 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, ora che mi ci fai pensare sarebbe bello anche poter vedere ci? che ? stato corretto e modificato per capire se non fosse meglio lasciarlo com'era. Io sono anche un curioso per natura e avrei voluto vedere cos'erano le copertine di Ferri prima che ci mettese lo zampino Corteggi, che io valuto come un validissimo grafico, ma quelle correzioni ingessanti sulle cover di grandissimi artisti del fumetto mi sono sempre sembrate una gran sozzeria. Non si pu? correggere Ferri con uno che viene dalla scuola magnusiana. Il concetto di disegno ? completamente diverso e il risultato finale diventa grottesco... |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
psycho310 ha scritto: | Spiritello Fran ha scritto: | psycho310 ha scritto: | Lo Zagor attuale e' stratosferico!!
Probabilmente molti non vedono storie che emergono per il semplice fatto che anche le storie minori sono spesso di alto livello.
Ultimamente mi sembra che inseriscano piu' spesso gag di Cico,vedi ritorno del mutante.
Non sono d'accordo su quanti dicono che il ritmo e' frenetico,va benissimo cosi' anzi a volte ho paura delle lunghe introduzioni.
Francamente non vedo difetti anche se e' vero che qualche elemento del passato si potrebbe recuperare,per esempio sono anni che Zagor non fa un'apparizione spettacolare davanti ai capi tribu'. |
Scherzi vero?  |
Mai stato piu' serio,secondo me molti lettori sono troppo attaccati al mito Nolitta e non si gustano appieno le storie attuali. E' anche vero come dice OEJ che non siamo mai contenti e non lo saremmo nemmeno se ci fossero piu' elementi per cosi' dire classici |
Ah, no, le storie attuali me le gusto eccome!!! E mi piacciono pure...non confondiamo chi ha il mito di Nolitta con chi non apprezza le storie attuali.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zoltan Spirito con la Daga

Registrato: 23/05/06 18:48 Messaggi: 6869 Località: La magliana Forever!!!
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
A me lo Zagor attuale piace molto. Certo, tante vecchie storie nolittiane hanno un fascino straordinario, ma questo non mi impedisce di apprezzare molto il lavoro degli attuali curatori. Certo, se ogni tanto Nolitta sfornasse qualche soggetto sarebbe bello... magari con la sceneggiatura di Burattini, o Capone. _________________ Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Zoltan ha scritto: | A me lo Zagor attuale piace molto. Certo, tante vecchie storie nolittiane hanno un fascino straordinario, ma questo non mi impedisce di apprezzare molto il lavoro degli attuali curatori. Certo, se ogni tanto Nolitta sfornasse qualche soggetto sarebbe bello... magari con la sceneggiatura di Burattini, o Capone. |
Io approvo in pieno. Qui c'? la brutta abitudine di credere che uno che afferma di rivolere Nolitta ? contro Boselli o Burattini. Non ? vero. Loro sono il presente, ma Nolitta ? la storia. E la storia ha sempre il suo fascino... |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Sul ritorno dei cattivi nolittiani comcordo in pieno con pat: meglio quelli di Nolitta. Faccio presente, per?, che questi "ritorni" sono stati meno dell'1% della produzione di B&B, di cui nessuno di Burattini.
Per il resto, nuove figure, ottimo utilizzo degli amici (Fislegh e la sua ciurma, Digging Bill, Satko ecc.) e una diversa modernit?.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
pat wilding ha scritto: | Molti pensano che io non ami i nuovi sceneggiatori di Zagor perch? mi sto battendo per un ritorno di Nolitta sulle pagine di Zagor. Niente di pi? sbagliato. Anche Moreno ha pi? volte auspicato un segnale in questo senso. I nuovi autori hanno dato allo spirito con la scure nuova vitalit? e slancio. Ci son state, ? vero, storie bruttine, ma anche capolavori, come nel periodo d'oro, comunque...non tutte le ciambelle, si sa, riescono col buco. |
Sono contento che dici questo, visto che anche io la penso cos?, comunque , anche durante il periodo Nolittiano ci sono state storie bruttine, poche ma ci sono state.
pat wilding ha scritto: |
La croce e delizia della collana, comunque, sono i personaggi nolittiani, i cattivi specialmente, che nessuno ha saputo gestire al meglio e in ogni caso, dai ritorni non ? emersa che qualche timida sufficienza.
Nulla da dire invece per i cattivi creati da Burattini e da Boselli, ma inseriamoci anche Capone...hanno dato vita a personaggi legati ad avventure epocali, come Nat Murdo, il sacerdote Stephan, Mortimer, ecc, quindi anche loro sono nella storia di Zagor e la stanno pure scrivendo.
