Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Huron!
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 16, 17, 18  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Gen 20, 2007 7:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

john llwl ha scritto:
Piccinelli assomiglia totalmente al primo Dante Bastianoni. E' lo stesso. Shocked Shocked


Verissimo. Anche il primo Bastianoni, del resto, si rifaceva a Villa. Credo per? che il buon Piccinelli sia ancora pi? bravo! Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Negative
Indiano promosso Scout del forum
Indiano promosso Scout del forum


Registrato: 09/01/06 18:45
Messaggi: 7889
Località: Busti grandi

MessaggioInviato: Mar Feb 20, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi citando

uhm...non mi ha convinto poi pi? di tanto questa storia di boselli...ha scritto sicuramente di meglio...

siccome ho dato adesso i voti ve li dico:
testi: 8.2
disegni: 9.5
_________________
..::Negative::..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
non_ne_ho_idea
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 17/09/07 08:40
Messaggi: 44
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab Dic 01, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Questa ? stata la prima storia di zagor da me letta, complice anche uno scipero dei trasporti che mi ha costretto ad "inghiummarmi" (trad: bloccarmi) alla stazione centrale di Napoli
Cercavo qualcosa da leggere, ed ho visto il nome Boselli - che conoscevo ed apprezzavo per Dampyr - nel tamburino e cos? mi sono deciso, io che avevo sempre evitato Zagor, considerandolo "vecchio".

Cosa dire?
Questa, come ho scritto nel topic della presentazione, ? stata un'autentica folgorazione!
Un'immensa e totale immersione in un mondo che non conoscevo, pi? che una lettura, ? stata un'esperienza e non sto esagerando!
E' anche vero che la prima storia non si scorda mai - o era un'altra cosa? mah... Brick wall - ma, leggendo i post precedenti, ho notato che forse non sono il solo a pensarla cos?.

Il soggetto e la sceneggiatura sono di ampio respiro, ma senza mai essere "lunghi", non so se rendo l'idea...
C'? tutto quello che ci deve essere, intrighi, azione, gag, misteri, e sale q.b. senza che nulla appaia forzato. La storia scorre via per quattro albi in maniera assolutamente piacevole.
Personalmente avevo capito nel secondo che il ragazzo era figlio di qualche tipo di nobile, ma questo non mi ha impedito di godermi la lettura, anzi, a riprova della bont? del lavoro fatto da Boselli.
E come tutte le storie di Boselli - almeno in Dampyr ? cos?! - ci sono molti altri personaggi sotto la luce, ben tratteggiati, e che, cosa importanmte, non pongono mai in ombra il nostro buon Zagor

I disegni sono buoni, diciamo che il ragazzo si far?! Laughing Laughing
Ottimi i piani lunghi, un p? meno i primi piani, ma c'? tempo e talento per migliorare!
Se poi riuscisse a distaccarsi un p? dallo "stile Villa" - che comunque non mi dispiace affatto! - ed a svilupparne uno pi? personale, allora... occasion5

Soggetto/sceneggiatura: 6/8
Disegni/copertina: 8/8
_________________
L'intelligenza ? una pianta che va curata continuamente.
Dovreste vedere com'? bello, il mio bonsai!
(Leo Ortolani)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
van zant
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31
Messaggi: 4107
Località: Giaveno

MessaggioInviato: Dom Dic 02, 2007 10:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

A proposito di Zagor n.492 #

Trovo abbastanza familiare la scena di pagina 39-40 de "La carica dei Mohaves" dove Talbot, il fido scudiero di Lady Millicent Laurie, prepara un whisky con sonnifero per i nostri eroi. Infatti sul numero 77 dal titolo Molok, l'omonimo Professore Talbot, offre un analogo cocktail per liberarsi di Zagor e Cico. Che Mauro Boselli abbia preso spunto da quella avventura o ? solo una grande coincidenza passata inosservata? Mi piacerebbe passare il mio interrogativo allo stesso grande sceneggiatore zagoriano. In secondo luogo trovo molto improbabile la scena di pagina 77. Infatti Zagor dopo essere entrato nel locale Purty Nellie, pieno di tipi poco raccomandabili, si dirige verso l'uscita all'inseguimento di Clegg. Passa fin troppo tempo dal momento in cui Zagor esce, al momento in cui viene acciuffato alle spalle dai primi tre, a pagina 84. A parte questi due interrogativi, invio i miei complimenti pi? sinceri allo sceneggiatore e al disegnatore per questa ottima storia che a me ? piaciuta tanto, ricca di colpi di scena e di nuovi personaggi.
_________________
"Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."

