Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Gio Feb 12, 2004 1:24 pm Oggetto: IL RITORNO DI KANDRAX |
|
|
Questa ? una delle storie controverse di Zagor...
Qui tratto della parte disegnata da Ferri (la seconda parte ? pura fantasy e la terza con un Marcello non all'altezza IMO e chiusura affrettata)
Pur non essendo un capolavoro, la storia possiede molta tensione...
Kandrax ? ancora pi? sfuggente del solito; appare quando meno te lo aspetti e i sogni che invia a Zagor, sono dei piccoli capolavori dell'orrore...
Le apparizioni di frida, Gambit e Margie sono piccole gemme intessute in un drappo oscuro in cui Boselli disegna dei quadretti alla Sclavi...
Non sai mai qual'? la realt? e quale il sogno...
Avrei approfondito maggiormente la personalit? dello sciamano nero ma per il resto mi ? piaciuto rileggerla...
Convincente nei suoi dubbi e nella sua fragilit? la figura di Jamieson...
Ferri si conferma sempre al top...
STORIA 8.5
DISEGNI 9 _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 11:44 am Oggetto: |
|
|
Personalmente mi ? piaciuta. Per? era meglio se era disegnata tutta da Ferri. Infine Marcello (mi spiace dirlo) sprofonda in confronto a Ferri! Ferri forever! |
|
Torna in cima |
|
 |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, questo ? il mio primo messaggio sul forum . Trovo che la prima parte della storia del ritorno di Kandrax sia stata emozionante e angosciosa soprattutto quando Zagor era in preda agli incubi e al delirio. Molto coinvolgente comunque. Anche se la primissima storia di Kandrax era davvero un capolavoro. I disegni di Ferri come al solito sono super! . Concordo che quelli di Marcello lo sono meno.  |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto a Marco innanzitutto. :P Di questa storia apprezzo la prima parte, con un discreto tentativo di riesumare la figura emblematica del druido. Poi, secondo me, tutto si aggroviglia confondendo il lettore e guastando la sua attenzione. L'ho letta una sola volta....e mi basta.
Se penso alla prima avventura di Kandrax...... altri tempi. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Feb 14, 2004 11:40 am Oggetto: |
|
|
Secondo me anche se sono tre storie separate la valutazione alla fine non pu? che risentire del complesso.
La prima parte,anche se un p? scopiazza incubi,? la migliore la pi? classica con un Kandrax ancora in linea con il precedente.
Anche se il tutto sembra un p? inutile alla luce della conclusione della prima parte.
Non poteva kandrax puntare direttamente sul Tranello?
La seconda parte ? Imo la peggiore ma forse perch? detesto il fantasy.
La terza inizia bene ma scade completamente per il finale e per la strana lotta fra zagoe e kandrax in varie parti del mondo.
I disegni ottimi nei primi due episodi discrteti nel terzo.
Complessivamente un polpettone che non lascia il segno.
Il voto per la prima parte ? 7.
Le altre due sono da 5. |
|
Torna in cima |
|
 |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Sab Feb 14, 2004 3:26 pm Oggetto: |
|
|
A me la seconda parte ? piaciuta per l'azione, anche se l'ho trovata un po' staccata dalla prima: Kandrax assente, nemici nuovi, sembrava (o era?) :?: una storia a s?. La terza parte invece mi ha deluso un po' nel finale: affrettato direi. |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Secondo me anche se sono tre storie separate la valutazione alla fine non pu? che risentire del complesso.
La prima parte,anche se un p? scopiazza incubi,? la migliore la pi? classica con un Kandrax ancora in linea con il precedente.
Anche se il tutto sembra un p? inutile alla luce della conclusione della prima parte.
Non poteva kandrax puntare direttamente sul Tranello?
La seconda parte ? Imo la peggiore ma forse perch? detesto il fantasy.
La terza inizia bene ma scade completamente per il finale e per la strana lotta fra zagoe e kandrax in varie parti del mondo.
I disegni ottimi nei primi due episodi discrteti nel terzo.
Complessivamente un polpettone che non lascia il segno.
Il voto per la prima parte ? 7.
Le altre due sono da 5. |
Appena riletta e concordo abbastanza con questo giudizio.... la prima parte tuto sommato non ? malaccio.... si crea una bella atmosfera di mistero, anche se alcuni particolari non sembrano azzeccatissimi.... con la seconda ci si butta nel fantasy, ma onestamente non vedo degli spunti interessanti (assolutamente non regge il confronto con le altre due storie fantasy, Il signore nero e Il principe degli elfi). La terza parte ? molto affrettata e confusionaria.
Inoltre i disegni della parte seconda (Torricelli) e terza in particolare (Marcello) non sono un granch?.... in particolare trovo un po' buffo il Kandrax di Marcello.
