Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mike Zagoriano Advanced

Registrato: 31/10/03 13:33 Messaggi: 116
|
Inviato: Dom Nov 09, 2003 2:53 pm Oggetto: OMBRE SU DARKWOOD |
|
|
Vorrei sapere l'opinione di tutti su questa storia.
Per me Bosselli ? un grande quando deve manovrare personaggi
creati da lui,ma quando ha a che fare con quelli di Nolitta non mi convince affatto.
Ottimi a mio avviso i primi 2 albi il resto proprio non va.
Un castello che sorge all'improvviso costruito da mostri e nessuno se ne accorge.
Un corvo che risolve la storia....
Mi spiace ma ho l'impressione che Bosselli abbia affossato il grande Helly- :cry: :cry: :cry: |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Dom Nov 09, 2003 8:28 pm Oggetto: |
|
|
A me non convince il finale. Come far? a tornare Hellingen dall'inferno, adesso? Perch? torna, vero? :twisted:
Anche la presenza di Ben Stevens ? strana. Come diavolo faceva Hellingen a conoscerlo?
Poi bisogna riconoscere i meriti di Boselli: ha riportato in scena Hellingen cercando di non stravolgere troppo la logica dopo l'ultima storia di Hellingen, ha inserito Poe come agente di "Altrove". Il finale ? al cardiopalma, con un'infernale corsa contro il tempo (tanto per usare certe parole che scrivono nei "prossimamente" in quarta di copertina).
La cosa che per? non ho sopportato ? stato costringere Ferri a un massacrante "tour de force" per disegnarla. Non potevano pianificarne meglio l'uscita consentendo a Ferri di disegnarla meglio nella prima parte?
Vorrei vedere se per far tornare Mefisto avessero concesso a Villa quattro mesi di tempo cosa sarebbe successo!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
mike Zagoriano Advanced

Registrato: 31/10/03 13:33 Messaggi: 116
|
Inviato: Lun Nov 10, 2003 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che il mio post non ha avuto parecchie risposte :cry: :cry: :cry:
Mi stranizza pensavo che sulla storia in questione ci fosse parecchio
da dire.
Mi interessa in particolare sapere se dagli altri zagoriani ? stata giudicata
positivamente oppure come penso io sia um mezzo flop.
Forza ditemi la vostra opinione dopo tutto stiamo parlando di Hellingen
mica bau-bau micio-micio  |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Lun Nov 10, 2003 7:35 pm Oggetto: |
|
|
AUTORI ATTENZIONE!!!
Gli otto anni dall'ultima apparizione di Helly stanno per scadere...
Se rispetter? l'appuntamento anche questa volte si dovrebbe gi? sapere, no?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Nov 10, 2003 7:44 pm Oggetto: |
|
|
VERO! :o  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Nov 10, 2003 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Vlad Frosa ha scritto: | AUTORI ATTENZIONE!!!
Gli otto anni dall'ultima apparizione di Helly stanno per scadere...
Se rispetter? l'appuntamento anche questa volte si dovrebbe gi? sapere, no?  | Sono un grande ammiratore di Hellingen ma concordo
con Mike nel dire che l'ultima storia ? stata dannosa quindi prima di scomodarlo nuovamente aspetterei ancora prima di affidarlo alle cure di
Moreno,sicuramente pi? a suo agio con i personaggi nolittiani |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Credi che per Hellingen possa valere il discorso fatto su TWO per Mefisto...
Sono due Grandi Avversari e ripresentarli comporterebbe un notevole sforzo creatico da parte degli sceneggiatori...
Nel caso di Mefisto, trovo decisamente byuona l'idea del suo ritorno, cos? come ? stato pensato (per? la storia poi si ? "annacquata" e salvata solo dagli splendidi disegni di CVilla)...
Quindi per Hellingen ci vorr? qualcosa di simile, altrimenti potrebbe scadere a minestrone... Non credete ? :cry: |
|
Torna in cima |
|
 |
mike Zagoriano Advanced

