 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Mar Feb 10, 2004 12:12 am Oggetto: LUPO SOLITARIO |
|
|
Tiziano Sclavi ha scritto tante memorabili storie per lo Spirito con la Scure,ma,a parer mio,questo ? il suo capolavoro zagoriano in assoluto.Come dimenticare la figura di Lupo Solitario,il disincantato pellerossa co-protagonista di quest'albo? L'inizio dell'avventura ? secondo i canoni della serie,con la presentazione del nuovo antagonista di Zagor,un indiano solitario che non sembra appartenere a nessuna trib? di Darkwood e che attacca lo Spirito con la Scure,senza fornire nessuna spiegazione ai suoi gesti.Il taciturno avversario attira subito l'attenzione di Zagor che,in un crescendo di colpi di scena,non tarda a scoprire la vera natura di Lupo Solitario,un uomo in fuga da tutto e da tutti,anche dalla sua stessa vita che,per dirla con parole sue,non ha pi? "il suo centro",da quando ha assistito alla morte della sua donna e del figlio.E' un personaggio che non si dimentica questo:cinico,ma non spietato,pieno di umanit?,solo apparentemente anestetizzata dal dolore che ha provato,ma in fondo,in cerca di una occasione per ricredersi sul conto dell'uomo bianco.I momenti pi? intensi di questa avventura sono,a mio parere,il primo incontro-scontro con Zagor(con l'impassibile indiano che fronteggia l'avversario senza far trasparire nessuna emozione),la fuga di Lupo Solitario nella tormenta,il lungo racconto-flashback che l'indiano fa a Zagor e Cicocon annesso un raro sorriso di Lupo Solitario all'uscita di Cico("Forse adesso il vostro Manito vorrebbe solo che ce ne torniamo a casa!" a cui l'indiano replica con un bonario"Hai parlato bene,piccolo uomo grasso,forse pi? di me",e, naturalmente l'ottimistico happy end.Una storia che rimane nel cuore! |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Feb 10, 2004 9:47 am Oggetto: |
|
|
Una delle storie pi? riuscite di Sclavi , fondamentale per l'introduzione de IL cerchio della vita , con il quale l'autore riprende tematiche Nolittiane e le rielabora ,arricchendole . Questa ? forse la storia con la quale Sclavi centra di pi? il personaggio Zagor !
I due nemici sono ban caratterizzati psicologicamente e graficamente specie Lupo Solitario , Donatelli come sempre magico ! |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Mar Feb 10, 2004 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi ? sempre molto piaciuto il personaggio di Lupo Solitario. Pi? caraterizzato di molti altri dona alla storia un qualcosa di pi? struggente e malinconico. Una buona storia davvero. Tralascio gli ovvii complimenti a Donatelli. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Mar Feb 10, 2004 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto nel segno,Adriano,con questa e altre storie,Sclavi aveva dimostrato di poter essere un degnissimo erede di Nolitta,addirittura riuscendo a sviluppare determinati spunti meglio del celebre predecessore che,si sa,al di l? del suo straordinario talento fumettistico,una certa tendenza ad improvvisare l'aveva.E,chiss?,se Zagor non fosse andato stretto a Sclavi,sopratutto per i limiti che poneva in termini di storie ed ambientazioni,magari avrebbe potuto anche rimanere in forza alla testata,come ha fatto Burattini.L'unico guaio ? che cos? non avremmo mai letto Dylan Dog.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Mar Feb 10, 2004 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione,Patrick,quello che rende indimenticabile questo personaggio ? proprio la sua sofferta umanit?.Anche se all'inizio,Lupo Solitario appare come un nemico abile e spietato,gi? dopo poche pagine il lettore capisce che dietro quel guerriero taciturno c'? molto di pi?.E il crescendo delle rivelazioni della storia ? un insieme di emozioni che Sclavi orchestra alla grande sino al finale. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Ghibli ha scritto: | E,chiss?,se Zagor non fosse andato stretto a Sclavi,sopratutto per i limiti che poneva in termini di storie ed ambientazioni,magari avrebbe potuto anche rimanere in forza alla testata,come ha fatto Burattini.L'unico guaio ? che cos? non avremmo mai letto Dylan Dog.. |
A Sclavi va stretto pure Dylan Dog... In un'intervista (rilasciata nel periodo del n?200 di DYD) su un quotidiano (credo "La Repubblica") ha detto che avrebbe voluto creare ancora un altro personaggio... |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Non sapevo fosse di Sclavi, ma e' una storia che ho sempre adorato, anche se non mi piacciono troppo ne la zagoriana "Incubi" ne Dylan dog in generale. Ma per stavolta complimenti a Sclavi.
