 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 6:43 pm Oggetto: BILANCIO 2007 |
|
|
BILANCIONE ZAGORIANO
Come ogni anno vorrei aprire la discussione sull?ultima annata Zagoriana ?..
E? stato sicuramente l?anno del 500 , del doppio Maxi e della chiusura , ( momentanea ? ) degli special Cico . Un?ottima annata sia grafica che narrativa .
Grafica con il ritorno di Ferri su altissimi livelli , per non parlare del solito grande Laurenti , ma anche D?Arcangelo , Verni e Maggiantini , poi il buon esordio di Prisco e le soddisfacenti prove dei Cassaro e di nonno Gamba
Il giallo Burattiniano ? ormai diventato un piacevole classico Zagoriano .
Azione e Avventura non sono certamente mancate , al Thriller e al Mistero hanno pensato Rauch e soprattutto Capone che ? riuscito a sfornare finalmente una storia classicamente nolittiana sul filone di Angoscia , Kandrax il Mago , Tenebre ecc. La carta della magia , del nostalgico ricordo e dell?emotivit? ? stata ben giocata con il 500 .
Sul piano dei personaggi Burattini insiste inizialmente sulla coerenza psicologica dei suoi caracters e i cattivi restano spesso , sino in fondo, cattivi . Nonostante ci? , qualche spietato , riesce a scuotere umanamente il lettore, generando quanto meno rispetto e/o ?indignazione? per la sorte subita ( ? il caso della fine di Skull ) . Molto pi? Nolittiano invece il nemico di Uomini in Guerra che si riscatta credibilmente nel finale . Ancor pi? sfumate ma , personalmente meno apprezzate, le caratterizzazioni dei personaggi dell?ultima storia con ambientazione montana ( personaggi pi? sporchi di quanto previsto inizialmente ) .
L?opera di Capone che brilla certamente in fatto di suspense e mistero ( finalmente !! ) , si dimostra un po? fiacca e scontata nella scelta di alcuni personaggi ?. ma visti gli intenti dell?avventura direi che ? quasi fisiologico . Molto divertente , briosa ed epica la storia di Cajelli , peccato per un finale bruciante ma anche un po? ?bruciato .
Nel dettaglio ??
IL RITORNO DEL MUTANTE Burattini inserisce situazioni altamente classiche all?interno di una trama moderna , ne esce un giallo strutturato con elementi Western e Fantascientifici .
Non mancano clamorosi colpi di scena e situazioni interessanti , ma la bravura di Burattini sta tutta nel trovare i risvolti psicologici della ?diversit?? del nemico , senza scadere nella facile retorica , senza alterare o tradire la congruenza dei personaggi e la coerenza logica della trama gialla . Skull rimane sostanzialmente un cattivo , anzi , assume tutti i precisi connotati del classico ?spietato? Burattiniano . Nonostante ci? , di fronte al destino da ?Cavia? che lo attende , all?amore di Sophie , all?assedio finale ( psicologico e materiale ), il lettore non pu? non provare un minimo di amarezza per la sorte dell?antagonista . L?ultima vignetta poi ? ? un autentico pugno nello stomaco . Molto funzionali alla storia i disegni di Verni , alcune vignette particolarmente ricercate in fatto di tridimensionalit? .
ANULKA - La spietatissima cattiva sembra aleggiare sotto forma di inquietante minaccia , l?atmosfera densamente cupa ? ben resa dal tenebroso tratto di Maggiantini . Non manca certamente l?elemento a me pi? caro , alla copiosa suspense di fondo si inseriscono piccoli episodi ?sospensivi? uno dei quali introduce niente meno che Emily Dickinson ( cosa che ha reso particolarmente felice la vecchia forumista ?Marie Laveau? ) .
Il colpo di scena ? straordinario anche se subodorabile dai discorsi dell?ereditiera .
In fatto di spietatezza burattiniana i cattivi superano se stessi e nonostante ci? rimangono umani , ma ferocemente determinati a raggiungere i loro scopi ?quindi ancor pi? inquietanti di un mostro qualsiasi .
