 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Giu 20, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Fishleg ha scritto: |
L'intervento di Bignotti per essere precisi comincia fin dalla pagina 46 dell'albo"Il fantasma di Stone-Hill,per poi continuare ininterrottamente per tutto l'albo successivo"Kandrax il mago"(tranne che nelle prime e nelle ultime tavole)e anche nel "La sesta luna",interrompendosi(e si nota chiaramente)quando Kandrax inizia il sacrificio,alla fine dell'albo.Per verifica prova a confrontare la tavola con lo Zagor "barcollante"dopo la lotta con Willie,con le tavole dello Zagor che arriva a salvare Margie.Comunque la storia ? un capolavoro!Ciao,Luca. |
L'ho appena finito di rileggere e ho guardato con attenzione quanto da voi detto, ma o perche' io sono proprio a digiuno di disegni, non so disegnare nemmeno un o con un bicchiere oppure non riesco a vedere queste differenze.
La cosa importante e' che e' sempre una storia bellissima ed emozionantissima da leggere e poi c'e' quel bacio appassionato fra Zagor e Margie che e' uno spettacolo _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
LaDanzaDellaScure Zagoriano Junior

Registrato: 20/06/06 11:44 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer Giu 21, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | non so,sono uno accanito difensore del nolittianesimo,ma questa stupenda storia ha qualche pecca che mi impedisce di considerarla la migliore di sempre.
Mi ? sempre stato bene quando Nolitta impiegava molte pagine iniziali per cico e le sue gag,mi va pure bene che personaggi come Digging bill e Bat batterton si rendano spesso autori di intermezzi comici che nulla tolgono alla drammaticit? di una storia.
Mi piace meno,quando a storia ormai avviata, nell'albo il Fantasma di stone hill,i due e cico continuano a imperversare ............ |
Io da nuovo iscritto mi accodo a questo commento. Riconosco che Kandrax sia uno dei nemici peggiori sfornati dalla saga zagoriana (possiamo discutere una vita se sia peggio Kandrax o Hellingen o Supermike, ma penso che la cosa tutto sommato sia poco rilevante) .... riconosco che di tutte la storie che hanno visto protagonista Kandrax questa ? sicuramente la migliore, con peraltro un gran finale, Kandrax che cade nel fiume ...
Per? anche io trovo dei motivi che non so ben spiegare, ma che non me la fanno amare come altre. Ci sono belle intuizioni ... ma qualcosa non gira per il verso giusto. E' un feel che sento addosso. Se penso alle tre grandi battaglie, Follia Omicida, Zagor contro Supermike e Terrore dal sesto pianeta .... beh follia omicida (che peraltro ho riletto proprio ieri) per me schizza direttamente al terzo posto. |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer Ago 23, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Una grande storia, con il primo albo come prologo, la gag di Cico che disegna le barbe ai ricercati ? divertentissima, e il pazzo che urla se sente parlare spagnolo. Poi la scoperta di un nemico fortissimo come Kandrax, l'atmosfera del paesaggio,le gag impagabili, di Cico Bat e Digging Bill. Tanta tensione ,la storia non cala mai di suspence e non ci sono tempi morti! Davvero una bella storia! _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven Set 29, 2006 1:26 am Oggetto: |
|
|
mi sono riletto la storia e mi sono venute le lacrime agli occhi per la gag di Johnny Boia, non me la ricordavo cos? divertente ,davvero sono stato male . Grandissimo Nolitta. la mia seconda storia dell'inters serie dopo Zagor contro il vampiro. _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Dom Dic 10, 2006 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Un capolavoro ragazzi un capolavoro .Non mi stancavo mai di leggere quegli albi ( da follia omicida a Sandy River ) .
Un grazie grande quanto una casa a Guido Nolitta Gallieno Ferri e Franco Bignotti.
Zagor for Ever  |
|
Torna in cima |
|
 |
God87 Zagoriano Super

Registrato: 12/06/05 19:40 Messaggi: 3387
|
Inviato: Dom Gen 21, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Arriva il bastian contrario.
Storia molto buona, ma avrebbe potuto essere decisamente meglio, se si fossero utilizzati in modo migliore personaggi del calibro di Bat Batterton (dopo l'esilerante gag iniziale, sparisce o appare poco senza fare nulla) e sopratutto Digging Bill (il cui contributo ? decisamente irrilevante in tutta la storia, essendo solo una macchietta che si trascina di vignetta a vignetta senza nessuna battuta o uscita degna di nota). Non contiamo poi la trovata dello psicotico omicida presente nel primo volume, il cui senso ai fini della vicenda ? decisamente inutile: a che pro utilizzarlo? Tanto valeva che Zagor e Cico si unissero subito alla comitiva fin dall'inizio, tanto il risultato sarebbe stato lo stesso. Aldil? di questi difetti (che per me non sono affatto di minimo conto) la storia scorre via avvincente ed appassionante dall'inizio alla fine. La delusione per? per l'inutilit? di Bat e Digging rimane.
Soggetto: 8.
Sceneggiatura: 7.
Disegni: 8,5/9. |
|
Torna in cima |
|
 |
Bing Batterton Zagoriano Advanced