Forse ognuno dovrebbe gestire i propri personaggi, perch? fanno parte della fantasia individuale, sono una "costola" degli autori, difficilmente gestibili in altre mani.
E' in questo che mi trovo molto a disagio...come giudicate la comparsata del padre di Zagor sul "ponte dell'arcobaleno"? O come avete visto l'Hellingen Boselliano o il suo Kandrax?
Tante idee, ma confuse, mischioni incredibili fatti solo allo scopo di stordire, di magnificare personaggi che ormai, per i lettori di Zagor sono mitici e debbono ritornare per forza...ma farli diventare comparse ? un oltraggio al fascino che avevano nelle storie originali e il peggior esempio ? stato il ritorno di Supermike.... |
Questo ? abbastanza condivisibile, ma non vedo il problema visto che sono state una minoranza trascurabile della produzione B&B allora meglio non farli tornare pi?, inoltre se non erro Burattini non si ? mai cimentato con i nemici classici. Auspichiamo che i nuovi sceneggiatori inventino sempre nuovi personaggi, d'altra parte ? difficile gestire personaggi altrui, in partcolare i ritorni del vampiro mi sembrano siano stati buoni, per quanto riguarda Hellingen e Kadrax sono stati abbastanza deludenti, infine per Supermike meglio stendere un velo pietoso, anche se in quel caso fu Nolitta che fece pressioni su Castelli. Per quanto riguarda il Ponte dell'arcobaleno ti rispondo dicendo che per me ? un capolavoro assoluto ma nel vero senso della parola mi emoziono ogni volta che la rileggo
pat wilding ha scritto: |
A me sembra poi, che in diversi vorrebbero uno Zagor pi? idealista e meno picchiaduro, senn? siamo in un fumetto tal e quale a Tex. Quello che critichiamo senza tema di smentite ? l'assoluta veste di eroe che ? stata affidata a Zagor. Quando si dice che lo Zagor di Nolitta era strano, a volte ingenuo, a volte iroso, ma comunque generosissimo, credo rispecchiasse la personalit? di chi lo scriveva. Non ? un errore di calcolo fatto per la fretta di inventare qualcosa...il pedatone nel sedere di Cico, non era una forma di crudelt?...era quello che avrebbe fatto Bonelli in circostanze simili e cos? l'abbraccio fraterno e l'esternazione dell'affetto e dell'amicizia, erano manifestazioni dei sentimenti realmente sentite e condivise.
Zagor era un personaggio con pi? sfaccettature, con pi? contraddizioni, che sono quelle che abbiamo tutti. |
Qui non sono molto d'accordo, scusa Pat ma mi sembra voler giustificare ad ogni costo Nolitta anche quando c'erano delle evidenti superficialit?, francamente io credo che nella fretta di scrivere Nolitta non ha mai troppo badato a quello che doveva fare Zagor in relazione alle storie passate, lui come si sentiva di scrivere quel giorno cos? scriveva, per cui davanti ad una stessa situazione Zagor poteva comportarsi indifferentemente in maniera diversa. Voler dire che questa ? un merito perch? il personaggio ? sfaccettato mi lascia perplesso, perch? costruire un personaggio sfaccettato ? una cosa far cambiare carattere da storia in storia ? un altra. Ad esempio io st? leggendo Mister No ed ? un personaggio sfaccettato bellissmo, ma Nister No ? stato uguale a se stesso finch? lo ha scritto Nolitta pur nella sue contraddizioni, perfetto, nulla da dire. Ma io sto dicendo una cosa diversa, voglio dire che a volte Zagor era diverso da storia a storia se non nell'ambito della stessa storia, potrei fare tanti esempi, ma lasciamo stare. Per si pi? io non voglio accusare Nolitta, in fondo a quei tempi la perfetta coerenza non era importante, era fondamentale quel senso di Wander che Nolitta ci metteva nelle sue storie, che per noi ragazzi era la cosa che ci faceva sognare, non certamente la coernza perfetta del personaggio o la precisione storica. Forse oggi sarebbe diverso con l'et? media del pubblico zagoriano.
Per? scusa Pat, voler far passare queste diciamo cosi, superficialit? per dei meriti mi sembra paradossale, io veramente spero che non ritornino, spero che gli attuali sceneggiatori continuino a prestare attenzione e a pianificare tutto.
pat wilding ha scritto: |
Se si ? sempre perfetti non siamo esseri umani...? proprio questo il limite di Tex...non si mette a piangere neanche davanti alla tomba della moglie o alla notizia della morte del padre!!! Un granito!!!
