 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 7:11 am Oggetto: |
|
|
Letto iera sera, Moreno mette molta carne al fuoco, ed ? carne ottima quella di Rita . Buon taglio cinematografico, soprattutto grazie allo sceriffo 'John Wayne' Graham, essendo il suo volto un evidente omaggio al grande attore. Mi sembra presto per azzardare qualsivoglia commento, anche se direi le premesse sono molto incoraggianti.
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Comprato,di solito leggo le storie appena complete ma stavolta sar? dura aspettare 4 mesi.
Mi sa che ceder? prima.
Ottimi disegni a prima vista.
Ultima modifica di Axel80 il Gio Apr 01, 2004 1:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Patrick Wilding L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05 Messaggi: 2929
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Letto oggi; storia gradevole, con una presenza femminile decisamente intrigante....e non mi riferisco solo all'aspetto estetico. In questo albo Zagor ? prevalentemente di contorno, ma il ritmo non ne risente. In definitiva un avvincente inizio che promette scintille nel prossimo albo. Sui disegni commento semplice: Laurenti ha un suo stile, che comunque fa discutere; non ? tra i miei preferiti ma lo ritengo comunque un degno interprete dello Spirito con la scure. |
|
Torna in cima |
|
 |
Eddy Rufus Autore

Registrato: 30/10/03 23:09 Messaggi: 3124
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Patrick Wilding scrive: "Storia gradevole, con una presenza femminile decisamente intrigante....e non mi riferisco solo all'aspetto estetico. In questo albo Zagor ? prevalentemente di contorno, ma il ritmo non ne risente. In definitiva un avvincente inizio che promette scintille nel prossimo albo".
Mi va di intervenire, ringraziando per questo commento che mi rende particolarmente contento nel passaggio in cui si dice che la storia non risente della quasi assenza di Zagor (che c'?, ma non ? sulla scena tanto quanto ci si aspetterebbe da un primo attore). Non era facile far s? che i lettori non si accorgessero troppo della presenza di Zagor pi? limitata del solito, o non la rimpiangessero, e sono contento di esserci riuscito (almeno nel parere di qualcuno). Mi preme sottolineare come questo ? comunque il PRIMO albo di una storia molto lunga di QUATTRO albi. Era necessario presentare i personaggi, che sono tanti e ciascuno con un suo peso, come si vedr?: Rita Duff innanzitutto, poi Elias, suo fratello, ritardato mentale ma con uno strano potere paranormale, quindi gli indiani del capo Quanah (che d? la caccia agli evasi per una vendetta personale), poi il gruppo dei forzati che si dar? alla fuga, ognuno con un carattere diverso (dal Poeta a Bimbo Sullivan), infine i ceffi guidati da Scrwal, e il direttore del carcere, Bryce, che ? in combutta con loro per oscuri motivi... insomma, serviva mettere un po' di carne al fuoco. Dal secondo albo in poi, la vicenda entra nel vivo e Zagor sar? molto pi? presente. Il terzo albo ? il migliore dei quattro, secondo me, e capirete perch? a storia finita (poi direte se siete d'accordo). Sulla copertina del terzo albo, "Acque del Sud", Zagor ? con Rita: chiss? se vedere lo Spirito con la Scure in coppia con una cos? bella ragazza incuriosir? i lettori o li infastidir?, ce lo chiedevamo ieri io e Canzio. Buona lettura. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Volevo scrivere un bel commento lungo a questo albo, e ne avevo gi? buttato gi? una buona parte. Poi ho avuto un problema con il computer e tutto ? andato a catafascio. Ora molti si sono gi? pronunciati e non ? pi? il caso che mi lasci andare a sproloqui eccessivi. Mi preme aggiungere che uno degli aspetti che pi? mi ha convinto di questa storia ? il ritmo. Non frenetico ma nemmeno "soporifero": conscio di avere a disposizione quattro albi (e dovrebbe essere la sua storia pi? lunga) Burattini si prende tutto lo spazio e il tempo necessari per introdurre personaggi e luoghi. In effetti la quantit? di personaggi (tutti ben delineati) fa di questa storia la pi? boselliana tra quelle di Burattini: difficilmente il seguito deluder?. Spero solo che Moreno punti in alto, e che arricchisca la trama di ulteriori complicazioni, dandole un pi? ampio respiro. Mi spiego meglio: troverei un po' esagerata una storia di trecentosessanta pagine i cui cattivi si rivelassero dei semplici rubagalline (per modo di dire, si capisce) o anche dei semplici maneggioni criminali di mezza tacca. Ma resto fiducioso.
Tra le altre cose mi preme sottolineare un curioso spunto: chi vincer? (domanda retorica) tra Zagor, grande conoscitore delle paludi, e gli indiani cacciatori di evasi che nella palude vivono e compiono il loro sporco lavoro? Come si concluder? lo scontro senza esclusione di colpi su cui senza dubbio influir? l'habitat che gli fa da sfondo, ovvero l'aquitrinio di Canoochee (omaggio alla Okeefenokee di Pogo? ). Tra qualche mese lo sapremo. Senza dimenticare che ancora dobbiamo assistere al primo faccia a faccia tra Zagor e Bimbo...
Passando al lato grafico, Laurenti fa un ottimo lavoro. Sono curioso di vedere se riuscir? a mantenere alto il livello qualitativo dei suoi disegni per tutti e quattro gli albi: sono oltremodo fiducioso!
Chiudo parlando di Ferri: sono d'accordo con Burattini quando dice che ? un disegnatore che colpisce per l'insieme delle sue illustrazioni, non per i particolari. A volte le sue cover presentano qualche imperfezione, nella prospettiva, nell'anatomia eccetera, ma nel complesso non possiamo assolutamente lamentarci. Aggiungo per? che a mio parere il bianco e nero gli dona di pi? e almeno ultimamente preferisco il suo lavoro all'interno degli albi che non all'esterno. _________________