Registrato: 13/01/07 17:30 Messaggi: 187
|
Inviato: Dom Gen 21, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Capolavoro. Niente da criticare.
Grande Nolitta!!!
Testi 10
Disegni 9 |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Dom Gen 21, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto tutti i vostri commenti e devo dire che il mio giudizio ? l'insieme tra quanto ha scritto La Straniera (per il quandro generale della storia) e il pensiero espresso da Axel80, per quel che riguarda l'impressione finale che la storia ha lasciato dentro di me.
Certo una grande storia, ma un po' prolissa quando non dispersiva.
Dedicare un albo all'introduzione di uno scontro, a Nolitta era comunque riuscito meglio con "Angoscia", che faceva da intro allo scontro col Vampiro, che non con "Follia Omicida" che fa da intro allo scontro con Kandrax.
Condivido le osservazioni di Axel80 sull'utilizzo forse eccessivamente "stemperante" e diffuso delle gag cichiane.
Poi mi par di ricordarmi un Ferri molto approssimativo nell'albo "La Sesta Luna", tanto che pensai ad un problema di stampa.
Forse era malato.
Insomma, io credo si avverta il momento in cui Nolitta inizia ad occuparsi di Mister No.
Le sue storie sono perfette e perfettamente "Nolittiane" fino a Supermike, poi, sebbene all'inizio in modo quasi impercettibile, iniziano a perdere qualcosa...forse un po' di compattezza narrativa.
Come forse ho gi? detto, ritengo Supermike l'ultima grandissima storia di Nolitta senza riserve.
IMHO naturalmente!! |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Dom Gen 21, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, Mario. Quello non era Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Sab Dic 15, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima l'atmosfera ricreata a Stone Hill,un'aura di mistero che permea tutta la storia.A me le gag di Cico non sembrano affatto troppe,anzi l'accoppiata Cico-Bat per me ? sempre formidabile  _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Dic 15, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Concordo!
Raramente rivedremo tutti assieme questi assi e cos? ben integrati tra di loro!  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Set 15, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
Storia 9.5
Disegni 9
Grandissimo capolavoro nolittiano.....
"La mummia" nella versione zagoriana, ma questa ? una definizione che pu? risultare semplicistica, per una storia epocale come questa......
Un primo albo in cui sembra non succedere nulla di straordinario ma Nolitta ? in stato di grazia e il livello ? gi? molto alto, il divertimento ? assicurato.....
Una prima parte tipicamente nolittiana, di calcolato avvicinamento al periodo centrale....
Qui penso che il creatore di Zagor si sia addirittura superato, ha inserito un piccolo episodio a s? nella maxi-storia generale.....
Protagonista ? Samuel Toby, un personaggio che nel poco spazio concessogli riesce a toccare il cuore del lettore, per la sua triste e sfortunata vicenda....
Un dramma parecchio sdrammatizzato, giustamente, e che comunque resta una rampa di lancio alla saga principale.....
A partire da pag.16 del secondo albo subentra una seconda parte introduttiva, appare l'ombra delle Grandi Pietre e il ritmo aumenta e con esso la suspanse....Il "fantasma" di Stone-Hill comincia sempre pi? a prendere forma, anche se inizialmente si tratta di una atmosfera piuttosto che di una minaccia....Un atmosfera tenebrosa, alimentata dall'attesa e dal mistero che avvolge l'operazione di scavo del prof. Mac Leod......
La sequenza che inizia da pag.62 ? uno di quei momenti cult, per due motivi....
1) I tre grandi caratteristi della serie si trovano finalmante riuniti e possono miscelare le proprie potenzialit? comiche, per un sicuro risultato esplosivo....
Anche se personalmente ho trovato un p? sprecato il ruolo di Digging Bill, certo al confronto con la precedente, memorabile, apparizione in "Oceano"....
2) Il grande evento, il risveglio della mummia, l'inizio di incredibili guai per i nostri, lo show assicurato tra scioccanti apparizioni, ipnosi mortali, manifestazioni maligne, terribili cerimonie e sacrifici di sangue.....
Al di l? delle grandissime capacit? di Nolitta di rendere il tutto appassionante e divertente (a partire dalla sfida di Zagor allo strapotere del nemico, il suo percorso ad ostacoli per raggiungere il covo nella foresta) il punto ? che questa storia ? un capolavoro per la portata del nemico e per le sue straordinarie potenzialit?.....
Sono d'accordissimo con Adriano su questo argomento....
Kandrax ? nello stesso tempo un supernemico me anche una pi? vaga minaccia, che incombe (apparentemente onnipotente) sugli assediati della fattoria.....Emblematica (e bellissima) l'anticipazione del quarto albo, probabilmente scritta dallo stesso Nolitta.....
<<Quando le tenebre calano sul ranch, quando i coyotes ululano tra le antiche rovine dei Celti, quando la gelida morsa della paura trafigge i cuori
? allora che Kandrax sa di poter colpire, in attesa che l'inferno si scateni la notte della Sesta Luna !>>
