Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Gio Ott 05, 2006 1:41 pm Oggetto: Avventura in Canada (Speciale n. 12) |
|
|
Boselli si riallaccia all'Almanacco dell'Avventura 1997 (il primo con Zagor) e ne scrive il seguito.
Dal sito Bonelli:
Soggetto e Sceneggiatura: Mauro Boselli
Disegni: Carlo Raffaele Marcello
Copertina: Gallieno Ferri
Una guerra indiana sta per scoppiare nella Rupert?s Land, in Canada. Il capo spirituale della rivolta ? il bianco Jake Miller, detto Il Corvo, in realt? un burattino nelle mani del vero leader... Alcuni vecchi amici di Zagor e Tonka (la m?tis Saveena, il marito mohawk Thayenda, gli scozzesi Mac e Duncan) sono in pericolo e i nostri eroi devono intervenire!
Ultima modifica di George Brown il Lun Set 20, 2010 12:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Ott 06, 2006 9:52 pm Oggetto: Re: Avventura in Canada (Speciale n. 12) |
|
|
George Brown ha scritto: | Boselli si riallaccia all'Almanacco dell'Avventura 1997 (il primo con Zagor) e ne scrive il seguito. |
questo lo sapevamo gi?
ora che ne dici di scrivere il seguito del tuo commento?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Ven Ott 06, 2006 9:58 pm Oggetto: Re: Avventura in Canada (Speciale n. 12) |
|
|
Axel80 ha scritto: | George Brown ha scritto: | Boselli si riallaccia all'Almanacco dell'Avventura 1997 (il primo con Zagor) e ne scrive il seguito. |
questo lo sapevamo gi?
ora che ne dici di scrivere il seguito del tuo commento?  |
Giusto! Troppo comodo aprire topic su storie mai commentate e non commentarle!!!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Ven Ott 06, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
E' comodo si, ma sostengo George. Siamo coetanei e la gente della nostra eta' ha bisogno di comodita'. |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 12:30 pm Oggetto: Re: Avventura in Canada (Speciale n. 12) |
|
|
Baltorr ha scritto: | Axel80 ha scritto: | George Brown ha scritto: | Boselli si riallaccia all'Almanacco dell'Avventura 1997 (il primo con Zagor) e ne scrive il seguito. |
questo lo sapevamo gi?
ora che ne dici di scrivere il seguito del tuo commento?  |
Giusto! Troppo comodo aprire topic su storie mai commentate e non commentarle!!!  |
A dir la verit?, io pensavo che fosse "comodo" per chi non riusciva a trovare l'avventura in questione....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 12:32 pm Oggetto: Re: Avventura in Canada (Speciale n. 12) |
|
|
George Brown ha scritto: | Baltorr ha scritto: | Axel80 ha scritto: | George Brown ha scritto: | Boselli si riallaccia all'Almanacco dell'Avventura 1997 (il primo con Zagor) e ne scrive il seguito. |
questo lo sapevamo gi?
ora che ne dici di scrivere il seguito del tuo commento?  |
Giusto! Troppo comodo aprire topic su storie mai commentate e non commentarle!!!  |
A dir la verit?, io pensavo che fosse "comodo" per chi non riusciva a trovare l'avventura in questione....  |
Vabb? per questa volta ti perdoniamo...  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Lun Ott 09, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Insomma, cazzeggiatori che non siete altro .... Al settimo post non si vede ancora uno straccio di commento
MOOOOONNNNNIIIII ??? ADRIANOOOOOO ??? Dove siete ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Negative Indiano promosso Scout del forum


Registrato: 09/01/06 18:45 Messaggi: 7889 Località: Busti grandi
|
Inviato: Lun Ott 16, 2006 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo albo e lo speciale sulla Setta Cinese non sono usciti nella mia cittadina...Feci il giro di tutte le edicole tantissime volte e non era mai presente da nessuna parte.....  _________________ ..::Negative::.. |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Mer Giu 06, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Una bella storia,ambientata in Canada.Anche in questa storia,come nell'Almanacco del 96,sono trattate le tensioni sociali dovute all'eterogeneita' della popolazione che vive nella Rupert's Land ma il vero nemico stavolta ? il Corvo,un bianco che assurto a capo degli indiani del Nord desiderosi di rivincita sui bianche creera' non pochi problemi ai Metis,ai cacciatori di Fort Garry e agli scozzesi di Selkirk.Per fortuna ancora una volta accorreranno in loro aiuto Zagor e Tonka,accompagnati in questa occasione anche da Cicoi(non presente in "Sulle piste del Nord" in quanto quell'avventura si svolse prima dell'incontro tr il piccolo messicano e lo Spirito con la Scure.
