Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Gli indiani di Darkwood nello specchio della storia
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 10:10 am    Oggetto: Gli indiani di Darkwood nello specchio della storia Rispondi citando

Ieri sera, dopo essermi sciroppato l'ennesima prestazione zemaniana del Milan ho concluso la lettura di un ottimo saggio storico del giornalista genovese Alberto Rosselli: "Il conflitto anglo-francese in Nord America (1756-1763)", Erga Edizioni, 1999. Il capitolo conclusivo ? costituito da una succinta enciclopedia delle trib? indiane che parteciparono allo scontro, chi come alleata dei francesi, chi come degli inglesi. Dal momento che parte della guerra si svolse proprio nei luoghi in cui, nell'immaginario nolittiano, si troverebbe Darkwood, spero di fare cosa gradita all'auditorio il riportare alcune informazioni sulle trib? indiane i cui nomi ricorrono spesso nella saga dello Spirito con la Scure.

Iniziamo, doverosamente, con i

MOHAWK=popolazione di lingua algonquian (algonchina, il dialetto da cui deriva "Za-Goir-Te-Nay Very Happy ) dell'area del Nord-Est, faceva parte della Confederazione o Lega degli irochesi. la parola Mohawk significa "cannibale". Questa trib? combatt? a fianco degli inglesi contro i francesi nella Guerra dei Sette Anni (1756-1763). Durante la successiva Guerra di Indipendenza Americana continuarono ad appoggiare gli inglesi, guidati dal leggendario capo Joseph Brant, conosciuto anche come Thayendanegea

IROCHESI=(o Haudenosaunee). La parola "irochese" deriva dalla lingua algonchina e significa Veri Serpenti. Nel 1.600 gli Irochesi erano pi? di 16.000. dediti principalmente all'agricoltura, coltivavano mais, fagioli e zucche. Furono gli scopritori dello sciroppo d'acero. Questa trib? viveva in lunghe case di legno situate entro villaggi circondati da palizzate di legno e a volte persino da fossati. Gli Irochesi furono soprattutto una Lega di nazioni indiane (venne fondata intorno al 1570). Delle 5 nazioni che la componevano (diventate in seguito 6 dopo l'aggregazione dei Tuscarora) facevano parte i seneca, i Mohawk, gli Onondaga, i Cayuga e gli Oneida. Gli Indiani irochesi erano molto violenti ed erano soliti praticare la tortura nei confronti dei prigionieri. Stranamente, per?, tuytte le loro campagne militari spesso assumevano i connotati si missioni esplorative e di caccia. Quando una nazione indiana nemica dichiarava guerra, era abitudine degli Irochesi metterla in guardia per tre volte, dopodich? passavano alle armi. La societ? irochese era organizzata in modo assai complesso ed evoluto: donne e uomini, ad esempio, godevano dei emdesimi diritti (ve l'aspettavate? Shocked ). Seguono dettagliate informazioni sulle alleanze degli irochesi con le nazioni europee, che per? non ci interessano.

MAHICAN=popolo di lingua algonquian, conosciuto anche come Mohican o Mohegan. Essendo stanziati nel Nord Est incontrarono i bianchi (di stirpe anglosassone) molto presto, forse gi? nella met? del XVI sec.

ABENAKI=Trib? dell'area del Nord est. Gli Abenaki appartenevano alla famiglia algonquian e si distinguevano in due gruppi: Abenaki orientali e occidentali. Alla met? del XVIII sec. questa trib? era ancora molto importante essendo la capofila di una importante confederazione indiana. Gli Abenaki erano stanziati presso i fiumi Androscoggin, Kennebec, Penobscot e Saco (negli attuali New Hampshire e Maine). Con il dialagare della colonizzazione inglese questa trib? fu obbligata a spostarsi in Canada dove si all? con i francesi che la battezzarono St. francis Indians.

CAYUGA=Trib? del Nord est (il nome significa: Popolo della Terra Sporca). Erano una delle trib? che formavano la Lega degli irochesi. Inizialmente i Cayuga si stanziarono nell'attuale stato di New York. Praticavano l'agricoltura e la caccia. I Cayuga furono tradizionali alleati degli inglesi.