Ultima modifica di Nat Murdo il Mer Apr 07, 2004 12:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Gio Apr 01, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
beh, l'analisi di Nat non f? una grinza...
Primo albo molto buono, taglio quasi cinematografico con richiami al Miglio Verde di King...
Tanti personaggi e ben miscelati e ambientazione particolare...
Ottimi anche i disegni...
In attesa del secondo albo, tra pochi giorni ci aspetta lo speciale...  _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 7:16 am Oggetto: |
|
|
E' stato bello leggere l'intervento di Moreno sulla storia. Ne approfitto per chiedere a Moreno, ma mi sembra abbastanza evidente, se per il commovente personaggio di Elias si ? ispirato al John Coffey del 'Miglio Verde' kinghiano: rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Cold Mountain in attesa di essere giustiziato su di una sedia elettrica per l'infamante accusa di aver violentato e ucciso due giovani fanciulle. Ricordo vividamente il romanzo che usc? suddiviso in fascicoli ed mi ? rimasto nel cuore: grazie Moreno anche solo per avermelo riportato alla mente con le conseguenti mille magiche emozioni connesse .
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
Gran, gran bella storia!
Condivido in toto l'ottimo post di Nat, soprattutto la considerazione sulla Bosellianit? della storia.
L'albo ? introduttivo, nel senso che ci introduce quelli che grosso modo saranno i filoni narrativi principali, ma con ci? non risulta noioso, anzi ho una gran voglia di vedere gli sviluppi del prossimo mese!!!!!!
Bellissima la sequenza introduttiva, che ci aiuta a conoscere la spietatezza e la pericolosit? di Quanah e dei cacciatori di evasi, molto bella anche l'idea di legare la "missione" dell'indiano a un desiderio di vendetta. Ci starebbe alla grande una conversione alla Nolitta per Quanah, staremo a vedere...
Le figure dei forzati, da Elias, al "poeta", e poi ancora Coffee e Jonah sono caratterizzate magistralmente fino ad arrivare al vecchio Bimbo che nelle sue pur brevi comparsate sembra pi? in forma che mai...
Zagor non ? molto presente, ma questo ? un bene se il suo "sacrificio" in termini di presenza quantitativa serve a caratterizzare meglio il contorno.
Paradossalmente la figura imo meno riuscita in termini di spessore ? quella di Rita, abbastanza insignificante, per ora...
Stupendi i disegni di Laurenti, anche se il suo Zagor...
Insomma, una storia che mi ha proprio soddisfatto e credo che se contnuer? cos?, potrebbe anche scalzare LA TRAMA DEL RAGNO come migliore avventura del recente periodo Burattiniano |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 10:21 am Oggetto: |
|
|
Non per riaprire l'annosa polemica ma per definirla Boselliana dovremo aspettare il ruolo di Zagor negli ultimi due albi.
Che venga messo un p? in secondo piano all'inizio ci sta. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 10:49 am Oggetto: |
|
|
non ho ancora in mano l'albo, ma con 4 albi a disposizione io credo che moreno avra' fatto un lavoro di grande qualita',senza l'obbligo poi di chiudere per forza il finale. ricordo ben il maxi la lunga marcia secondo me una tra le piu' belle storie degli ultimi anni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 10:54 am Oggetto: |
|
|
Ladro di ombre ha scritto: | non ho ancora in mano l'albo, ma con 4 albi a disposizione io credo che moreno avra' fatto un lavoro di grande qualita',senza l'obbligo poi di chiudere per forza il finale. ricordo ben il maxi la lunga marcia secondo me una tra le piu' belle storie degli ultimi anni. | e quello che penso anche io,avra potuto dilatare alcuni tempi,curare maggiormante i comprimari e se lo conosco bene il finale vedr? un zagor assoluto protagonista.E magari qualche intermezzo cichiano ci scappa. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 11:51 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Non per riaprire l'annosa polemica ma per definirla Boselliana dovremo aspettare il ruolo di Zagor negli ultimi due albi.
Che venga messo un p? in secondo piano all'inizio ci sta. |
Per carit?, se anche continua cos? non ? che mi strapper? i capelli : in ogni caso sono certo che Zagor far? il suo dovere, come del resto anche in tutte le storie di Boselli ! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Piccola Tartaruga Zagoriano Expert

Registrato: 10/02/04 09:55 Messaggi: 699 Località: Acri (CS)
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 11:52 am Oggetto: |
|
|
Le premesse per un'ottima storia ci sono tutte, ma soprattutto vorrei fare i complimenti a Laurenti per i primi piani di Zagor, da vero duro, e non un p? morbidi come li faceva in passato. |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti i forumisti. Vorrei approfittare dell'uscita di questa splendida avventura del "nostro" per inserire qualche post dopo una lunga pausa. Purtroppo non potr? dedicarmi giornalmente al forum prima della fine di questo mese. "La palude dei Forzati" riprende a mio giudizio tematiche classiche e pi? volte sfruttate nelle saghe bonelliane, ma Boselli riesce egualmente a destare l'attenzione con una nuova reinterpretazione dei canoni tipici delle avventure carcerarie. Personaggi eccellenti, ritmo serrato come si impone per questo genere e Laurenti che tratteggia con vivacit? e dinamismo. Una buona prova riesumando ed elaborando al meglio il "gi? visto".
Un forte abbraccio a tutti da Patrick _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Ven Apr 02, 2004 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Patrick. Ragazzo inattento I testi sono di Burattini. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|