Zagor sbaglia e paga il suo sbaglio con una vita di espiazione, Zagor capisce la relativit? dei concetti, Zagor matura e affronta la sua parabola di uomo e di eroe. Ma adesso tanto Zagor che Tex non crescono pi?. Saranno cos? per sempre...un p? pi? freddi, con storie perfette, ma meno sanguigne, sempre pi? corrette...
Tex non fuma, non beve, gli indiani non sputano, un nero non ? un sacco di carbone, un cinese non ? pi? un muso giallo, cos? Zagor diventa uguale a Tex, solo che lui gi? non fumava e non offendeva il prossimo... |
Ma io chiedo la perfezione nel soggetto e nella sceneggiatura nel senso che non ci devono essere incongruenze di spazio o di tempo all'interno delle storie e chiedo una coerenza sul carattere di zagor, non credo c'entri molto con la freddezza delle storie, ad esempio l'uomo con il fucile, la terra dei cherockee, sangue apache, fratelli di sangue ecc ecc ecc non mi sembrano fredde eppure sono perfettamente coerenti.
Inoltre non capisco cosa significa Zagor non cresce pi?. Per quanto riguarda Tex lo sto leggendo da troppo poco tempo per esprimere giudizi _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo... lo Zagor che prende a pugni il Presidente degli Stati Uniti in "La lunga marcia"... il discorso sulla giustizia e la liberta di Zagor ne "Il ritorno di Mortimer"... la chiusa di Zagor dinanzi al corpo privo di vita di Bull in "L'uomo con il fucile"... Potrei continuare ancora, ma questi esempi sono peculiari. Solo che, presi dalla sublime nostalgia, a volte non ce ne accorgiamo: in psicanalisi ? un esempio di comprensibile rimozione!
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zoltan Spirito con la Daga

Registrato: 23/05/06 18:48 Messaggi: 6869 Località: La magliana Forever!!!
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
pat wilding ha scritto: | Zoltan ha scritto: | A me lo Zagor attuale piace molto. Certo, tante vecchie storie nolittiane hanno un fascino straordinario, ma questo non mi impedisce di apprezzare molto il lavoro degli attuali curatori. Certo, se ogni tanto Nolitta sfornasse qualche soggetto sarebbe bello... magari con la sceneggiatura di Burattini, o Capone. |
Io approvo in pieno. Qui c'? la brutta abitudine di credere che uno che afferma di rivolere Nolitta ? contro Boselli o Burattini. Non ? vero. Loro sono il presente, ma Nolitta ? la storia. E la storia ha sempre il suo fascino... |
Infatti. _________________ Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Aggiungo... lo Zagor che prende a pugni il Presidente degli Stati Uniti in "La lunga marcia"... il discorso sulla giustizia e la liberta di Zagor ne "Il ritorno di Mortimer"... la chiusa di Zagor dinanzi al corpo privo di vita di Bull in "L'uomo con il fucile"... Potrei continuare ancora, ma questi esempi sono peculiari. Solo che, presi dalla sublime nostalgia, a volte non ce ne accorgiamo: in psicanalisi ? un esempio di comprensibile rimozione!
At? logo |
Avete ragione, anche nell'ultimo Zagor ci sono i discorsi idealisti - non coinvolgenti come quelli di Nolitta, ma ci sono - come avete ragione nel dire che c'erano delle superficialit? nelle storie di Nolitta e Ferri, ma a me facevano morire quelle battaglie dove zagor si stracciava i pantaloni e due vignette dopo ce li aveva belli nuovi di zecca. Erano dei paperinismi, che accomunavano i personaggi di un fumetto realistico a quelli di un cartoon e facevano parte dell'engagement zagoriano. Queste sviste, cos? come le innumerevoli incongurenze della tradizione nolittiana hanno permesso che si creasse un universo senza regole dove una foresta tropicale poteva coesistere con foreste di conifere ed indiani, vichinghi, novelli robin hood e uomini volanti potevano trovare libero approdo in un universo al quale tutto o quasi si poteva concedere...
Adesso riconosco che tutto ? diventato pi? difficile, vuoi per i paletti messi dall'editore, vuoi per i mutati gusti del pubblico.
Comunque, Moreno sta migliorando di giorno in giorno, anche nelle storie pi? semplici come quelle tipicamente western riesce ad estrarre adrenalina pura...
Le pecche che avevo ravvisato erano purtroppo in questi ritorni forse un p? troppo forzati.