CHEROKEE= Bellicosa trib? del Sud Est. Erano di lingua iroquian. In tempi lontani i Cherokee (o Ani-Yun Qiya) furono costretti dai Delaware e dagli irochesi a spostarsi verso Sud. Emigrati in una regione compresa tra il Tennessee, la Virginia e la Carolina del Sud, i Cherokee incontrarono per la prima volta i bianchi (gli spagnoli) nel 1540. Nel 1673 vennero poi in contatto con gli inglesi e nel 1730 si sottomisero a questi ultimi. Nel 1759, tuttavia, i Cherokee si ribellarono ed intrapresero una sfortunata guerra contro le forze anglo-americane impegante in quel tempo contro i francesi.

HURON=Confederazione di lingua iroquian[i] dell'area del Nord est, stanziata lungo la riva settentrionale del lago Ontario e lungo il corso del fiume San Lorenzo. La Confederazione era formata da 4 trib? per un totale di circa 20.000 persone prima che, nel 1639/40 una tremenda epidemia di vaiolo ne dimezzasse la popolazione. La sanguinosa guerra ingaggiata tra il 1648 e il 1650 con la [i]Lega degli Irochesi (conflitto che aveva la sua origine nella disputa per il controllo del commercio delle pellicce e che si fondava anche sulla tradizionale rivlait? tra i due gruppi) diede agli Huron il colpo di grazia.
Gli Huron vivevano, come le altre congregazioni di iroquian nelle tipiche lunghe case di legno. Essi erano dediti all'agricoltura (coltivazione di mais). Gli huron erano comunque una stirpe molto bellicosa e bene organizzata e armata; famosa era la loro pesante mazza da combattimento con la testa in pietra o in legno. Come gli irochesi, anche gli Huron usavano sottoporre i loro prigionieri a crudeli torture rituali.

MICMAC=Trib? del Nord est stanziata in Acadia (attyuale Nuova Scozia), di lingua algonquian. Furono tra i primi abitanti del nuovo Mondo a incontrare gli europei quando si imbatterono, nel 1497, nel navigatore italiano Caboto.
I Micmac erano agricoltori e vivevano in capanne di legno e scorza di betulla (i wigwam). La loro principale caratteristica era uan inusitata robustezza e una sorprendente bellezza fisica, che attir? i francesi. I Micmac furono sempre fedelissimi alleati deif rancesi, ma la loro vicinanza con gli europei caus? ai micmac gravi lutti a causa del contagio di influenze e di forme vaiolose.

ONEIDA=Popolazione di lingua iroquian appartenete alla Confederazione degli irochesi. Stanziati lungo il corso del Fiume San lorenzo e ad est del lago ontario, vivevanoi di agricoltura intensiva e di pesca. Abitavano nelle classiche case lunghe degli irochesi. Durante la guerra tra francesi ed inglesi, parteggiarono per i primi, e durante la Guerra d'Indipendenza si allearono ai coloni americani.

SENECA= popolo del Nord est. Era una delle trib? appartenenti alla Confederazione degli irochesi. Il nome seneca significa Luogo della Pietra, ma essi si definivano Popolo della Grande Collina. In origine questa trib? era stanziata ad ovest del lago Erie e lungo il fiume Allegheny.

TUSCARORA=Popolazione del nord est di lingua iroquian. Chiamavano se stessi Il Popolo che indossa la camicia.Durante la prima met? del '700 erano stanziati nell'attuale Carolina del nord, dove vennero ripetutamente sconfitti dagli inglesi che li respinsero verso Nord dove, nel 1722,m si unirono alla Lega degli irochesi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Lupaccio!

Guarda se trovi qualcosa anche su:
- Seminoles (protagonisti di mitiche storie)
- Osages (idem come sopra)
- Mosolopea (trib? dal nome bislacco che compare in alcune sceneggiature sparse di Nolitta, Capone e Toninelli)
- Delaware (i miei preferiti, va a sapere perch?...)
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Bravo Lupaccio!

Guarda se trovi qualcosa anche su:
- Seminoles (protagonisti di mitiche storie)
- Osages (idem come sopra)
- Mosolopea (trib? dal nome bislacco che compare in alcune sceneggiature sparse di Nolitta, Capone e Toninelli)
- Delaware (i miei preferiti, va a sapere perch?...)


