Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Ven Dic 16, 2005 1:32 pm Oggetto: L'uomo volante (nn. 2-3) |
|
|
L'Uomo Volante, gi? acrobata circense, ricorda in parte il primo Mefisto, sia come viso che come caratteristiche (? ipnotizzatore e comanda una trib? indiana) ed anticipa il Re delle Aquile (comanda un condor).
In una storia che giudico comunque gradevole (siamo agli inizi) qualche notazione dubbiosamente critica che riguarda la credibilit? di alcuni particolari..
1 - Sembra improbabile che l'armamentario di quella specie di Batman riesca a consentirgli di volare, a meno di forti correnti ascensionali: se cos? fosse, il Grande Marcus potrebbe fare da consulente a Icaro La Plume...
2 - Il condor Kaar sostiene il robusto peso di Zagor, a differenza della gigantesca aquila ...che non regge il peso di Ben Stevens (forse qua occorrerebbe un esperto di zoologia)
Per la prima volta compaiono diversi elementi non strettamente tipici del western classico; una volta ampliati, saranno una delle caratteristiche della serie.
Testi 6,8 Disegni 7,4
Ultima modifica di George Brown il Ven Dic 30, 2005 1:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Dic 16, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
anche nel primo numero ci sono degli omaggi a GLBonelli
di questa storia piacevano le case aeree sugli alberi  |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Ven Dic 16, 2005 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per la prima volta compaiono diversi elementi non strettamente tipici del western classico |
......ce credo che ? per la prima volta ? il num 2!!!!!
storia leggerina ,degli esordi....il mago da Circo cattivissimo e desideroso di fidanzarsi,al costo di procurarsi na donna che lo accetta perch? ipnotizzata...bella la scena dell'abbattimento del uomo-volante a colpi de pistola!!!! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Dic 16, 2005 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Le prime storie, nella loro leggerezza quasi infantile, sono comunque piacevoli a leggersi, anche per merito di un Ferri (forse) non ancora Maestro, ma gi? molto bravo. Anche questa: non annoia, diverte, fa sorridere.  |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Gianpy ha scritto: | Salve a tutti, ho cercato l'eventuale esistenza di questo topic ma non l'ho trovata, tuttavia mi scuso se, in realt?, essa esso esisteva ed io non ho saputo individuarlo, come era gi? successo con "Servizio Segreto".
Dunque volevo riferirmi al secondo albo di Zagor, "TERRORE", che vede il protagonistra impegnato contro Marcus, l'uomo voltante.
Le considerazioni:
1) Marcus mi ricorda il giovane Mefisto: entrambi saltimbanchi o, comunque, circensi, entrambi inizialmente semplici delinquenti;
2) Mentre il personaggio di Mefisto, in Tex, ha subito una progressiva trasformazione (incattivendosi, assumento una personalit? pi? definita), il Marcus di Zagor si ?... perso letteralmente. Mi sembra anche che sia uno dei pochi nemici che non siano riappersi, di cui non ci siano stato un "ritorno". A mio avviso ? stato forse un errore non dare continuit? ad un personaggio del genere.
Cosa ne dite? |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 1:09 pm Oggetto: Re: L'uomo volante (nn. 2-3) |
|
|
George Brown ha scritto: | 1 - Sembra improbabile che l'armamentario di quella specie di Batman riesca a consentirgli di volare, a meno di forti correnti ascensionali: se cos? fosse, il Grande Marcus potrebbe fare da consulente a Icaro La Plume... |
S?, in effetti ? abbastanza ingenua come trovata. Mi ricorda tanto un'esilarante scena di Wyle E. Coyote con un costume simile. Ovviamente e rigorosamente di produzione ACME
George Brown ha scritto: | 2 - Il condor Kaar sostiene il robusto peso di Zagor, a differenza della gigantesca aquila ...che non regge il peso di Ben Stevens (forse qua occorrerebbe un esperto di zoologia) |
Beh, mi ritengo "ignoranterrimo" in zoologia ma credo che un marcantonio come Zagor non possa pesare meno di 90 Kg. E fra le creature del cielo credo che giusto uno pterodattilo gigante possa sollevare un simile peso !!! Creatura gi? estinta da tempo anche nella prima met? del XIX secolo ...
George Brown ha scritto: | Per la prima volta compaiono diversi elementi non strettamente tipici del western classico; una volta ampliati, saranno una delle caratteristiche della serie.