Chiudo la riflessione con la storia del ponte dell'arcobaleno, che a me non ? piaciuta. In primis perch? il maestro non era al massimo, in secondo luogo perch? avevo immaginato una sorta di flashback in cui si svelavano le vere motivazioni dell'eccidio di Silver Lake, vedendo tutto dal vivo... per terzo i cattivi fratelli di Salomon Kinsky sono quanto di pi? improponibile potesse concepire la mente di Boselli ed in ultima istanza l'esiguit? dell'albo non ha permesso di sviscerare un costrutto pi? avvincente... |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Sul ritorno dei cattivi nolittiani comcordo in pieno con pat: meglio quelli di Nolitta. Faccio presente, per?, che questi "ritorni" sono stati meno dell'1% della produzione di B&B, di cui nessuno di Burattini.
Per il resto, nuove figure, ottimo utilizzo degli amici (Fislegh e la sua ciurma, Digging Bill, Satko ecc.) e una diversa modernit?.
At? logo |
Non so come mai, ma pur avendo amato tantissimo le storie di Boselli, tendo ad enfatizzare i difetti di quelle due o tre che mi hanno deluso. Boselli ? un grande sceneggiatore, ha dato inizio al rinascimento zagoriano e non gli sar? mai troppo grato per quel che ha fatto per Zagor -(e credo anche Zagor, avendo visto pi? donne che in tutta la sua carriera precedente) , ma temo che dentro di me prevalga il rancore per aver toppato quelle due o tre volte nell'interpretare quei cattivi nolittiani di cui parlavo sopra... |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non entro nel merito delle ingenuit? nolittiane, ma rammento la grandezza di una storia come "Il giorno dell giustizia", capolavoro dei capolavori.
Per quanto riguarda il discorso sulle capacit? di Burattini di saper tessere intrecci ricchi di pathos, porto all'attenzione una storia dalla struttura semplice come "Tragedia a Silver Town", in cui un classico tema del genere western, quello della rapina alla banca, si arrichisce di profondi significati e motivi di riflessione, con un finale davvero toccante. Ecco, soprattutto nelle storie "semplici" si vede la grandezza di uno sceneggiatore, dove altri si perdono in inutili ripetizioni di scene d'azione.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
pat wilding Zagoriano Expert

Registrato: 23/02/06 18:35 Messaggi: 729
|
Inviato: Dom Mag 13, 2007 11:08 pm Oggetto: |
|
|
un giorno, allora dir? ci? che mi ? piaciuto di questo periodo post-nolittiano, per non far torto a nessuno!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zoltan Spirito con la Daga

Registrato: 23/05/06 18:48 Messaggi: 6869 Località: La magliana Forever!!!
|
Inviato: Lun Mag 14, 2007 7:29 am Oggetto: |
|
|
Io vorrei aggiungere che per?, almeno ogni tanto, e con storie studiate bene, i "Grandi Nemici" devono tornare. Non si pu? privare l'universo zagoriano di un simile patrimonio. Patrimonio che va usato con giudizio, MA VA USATO. _________________ Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE |
|
Torna in cima |
|
 |
Wandering Fitzy Zagoriano Advanced

Registrato: 30/04/07 10:47 Messaggi: 172
|
Inviato: Lun Mag 14, 2007 8:14 am Oggetto: |
|
|
Non mi piace lo Zagor attuale.
(*) Storie piu' brevi. Non ho nulla contro le avventure di sei (o +) albi, ma tendono ad annoiare se non sono davvero originali ed entusiasmanti. Mi piacerebbe avere per esempio 2 mensilit? fisse per avventura, intervallate da storie su singolo albo. Una storia da 3/4 albi ogni 24 mesi.
(*) Manca originalit?, come ? stato fatto notare per lo speciale di quest'anno. Ma anche "La valle misteriosa" trae spunto da precedenti storie.
(*) Che fine hanno fatto i vecchi nemici/amici di zagor? Mi riferisco ai trapper Doc, Rochas, ma anche Satko, Guitar Jim, Tonka. Happy Lou, Smirnoff, e tanti altri. Non ricordo da quanto tempo si legge di un Rendez Vous a Darkwood. Forse da "L'esploratore scomparso" o quella circa il passato di Doc
(*) Il fantasy non si addice a Zagor. Meglio l'horror e la fantascienza, pero' sempre nel contesto western. Orribile ? stata la trasferta in Irlanda...
scusate lo sfogo  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Mag 14, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
A me sembra che si sono visti pi? rendez-vous di trappers nella nuova era che in quella precedente!!
Nolitta l'ha descritto una sola volta, i nuovi autori parecchie, l'ultima delle quali (albo "Gente di frontiera") risale a circa un anno e mezzo fa.
PS: e in Irlanda Zagor non ci ? mai stato!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|