Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Il gigante di pietra (nn. 506/509)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14, 15, 16  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Set 20, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

La storia nel complesso mi ? piaciuta. Specialmente l'inizio: la gag e l'azione di Cico, che sono poi anche funzionali allo sviluppo della trama, la sparatoria fuori dal forte, l'attacco degli indiani alla carovana di Boswell. Un buon albo, da 6,5-7 che si legge abbastanza bene e crea aspettative per quelli successivi.
Rubini: a me non ? piaciuto. Di pi?: mi ha entusiasmato. Cico ? P-E-R-F-E-T-T-O come hanno detto anche altri; inoltre la fisionomia del suo Zagor ? impeccabile: muscoloso e atletico senza essere bombato o grottescamente rigonfio. Bisogna migliorare qualche primo piano dello Spirito con la Scure ma, nel complesso, un esordio strepitoso. Molto bravo anche nelle scene di azione.
Una pecca sono forse i dialoghi troppo poco spontaei e un p? pesanti ma temo che questo sia un difettuccio classico di Moreno.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3027

MessaggioInviato: Ven Set 21, 2007 11:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con il giudizio di lupo, meno che sul fatto della pesantezza dei dialoghi.
Qualche giorno fa, al telefono, Akenat sottolineava come lo Zagor burattiniano (e in particolare quest'albo) abbia tra le sue migliori caratteristiche l'agilit? dei dialoghi. Un pensiero che sottoscrivo in toto.

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Ven Set 21, 2007 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
inoltre la fisionomia del suo Zagor ? impeccabile: muscoloso e atletico senza essere bombato o grottescamente rigonfio
legger? la storia solo appena completa, per? ho sfogliato l'albo per guardare i disegni e sono di avviso diverso.
Zagor mi sembra ancora troppo ipertrofico e con il collo taurino, sopratutto nella prima parte dell'albo. Think Think Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Sab Set 22, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:

Zagor mi sembra ancora troppo ipertrofico e con il collo taurino, sopratutto nella prima parte dell'albo. Think Think Think


Non concordo coll'ipertrofico dal collo taurino, per? ? vero che si nota un sensibile miglioramento di Rubini nella seconda met? dell'albo rispetto alla prima, per quanto riguarda la figura dello Spirito con la Scure.
Think
In ogni caso questo mi sembra proprio un disegnatore di qualit?: nelle scene d'azione che, correggimi se sbaglio, dovrebbero essere quelle un attimino pi? complesse ? praticamente perfetto in tutti i campi: anatomie, dinamicit?, espressioni. Poi mi piace anche perch? ha uno stile moderno che per? allo stesso tempo da al lettore l'impressione di continuit? con i classici (o perlomeno questa ? stata la mia impressione). Ma non c'? un topic dedicato a Rubini in consiglio di primavera?
Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Set 22, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Giampiero Belardinelli ha scritto:
Concordo con il giudizio di lupo, meno che sul fatto della pesantezza dei dialoghi.
Qualche giorno fa, al telefono, Akenat sottolineava come lo Zagor burattiniano (e in particolare quest'albo) abbia tra le sue migliori caratteristiche l'agilit? dei dialoghi. Un pensiero che sottoscrivo in toto.


Non sono del tutto in disaccordo con il Lupo, ma non parlerei di pesantezza, quanto piuttosto di... "scarsa spontaneit?" di alcuni dialoghi, forse. Detto questo, la grande stima per Burattini e per il suo lavoro rimane immutata. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mar Set 25, 2007 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Prima parte introduttiva di buon livello e che promette decisamente bene per il seguito della storia.

Ammirevole lo sforzo, per quanto difficile dopo 500 numeri, di variare le ambientazioni e di percorrere nuovi sentieri dell'avventura: dopo il vulcano del maxi, l'alpinismo "eroico" del XIX secolo. Da appassionato di montagna ? una scelta che non posso che applaudire Applause

Ho trovato la prima parte dell'albo, per?, forse un po' troppo dialogata e "spiegazionistica" e la doppia origliata iniziale (quella del militare e quella di Cico) ? degna del peggior Nizzi. Quella scena ? stata davvero un vero colpo al cuore di ogni vero zagoriano, Moreno! Laughing
Nella seconda parte, con l'incontro con gli indiani, il flashback sul monte Leigh e la carica dei bisonti, la storia, per?, prende il volo e promette davvero bene per il suo proseguimento.

