Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Lun Dic 29, 2003 10:48 pm Oggetto: PERICOLO MORTALE |
|
|
La prima storia di Moreno sulla serie regolare...
L'ho apprezzata parecchio... Il tema degli esperimenti dui gurerrieri perfetti ? stata ben sviluppata...
L'atmosfera dell'inseguimento nella foresta ? denso di tensione e i disegni di Ferri, un vero capolavoro...
Mi sembrava di rivedere "la cosa" di Carpenter...
STORIA 9
DISEGNI 9.5 _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Gen 01, 2004 3:16 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questa storia, specialmente il terzo albo.
Testi 9
Disegni 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Gen 01, 2004 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche nel secondo albo, la tensione e' molto bene sviluppata. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Gen 01, 2004 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Avrei visto volentieri Verybad in questa storia... |
|
Torna in cima |
|
 |
Icaro La Plume Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46 Messaggi: 11750 Località: Ellada
|
Inviato: Sab Gen 03, 2004 12:18 pm Oggetto: |
|
|
D' accordo...  _________________ Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά. |
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Dom Gen 11, 2004 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Troppo forte! Rivoglio Cico come apripista! |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Gen 12, 2004 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io... a quell'epoca Moreno s'adeguava di pi? ai canoni nolittiani...
Cmq per il resto
TESTI: 8,5
DISEGNI: 9,5
Un ottimo esordio!  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Mar 20, 2004 6:48 pm Oggetto: |
|
|
La prima storia di Moreno, ricordo che quella volta non prestai attenzione allo sceneggiatore, per? eggendola scoprii un sapore diverso dalle altre:
la lunga Gag iniziale di cico lo sviluppo lento della trama, la preparazione al mistero, il grande carisma di zagor, l'ottima caratterizzazione dei comprimari, insomma mi sembrava di rileggere una storia di Nolitta.
Allora pensai stavolta Toninelli ha fatto un ottimo lavoro poi controllai e vidi che c'era scritto testi Burattini, allora pensai: Bravo Burattini che sia lui l'erede di Nolitta, dopo quindici anni si pu? dire che cosi ? stato.
Tuttavia mi ? sempre rimasto un dubbio:
Burattini si ? evoluto nel suo modo di sceneggiare raggiungendo ottimi riisultati, indipendentemente se la storia pu? piacere o no il modo con cui la racconta e i dialoghi sono sempre di ottima fattura.
tuttavia tra le sue prime tre storie e le altre ho notato uno step, cio? questa, il t. avvelenato e l'abbazia del mistero sono molto diverse dalla successiva e dalle altre, queste sono pi? Nolittiane nella sceneggiatura, sono pi? lente sembrano scritte negli anni 70.
La cosa singolare ? che dalla storia successiva in poi sembrano scritte diversamente, sono pi? veloci e con un taglio pi? moderno, la mia curiosit? ? che questa evoluzione, che io condivido, non sia stata graduale ma che abbia avuto uno step, tra la terza e la quarta storia
bah pu? darsi che mi sbagli..............
Storia 9
Disegni 9 _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Mar 20, 2004 7:17 pm Oggetto: |
|
|
? la stessa tesi sostenuta dall'autore di 40 Anni a Darkwood,e che anche io giudico condivisibile.
Pur restando Moreno il pi? classico degli autori zagoriani.
In che senso la condividi?
Non ti piaceva quel ritmo? |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Mar 20, 2004 7:41 pm Oggetto: |
|
|
In effetti Gisello Puddu afferma questa tesi nel secondo libro dedicato a Zagor, e devo dire che anche io ho questa impressione. Tuttavia pu? darsi che non sia vero, allora io l'ho riportato nel giudizio di questa storia cos? pu? darsi che Moreno ci dia una risposta.
Alla tua domanda ti rispondo che pur essendo un vecchio Zagoriano affezzionatissimo alle storie di Nolitta, il ritmo che oggi da burattini alle storie mi piace tantissimo e non vorrei che tornassero le storie lente di quegli anni.
Vedi Axel non ti dimenticare mai che io sono anche un vecchio Zagoriano che considera Chiarolla il miglior disegnatore dopo Ferri.
praticamente sono un vecchio zagoriano un p? contraddittorio. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Mar 20, 2004 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Chiarissimo.
Cmq anche a me i ritmi di Moreno piacciono,salvo quando i finali sono troppo accelerati.
In ogni caso qualche storia vecchio stile come ritmi mi farebbe ancora piacere. |
|
Torna in cima |
|
 |
Eddy Rufus Autore

Registrato: 30/10/03 23:09 Messaggi: 3124
|
Inviato: Ven Mar 26, 2004 11:20 pm Oggetto: |
|
|
cama69 scrive: "tuttavia tra le sue prime tre storie e le altre ho notato uno step, cio? questa, il t. avvelenato e l'abbazia del mistero sono molto diverse dalla successiva e dalle altre, queste sono pi? Nolittiane nella sceneggiatura, sono pi? lente sembrano scritte negli anni 70.
La cosa singolare ? che dalla storia successiva in poi sembrano scritte diversamente, sono pi? veloci e con un taglio pi? moderno, la mia curiosit? ? che questa evoluzione, che io condivido, non sia stata graduale ma che abbia avuto uno step, tra la terza e la quarta storia"
Credo che tu abbia colto l' "effetto Queirolo" nel mio addestramento. Le prime tre storie, ma soprattutto la prima e "L'abbazia del mistero" sono ancora storie scritte da "lettore": volevo inserire tutti quegli elementi nolittianiche mi piacevano e che mi sembravano mancare nelle sceneggiature di Toninelli. Mi illudevo di sapere e potere essere il clone di Nolitta, di riuscire a fare dei falsi quasi perfetti. E soprattutto scrivevo con la mentalit? da "esterno". Ma Renato mi ha sottoposto a una dura scuola da sergente dei marines, imponendomi ritmi diversi da quelli lenti che avevo copiando Nolitta, forse perch? lui veniva dalle riviste e non aveva Nolitta nel sangue come ce l'avevo io, e comunque devo ammettere che certe lungaggini aveva ragione nel volerle castigare. Temo di aver sofferto molto, dopo i primi entusiasmi, e immagino che si veda: le mie due o tre storie iniziali sono brillanti, poi ho avuto uno sbandamento e c'? voluto un po' perch? rientrassi in carreggiata, con nuove consapevolezze. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Mar 26, 2004 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Per? una cosa non si capisce bene:il cambiamento ti fu imposto o tu ti convincesti che in fondo aveva ragioneQueirolo? |
|
Torna in cima |
|
 |
|