DELAWARE= (o Lenni Lenape), trib? il cui nome signifdica anche Uomini Veri. Essa costituiva la pi? grande confederazione di lingua algonquian e occupava uan zona del Nord Est compresa tra Cape Henlopen a Long Island e il bacino del fiume Delaware. I Delaware erano agricoltori, cacciatori e pescatori. Fecero da mediatori tra europei anglosassoni e altre nazioni indiane. Nel secolo XVII cedettero agli olandesi e agli inglesi molti territori. Costretti ad emigrare verso Ovest e Nord Ovest finirono nel territorio degli irochesi che li combatterono aspramente.

Le altre trib? sono fuori dal raggio di azione del libro e non vengono menzionate. Ammetto peraltro di conoscerle sono per nome (anzi, i Mosolpoea credo di averli sentiti nominare solo su zagor Think ) e non aver mai approfondito l'argomento. Quando e se avr? voglia tirer? fuori la mia preziosa Encyclopedia of XIXth Century Land Warfare e poster?, debitamente tradotte, le voci che fanno capo a quelle trib? Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Trampy
APPLE MANIACO
APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09
Messaggi: 21014
Località: ROMA

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

ottimo lupo!!!!ma gli Shawanees???? Think Think Think Think
_________________

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Trampy ha scritto:
ottimo lupo!!!!ma gli Shawanees???? Think Think Think Think


Nada Sad
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Ladro di ombre
LAURENTIANO DEL FORUM


Registrato: 05/02/04 15:52
Messaggi: 12037
Località: giallorosso se vestono da Mc Donald

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Trampy ha scritto:
ottimo lupo!!!!ma gli Shawanees???? Think Think Think Think


ma chi so sti shawanees??? forse shoshonee???
_________________
Non me la merito......
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 11:59 am    Oggetto: Rispondi citando

No! Sono due diversi!

Gli SHAWNEES erano indiani delle foreste dell'Est (zona di Darkwood), mentre gli SHOSHONES erano, se non erro, indiani delle praterie a ovest del Mississippi... Think Think Think Think
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

La cosa pi? curiosa che emerge dai sunti di cui sopra ? che gli indiani di darkwood avrebbero dovuto vivere in lunghe case di legno, torturare i prigionieri di guerra, e avere la parit? sessuale.....premesso che sono assolutamente contrario alla contestualizzazione storica di Zagor, direi che la storia pi? realistica in questo senso viene ad essere "la congiura degli dei" del grande Mauro Applause Applause Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Archer
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53
Messaggi: 3195
Località: Vicino alle isole del clan

MessaggioInviato: Gio Gen 12, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
la storia pi? realistica in questo senso viene ad essere "la congiura degli dei" del grande Mauro Applause Applause Applause

Verissimo, ed ? sempre stata una delle mie preferite in assoluto anche per questo.
Premesso che non sono contrario in senso assoluto ala storicizzazione, credo che pi? che altro il punto sia che ormai ci sono da rispettare i "topoi" zagoriani e dunque un'eccessiva aderenza storica finirebbe con lo stravolgere lo spirito della saga e disorientare i lettori.
Comunque grazie per le informazioni, interessantissime Applause Applause Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mar Gen 17, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

grande topic del grande Lupo !

io per? un giro ( odissea ) per darkwood senza sfatare il mito dell'imprecisione geografica , con tanto di tradizioni , usanze e leggende , fra le varie trib? , il tutto con una certa programmazione .....b? lo vedrei con molto favore Wink
in fondo non ? che si pu? stravolgere aggiungendo cose che non sono mai state approfondite .....credo che facendo attenzione al passato per non cadere in contraddizione qualcosa si potrebbe fare ....del resto qualcosa ? stato gi? fatto non solo con la bellissima LA CONGIURA DEGLI DEI ma anche , se non sbaglio con il popolo di SAtko e Sequoia ! Wink

- riguardo agli stessi diritti fra uomini e donne ne abbiamo gi? parlato in un vecchio tipic su non solo fumetti , in alcuni casi le stesse socit? erano ....com'? che si dice ?.....matrifocali ?!
ve la ricordate la vecchia "megera" che ? a capo della trib? ( di crow se non sbaglio ) ne I DUE OSTAGGI ? non era quindi distante dalla realt? ! Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Archer
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53
Messaggi: 3195
Località: Vicino alle isole del clan