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe un ritorno di Lupo Solitario orchestrato da Moreno!
 _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Zagor69 ha scritto: | Mi piacerebbe un ritorno di Lupo Solitario orchestrato da Moreno!
 |
Per Lupo Solitario ci potrebbe veramente stare un bel ritorno. Sempre sperando per? che gli autori non lo trasformino in un alieno o lo dotino di poteri extrasensoriali. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Ghibli ha scritto: | E,chiss?,se Zagor non fosse andato stretto a Sclavi,sopratutto per i limiti che poneva in termini di storie ed ambientazioni,magari avrebbe potuto anche rimanere in forza alla testata,come ha fatto Burattini.L'unico guaio ? che cos? non avremmo mai letto Dylan Dog.. |
A Sclavi va stretto pure Dylan Dog... In un'intervista (rilasciata nel periodo del n?200 di DYD) su un quotidiano (credo "La Repubblica") ha detto che avrebbe voluto creare ancora un altro personaggio... |
Non ? esattamente cos?,Alex:ormai il buon Tiziano credo che abbia chiuso,volontariamente,la sua carriera come autore di fumetti.E non ritengo che torner? sulla sua decisione... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Ven Feb 13, 2004 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Zagor69 ha scritto: | Mi piacerebbe un ritorno di Lupo Solitario orchestrato da Moreno!
 |
Guarda,tutto il rispetto per Moreno e la sua bravura nello sceneggiare Zagor,ma,un eventuale ritorno di Lupo Solitario lo vedrei meglio se affidato a Boselli,mi pare pi? adatto a personaggi sfaccettati come questo. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Feb 15, 2004 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Una storia bellissima e emozionante tra le ?i? belle della saga Zagoriana.
Perfetta la sceneggiatura e i disegni una storia da ricordare _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Lun Feb 16, 2004 9:33 pm Oggetto: Re: LUPO SOLITARIO |
|
|
Ghibli ha scritto: | Tiziano Sclavi ha scritto tante memorabili storie per lo Spirito con la Scure,ma,a parer mio,questo ? il suo capolavoro zagoriano in assoluto.Come dimenticare la figura di Lupo Solitario,il disincantato pellerossa co-protagonista di quest'albo? L'inizio dell'avventura ? secondo i canoni della serie,con la presentazione del nuovo antagonista di Zagor,un indiano solitario che non sembra appartenere a nessuna trib? di Darkwood e che attacca lo Spirito con la Scure,senza fornire nessuna spiegazione ai suoi gesti.Il taciturno avversario attira subito l'attenzione di Zagor che,in un crescendo di colpi di scena,non tarda a scoprire la vera natura di Lupo Solitario,un uomo in fuga da tutto e da tutti,anche dalla sua stessa vita che,per dirla con parole sue,non ha pi? "il suo centro",da quando ha assistito alla morte della sua donna e del figlio.E' un personaggio che non si dimentica questo:cinico,ma non spietato,pieno di umanit?,solo apparentemente anestetizzata dal dolore che ha provato,ma in fondo,in cerca di una occasione per ricredersi sul conto dell'uomo
bianco.I momenti pi? intensi di questa avventura sono,a mio parere,il primo incontro-scontro con Zagor(con l'impassibile indiano che fronteggia l'avversario senza far trasparire nessuna emozione),la fuga di Lupo Solitario nella tormenta,il lungo racconto-flashback che l'indiano fa a Zagor e Cicocon annesso un raro sorriso di Lupo Solitario all'uscita di Cico("Forse adesso il vostro Manito vorrebbe solo che ce ne torniamo a casa!" a cui l'indiano replica con un bonario"Hai parlato bene,piccolo uomo grasso,forse pi? di me",e, naturalmente l'ottimistico happy end.Una storia che rimane nel cuore! |
Nonostante io abbia adottato questo pseudonimo, non la ritengo la mia storia preferita, anche se la personalit? del mio omonimo mi affascina non poco. Infatti un uomo che sceglie la solitudine quasi totale ( non dimentichiamo il cavallo) va sicuramente ammirato non tanto perch? ritenuto superbo o altro, ma perch? vuole soprattutto comprendere se stesso, che ? molto difficile. In questa storia il pellerossa in fuga ? "indirizzato" in questa ricerca che per lui ? necessit? per evitare il suo persecutore. |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2004 11:27 pm Oggetto: Re: LUPO SOLITARIO |