UOMINI IN GUERRA , in un conflitto che non lascia spazio a dubbi , bisogna subito capire e soprattutto far capire da quale parte si sta ?.Kaimakan ? dalla parte della guerra e della violenza e Zagor non pu? che essere dalla parte opposta , pronto a ristabilire la pace . La divisione ? netta , non ? nemmeno una questione di buoni e cattivi , ma di opposte fazioni , bianchi e indiani ?.. nel mezzo si ? ( considerati ) solo ?traditori ?, come Yubah .
La storia punta soprattutto all?azione , pi? che al contenuto , ma l?autore evita di proporci un vecchio clich? , non ? una guerra che si gioca sulla contrapposizione culturale , in una situazione di assedio e di minoranza Zagor riesce a portare la spietata contesa sul piano del rispetto e lo fa valendosi proprio della profonda conoscenza della cultura indiana .
Epici i disegni di un grande Prisco a met? fra Andreucci e Marcello .
L?ULTIMO SPECIAL CICO ? Tanti comprimari un minimo comun denominatore ?.botte controbotte cadute e comiche varie ?ma alla fine la montagna partorisce il topolino , l?unico punto di grande merito non ? comico , ma un?amara riflessione sulle preferenze violente e drammatiche del lettore contemporaneo .
UNA VALLE NASCOSTA , misteriosa , da cui non si torna , popolata da oscure ed inquietanti presenze?
La ricetta Nolittiana ? collaudata e gli ingredienti sono riproposti tutti , finalmente dal primo all?ultimo , forse esagerando un po? in termini di caracters ?.
Viene enfatizzato il mistero legato alle potenzialit? e natura del nemico , nessuna inutile e castrante anticipazione rovina la sorpresa , la centralit? del protagonista e l?ordine di comparsa ? perfetto ( prima la militanza e solo poi , dopo aver creato la giusta attesa, Entak ), location e ritmi puntualmente rispettati nonch? un nemico fisicamente prestante ? Capone conferma quindi di essere il miglior erede di Nolitta .
Ove l?autore si ? lasciato ?prendere la mano? , ove si ? esagerato in fatto di classicit? , a mio avviso ? nella riproposizione di alcuni caracter ormai un po? scontati .
Ad esempio il comandante del forte che deve vendicare la famiglia o il vecchio indiano che ricorda Diablar ?sono personaggi che , unitamente alla giusta riproposizione delle situazioni sopra menzionate , conferiscono alla storia un eccesso di daejavou e che si poteva evitare.
UN VULCANO A DARKWOOD .
Un soggetto apparentemente lineare , piacevolmente complicato da diverse situazioni che la sceneggiatura sapiente ed esperta di Burattini hanno coniugato in un racconto non privo di mordente .
I Personaggi sono credibili per la loro coerenza psicologica ( eccezionale lo scambio di vedute fra Zagor e l?ottusa guida ).
Molti i Caracters , tutti sufficientemente definiti , ma alla fine c?? un solo eroe : Zagor ?anche se il vero protagonista passivo dell?avventura ? il tenente Mallory .
La colata lavica ? poco compatibile con la natura del vulcano ?..e la navigazione della stessa ? poco credibile ma fa molto avventura e alla J.Verne e quindi va benissimo cos? .
Eccezioni a parte ben documentata la parte Geologica con l?esplosione piroclastica e/o onda surges che disintegra via il forte .
I disegni dei Cassaro sono funzionali alla storia , come al solito ben fatti e curati alcuni primi piani ( anche se Zagor sembra avere due volti ) meno precise e dettagliate alcune scene d?azione .
