Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Dic 09, 2003 3:52 pm Oggetto: LE BELVE DEL BLACK RIVER |
|
|
Cosa ne pensate di questa storia?
A me ? piaciuta moltissimo! Tre albi completi che condensano scene d'azione, combattimenti, intrighi, pause riflessive, gag di Cico nonch? il doloroso flashback di Doc Lester! Obiettivamente, chi pensava che quel colossale e monotematico trapper avesse un passato cos? complesso e sofferente? E che dire di Lisa, l'unico personaggio femminile COMPLETAMENTE negativo (non ha nessun tipo di scusante) mai apparso sulle pagine di Zagor?
Pochi commenti sui disegni di Donatelli: pellerossa, trappers, foreste e battelli fluviali sono sempre stati il suo pane, e ancora una volta ha dato il meglio.
In definitiva, l'ultima buona storia di Toninelli. L'unico difetto, la soluzione dell'enigma era decisamente prevedibile.
Soggetto e Sceneggiatura: 8
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Dic 09, 2003 7:31 pm Oggetto: |
|
|
L'ho letta da poco (agosto)... ottima storia, con un Donatelli in ottima forma... m'? piaciuta. Buono anche il soggetto.
Testi: 7,5
Disegni: 8
A presto,  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mar Dic 09, 2003 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Splendida storia toninelliana, disegnata molto bene da Donatelli, (purtroppo una delle sue ultime ). Mi piace l' indiano Macchia Rossa per la sua persistenza, ma anche tutti i protagonisti sono caratterizzati con successo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Lun Dic 29, 2003 9:28 pm Oggetto: Le belve del Black River |
|
|
Storia non eccepibile ma gradevole. Ho apprezzato anch' io il flash-back |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Si tratta anche a parer mio di un'ottima storia, intensa e ben congegnata, che al passato a tinte giallo fosco di Doc Lester abbina l'avventuroso e drammatico scontro con le bande di predoni Shoshoni di Macchia Rossa (gran bel duello quello finale con lo Spirito con la Scure) e Dente di Lupo. Fughe, inseguimenti, mistero, passioni sentimentali con conclusioni ben poco romantiche: una delle migliori di Toninelli, nella circostanza ben supportato dal grande Donatelli.
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia solo nell'ultimo albo, con la storia del passato di Doc. I primi due albi mi sono sembrati monotoni, con le solite zuffe tra pellerossa e bianchi, i soliti combattimenti che si protraggono per troppe vignette... De gustibus! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Zagoriano Expert


Registrato: 27/01/04 10:50 Messaggi: 528 Località: New Salem
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia! Una delle mie preferite! Grande Doc come coprotagonista e un evviva a Toninelli perch? se lo merita... Si parla troppo facilmente di questo autore in modo negativo, e invece...!
Ciaooo!
Kiki |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Una delle prime storie che ho letto di Zagor.
Ottima prova di Toninelli,che inserisce una volta tanto qualcosa di nuovo nella serie cio? il passato di Doc.
Per il resto un buon western alla zagor pieno di azione e dinamismo.
Ho l'impressione che Donatelli si trovava molto a suo agio con Toninelli,sar? per il finale simile dei loro cognomi
Credo che sia la dimostrazione ulteriore di quanto avesse potuto fare Toninelli con pi? libert? e con pi? autori ad assisterlo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Max75 Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39 Messaggi: 1053 Località: Milano
|
Inviato: Dom Feb 22, 2004 9:43 pm Oggetto: |
|
|
E' una buonissima storia, molto classica per quello che riguarda le vicende che vedono protagonisti zagor e i passeggeri del battello, gli scontri con gli indiani, la fuga nel fortino con relativa difesa dagli indiani...non mancano inseguimenti, prove di forza di zagor e ritmo incalzante...il tutto supportato con il solito stile di donatelli ai disegni, che sicuramente come detto da qualcuno riusciva molto bene a caratterizzare queste storie fino a farle sue....
la differenza rispetto ad altri racconti del tipo?
la storia di doc...un inizio eccellente che lascia intravedere una trama che solo dopo verr? raccontata...una storia interessente di un personaggio cmq molto importante come il nostro amico trapper che alla fine ? il vero protagonista della storia...
pur essendo l'ennesima opera di flashback nelle storie di zagor, rimane una caratteristica valida,affascinante ed essenziale per caratterizzare ed arricchire il soggetto della storia (che non ? sempre Zagor), e la saga stessa.
voto 7
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Giu 07, 2004 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Toninelli, che sto scoprendo solo ora, mostra di possedere un talento non solo fumettistico ma anche da romanziere , l?introduzione molto ??didascalica? ? una vera chicca !
Ottima caratterizzazione dei personaggi , buono lo sviluppo e il mistero che si crea intorno alla figura femminile , dal secondo albo ( forse anche un po? prima ) si intuiscono molte cose , forse la storia alla lunga si rivela scontata , ma ben costruita , che dire? mi piacciono ( fumettisticamente parlando ) queste storie con le ?dark lady? , storie di ?amore & odio? , tormentate un po? drammatiche . Donatelli grande come sempre ...come dice Max <<riusciva molto bene a caratterizzare queste storie fino a farle sue.... >>
! Unica nota stonata il duello con Macchia Rossa , Zagor sembra prenderle un po? ?.. un po? troppe da un antagonista di secondo piano ? risolve la situazione solo con un colpo di genio e di ?fortuna ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Max75 Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39 Messaggi: 1053 Località: Milano
|
Inviato: Lun Giu 07, 2004 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | ... Unica nota stonata il duello con Macchia Rossa , Zagor sembra prenderle un po? ?.. un po? troppe da un antagonista di secondo piano ? risolve la situazione solo con un colpo di genio e di ?fortuna ! |
Forse questo ? uno dei difetti di Toninelli che spesso gli additiamo, il mostrare uno Zagor con poco carisma, poco carattere....+ vulnerabile. _________________ Un uomo non si deve occupare del serpente che striscia....
solo quando il serpente alza la testa per mordere allora l'uomo gliela schiaccia!! |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Giu 07, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella storia ottimo soggetto e ottimi disegni.
Adriano ha fatto una perfetta analisi della storia, secondo me, scovando anche il punto dolente.
Io credo che tre sono stati i difetti di Toninelli nella sua gestione di Zagor (molto accentuati nella seconda fase):
la caratterizzazione di Cico, troppo spesso messo da parte
Uno Zagor che ha perso il suo carisma da eroe, per diventare solo un uomo di frontiera in gamba.
Storie molto realiste e quindi spesso con trafficanti di whisky e di armi
In realt? il terzo non ? un difetto ma una sua caratteristica, e non si sarebbe notato se fosse stato coadiuvato da altri sceneggiatori.
Anche in questa storia che ? molto bella e ben congegnata ? palese la difficolt? di Zagor anche contro nemici non eccessivamente temibili e carismatici.
Comunque Adriano ora che leggerai le altre storie di Toninelli ti renderai conto che egli ? un bravo e accorto sceneggiatore le storie sono sempre ben scritte e ben documentate.
Egli sicuramente ha contribuito ad elevare la qualit? della collana in quei difficili anni donandole comunque uniformit? di scrittura e professionalit?. Non ? Nolitta per? ? un ottimo sceneggiatore che se fosse stato maglio supportato........ va be non diciamo sempre le stesse cose. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|