Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Ott 07, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Letta venerd? e riletta questa mattina!
Un ottima seconda parte.
I miei complimenti a Rubini, veramente belli i disegni!
La trama anche mi ? piaciuta, sapete che adoro lo Zagor investigatore.
Unica cosa che mi aveva lasciato un p? perplesso ?
S
P
O
I
L
E
R
quando le guide si accorgono che il loro imbroglio ? stato scoperto, prendono su e se ne vanno cos? su due piedi....
Cos? al primo momento la cosa mi ha lasciato un p? perplesso, poi quando i loro corpi vengono ritrovati uccisi dagli indiani ho capito il perch?....
Sinceramente son curioso di sapere chi ? la vipera del gruppo, anche se una mezza idea ce l'ho gi? (sicuramente poi si riveler? sbagliata la cosa)
Comunque in mp lo dir? a qualcuno!  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
belarakosi Gran Sarchiapone del Forum


Registrato: 14/08/04 15:21 Messaggi: 9098 Località: Raiano (AQ)
|
Inviato: Dom Ott 07, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Andrew Cain ha scritto: | E' la prima volta che nella prima tavola i nomi degli autori sono scritti col computer sotto il titolo e non a mano nel classico rettangolino?  |
Pessima scelta  _________________ Francesco
_________________
SCLS Magazine
SCLS pagina FACEBOOK
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Io devo capire perch? sto preferendo Tex a Zagor.
Mi sembra sia meglio disegnato e meglio scritto Tex di Zagor, nonostante Giampiero mi ripeta che lo staff migliore sia quello del signore di Darkwood.
Boh! Saranno i miei gusti ad essere in evoluzione.
Scusate l'OT. |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
L'ho letto, la storia continua bene ed e' avvincente anche se un po' troppo statica, poca azione. Ma forse e' l'introduzione alla parte finale che sara' scoppiettante. Per i disegni meglio del primo albo, ma le chine secondo me sempre troppo mnarcate con sopraccioglioni di Zagor troppo folti _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
stella Zagoriano Advanced


Registrato: 07/05/07 16:56 Messaggi: 204
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Devo fare i miei complimenti a Moreno per la storia che, nonostante io legga Zagor da poco, trovo molto accattivante e dinamica......
I disegni sono superlativi!! E il bello deve ancora venire!!  _________________ si si si si si!!!!!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Ott 11, 2007 8:25 pm Oggetto: |
|
|
sempre pi? avvincente pur con la considerazione che i fili da dipanare sono ancora parecchi ,i disegni gia buoni nel primo albo ,migliorano ancora
altro che Tex  _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Non voglio fare una nuova "polemica" come quella fatta con Magic Wind (cui a mie considerazioni di tipo A, rispondeva B), ma credo che l'esercito dei texiani giustamente arrabbiati con Nizzi si staranno sbellicando di risate dinanzi alle tue coraggiose affermazioni  |
Non so cosa stiano facendo gli altri lettori di Tex, ma io, dopo la lettura di Fort Sahara, sono precipitato in una catalessi Texiana da cui non so se riuscir? a riprendermi. Purtroppo non riesco nemmeno a sbellicarmi, ahim?.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Icaro La Plume Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46 Messaggi: 11753 Località: Ellada
|
Inviato: Ven Ott 12, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Si ritorna all' avventura pura. _________________ Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Sab Ott 13, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho visto in Dvd il film "La morte sospesa"; la pellicola ? girata con tecnica documentaristica e i reali protagonisti della vicenda (che scalarano la Siula Grande, nelle Ande peruviane) fungono da narratori. Il film ? quasi del tutto privo di dialogi e quelle rare battute sono in inglese. L'impresa di Joe Simpson, abbandonato giocoforza dall'amico, riuscito nonostante una gamba rotta a salvarsi, ? di quelle che lasciano senza fiato e ti prendono allo stomaco. La conclusione, sottolineata da una musica struggente, ? drammatica e felice allo stesso tempo e ti lascia con due grandi certezze: l'infinitesimale fragilit? dell'uomo dinanzi alla natura, ma anche la consapevolezza di una forza di volont? inimmaginabile. Film da non perdere.
Questo, anche per prepararci alla doppia conclusione dell'avventura di Burattini e Rubini.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Mar Ott 16, 2007 11:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Dom Ott 14, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | l'infinitesimale fragilit? dell'uomo dinanzi alla natura, ma anche la consapevolezza dell'irriducibile forza di volont? di cui siamo dotati. Film da non perdere.
|
in montagna alle volte anche la fortuna gioca il suo ruolo....
ho un carissimo amico che ? un grande alpinista indiano che mi ha raccontato incredibili accadimenti e fortune...
tra l'altro ha conquistato vari 7000 vergini in himalaya e sichuan, ha fatto l'everest e il polo sud sciando....  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Ott 14, 2007 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, cara Straniera: ne hai di fatti da raccontare.
Prech? non metti le tue esperienze di viaggio per iscritto? Ne potrebbe scaturire un bel diario di viaggi e magari tentare una via editoriale.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Dom Ott 14, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Cerdo che "Nick" e "Bart", i due conduttori di carovane siano un omaggio di Burattini a Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
Che in USA si chiamavano, appunto, Nick e Bart.
"....Libert? per Nick e Bart"......
Anzi adesso glielo vo a chiedere. |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Mar Ott 16, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Dunque la storia sembra proseguire ma si impantana in lungaggini e scarti improvvisi....
Tirata via la faccenda delle guide fuggitive, troppo pesante e melmosa la faccenda del cattivo misterioso, psicologismo morelliano negli incubi di Lachmann....
aiutoooooo
speriamo che ci salvi la terza puntata e l'avventura alpina che attendo con trepidazione!
Molto belli i disegni, apprezzatissima la scena della doma del cavallo di apertura anche se mi chiedo a che serviva in termini di economia del racconto... forse per occupare le tavole che sarebbero servite a rendere la fuga delle guide un po' pi? credibile?
Migliorabile Zagor ancora non del tutto convincente. _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Mar Ott 16, 2007 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Allora...mi sono riletto la storia dall'inizio: da un mese all'altro non ricordo poi pi? una mazza.
Direi che quoto in toto La Straniera, la terza parte sembrerebbe essere la pi? ricca di emozioni.
Sta di fatto che il mese prossimo dovr? ripartire da "Gli Indiani delle praterie." |
|
Torna in cima |
|
 |
|