Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Gen 30, 2006 10:49 pm Oggetto: LA MORTE NELL'ARIA (Zagor nn. 238/239). |
|
|
Una delle tante storie di Toninelli che non ha certo un posto indelebile nella memoria degli Zagoriani.
Peccato, perch? l'idea di base della storia non ? male.
Zagor si trova a dover fronteggiare un'arma che oggi chiameremmo "non convenzionale" e che ai tempi era qualcosa di innovativo, oltre che incredibilmente letale.
L'idea di utilizzare armi a gas sembra quasi una citazione alla Prima Guerra Mondiale.
Buona anche l'idea di sfruttare l'occasione per un nuovo ritorno di Verybad, anche se questi risulta abbastanza lontano dal personaggio creato da Nolitta.
Toninelli commette con lui lo stesso errore fatto con Digging Bill, dandone una versione poco sfaccettata e sbilanciata nettamente verso i lati negativi della sua personalit?, trascurando quasi del tutto quelli ironici che con nolitta non mancavano.
Pur con delle premesse tutto sommato non disprezzabili, Toninelli toppa perch? sceglie un approccio molto timido,minimalista .
Storia breve, ambientazione tradizionale, nemici monocorde .
Insomma, quella che poteva essere per Zagor una avventura terribile, viene tratta alla stregua di una vicenda di ordinaria amministrazione, poco pi? di un allenamento per Zagor.
Queste cose possono andare bene su un almanacco, al limite,non sulla serie inedita.
Per di pi? resta il ramamrico per una bona idea scipuata con una storietta scialba e banale.
Buona la prova di un Donatelli,ancora in gran forma.
Sogg. 6.5 Scen. 5 Dis. 7.5
Ultima modifica di Axel80 il Mar Gen 31, 2006 3:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Lun Gen 30, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Questa storia del 1985 ? alquanto bruttina. Lo spunto, in effetti, era interessante, ma, al pari di un'altra storia con Verybad ('Le creature delle acque morte', disegnata anch'essa da Donatelli), Toninelli non l'ha sviluppato a dovere . |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Mai letta ... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
S? ? vero. La storia lascia alquanto a desiderare, una delle peggiori di Toninelli.
Verybad non ? pi? lui, nel senso che appare come un vero e proprio bastardo. Preferivo i Verybad precednti. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Storia noiosa, come dice Axel una buona idea di base completamente rovinata, Verybad irriconoscibile.
Per? i disegni sono sempre magnifici a vedersi!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
In assoluto una delle storie peggiori di Toninelli. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Mer Feb 01, 2006 1:35 pm Oggetto: |
|
|
rakosi ha scritto: | In assoluto una delle storie peggiori di Toninelli. |
Per la precisione una delle 7 storie insufficienti di Toninelli
(l'ultima ? I guerrieri della citt? sepolta) |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Gio Feb 02, 2006 1:58 am Oggetto: |
|
|
Molti Occhi ha scritto: | rakosi ha scritto: | In assoluto una delle storie peggiori di Toninelli. |
Per la precisione una delle 7 storie insufficienti di Toninelli
(l'ultima ? I guerrieri della citt? sepolta) |
Toninelli era sorprendente nella sua caratteristica di alternare storie scialbe a storie belle, se non bellissime. Ad esempio, nello stesso anno in cui uscirono 'La morte nell'aria', 'I guerrieri della citt? sepolta' e l'insufficiente 'Agguato all'alba' (il 1985, appunto), abbiamo anche la buona 'Zagor contro Zagor' e la stupenda 'Terra maledetta' (a mio avviso, la migliore storia toninelliana ). |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Gio Feb 02, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
DevilMax ha scritto: | Molti Occhi ha scritto: | rakosi ha scritto: | In assoluto una delle storie peggiori di Toninelli. |
Per la precisione una delle 7 storie insufficienti di Toninelli
(l'ultima ? I guerrieri della citt? sepolta) |
Toninelli era sorprendente nella sua caratteristica di alternare storie scialbe a storie belle, se non bellissime. Ad esempio, nello stesso anno in cui uscirono 'La morte nell'aria', 'I guerrieri della citt? sepolta' e l'insufficiente 'Agguato all'alba' (il 1985, appunto), abbiamo anche la buona 'Zagor contro Zagor' e la stupenda 'Terra maledetta' (a mio avviso, la migliore storia toninelliana ). |
Non ci avevo fatto caso che tre delle storie scadenti erano del 1985
Su Terra maledetta concordo, ? bellissima, anche se la metto al 3? posto. Prima vengono Viaggio nella pura e Acqua di fuoco  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Feb 22, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Non mi piace questa storia, l'aggettivo che mi viene in mente ? rammarico. L'idea di base era ottima, si poteva sviluppare una trama apocalittica, l'utilizzo delle armi chimiche era una buona idea, per? doveva essere accompagnata da una trama drammatica, ad esempio con interi paesi tenuti sotto minaccia o cose del genere. Invece assistiamo ad una idea sprecata, un arma potenzialmente devastante utilizzata per delle stupide rapine di portavalori . Purtroppo anche i banditi sono mediocri invece potevano e dovevano essere personaggi pi? carismatici che puntavano ad utilizzare quelle armi per scopi criminalmente ambiziosi, insomma sfruttare la potenzialit?? di quelle armi.