Ottime invece tutte le copertine, molto colorate e di effetto!
I miei voti:
1a parte 7 stria 8 disegni
2a parte 6 storia 6 disegni
3a parte 5,5 storia 5,5 disegni |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Storia con la quale feci ritorno a Zagor ...f? un trauma ....da Nolitta ( o i primi lavori Sclavi e Castelli ) a Boselli il passaggio fu troppo brusco e ci rimasi male ?
Kandrax pi? che un personaggio secondo me ? una situazione ?qualcosa di molto simile a quanto visto in "Angoscia" , "la trib? scomparsa" e, per uscire dai canoni strettamente Nolittiani, "il ritorno del Vampiro" di Castelli , "la Collina Sacra" di Capone . Kandrax ? quindi una situazione di classica suspense zagoriana , in cui il nemico non compare subito ma la sua presenza aleggia misteriosa e lascia inequivocabili , inquietanti e crescenti tracce della sua presenza . Ma Boselli brucia tutto gi? dalla copertina per non parlare del titolo .Per la verit? il nuovo autore zagoriano , pur rifacendosi spesso alla letteratura Horror , ama costruire la sua suspense facendo leva su altri fattori , la sua ? infatti la suspense dell'avventura in senso classico .
Il lettore non si chiede mai chi sar? il mostro , ma caso mai come far? il nostro eroe ad uscire da quella determinata situazione ! Storie come Terrore dal mare o Vampyr non le potrei concepire in maniera diversa da come ce l'ha raccontate Boselli , straordinarie proprio per il loro ritmo ? Kandrax NO ! ?meritava un approccio diverso ! Lo stesso Boselli , dimostrando ( anche in questo ) di essere grande , ha ammesso che il ritorno di Kandrax non ? riuscito , specie nell'episodio iniziale ! Mentre reputa migliore ( credo giustamente ) la parte centrale della lunga triplice storia .
Di seguito riporto il mio impietoso commento a caldo gi? espresso su Darkwood On line !.
Quaranta anni di Zagor. Come ? cambiato!!!!
Ho praticamente imparato a leggere sfogliando gli albi di Tex e Zagor. Due personaggi mitici che hanno influenzato la mia infanzia ed adolescenza. Ho collezionato le loro storie sino all'et? di 16 anni poi ho smesso. Per quanto riguarda Zagor, avevo gi? da tempo (dopo l'avventura con Hellingen e gli Akkroniani) notato un cambiamento nei testi e nella trama. Nel lontanissimo Dicembre 1982 cessai di acquistare le avventure di questi due eroi.
Nonostante altre passioni avevano preso il mio cuore, nei ritagli di tempo fra un'esame universitario e l'altro avevo il piacere di rilassarmi rileggendo le vecchie avventure dello spirito con la Scure. Poco tempo fa, a trentaquattro anni suonati, divagando dalla mia attivit? professionale mi sono sorpreso a navigare su Internet alla ricerca di Darkwood. Ho cosi scoperto che anche lo spirito con la scure ha avuto una sua vita con nuove strabilianti avventure incontrando interessanti personaggi e soggetti. Curiosando nella rete ho poi notato che in edicola era imminente nientemeno che il ritorno di "Kandrax il mago" (mitica avventura anni 70, forse la migliore insieme a "I Sei della Blue Star" e "Fiamme nella Notte") cosi non ho resistito e complice il volumetto sui 40 anni, sono corso ad acquistare dopo 19 anni un albo del mio eroe preferito .
Ho scoperto che Gallieno Ferri (nonostante gli anni) ? ancora un mito, ma aim? la storia e il personaggio mi sono sembrati stravolti. Nella precedente storia anni 70 (sul mago celtico) l'avventura iniziava con la consueta comicit? di Cico e si tingeva pian piano di un alone di mistero. Il Mistero veniva interrotto da situazioni comiche, in cui per? la suspense aumentava crescendo lentamente in una atmosfera apparentemente immutata, ma alla quale si inseriva qualcosa di indefinibile, un pericolo, una minaccia, che Zagor avvertiva con il suo sesto senso. Alla "normalit?" si inserisce qualcosa all'inizio invisibile, poi 'diverso' e infine minaccioso. Tutto questo non c'? nella nuova avventura, la storia piomba subito in un clima angoscioso, il "mostro" appare subito (ad esempio in un altro ritorno famoso, quello del vampiro - 1981 - ci fu una preparazione maggiore).
Nella trama attuale sembra mancare un ordine e c'? tanta confusione. Appare buona l'idea della follia e delle visioni che permettono la fugace apparizione nientemeno che di Frida. Poi per? si esagera, un'incubo dopo l'atro si finisce nel meccanismo della parodia e quando Zagor a pagina 50 esclama "perch? non riesco a svegliarmi!!" si tocca l'apice del grottesco. Sembra una presa in giro del personaggio. Non si dovrebbe trattare cosi' lo Spirito con la Scure!!!
