Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Dom Nov 23, 2003 2:13 pm Oggetto: ANGOSCIA |
|
|
 
La prima apparizione del vampiro...
Una storia molto "cupa" e angosciante, dove facciamo conoscenza con un erribile parassita come il conte Rakosi... Le atmosfere ricordano vagamente LA CASA DEL TERRORE ma in modo pi? insinuante...
Splendida la sequenza in cui Zagor e Parkman inseguono i due ladri risalendo il sentiero montano sotto la pioggia.
Anche il confronto finale all'ingresso della cripta, col solo che sorge illuminando Zagor e il? Vampiro, che si sbriciola, ? da brivido...
Cico aggiunge altre perle alle sue gag, schivando con mosse involontarie, assolutamente esilaranti in un crescendo di tensione, il Vampiro in cucina...
STORIA 8,5
DISEGNI 9,5 _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Nov 24, 2003 9:44 am Oggetto: |
|
|
classico esempio di progressiva crescita della suspence . IN Angoscia , ci sono delle vittime , ma lui , il responsabile di quelle misteriose morti non si vede , non compare e non c'? nulla di pi? terribile , di pi? angosciante, del nemico senza volto , del mostro di cui non si conosce l'identit? , che sia creatura sovrannaturale o no ha poca importanza , perch? saranno le paure dello stesso lettore a colmare il vuoto lasciato appositamente dallo sceneggiatore . Il lettore sospetta , intuisce, ma non vede , e questo crea mistero , aspettativa .
Chi apprezza il cinema di Fantascienza s? che i migliori mostri sono quelli che si intravedono , che appaiono o si rivelano alla fine della storia , cosa che per fare una citazione , Ridley Scott nel primo ALIEN rende benissimo . In "Zagor contro il Vampiro" l'aspettativa iniziale non viene tradita e le gag di Cico si inseriscono al momento giusto sdrammatizzando la tensione pur se in un clima comunque tetro e inquietante , sottolineato benissimo anche dalla figura del dottore di origini slave .
Alba tragica ,l'albo conclusivo , ? molto suggestivo i disegni di Ferri rendono al meglio la drammaticit? della scena finale .
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rex83 Zagoriano Junior


Registrato: 24/11/03 10:12 Messaggi: 16 Località: Lodi
|
Inviato: Lun Nov 24, 2003 10:24 am Oggetto: |
|
|
Secondo me un capolavoro del fumetto italiano. La storia ? appassionante sin dalle prime battute,i disegni eccezionali. Geniale l'iniziale alone di mistero che si crea attorno ai tre ungheresi e alle loro chincaglierie. Unica pecca il finale con la 1a morte di rakosi.
DISEGNI 10 (anche la copertina di alba tragica una delle migliori mai disegnate)
STORIA 9 (1 voto in meno per il finale a mio avviso un po' troppo scontato) |
|
Torna in cima |
|
 |
seamax Zagoriano Advanced