I GUERRIERI DELLA NOTTE La briosa e cinematografica sceneggiatura di Cajelli si sposa perfettamente con l?epicit? e la dinamicit? del tratto Laurentiano . Il primo albo che introduce egregiamente Location e personaggi enfatizza e pubblicizza ( insieme alla cover del secondo albo ) uno scontro finale che non avr? mai luogo . La storia con un soggetto semplice ma stuzzicante , scorre fluida verso un epilogo diverso in cui gli eroi principali hanno tutti il loro momento di gloria in una resa dei conti molto ?tarantiniana?. Laurenti sempre dinamico ed epico come il mito di Zagor impone .
ALMANACCO . Ottimo esempio di breve Thriller con ambientazione suggestiva e cupa . D?Arcangelo su ottimi livelli . Inevitabile battuta tipicamente Rauchiana .
IL GIGANTE DI PIETRA ? Storia nel complesso discreta con qualche stonatura finale .
Molto bella l?ambientazione e la ?presenza? della montagna , sfida e meta finale elemento ambientale onnipresente . Dopo essermi cullato nella tranquilla e gustosa premessa ( bastavano probabilmente due albi , ma un lettore di vecchia data apprezza sempre le lungaggini introduttive ) sono approdato al 4? albo con qualche aspettativa .
Questa volta la coerenza psicologica dei personaggi sembra stridere con il contesto giallo e ci? non giova moltissimo alla godibilit? finale del racconto . Pienamente riuscito l?intento di forviare il lettore e di generare qualche colpo di scena in pi? , ma alla fine permane una sorta di stonatura morale .
Alla fine Zagor si ritrova in un nido di autentiche vipere in cui tutti pi? o meno coscientemente avrebbero voluto uccidere tutti ?insomma un bello gruppo di personcine che improvvisamente si redimono nel finale .
La conclusione sembra un po? troppo angelica e zuccherosa per dei personaggi che mi sono sembrati tutti un po? troppo ?sporchi? ?.nei panni di Zagor avrei soprasseduto anch?io , non avrei fatto parola nemmeno con Cico , ma pi? per DISGUSTO di aver vissuto e di dover raccontare una situazione simile che per altro ??.. |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Adriano. E Rubini come l' hai trovato ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi disegni , certo io prediligo i toni pi? cupi e "sporchi" alla Ferri o Laurenti per? i suoi disegni mi sono piaciuti , ho notato una certa evoluzione nel tratto rispetto al suo esordio . A volte esagera nei dettagli sul viso e ci scappa qualche espressione eccessiva alla Della Monica tuttavia non male !  |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
beh, ? stata un'annata molto interessante
prisco, mangiantini, i cassaro, laurenti, rubini, verni, d'arcangelo (sul quale tutti han speso per una volta belle parole).........molta variet? e quel che pi? conta anche qualit?
ma son rimasto MOLTO contento anche a livello di sceneggiatori.
cajelli ha offerto una prova coraggiosa oltre che riuscita......rauch si conferma un cavallo di razza! il ritorno di capone non ha deluso....moreno ? sempre moreno.......
c'? di che esser fiduciosi  |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Dic 17, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
felipecayetano ha scritto: | beh, ? stata un'annata molto interessante
prisco, mangiantini, i cassaro, laurenti, rubini, verni, d'arcangelo (sul quale tutti han speso per una volta belle parole).........molta variet? e quel che pi? conta anche qualit?
ma son rimasto MOLTO contento anche a livello di sceneggiatori.
cajelli ha offerto una prova coraggiosa oltre che riuscita......rauch si conferma un cavallo di razza! il ritorno di capone non ha deluso....moreno ? sempre moreno.......
c'? di che esser fiduciosi  |
Concordo con il giudizio di Bartolo, personalmente proprio non piace D'Arcangelo, ma son sullo stesso suo pensiero.
Complimenti ad Adriano per un' analisi super approfondita.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Dic 18, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha fatto un post eccellente che pu? dar vita ad una signora discussione!!
Per?, peccato che... si ? dimenticato di commentare proprio la storia pi? importante dell'anno!!!!!!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Mar Dic 18, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima annata senza dubbio alcuno.
Tematiche molto varie, dall'avventura classica al fantasy.