Zagor, il compagno di un'intera vita

Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Gio Mag 29, 2008 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adesso , io non ho letto proprio tutti i grandi capolavori boselliani , per cui non so dire con esattezza se questa storia sia del tutto inferiore alle altre...
Dico solo che ogni mese Zagor difficilmente mi delude , ma con Huron ! ho provato un emozione particolare...
E' stata una storia entusiasmante , esplosiva , forse non troppo approfondita in certi aspetti , ma assolutamente avvincente , la pi? "spettacolare" degli ultimi anni , IMO...
Secondo me l'obbiettivo di Boselli non era tanto quello di fare il capolavoro ad ogni costo , bens? di divertire il lettore , di unire l'antico (lo stile nolittiano ) con il moderno....
E io , modestamente , mi sono divertito.... Very Happy
E se c'? una storia che proporrei a qualche mio coetaneo un p? scettico , quella ? Huron !....

L'inizio ? fulminante , ci si trova catapultati immediatamente nella situazione.....
La vicenda ? quella : Zagor e Cico devono aiutare il giovane David a ritrovare s? stesso e il suo passato , proteggendolo dai suoi misteriosi nemici , che inizialmente si materializzano con gli Huron , successivamente con il Guercio Clegg e quindi con la conturbante Millicent Laurie in arte Myranda....
Da qui in poi abbiamo una brillante carrellata di personaggi e di situazioni pi? o meno classiche , ma che il grande Boselli ha reso in maniera splendida.... Applause Applause Applause
Si passa dai Mohawk , con Tonka e Molti Occhi , alla simpatica e allegra compagnia di Pleasant Point , a cui si aggiunge il pittoresco Herr Zuckerman....
Poi una bella marcia , ed ecco spuntare all'orizzonte il mitico Fort Pitt , dove (finalmente Very Happy Very Happy Very Happy !!!) abbiamo potuto assistere alla classicissima rissa nel saloon , in una sequenza che vale tutto il prezzo dell'albo , secondo il mio punto di vista.... Applause Applause Applause
Sorprendente l'audace attacco degli Huron... Applause Applause Applause
E per finire il bagno darkwoodiano , una bella notte di terrore nella foresta , Zagor che svolazza nelle ombre e i suoi nemici , dapprima spavaldi , che cominciano a tremare e sudare freddo....
Altra sorpresa ? il roccioso personaggio di Dawigah , protagonista del duello , il cui ripensamento causa la momentanea sconfitta dell'orbo....
Sembra tutto finito , ma ecco che Boselli ci catapulta nelle desolate praterie del Kentucky , con tanto di una precipitosa fuga a bordo di una carovana inseguita dai Mohaves.... Applause Applause Applause
Quindi ci troviamo a St.Louis , alla ricerca del dottor Ormond ; altra trappola , altro intrigo , e nuovo scontro con i nemici , questa volta nei bassifondi della citt? , tra sgherri e killer da strapazzo ; simpaticissimo il cameo di Taddeus Tundy , ma non c'? il tempo di tirare il fiato che gi? Clegg si suicida circondato dagli Huron.... Shocked Applause
Per l'ultimo atto Boselli sceglie la traversata del Mississippi a bordo della River Belle , in prima classe Shocked Applause ; Myranda e il fido Talbot gettano la maschera , ma ecco i Mohaves sul sentiero di guerra.....un bel salvataggio nella prateria , e poi un drammatico scontro sul fiume , che si risolve addirittura con l'arrivo di Perry e dei cannoni dell'Hannibal , mentre la bella e crudele Myranda finisce in sposa al sakem mohave.... Laughing Laughing Applause Applause

Tutto questo accade in 4 albi e non c'? un momento in cui il filo conduttore venga disturbato da questa abbondanza , almeno secondo me.... Applause Applause Applause
Il soggetto potrebbe risultare non troppo originale con la vicenda del principe rifugiato in America , e forse David non ? quel personaggio assolutamente da ricordare , ma l'idea del viaggio ? sempre affascinante e si tratta comunque di una grande avventura per Zagor e Cico....
La sceneggiatura , le sequenze e i dialoghi sono a mio modo di vedere brillanti , grintosi....
La caratterizzazioni dei personaggi ? fantastica , mi ha ricordato molto quella nolittiana , e soprattutto quello che fanno , quello che dicono non ? mai banale , ha sempre una punta di originalit? , un qualcosa che rende pi? vivace la narrazione....
Insomma un grande Zagor e un grande Cico..... Applause Applause Applause

E che dire di Piccinelli ? STRAORDINARIO.... Applause Applause Applause Applause Applause
Forse un p? incerto sui volti e sulle inquadrature da lontano delle anatomie ma per il resto c'? soltanto da rimpiangerlo.... Sad Whistle

Storia 9-
Disegni 9-
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.