Testi 6,8 Disegni 7,4 |
Qui mi associo al ROTFL di Trampy. In effetti siamo solo al numero 2  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Zagor pesa sicuramente parecchio, ma anche Stevens non scherzava...
Ma non esageriamo col pelouovismo!!!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 6:36 pm Oggetto: Re: L'uomo volante (nn. 2-3) |
|
|
George Brown ha scritto: | 2 - Il condor Kaar sostiene il robusto peso di Zagor, a differenza della gigantesca aquila ...che non regge il peso di Ben Stevens (forse qua occorrerebbe un esperto di zoologia) |
Il Condor delle Ande, il pi? grande uccello volatore vivente, non supera i 12 Kg di peso, pertanto un animale del genere non potrebbe mai sostenere in volo un uomo, tantomeno un "armadio" come Zagor.
In quanto a 'L'uomo volante', devo dire che, malgrado le ingenuit?, ? una storia che ho letto con piacere. Molto bella la comprimaria femminile Norma. |
|
Torna in cima |
|
 |
camen Aspirante stella verde


Registrato: 01/01/06 18:23 Messaggi: 4395 Località: Svizzera
|
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Gio Apr 27, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
camen ha scritto: | Testi di Ferri, no?  |
S |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Sab Apr 29, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
In questa terza avventura zagoriana troviamo ricompresi un po' i vari aspetti del fumetto dell'epoca: l'elemento western (le carovane dei pionieri e l'esercito), quello fantastico (gli uomini pipistrello, la cittadella nascosta sugli alberi), quello avventuroso (rapimenti, liberazioni, animali pericolosi) e quello comico (Cico compone le sue prime canzoni).
Inoltre, il Grande Marcus ? il capostipite di quella schiera di avversari bizzarri e quasi soprannaturali che incroceranno pi? volte la strada dello Spirito con la Scure.
Oltre gli appunti di scarsa verosimiglianza fatti da altri forumisti, devo aggiungere che gi? quando lessi la prima volta la storia (nei primi anni '70) mi parve poco probabile che Zagor, Signore di Darkwood, non fosse a conoscenza dell'esistenza della cittadella arborea e non si fosse mai imbattuto nei suoi abitanti... E' anche vero che nelle prime storie Darkwood non esisteva ancora come luogo "geografico" e probabilmente Zagor era solo all'inizio della sua carriera...
I disegni di Ferri cos? particolareggiati da riempire letteralemente ogni vignetta sono ancora acerbi ma gi? illuminati dalla bellezza di ci? che direrranno in futuro.
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Sab Apr 29, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | il Grande Marcus ? il capostipite di quella schiera di avversari bizzarri e quasi soprannaturali che incroceranno pi? volte la strada dello Spirito con la Scure. |
Che poi sono, a mio avviso, uno degli elementi che hanno maggiormente contribuito al successo della testata. L'avversario bizzarro o soprannaturale serve a mettere in seria difficolt? l'eroe e quindi ad esaltarne il coraggio e la forza. Dopo Marcus verr? il "supereroistico" Iron Man (che addirittur? batter? inizialmente Zagor, umiliandolo davanti agli indiani) e poi tutti i grandi villain zagoriani che conosciamo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Sab Apr 29, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
DevilMax ha scritto: | Baltorr ha scritto: | il Grande Marcus ? il capostipite di quella schiera di avversari bizzarri e quasi soprannaturali che incroceranno pi? volte la strada dello Spirito con la Scure. |
Che poi sono, a mio avviso, uno degli elementi che hanno maggiormente contribuito al successo della testata. L'avversario bizzarro o soprannaturale serve a mettere in seria difficolt? l'eroe e quindi ad esaltarne il coraggio e la forza. Dopo Marcus verr? il "supereroistico" Iron Man (che addirittur? batter? inizialmente Zagor, umiliandolo davanti agli indiani) e poi tutti i grandi villain zagoriani che conosciamo. |
E il primo villain veramente soprannaturale fu l'Uomo Lupo!!!  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Lun Lug 23, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Dai George non analizzarla al microscopio la storia,conta che quando ? uscita i lettori erano parecchio piu' ingenui dei ragazzi di oggi.Storia divertente,ancora un Cico in grande spolvero! _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Lun Lug 23, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
questa storia mi ? sempre piaciuta (forse perch? l'ho letta durante l'infanzia) e la cittadella sugli alberi per me rimane ancora oggi una grande trovata, anche se credo sia stata presa di peso dalle storie di Flash Gordon... _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
|