Infine veramente irriconoscibile Verybad odioso e cinico fortunatamente Burattini ha posto rimedio nella bellissima storia dimensione allucinante
Storia mediocre disegni di Donatelli buoni come al solito _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Mer Apr 12, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Storia buona, anche se troppo sbrigativa _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Ultima modifica di Baltorr il Gio Apr 13, 2006 2:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Gio Apr 13, 2006 2:02 pm Oggetto: Re: LA MORTE NELL'ARIA (Zagor nn. 238/239). |
|
|
Axel80 ha scritto: |
Buona la prova di un Donatelli,ancora in gran forma.
Sogg. 6.5 Scen. 5 Dis. 7.5 |
Quando Donatelli non sarebbe stato in gran forma ?!?!?
Scusate, ma dopo Ferri lo considero il secondo dei "mostri sacri" del disegno zagoriano. So che il mio giudizio ? assai soggettivo e inficiato da questo assioma  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Apr 13, 2006 2:07 pm Oggetto: Re: LA MORTE NELL'ARIA (Zagor nn. 238/239). |
|
|
Mister No ha scritto: | Axel80 ha scritto: |
Buona la prova di un Donatelli,ancora in gran forma.
Sogg. 6.5 Scen. 5 Dis. 7.5 |
Quando Donatelli non sarebbe stato in gran forma ?!?!?
Scusate, ma dopo Ferri lo considero il secondo dei "mostri sacri" del disegno zagoriano. So che il mio giudizio ? assai soggettivo e inficiato da questo assioma  |
Concordo! E il terzo "mostro sacro" del disegno zagoriano ? Bignotti!!! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Dic 18, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Diretti all'accampamento dei Nipmuc per assistere alla cerimonia funebre del vecchio sakem e all'investitura del nuovo, Zagor e Cico transitano da Fort Bend dove notano la presenza del Prof. Verybad e si scontrano con il sergente Marmaras.
Dopo essere stati dai Nimpuc, sulla via del ritorno a casa, i due eroi trovano i militari della guarnigione di Fort Bend morti soffocati. Zagor scopre che la causa della morte ? un gas venefico creato da Verybad, del quale si ? impossesssato il sergente Marmaras per rapinare le paghe degli altri soldati. Zagor insegue il sergente e i suoi complici e li toglie di mezzo.
Completo lo stringato giudizio di cui sopra aggiungendo che l'idea di Toninelli della creazione del gas venefico era buona ma poteva essere sfruttata pi? adeguatamente, con una trama pi? articolata e magari mettendo di fronte a Zagor un avversario di caratura pi? elevata che avesse sottratto il gas per creare una "vera" minaccia per Darkwood (e non un semplice sergente che vuole rapinare le paghe dei commilitoni...). Certo la brevit? dell'avventura (solo 97 tavole) non ha giovato.
Il personaggio di Verybad, poi, ennesimo recupero toninelliano, ? del tutto snaturato rispetto alla concezione che Nolitta aveva dato dello stesso. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Sab Dic 23, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
In quell'anno usc? un trittico di Toninelli e Donatelli abbastanza deludente: Agguato all'alba, La morte nell'aria e Sabotaggio, anche se quest'ultima ? di gran lunga superiore alle altre due. Inizia a crearsi un'insolita consuetudine: a Ferri vengono affidate le storie pi? valide, mentre Donatelli si ritrova a disegnare quelle pi? deboli, sicch? il nome di questo validissimo disegnatore ? stato associato per troppi anni con avventure nettamente inferiori a quelle realizzate ai tempi di Nolitta. Forse per questo, chi ha conosciuto Zagor negli anni 80 non stravede per Donatelli. Io, per fortuna, ho iniziato alla fine degli anni settanta. In questa storia troviamo il solito Zagor bolso, che si lascia fregare dall'energumeno di turno che poi ha la bont? di morire per conto suo. _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
|