Traguardo importantissimo raggiunto (nr. 500) e con storia celebrativa assolutamente stupenda.
Nuove entrate tra gli sceneggiatori (Cajelli) e graditi ritorni (Capone); new entry anche tra i disegnatori (Prisco, Rubini).
Conferma dei "vecchi" Burattini, Ferri e Laurenti e dai "meno vecchi" Sedioli, Verni e Rauch.
Speriamo che il 2008 (ma non ho dubbi in merito), ci regali altrettante emozioni.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Ven Dic 21, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
corwin ha scritto: | ottima annata sia per l'avventura classica che per quella "fantasy"...
ho molto apprezzato anche il ritorno di Ade e la crescita di Michele  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Ven Dic 21, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
corwin ha scritto: | ottima annata sia per l'avventura classica che per quella "fantasy"...
>  |
per il filone fantastico posso esprimere i miei dubbi? Mi sarebbe piaciuto vederne molta, molta di pi?... |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Ven Dic 21, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Io vedo uno Zagor in grande forma e in crescita continua...Questa'anno ? stato pi? avvincente del 2006, ma meno dell'anno prossimo: il 2008 sar? scoppiettante come il giorno di San Silvestro  _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 29, 2007 1:06 am Oggetto: |
|
|
annata davvero pi? che buona,anche migliore della pur buona precedente, e sopratutto estremamente variegata per via della presenza di diversi sceneggiatori.
E' stata l'annata del 500, sopratutto, un albo celebrativo quantomai riuscito.
Ma le storie riuscite sono tante, faccio prima a dire cosa non mi ? piaciuto:ALCUNI FINALI.
La delusione pi? grossa ? stata il ritorno di Skull, non tanto per la storia in s? (comunque pi? che discreta) quanto per ci? che poteva essere e non ? stato.
L'albo finale pieno di spiegoni e dialoghi forzati ha limitato fortemente una storia che sin l? aveva mostrato grandi potenzialit?, parzialmente bruciate da un finale dal freno a mano tirato.
Altra mezza delusione lo speciale, che per il secondo anno di fila relega zagor un p? ai margini della storia. ottima e suggestiva
l'ambientazione (graize anche ai disegni), colpi di scena a ripetizione, ma finale un p? deludente..............cos? come il finale della storia di Cajelli, con quei combattimenti rimasti soltanto sullo sfondo dopo che il lettore ci aveva gi? fatto la bocca.
Il finale delude un p? anche nell'almanacco, ma qui la colpa ? sopratutto delle poche pagine a disposizione, perch? per il resto Rauch crea una storia davvero bella
Sufficiente il maxi "vulcanico"; discreto lultimo super cico. Peccato per il ruolo secondario di digging e bat, ma questa pubblicazione mi mancher? molto comunque.
Riuscitissima invce la storia di Capone, il maxi bis e poi il gran finale sulle montagne
Per il 2008 mi contenterei di una annata altrettanto buona dal punto di vista qualitativo, con pi? spazio ed attenzione ai finali, un p? sottovalutati rispetto alle curatissime introduzioni.
dal punto di vista grafico non ci si pu? lamentare, lo staff disegnatori ? ormai cos? ricco da accontentare tutti i palati, ed il futuro pare altrettanto roseo.............sperando che entro il 2012 joevito finisca la sua storia  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Sab Dic 29, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
La storia di Joevito si comprer? nelle edicole delle astronavi che faranno la rotta Terra-Marte  _________________ "Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama) |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Sab Dic 29, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
supermike Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/07 20:22 Messaggi: 308
|
Inviato: Dom Dic 30, 2007 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in tutto e per tutto il commento di Axel80. Comunque, leggendo quasi tutte le altre collane della SBE, Zagor, come qualit? delle storie e dei disegni, occupa, secondo me, la prima posizione. E scusate se ? poco per un Personaggio sulla breccia da piu' di 40 anni ! Poi il 2008 gi? mi fa venire ...l'acquolina in bocca ! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|