|
|
[
Nonostante io abbia adottato questo pseudonimo, non la ritengo la mia storia preferita, anche se la personalit? del mio omonimo mi affascina non poco. Infatti un uomo che sceglie la solitudine quasi totale ( non dimentichiamo il cavallo) va sicuramente ammirato non tanto perch? ritenuto superbo o altro, ma perch? vuole soprattutto comprendere se stesso, che ? molto difficile. In questa storia il pellerossa in fuga ? "indirizzato" in questa ricerca che per lui ? necessit? per evitare il suo persecutore.[/quote]
Splendida disquisizione Luposolitario. Concordo a pi? non posso. :P :P _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Ghibli Zagoriano Advanced


Registrato: 08/02/04 11:27 Messaggi: 246
|
Inviato: Lun Feb 23, 2004 10:23 pm Oggetto: Re: LUPO SOLITARIO |
|
|
luposolitario ha scritto: | Ghibli ha scritto: | Tiziano Sclavi ha scritto tante memorabili storie per lo Spirito con la Scure,ma,a parer mio,questo ? il suo capolavoro zagoriano in assoluto.Come dimenticare la figura di Lupo Solitario,il disincantato pellerossa co-protagonista di quest'albo? L'inizio dell'avventura ? secondo i canoni della serie,con la presentazione del nuovo antagonista di Zagor,un indiano solitario che non sembra appartenere a nessuna trib? di Darkwood e che attacca lo Spirito con la Scure,senza fornire nessuna spiegazione ai suoi gesti.Il taciturno avversario attira subito l'attenzione di Zagor che,in un crescendo di colpi di scena,non tarda a scoprire la vera natura di Lupo Solitario,un uomo in fuga da tutto e da tutti,anche dalla sua stessa vita che,per dirla con parole sue,non ha pi? "il suo centro",da quando ha assistito alla morte della sua donna e del figlio.E' un personaggio che non si dimentica questo:cinico,ma non spietato,pieno di umanit?,solo apparentemente anestetizzata dal dolore che ha provato,ma in fondo,in cerca di una occasione per ricredersi sul conto dell'uomo
bianco.I momenti pi? intensi di questa avventura sono,a mio parere,il primo incontro-scontro con Zagor(con l'impassibile indiano che fronteggia l'avversario senza far trasparire nessuna emozione),la fuga di Lupo Solitario nella tormenta,il lungo racconto-flashback che l'indiano fa a Zagor e Cicocon annesso un raro sorriso di Lupo Solitario all'uscita di Cico("Forse adesso il vostro Manito vorrebbe solo che ce ne torniamo a casa!" a cui l'indiano replica con un bonario"Hai parlato bene,piccolo uomo grasso,forse pi? di me",e, naturalmente l'ottimistico happy end.Una storia che rimane nel cuore! |
Nonostante io abbia adottato questo pseudonimo, non la ritengo la mia storia preferita, anche se la personalit? del mio omonimo mi affascina non poco. Infatti un uomo che sceglie la solitudine quasi totale ( non dimentichiamo il cavallo) va sicuramente ammirato non tanto perch? ritenuto superbo o altro, ma perch? vuole soprattutto comprendere se stesso, che ? molto difficile. In questa storia il pellerossa in fuga ? "indirizzato" in questa ricerca che per lui ? necessit? per evitare il suo persecutore. |
Beh,luposolitario,io credo che questa storia resti nel cuore non solo perch? la personalit? del tuo omonimo ne fa uno dei migliori comprimari di sempre dell'intera saga dello Spirito con la Scure,ma anche per la qualit? della storia stessa,che,dopo un avvia nel solco della tradizione nolittiana,prende quota proprio quando Sclavi inizia a metterci del suo e presenta una vicenda pi? articolata e complessa di quelle a cui ci aveva abituati il creatore di Zagor, con un rispetto ferreo del mondo e della psicologia del personaggio,e,in aggiunta una accurata rivisitazione dei costumi delle trib? pellerossa.Quasi meglio di Nolitta,insomma e non ? roba da poco! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|