Con un p? di sana suggestione si potrebbe vedere in Kandrax pi? di una "semplice" mummia vendicativa piuttosto una realt? dalle origini ancestrali, ostile e misteriosa, un mondo di divinit? sanguinarie come quelle evocate dal druido zagoriano....
Il grande sogno di Kandrax ? quello di riaffermare questa realt?, ormai persa nel tempo, e di restauralrla nell'epoca contemporanea.....
Nel momento in cui il mago cade nel fiume messo alle spalle da Zagor il folle sogno svanisce, e della minaccia non resta che l'ombra....
Zagor vince il duello mentale con la sua razionalit?, riesce a resistere alla forza soprannaturale e dimostra che la volont? di sopravvivenza sua e dei suoi amici ? p? forte di quella del suo antagonista....
Due elementi molto "spicci" mi spingono a fare questa considerazione, cio? a vedere Kandrax come un'"ombra del male".....
Nella cover dell terzo albo Kandrax ? raffigurato di un solo colore scuro, un'ombra che sta per attaccare Zagor, "grava" su di lui.....
E poi c'? la (magistrale) caratterizzazione grafica di Ferri, il volto glaciale, gli occhi fissi, simili a quelli di un demonio.....
Adesso, io non ho letto il primo ritorno, per cui su questo non posso dire nulla ma posso invece dire che tra il Kandrax nolittiano e quello boselliano la differenza c'?, e non sta tanto nel soggetto che qui ? un capolavoro e in Boselli ? una buona storia tra l'Horror e il Fantasy....
Per? ecco con il secondo si ? sviluppato maggiormente il lato esteriore del personaggio, un supernemico e basta....
Si vanno a perdere tutta uan serie di cose che nella prima storica apparizione erano invece degli elementi fondamentali....
Per esempio il legame tra il druido e le forze del male in Nolitta ? oscuro, lascia il lettore con il fiato sospeso, <<sar? vero o saranno dei trucchi ?>>
come per esempio accade con le sconcertanti apparizioni di pag.94 del quarto albo.....
E da qui il nemico e con esso tutto ci? che gli gira intorno assume un'aura di mistero e di potenza perfetta contro cui Zagor deve misurarsi.....
Nella storia boselliana invece Kandrax ? davvero tutta un'altra cosa, non avrebbe fatto differenza se al suo posto ci fosse stato un'altro villain....
Un altro esempio ? il ruolo di Donn The Dark, in Nolitta un'entit? maligna sconosciuta, una porta infernale che Kandrax cerca di aprire sul mondo degli uomini....In Boselli Donn ? in carne e in ossa, un personaggio come tutti gli altri, con i suoi poteri....
A me sta bene pure cos?, ma quando ci si chiede perch? Nolitta con i grossi nemici, tipo Kandrax, o Hellingen, ha avuto i riscontri che ha avuto
mentre gli altri non sono riusciti a fare il grande capolavoro, allora penso che le ragioni ci siano e siano pure evidenti.....
Per quando riguarda i disegni, Ferri ? Ferri, al culmine della sua carriera, in un momento straordinario di forma tuttavia ho notato qualche leggero sbandamento, e anche qualche (vistoso) intervento di Bignotti soprattutto nelle grandi inquadrature e negli elementi di contorno, come gli sfondi, per esempio....Anzi, secondo me ci sono pi? interventi di Bignotti qui che in altre storie , tipo "Tigre !"....
Niente contro il grande Bignotti, che nelle sue storie faceva sempre una buona-ottima figura.....
Ma pensare che praticamente quasi tutti i grandi capolavori (La Marcia, Hellingen !, Tigre !, e appunto Kandrax) non sono completamente opera di Ferri mi lascia un p? perplesso....Possibile che non riuscisse a finire proprio quelle storie che poi sono quelle pi? memorabili ?.... _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 3:40 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Set 15, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Volendo spiegarla con canoni Omerici , Nolitta ? pi? legato al mistero dell'Odissea mentre Boselli "fa pi?" Iliade !
Entrambi esaltanti ma diametralmente diversi sotto un certo punto di vista ....
purtroppo certe atmosfere "misteriose e di incombenti " sono sempre pi? rare , disgraziatamente annientate dall'incontinenza dell'anticipazione  |
|
Torna in cima |
|
 |
Grey Owl in the night Zagoriano Advanced

Registrato: 08/11/08 14:59 Messaggi: 362
|
Inviato: Sab Nov 15, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Riletta in questi giorni.....ho avuto modo di apprezzare cose che anni fa non avevo colto.....documentazione storica....buon ritmo.....il solito Nolitta che dedica quasi un albo tra gags chichiane e la storia del serial killer....quasi una storia nella storia...
avete notato che alcune tavole non sembrerebbero essere state disegnate da Ferri, forse anche per la lunghezza della storia? _________________ Gran putifarre....finalmente sono arrivato.... |
|
Torna in cima |
|
 |
mister tego Iper Zagoriano

Registrato: 22/07/08 14:21 Messaggi: 8382 Località: Romania, quella ? casa mia
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Molte tavole di questa storia non sono state disegnate da Ferri. Per fare un esempio vedi quasi tutti i disegni dell' albo LA SESTA LUNA |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|