche un episodi di mv con i sacifici alla stella del mattino e gli indiani in questione sono proprio i pawnee _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Ott 22, 2004 2:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non capisco perch? Moreno non va fiero di questa storia, secondo me invece ? una storia carina. Intendiamoci nulla di eccezzionale, per? pi? che sufficiente.
Al di la della contraddizione iniziale, come ha fatto notare Adriano, la storia pur nella sua semplicit? ? intrigante, c'? l'amore tra Zanya e un giovane indiano contrastato dal padre Scudo Rosso per motivi familiari. Zanya viene rapita dagli skidi per sacrificarla alla stella del mattino, Burattini ci mostra un buon intigo nel campo Skidi con il perfido stregone Pauanas che vuole uccidere Talesharo capo degli skidi e sostituirlo con il suo fedele Kwitara, perch? Talesharo vuole far cessare i sacrifici di samgue.
Talesharo ? molto umano e saggio e fa rabbia vedere come il perfido stregone Pauanas lo avveleni giorno per giorno, Pauanas ? invece molto crudele e viscido, il suo fedele Kwitara ? un serpente senza onore. Quest'ultimo vede la morte per mano di zagor in un duello peraltro truccato dal Tomahawk avvelenato (una citazione del duello con Iron man ?)
Il finale molto happy end vede tutti i pezzi del mosaico andare al loro posto.
In definitiva una storia molto Zagoriana, d'altra parte Moreno non sbaglia mai su questo punto, e aggiungerei anche molto carina _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Ott 22, 2004 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Molti Occhi ha scritto: | PS: Questa tua delucidazione l'ho gi? letta da qualche parte, ma non mi ricordo dove...  |
Probabilmente nella storia NAUFRAGIO SUL MISSOURI e FUGA NELLA PRATERIA, dove il tema dei sacrifici da parte dei Pawnee veniva introdotta per la prima volta nel mondo zagoriano, cos? come si accennava alla figura di Patalesharo.
Peraltro, anche nella storia di Moreno era presente una nota che richiamava la precedente avventura. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mar Ago 01, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Dai miei appunti di lettura dell'epoca:
Ottima storia, riesce quasi a ricreare le atmosfere nolittiane. Bravi Burattini e Ferri. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|