Ottimi, infine, i disegni di Rubini. Le sue tavole sono decisamente spettacolari e d'impatto, per quanto risentano forse un po' troppo dell'influenza di Andreucci.
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3027

MessaggioInviato: Mar Set 25, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:

Ho trovato la prima parte dell'albo, per?, forse un po' troppo dialogata e "spiegazionistica" e la doppia origliata iniziale (quella del militare e quella di Cico) ? degna del peggior Nizzi. Quella scena ? stata davvero un vero colpo al cuore di ogni vero zagoriano, Moreno! Laughing
Nella seconda parte, con l'incontro con gli indiani, il flashback sul monte Leigh e la carica dei bisonti, la storia, per?, prende il volo e promette davvero bene per il suo proseguimento.


Credo che i texiani siano talmente atterriti dagli espedienti narrativi nizziani, da avere degli incubi nell'intravvedere situazioni simili in altre testate. Un atteggiamento comprensibile (? come in certi incubi ricorrenti ), ma ? del tutto fuori luogo muovere questa obiezione nelle storie di Zagor, che, per fortuna, stanno su livelli siderali rispetto agli stanchi lavori di Nizzi su Tex.

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50742
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Mar Set 25, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:

Ho trovato la prima parte dell'albo, per?, forse un po' troppo dialogata e "spiegazionistica" e la doppia origliata iniziale (quella del militare e quella di Cico) ? degna del peggior Nizzi. Quella scena ? stata davvero un vero colpo al cuore di ogni vero zagoriano, Moreno! Laughing
Nella seconda parte, con l'incontro con gli indiani, il flashback sul monte Leigh e la carica dei bisonti, la storia, per?, prende il volo e promette davvero bene per il suo proseguimento.

Ottimi, infine, i disegni di Rubini. Le sue tavole sono decisamente spettacolari e d'impatto, per quanto risentano forse un po' troppo dell'influenza di Andreucci.

Parliamo della scena in cui Cico sente i "cattivi" Magic.
se tu la togli secondo me loro vanno e fanno le loro malefatte tranquilamente, con Zagor che ne resta all'oscuro, lui era convinto di dover fare il baby sitter semplicemente agli alpinisti, non trovi?
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mer Set 26, 2007 7:27 am    Oggetto: Rispondi citando

stimeex ha scritto:
Magic Wind ha scritto:

Ho trovato la prima parte dell'albo, per?, forse un po' troppo dialogata e "spiegazionistica" e la doppia origliata iniziale (quella del militare e quella di Cico) ? degna del peggior Nizzi. Quella scena ? stata davvero un vero colpo al cuore di ogni vero zagoriano, Moreno! Laughing
Nella seconda parte, con l'incontro con gli indiani, il flashback sul monte Leigh e la carica dei bisonti, la storia, per?, prende il volo e promette davvero bene per il suo proseguimento.

Ottimi, infine, i disegni di Rubini. Le sue tavole sono decisamente spettacolari e d'impatto, per quanto risentano forse un po' troppo dell'influenza di Andreucci.

Parliamo della scena in cui Cico sente i "cattivi" Magic.
se tu la togli secondo me loro vanno e fanno le loro malefatte tranquilamente, con Zagor che ne resta all'oscuro, lui era convinto di dover fare il baby sitter semplicemente agli alpinisti, non trovi?


certo, l'origliata di Cico ? perfettamente funzionale alla storia.
Per? avrei preferito Moreno avesse usato un altro espediente per rendere Zagor informato del complotto.
Anche perch? la scena di Cico segue a un'altra identica di un paio di pagine prima con lo stesso soldato che origlia Zagor e il comandante del forte.
Si tratta di un'origliata dell'origliata, insomma... Laughing Wink
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3027

MessaggioInviato: Mer Set 26, 2007 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per chiudere il discorso, posso capire che "l'origliata" possa non piacere a un lettore, per? non lo trovo affatto un espediente fastidioso. Ripeto, per me ? solo una sensazione psicologica di chi si sente scottato da anni di nizzismo.
Nazzareno Giorgini (mio amico e critico texiano: ha scritto diversi articoli sul personaggio), molto severo del lavoro dell'ultimo Nizzi, ? addirittura pi? convinto di me del lavoro di Burattini (che considera il miglior sceneggiatore "texiano") e non soffre per niente delle origliate burattiniane.