Registrato: 19/11/03 14:13 Messaggi: 291 Località: Seano (Prato)
|
Inviato: Lun Nov 24, 2003 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Una storia straordinaria.
Mistero e suspence in crescendo, ambientazioni affascinanti, umorismo e tensione mischiati in modo perfetto.
Nolitta e Ferri al massimo della forma.
Testi: 9,5
Disegni: 9,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Nov 25, 2003 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Uno dei gioielli del fumetto italiano in generale, capolavoro assoluto che non dovrebbe mancare in tutte le librerie d'ogni appassionato. Voti: 10 e 10.  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Nov 27, 2003 2:58 am Oggetto: |
|
|
Con Zagor Contro il vampiro, Odissea americana e Liberta o morte sono diventato zagoriano. Zagor contro il vampiro" fa parte del ciclo "Prima Odissea" ma in verita' questo ciclo dovrebbe essere chiamato "COME COSTRUIRE LA SCENEGGIATURA DEL FUMETTO".
C'e' una vignetta (la prima del vampiro) dove Racosi, sulla scala, vede gli altri da sopra. Prima di questa vignetta nessuno (dei lettori) potrebbe essere sicuro di che' cosa si tratta il mistero. Dopo, ci sono (da parte noi) il sospetto, l' attesa, la tensione. Racosi sembra un sosia di Christopher Lee, ma e' veramente uno vampiro ? Una delle prossime notte dara' la risposta.
Questa storia in Grecia e' stata pubblicata sulla Rivista Grande Blek (mensile), in cinque parti mensili. La tensione era ancora piu' grande. |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Gio Nov 27, 2003 3:01 am Oggetto: |
|
|
Testi :10
Disegni :10 |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Sab Nov 29, 2003 6:16 pm Oggetto: Re: ANGOSCIA |
|
|
corwin ha scritto: |  
La prima apparizione del vampiro...
Una storia molto "cupa" e angosciante, dove facciamo conoscenza con un erribile parassita come il conte Rakosi... Le atmosfere ricordano vagamente LA CASA DEL TERRORE ma in modo pi? insinuante...
Splendida la sequenza in cui Zagor e Parkman inseguono i due ladri risalendo il sentiero montano sotto la pioggia.
Anche il confronto finale all'ingresso della cripta, col solo che sorge illuminando Zagor e il? Vampiro, che si sbriciola, ? da brivido...
Cico aggiunge altre perle alle sue gag, schivando con mosse involontarie, assolutamente esilaranti in un crescendo di tensione, il Vampiro in cucina...
STORIA 8,5
DISEGNI 9,5 |
Ogni tanto anche Corwin toppa
Piccolo quiz (facilissimo): qual'? l'errore che ha commesso Corwin nel suo post? :evil:
Ciao Joevito |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Sab Nov 29, 2003 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Che domanda, Joevito !!!!. Racosi e' un barone, naturalmente.
Yannis |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Nov 29, 2003 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Altro errore: Corwin parla solo di Zagor e Parkman, ma anche Molnar si era buttato all'inseguimento dei due sfigatissimi ladri.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Dom Nov 30, 2003 2:10 am Oggetto: |
|
|
Vabb? , a parte gli scherzi, concordo anch'io che tra le pi? belle storie di sempre. Non mi butto in analisi critiche perch? la storia la conosciamo tutti.
Volevo per? riprendere un aspetto che ? gi? stato sottolineato in questo topic: l'intero albo dal titolo "Angoscia" ? di pura preparazione.
Naturalmente molte sequenze in questa storia colpirono noi lettori, ma il fatto saliente credo che stia l?, cio? che Nolitta utilizz? un intero albo per introdurre un nemico che deve molto del suo fascino al lunghissimo prologo e che serv? ad aumentare a dismisura la tensione e il senso del mistero. Mi viene in mente un altro celebre esempio, cio? "Hellingen" con l'intero albo omonimo ( pi? una ventina di pagine dell'albo precedente) utilizzato per introdurre una delle storie pi? riuscite dell'intera serie.
Una grande lezione nolittiana.
Ciao Joevito |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Sab Dic 06, 2003 12:51 am Oggetto: |
|
|
Fantastica!
Era un bel pezzo che non la rileggevo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Fishleg Zagoriano Expert


Registrato: 17/11/03 22:58 Messaggi: 511 Località: ROVIGO
|
Inviato: Lun Dic 08, 2003 11:41 pm Oggetto: |
|
|
rex83 ha scritto: | Secondo me un capolavoro del fumetto italiano. La storia ? appassionante sin dalle prime battute,i disegni eccezionali. Geniale l'iniziale alone di mistero che si crea attorno ai tre ungheresi e alle loro chincaglierie. Unica pecca il finale con la 1a morte di rakosi.
DISEGNI 10 (anche la copertina di alba tragica una delle migliori mai disegnate)
STORIA 9 (1 voto in meno per il finale a mio avviso un po' troppo scontato) | Per me ? un capolavoro assoluto e il finale ? perfetto per quei tempi(1972).Disegni 10 ;Storia 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
|