Di questa storia mi ? piaciuto soprattutto la scewna in cui Thayenda,nonostante la ferita,si getta in mezzo ai nemici Sioux per affrontare il loro capo Alce Bianco e Zagor e Tonka,pur essendo una missione quasi proibitiva,si gettano in mezzo alla mischia per aiutarlo  _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
Another story to read in hot summer...IMO an ordinary theme written in an ordinary way.But the Scottish guy, I didnt remember the name, was an interesting character.He could be use in some "northern stories" of Zagor. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
mister tego Iper Zagoriano

Registrato: 22/07/08 14:21 Messaggi: 8382 Località: Romania, quella ? casa mia
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
un' ottima storia che ha solo due difetti:
- troppi personaggi
- una battaglia finale poco approfondita |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Set 27, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
edit
Ultima modifica di Kramer76 il Gio Mar 04, 2021 2:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Set 20, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
TANTE AVVENTURE , DUE SCENEGGIATORI , UN SOLO ZAGOR
Le trame dello ZAGOR MODERNO sono ricche di personaggi con sviluppi paralleli e non sempre lineari , esigono sicuramente una maggiore attenzione alla lettura di quanto non richiedevano i lavori del passato , costruiti linearmente anche perch? diretti ad un pubblico sicuramente pi? giovane.
Se le trame di Burattini sono meccanismi ad orologeria , colte , piene di sorprese e colpi di scena , il lavoro di Boselli si concentra soprattutto sulla caratterizzazione di un mondo , di un universo di personaggi con sviluppo multiplo della trama . In entrambi i casi viene richiesto al lettore un minimo di concentrazione alla lettura per poter accedere ad un universo meraviglioso , colmo di mistero e/o avventura ( i due elementi principali della Zagorianit? ) .
Questa storia rappresenta IL SEGUITO di una precedente narrata in un almanacco , gran parte dei personaggi e della loro caratterizzazione viene quindi ereditata dal precedente racconto , nonostante ci? Boselli non rinuncia a delineare i cambiamenti , gli aspetti interpersonali e sociali che sono maturati , evoluti . La prima parte del racconto viene quindi spesa per fare il punto della situazione , per presentare tutti gli attori in campo anche e soprattutto quelli nuovi .
Tutto ? un preludio ad uno scontro finale che si preannuncia epico quanto drammatico e disperato . Assistiamo ad alleanze , a botte in amicizia ( Bosellismo tipico ) al consumarsi di tradimenti e c?? spazio anche per un piccolo giallo in cui ( cos? come nell?isola dei demoni ) ritroviamo uno Zagor investigatore SUPERDEDUTTIVO , anche se pi? alla Sherlock Holmes che alla Poirot .
Uno degli elementi del successo del duo Boselli - Burattini ? stato evidentemente quello di rivitalizzare un personaggio che , pur passando di mano attraverso stili narrativi diversi, NELLA GESTIONE CONDIVISA rimane sostanzialmente LO STESSO dal punto di vista eroico , caratteriale , cerebrale.
Particolare quanto drammatica la figura del CORVO , un povero diavolo per il quale lo scozzese non riesce nemmeno a provare rancore , disprezzato dai bianchi e manovrato come un manichino dagli indiani .
IL FINALE ? tipicamente Boselliano , Zagor resta un eroe epico e granitico ma mai solo , sempre contornato da amici coraggiosi e determinati degni del nostro eroe .
La storia ha una vita propria , potrebbe svilupparsi anche senza Zagor , il nostro si cala in un universo gi? vivo , aiuta e accompagna gli amici verso la vittoria , vigila sul lieto fine , risulta certamente determinante , ma evita di rubare la scena al protagonista dell?universo che lo ospita , lascia che sia il suo amico a prendersi lo scalpo del capo Sioux , a chiudere la vicenda.
UNICI LATI ?NEGATIVI? qualche cambio di scena un po? troppo vivace , qualche passaggio che avrebbe meritato se non una pagina in pi? per lo meno l?aggiunta di qualche vignetta . Cico purtroppo non riesce ad inserirsi in un universo che l?aveva visto gi? assente giustificato nella prima avventura . |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5840
|
Inviato: Mar Nov 05, 2013 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Seguito dell’Almanacco del ’97, scritto dallo stesso Autore, e leggermente meno riuscito, nonostante il vantaggio delle 66 tavole in più.
La storia è comunque molto positiva perché ripropone gli stessi straordinari personaggi, dieci anni dopo, perché si svolge negli stessi territori e perché è densa d’azione.
A differenza della precedente citata, però, manca un nemico di spessore, tanto era cattivo, e allo stesso tempo abile, Lew Bradley.
Bello comunque l’intreccio metis-bianchi-indiani con l’equivoco iniziale tra i primi due, provocato ovviamente ad arte dai loro nemici.
Marcello non delude con disegni di alto spessore narrativo.
Voto alla storia: 8
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Dom Ott 25, 2015 6:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Nov 05, 2013 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Di solito i seguiti delle storie ben riuscite deludono , questo assolutamente no : più che buono invece  |
|
Torna in cima |
|
 |
|