Ultima modifica di Mohican il Ven Mag 30, 2008 3:54 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio Mag 29, 2008 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

La storia ? veramente grandiosa... eppure se non erro Boselli non la riteneva questo granch?. Shocked
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Gio Mag 29, 2008 10:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma cosa ha di particolarmente originale?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

Poco o nulla. Questo ha sicuramente avvantaggiato tantissimo il Boselli-sceneggiatore, che non ha dovuto cercare di dare sostanza alle fantasie un po' strampalate che spesso animano il Boselli-soggettista. Very Happy Wink
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
eppure se non erro Boselli non la riteneva questo granch?. Shocked
? vero, e questo la dice lunga Brick wall Brick wall
per me ? una delle miglori Bosellate Applause Applause

Citazione:
Ma cosa ha di particolarmente originale?
una storia bella non deve per forza essere orginale in senso assoluto.
addio fratello rosso e la marca della disperazione cosa hanno di originale? Think Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
jacopo93
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 08/09/06 13:45
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

La prima storia completa che abbia letto di Zagor Cool ....ho continuato a leggerlo per? le sensazioni che ho provato con questi albi non le ho pi? ritrovate Sad . Sar? la "nostagia dei primi tempi" o semplicemente il fatto che questa ? l'ultimo racconto di Boselli sulla serie, e non ho avuto modo di leggerne altri dello stesso autore? Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 12:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

jacopo93 ha scritto:
La prima storia completa che abbia letto di Zagor Cool ....ho continuato a leggerlo per? le sensazioni che ho provato con questi albi non le ho pi? ritrovate Sad . Sar? la "nostagia dei primi tempi" o semplicemente il fatto che questa ? l'ultimo racconto di Boselli sulla serie, e non ho avuto modo di leggerne altri dello stesso autore? Think

Occorre rimediare al pi? presto!!!! Wink
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
jacopo93
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 08/09/06 13:45
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Baltorr ha scritto:
jacopo93 ha scritto:
La prima storia completa che abbia letto di Zagor Cool ....ho continuato a leggerlo per? le sensazioni che ho provato con questi albi non le ho pi? ritrovate Sad . Sar? la "nostagia dei primi tempi" o semplicemente il fatto che questa ? l'ultimo racconto di Boselli sulla serie, e non ho avuto modo di leggerne altri dello stesso autore? Think

Occorre rimediare al pi? presto!!!! Wink


Sono d'accordo con te!!! Applause Applause Applause ...ora la fumetteria della mi? citt? mi sentir?!!! twisted
In effetti, ho letto IL RITORNO DI KANDRAX per? penso che sia stato un po' sfortunato a beccare proprio una tra le sue poche storie brutte!!! Red face
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Al di l? dei gusti sono proprio due tipi completamente diversi di storie, Huron ? molto pi? classica Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
una storia bella non deve per forza essere orginale in senso assoluto.
addio fratello rosso e la marca della disperazione cosa hanno di originale? Think Think


Tutto! C'? la costruzione della capanna... il raduno di primavera... i nobili a caccia di bisonti... una donna che si innamora di Zagor... ecc ecc...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Ven Mag 30, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alexrdp73 ha scritto:
Axel80 ha scritto:
una storia bella non deve per forza essere orginale in senso assoluto.
addio fratello rosso e la marca della disperazione cosa hanno di originale? Think Think


Tutto! C'? la costruzione della capanna... il raduno di primavera... i nobili a caccia di bisonti... una donna che si innamora di Zagor... ecc ecc...

il raduno di primavera ? un clich? che era gi? comparso, la ricostruzione della capanna mi sembra francamente irrilevante ai fini del successo di quella storia.
la "storia" fra zagor e frida in effetti era una novit? assoluta.
Per? parli pur sempre di singoli elementi, all'interno di una storia westren la cui bellezza ? tutta nelle emozioni e nel modo in cui ? raccontata.
idem per addio fratello rosso, ancor meno originale ma forse ancor pi? struggente.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 16, 17, 18  Successivo
Pagina 13 di 18

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group