Registrato: 31/10/03 13:33 Messaggi: 116
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Hellingen non va usato fin quando non c'? un soggetto in grado di reggere il confronto con Ora zero,magia senza tempo e incubi.
Altrimenti ? un' involuzione continua |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 6:02 pm Oggetto: |
|
|
D'acc con Mike!  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche qui sono piuttosto drastico : Helingen non lo farei tornare pi?, a meno che non si sia in presenza di un soggetto davvero "forte" che preveda un finale aperto, in cui cio? il mad doctor riesca in qualche modo a sfuggire a Zagor...
Altrimenti diventa troppo "macchiettistico", sono gi? 6 volte che il professore viene sconfitto, e dopo qualche anno puntualmente ritorna...
La storia di Sclavi poteva essere un bellissimo episodio "finale" per ci? che riguarda la loro lotta, ma Boselli (dietro insistenza dei lettori) ? stato costretto a resuscitarlo... :cry:
"Ombre su Darkwood" ? una storia molto complessa, a tratti davvero molto belle e ben costruita (lo scontro finale, puppetmaster, il castello, l'idea di coinvolgere Poe e Altrove), in altri invece l'ho trovata decisamente sopra le righe e superficiale, nel primo albo soprattutto, come nel forzatissimo ritorno di Ben Stevens... Tra l'altro, credo che Ferri dovette fare salti mortali nel disegnare il primo labo, perch? esso ? ben sotto i suoi abituali standard...
Ciao
Roberto |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Non posso dire che non mi piace. Mi sembra che questa storia chiede semplicmente : "sit back, relax and enjoy it", senza molte domande. Qualche volta dobbiamo leggere una storia con il senso, non con la logica.
Si, l' albo "Ombre su Darkwood" (dico a Alexrdp73) sembra ad essere disegnato da Ferri molto velocemente. Quello periodo era sicuramente duro per Ferri. Doveva disegnare lo speciale 8 (o 7 ?), la Locanda , la storia di Liberty Sam e la storia di Helly. E c ' e' anche una particolarita" : il giornale allegato a l albo " L' esploratore scomparso" dice (nella presentazione del nuova Odyssea) che la Locanda dovrebbe essere disegnata da Donatelli. Non so se quello era un errore. Ma se non era un errore (Donatelli era malato a l epoca), Ferri ha disegnato un albo di piu' del previsto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Nov 11, 2003 8:37 pm Oggetto: |
|
|
john llwl ha scritto: | disegnata da Donatelli. Non so se quello era un errore. Ma se non era un errore (Donatelli era malato a l epoca), Ferri ha disegnato un albo di piu' del previsto. |
Infatti ha confermato Boselli a un colloquio fra lettori (fra cui c'ero anch'io). |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Mer Nov 12, 2003 12:17 am Oggetto: LA BIRRA HELLINGEN |
|
|
Non credo che gli attuai aitori facciano ritornare uno come Helly solo per ricorrenza (indipendentemente da quello che ho detto qualche giorno fa).
Credo che la difficolt? di far tornare Hellingen sia molto stimolante per loro.
Una curiosit?: Nel 1988 ho ricominciato a leggere Zagor dopo qualceh anno di black out. Mi ero perso diverse storie (in precedenza avevo letto albi arretrati di parenti e amici e non ero molto attento alla continuity o al fatto che tornasse una nemesi anzich? un'altra.
Quando nel giornale di SERGIO BONELLI EDITORE ho letto che c'era una garanzia nella storia che iniziava con "Incubi" e che la garanzia era Hellingen... ho pensato a una BIRRA! Ho detto:"Caspita, alla Bonelli fanno pubblicit? occulta!!
Chiedo venia a Manito ma avevo solo 15 anni e avevo molti albi di Zagor da leggere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Mer Nov 12, 2003 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ogni ritorno fa perdere al personaggio (se ? un nemico) un po' di credibilit?; Hellingen, fumettisticamente parlando, ha dato tutto, anzi con l'ultima storia ha dato troppo. Meglio lasciarlo nel limbo, in attesa di un soggetto forte e convincente, che sia in grado di restituirlo a Zagor come IL nemico per eccellenza e non come macchietta di s? stesso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Mer Nov 12, 2003 11:11 pm Oggetto: |
|
|
e non sar? facile riportare il personaggio alla statura cui eravamo abituati... :? |
|
Torna in cima |
|
 |
|