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 02, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono l'unico ad aver gi? letto il nuovo Zagor? Think

Si inzia con un'ottima copertina (dal vivo ha una resa migliore che in video) e si prosegue con un albo che, pur essendo "di transizione" (sia in senso stretto, sia in senso lato Smile ), scorre via senza intoppi, arricchito di scene d'azione e di misteri che si infittiscono (Zagor gioca ancora a fare il detective, e la cosa mi diverte). L'elemento giallo ? s? presente, ma non sminuisce la componente avventurosa della storia, sempre molto elevata. Il solito buon lavoro di Burattini, insomma.

Ottimi i disegni di Rubini: Zagor ? ironico e sicuro di s?, Cico ? davvero perfetto. Le (lievi) incertezze del numero scorso sono gi? dimenticate, e Rubini dimostra un'invidiabile sicurezza nei propri mezzi. Tavole d'altissimo livello e un tratto davvero accattivante: bravo, Michele! Applause

Nota finale: la copertina del prossimo Zagor, La morte sospesa, ? superlativa! Shocked
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Mar Ott 02, 2007 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nella pagina della posta, dopo un'insolita domanda su una eventuale ristampa di Zagor Think ...si cita il raduno del nostro forum a Lucca Applause
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Izoard
LO SPAVENTAMATRICOLE!!!
LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31
Messaggi: 12662
Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)

MessaggioInviato: Mer Ott 03, 2007 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Albo preso oggi e gi? letto per un terzo.
Devo felicemente dire che i disegni stavolta raggiungono la sufficienza Applause Applause !
_________________

Rispondendo ad una mia domanda-non domanda Very Happy ...

Eddy Rufus ha scritto:
Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Cain68
Organizzatore del forum
Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38
Messaggi: 38471
Località: Vicus Mercati

MessaggioInviato: Gio Ott 04, 2007 8:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Preso e letto ieri sera. Cool
E' un albo di transizione, per? la storia fila via liscia e senza intoppi, si comincia ad intravedere il complotto che incombe sulla spedizione ma ancora non si svela chi ? il traditore.
C'? molta azione grazie anche agli scontri con i Sioux, il momento comico con Cico non manca mai (grande Moreno!), i ricordi dell'alpinista ritornano e sicuramente ci sar? una sorpresa al riguardo, mi ha un p? sorpreso la dipartita del pelatone e degli altri due cospiratori e la marcia di avvicinamento alla montagna continua, con Zagor investigatore che cerca di capire il pi? possibile del carattere dei suoi compagni d'avventura.
Molto in crescita Rubini, che se nel primo albo non mi aveva pienamente convinto, in questa seconda parte ha fatto davvero un bel lavoro.
Molto bene, adesso via per la terza parte. Wink
Applause Applause Applause Applause Applause Applause
_________________
L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Giampiero Belardinelli
Index Man
Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11
Messaggi: 3027

MessaggioInviato: Gio Ott 04, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

L'albo alterna una prima met? d'azione e una seconda pi? riflessiva e dialogata, utile a "svelare" le psicologie dei personaggi. La parte dialogata a me piaciuta molto poich? amo molto la strutturazione letteraraia di un racconto a fumetti. Per un'avventura di ampio respiro ? infatti necessario rallentare i ritmi e far parlare i personaggi. Ovviamente occorre che lo sceneggiatore sia sufficientemente abile da non cadere nella verbosit?, e, da questo punto di vista, Burattini ? stato bravo nel tenere desta l'attesa e infittire il mistero.
La gag cichiana, come ai tempi di Nolitta, ? inserita con intelligenza nel bel mezzo dell'avventura ed ? costruita con molta arguzia.
I disegni di Rubini mostrano una pi? che buona padronanza della sceneggiuatura e la sequenza di pagina 95 (la vignetta grande) ? costruita con un'inquadratura quasi grandangolare, davvero "pazzesca".

At? logo
_________________
Nessuno è come Ulisse!

A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!

Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam

http://giampierob2.blogspot.com

Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14, 15, 16  Successivo
Pagina 5 di 16

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group