Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 1:01 pm Oggetto: I segreti del collezionista restauratore |
|
|
Non so se un topic del genere sia stato gi? aperto.
In questo vorrei trattare una tematica di utilit? pratica. Come sapete, ogni collezionista vorrebbe possedere tutti gli albi originali in condizioni perfette o gi? di l?. Purtroppo, questo non sempre ? possibile. Negli anni sessanta e settanta i fumetti passavano per le mani dei ragazzini, che si divertivano a scarabocchiarli, accartocciarli o peggio. In altri casi, molti collezionisti ricoprivano le costolette con lo scotch, pensando di rinforzarle, col risultato di rovinare gli albi. Per gli Zagor Zenith, poi c'? la maledizione del doppio numero. Molti lettori si prendevano la briga di cancellare con la penna il numero Zenith e scrivere sulla costoletta il numero reale della sequenza zagoriana. Cos?, spesso ci capitano in mano albi rarissimi in condizioni pietose. Qualcuno per?, con un po' di pazienza, si pu? rimettere in piedi, usando qualche piccolo trucco. Ci sono persone che per professione restuarano i fumetti, ma sono gelosi delle loro tecniche e dei prodotti che usano per compiere i "miracoli". Ci? che vi chiedo ? di condividere le tecniche pratiche pi? efficaci che usate per restaurare i vostri fumetti, fino a metter s? un manuale virtuale utile per tutti gli amici collezionisti del forum. _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
c'era un topic sui maniaci del collezionismo mi pare  |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Inizio a ricordare. Questo, per?, mi sembra pi? tecnico.
Intanto un piccolo trucco per recuperare il numero Zenith cancellato: Si pu? comprare una ristampaccia di Tex a 350 lire e trasferirlo. Fino al 136 Zenith i caratteri sono uguali! Ovviamente la costoletta dell'albo deve avere lo stesso grado di ingiallimento! A voi la parola. _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Per sbiancre le pagine ingiallite dal tempo io so che i restauratori usano una miscela di acqua e candeggina, ma la percentuale non la s?!!!! _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
belarakosi Gran Sarchiapone del Forum


Registrato: 14/08/04 15:21 Messaggi: 9098 Località: Raiano (AQ)
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo una cosa che potrebbe aiutarmi.
Ho comprato da poco su eBay un album completo Solaris.
Mi ? stato detto e ripetuto dal venditore che ? tutto originale.
Io ho dei dubbi sulle figurine che, in alcuni casi sono sfuocate e addirittura sembrano unte e molto scure.
Mi viene il dubbio che l'album sia originale ma le figurine siano anastatiche, so che si trovano in fogli ancora da tagliare e tra le altre cose ho trovato un riccioletto di carta tra le pagine come quelli che possono prodursi tagliando con un taglierino dei fogli di carta.
Tra l'altro in questo periodo si trovano molti album su eBay e alcuni dichiarano apertamente che l'album ? originale ma le figurine no.
Ora chiedo:
? possibile che la tecnica usata per staccare eventualmente le figurine da altri album parzialmente completi per crearne uno solo completo possa produrre una sfuocatura e dare l'aspetto di unto e annerito alle figurine?
Che tecniche si usano per staccare le figurine dall'album? _________________ Francesco
_________________
SCLS Magazine
SCLS pagina FACEBOOK
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50749 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho letto su di un forum che usano un solvente per staccare le figurine...
Se l'album ? di Zagor attenzione, ne girano parecchi falsi!!!!!!!!!!! _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
belarakosi Gran Sarchiapone del Forum