MessaggioInviato: Mer Gen 18, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
io per? un giro ( odissea ) per darkwood senza sfatare il mito dell'imprecisione geografica , con tanto di tradizioni , usanze e leggende , fra le varie trib? , il tutto con una certa programmazione .....b? lo vedrei con molto favore Wink
in fondo non ? che si pu? stravolgere aggiungendo cose che non sono mai state approfondite .....credo che facendo attenzione al passato per non cadere in contraddizione qualcosa si potrebbe fare ....del resto qualcosa ? stato gi? fatto non solo con la bellissima LA CONGIURA DEGLI DEI ma anche , se non sbaglio con il popolo di SAtko e Sequoia ! Wink

Vero... quello fu, IMO, un autenitico capolavoro di Burattini, che recuper? l'originale peculiarit? dei Cherokee e la sald? con la continuity zagoriana meno fedele alla realt?, spiegando la rottura con l'espediente dell'"evoluzione" occorsa al popolo Cherokee dai tempi dell'ultima visita di Zagor... grandissimo Applause Applause Applause
Anche La congiura degli dei, d'altronde, aggirava il problema della coerenza con la raffigurazione solita degli indiani sulle pagine di Zagor con il fatto di essere un flashback fuori-continuity.
Nelle storie inserite all'interno della continuity, invece, credo che sorgerebbe qualche problema di coerenza interna, e dunque ? d'obbligo qualche "licenza poetica" rispetto alla storia reale... peccato, ma sono gli scotti da pagare per una serie nata negli anni '60, quando c'erano meno esigenze di precisione!
E' un piccolo limite che, pur essendo io amante della precisione documentaristica, alla Berardi per intenderci, accetto di buon grado. Quel che trovo fastidioso, invece, sono le eccessive leggerezze nel dipingere alcuni usi e costumi... un conto ? non dover scrivere un documentario, e consentirsi quindi alcuni "aggiustamenti", un altro ? inventarsi rituali e usanze assolutamente strampalati e inattendibili Not talking .
Per esempio, ho sempre trovato molto fastidiosa la storia di Capone sulla Foresta allagata (quella con Diablar), in cui compariva il rito del matrimonio e la sanzione, per chi l'avesse interrotto, della frustatura... Posso essere smentito, ma credo, da alcune letture, che, almeno nelle trib? del nord-est, sia una cosa che non sta n? in cielo n? in terra...
Ok che si tratta di un fumetto d'avventure e non di un trattato di etnologia, ma, visto che sono indiani e non marziani, insomma materiale reale cui rifarsi ce n'? in abbondanza, non mi sembrano necessarie certe forzature: fatti salvi gli errori pregressi, un po' di precisione (un po', mica tanta...) non guasta!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Super Mark
Vagabondo del Forum
Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55
Messaggi: 50968
Località: Sassari 08/09/1980

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Su trib? come SHOSHONES o SEMINOLES dovrei avere qualcosa io... DOVREI.
_________________
Super Mark

felipecayetano ha scritto:
se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Gen 20, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche io pure troppo , dovrei scannerizzare le pagine e sintetizzare ..... Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Se pu? interessare il primo numero del 2006 di FOCUS STORIA ? quasi interamente dedicato ai nativi del Nord America e alla vita ai tempi della conquista dell'ovest.

Peraltro si imparano un mucchio di cose interessanti e si scopre che tanti errori popolano fumetti e film con tale ambientazione Liar
Ad esempio solo poche trib? utilizzavano i Tepee a forma conica ... I carri in cerchio con gli indiani che vi galoppano intorno nel corso degli attacchi sono un'altra invenzione, cos? come i duelli sulla manin street erano davvero poco frequenti. Insomma, di tutto di pi?.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mister No ha scritto:
Se pu? interessare il primo numero del 2006 di FOCUS STORIA ? quasi interamente dedicato ai nativi del Nord America e alla vita ai tempi della conquista dell'ovest.

Peraltro si imparano un mucchio di cose interessanti e si scopre che tanti errori popolano fumetti e film con tale ambientazione Liar
Ad esempio solo poche trib? utilizzavano i Tepee a forma conica ... I carri in cerchio con gli indiani che vi galoppano intorno nel corso degli attacchi sono un'altra invenzione, cos? come i duelli sulla manin street erano davvero poco frequenti. Insomma, di tutto di pi?.


Ah, veramente? Sono sbalordito dalla tua rivelazione, ? la prima volta che sento questa notizia!! Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

Dai, si scherza! Wink Wink
Tu sei nuovo e non potevi sapere che ne hanno parlato almeno altri ottantacinque utenti! Cool Cool
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group