Cordiali saluti.>>
<<??.inizia la storia e ci si trova immediatamente immersi in una situazione di confusione totale a discapito della suspense e del mistero che contraddistinguevano tutte (anche le meno riuscite) storie dello Spirito con la Scure..". La storia di Boselli assume una sua fisionomia soltanto alla fine dell'avventura (dopo 3 o 4 albi) mentre leggendo il singolo albo si ha una sensazione di "ricca inconsistenza". A mio avviso il risultato sarebbe stato migliore dedicando il primo albo dell'avventura alla "strutturazione" della storia, progettando la crescita della suspense. >>
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Quando lessi questo commento,tre anni fa dissi:questo arriva dopo che non legge zagor da20 anni e va a beccare proprio questa storia.
Spero che non pensi che lo Zagor attuale ? tutto cos?.
Meno male che gli hai dato un altra possibilit?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Il libro del demonio mi riappacific? con lo ZAgor del tempo !
poi ebbi modo di leggere altre storie di Boselli fra cui il bellissimo 400 !
credo sia stato fatto un errore di programmazione o forse un errore di valutazione ...nel senso che c'era da aspettarsi che i 40 anni di Zagor ( con annesso volumetto ) avrebbero attirato la inevitabile curiosit? dei vecchi lettori ....quei giurassici ragazzini degli anni 70 che come me non ressero a lungo all'abbandono di Nolitta ...in previsione di questo evento una storia pi? attenta a certi ritmi e tematiche classiche forse avrebbe giovato ..... !
Forse come disse anche Daniele Alfonso su UBC un'occasione mancata ....
ovvio io la vedo dal mio personalissimo punto di vista , magari qualcuno ha apprezzato la storia al 100% |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: |
credo sia stato fatto un errore di programmazione o forse un errore di valutazione ...nel senso che c'era da aspettarsi che i 40 anni di Zagor ( con annesso volumetto ) avrebbero attirato la inevitabile curiosit? dei vecchi lettori ....quei giurassici ragazzini degli anni 70 che come me non ressero a lungo all'abbandono di Nolitta ...in previsione di questo evento una storia pi? attenta a certi ritmi e tematiche classiche forse avrebbe giovato ..... !
|
Mah, secondo me la valutazione era stata fatta bene.... cio? riproporre un personaggio come Kandrax in un'occasione simile poteva riacquistare vecchi lettori.... il problema pi? probabilmente sta nel fatto che la storia non ? venuta fuori valida come si attendevano. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 20, 2004 7:36 pm Oggetto: |
|
|
rakosi ha scritto: | Adriano ha scritto: |
credo sia stato fatto un errore di programmazione o forse un errore di valutazione ...nel senso che c'era da aspettarsi che i 40 anni di Zagor ( con annesso volumetto ) avrebbero attirato la inevitabile curiosit? dei vecchi lettori ....quei giurassici ragazzini degli anni 70 che come me non ressero a lungo all'abbandono di Nolitta ...in previsione di questo evento una storia pi? attenta a certi ritmi e tematiche classiche forse avrebbe giovato ..... !
|
Mah, secondo me la valutazione era stata fatta bene.... cio? riproporre un personaggio come Kandrax in un'occasione simile poteva riacquistare vecchi lettori.... il problema pi? probabilmente sta nel fatto che la storia non ? venuta fuori valida come si attendevano. |
mmm a mio modo di vedere si e no , hanno creato ( ma ripeto forse sta cosa la vedo solo io ) per chi tornava dopo tanto tempo , una situazione da FLOP . Tanta attesa si ....ma almeno per me , attesa per una situazione classica , purtroppo Boselli pur essendo un grande soggetista e un buon sceneggiatore , di classico non ha nulla ! preciso ....non vorrei essere frainteso ...mi piacciono la gran parte delle sue storie che ho letto , alcune da impazzire , ma Kandrax doveva essere tutta un'altra storia ..serviva una costruzione della suspense molto pi? tradizionale ! ...scusate st? diventando noioso su questo argomento ...ma di questo si parla ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2004 2:09 pm Oggetto: Re: IL RITORNO DI KANDRAX |
|
|
corwin ha scritto: | 
Ferri si conferma sempre al top... |
Io ho trovato i disegni di Ferri parecchio sottotono. Sembrano affrettati.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mar 30, 2004 6:56 pm Oggetto: |
|
|
B? Ferri ? sempre Ferri , e per me vedere ancora i suoi disegni ? gi? tanto !!! mA In effetti sono decisamente migliori le tavole viste nel SUDARIO VERDE |
|
Torna in cima |
|
 |
|