Registrato: 14/08/04 15:21 Messaggi: 9098 Località: Raiano (AQ)
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 9:58 pm Oggetto: |
|
|
stimeex ha scritto: | Io ho letto su di un forum che usano un solvente per staccare le figurine...
Se l'album ? di Zagor attenzione, ne girano parecchi falsi!!!!!!!!!!! |
L'album dovrebbe essere buono, non ? nuovissimo e si vedono parecchie figurine staccate e riattaccate _________________ Francesco
_________________
SCLS Magazine
SCLS pagina FACEBOOK
 |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Mer Nov 01, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
C'?ra gi? un'apposito topic ma deve essersi perso nella notte dei tempi...
Si effettivamente negli ultimi tempi su ebay ci sono molte copie delle figurine......incuriosito ne ho preso un lotto...visto il basso costo, vedremo quando mi arriva......se arriva!!
Per staccare le figurine dall'album in genere usano dei solventi spray "leva etichette", ma se devo darvi un consiglio prendete l'accendifuoco liquido (Il fuochista), molto pi? economico (dall'odore sembra la stessa base chimica) e che si pu? usare con pi? precisione tramite un pennellino.....procuratevi anche un "bisturino" monouso (quello con la lama "panciuta") per sollevare la figurina.....man mano che la stessa incomincia a sollevarsi fate penetrare un p? di liquido sotto la parte alzata. Chiaramente tale prodotto lascia dei residui quindi se l'album da cui staccate le figurine ? ancora in buono stato fate attenzione a non bagnare troppo la carta. Naturalmente ? un lavoro di pazienza.
Il prodotto ? s? oleoso e scurisce leggermente la figurina....almeno momentaneamente, da asciutta la differenza ? quasi impercettibile.
Per sbiancare la carta senza intaccare l'inchiostro c'? una sostanza che avrebbe dato degli eccellenti risultati, si chiama XILOLO. Il prodotto, che dovrebbe essere derivato dalla benzina, ? di difficile reperimento, almeno per me che non lo ho ancora trovato, se lo trovate fatemi un fischio che sono curioso di provarlo. Comunque tale sostanza ? sul manuale dei prodotti che usano i restauratori della carta, credo che sia usato anche come componente per altri prodotti chimici, sia vernici che prodotti per la pulizia nel campo agroalimentare...in tal caso il suo utilizzo (max 5%) ? vincolato da leggi specifiche. E' un prodotto tossico, quindi v? usato con tutte le precauzioni...guanti, occhialini, maschera, cappa aspirante (o all'aperto)......altamente infiammabile.  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Gio Nov 02, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno sa come cancellare la penna senza toccare la stampa?  _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Gio Nov 02, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Non saprei..... I restauratori non si sbottonano tanto facilmente, comunque esiste sempre un prodotto chimico che ? in grado di eliminare l'inchiostro dalle copertine, di albi trattati ne ho visti parecchi, infatti si vedono chiaramente i solchi lasciati dalla biro ma senza pi? l'inchiostro.
Sembrerebbe che tale sostanza agisca sulla parte ferrosa dell'inchiostro risparmiando i colori delle cover...almeno per un certo numero di secondi...dopodich? bisogna eliminarla in fretta con qualche altro prodotto.
Molte notizie le ho reperite in giro per la rete ma puntualmente in ogni sito visitato le notizie erano scarse, approssimative ed in fondo all'articolo compariva sempre una scritta del tipo: <<I corsi si terrano presso...... dal....al....costo 2400.00 euro......per ifo.....>> Acc... Dannaz...Maledez....  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Gio Nov 02, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo  _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Gio Nov 02, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Un topic interesante. La difficolt? di restaurare i vecchi albi sta nel sapere e poi trovare simili prodotti, oltre che saperli utilizzare con detrezza.
Nel mio piccolo, mi limito ad usare il Vinavil per incollare le parti del cartoncini eventualmente staccato.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Gio Nov 02, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Ehm... come detto altrove, mi ? stato chiesto di realizzare, insieme ad altri aspiranti scribacchini, una piccola inchiesta sui fumetti: posso tenere presenti i partecipanti a questa discussione (oltre a quelli che hanno dato disponibilit? nell'altra) come consulenti? Prometto che saremo pochissimo molesti...  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Alfa Zagoriano Advanced


Registrato: 20/03/06 16:22 Messaggi: 444 Località: Sassari
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 11:39 am Oggetto: Re: I segreti del collezionista restauratore |
|
|
Akenat ha scritto: | In altri casi, molti collezionisti ricoprivano le costolette con lo scotch, pensando di rinforzarle, col risultato di rovinare gli albi |
Per colpa di uno zio collezionista (ora buon anima) ... ci cascai anche io !!!
In partica, ho "rovinato" centinaia e centinaia dei miei albi, alcuni dei quali preziosissimi albi originali degli anni '60 (molti Piccolo Ranger e Zagor)
Ora l'ho rimosso da quasi tutti gli albi, ma i fumetti riportano il fastidioso alone (purtroppo).
Qualcuno sa come rimuoverlo ???
Cosi, quando avr? un mese o due liberi , potrei provare a cimentarmi nella titanica opera di "pulizia". _________________ So long |
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Ven Nov 03, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente c'? un modo per rimuovere il residuo di colla ingiallito....anche se, come credo, non venga via tutto al 100%.
Aldil? dell'abilit? manuale ? imperativo conoscere le tecniche ed i vari prodotti da usare percui indagate, chiedete, sperimentate e fateci sapere!!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|