Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Ven Dic 02, 2005 11:36 am Oggetto: L'uomo venuto dall'oriente |
|
|
Preso!
Prima impressione sfogliando velocemente: Pesce
e si rivede la nostra casa (la capanna a Darkwood)  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Ven Dic 02, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Casa dolce casa....  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Gilas Zagoriano Junior


Registrato: 16/02/05 15:09 Messaggi: 46 Località: Siena
|
Inviato: Ven Dic 02, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Appena letto :
premetto che a me le escursioni Zagoriane in oriente sono sempre piaciute poco, per? questa pera veramente di gran livello, motivo per cui torner? in questo mese a leggere le vecchie storie correlate, grande ffeling e suspance, con un'ultima pagina che rimette in discussione buona parte della trama della storia. _________________ Gilas
PER TUTTI I DIAVOLI, CHE MI SIANO ANCORA ALLE COSTOLE ? |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Ven Dic 02, 2005 2:51 pm Oggetto: |
|
|
L'albo mi ? piaciuto molto: scorrevole, veloce e avvincente. Per quanto riguarda la sceneggiatura, non mi pare ci sia niente di negativo da segnalare. Leggendo la storia, a dire il vero, si capisce che "L'uomo venuto dall'oriente" avrebbe dovuto essere pubblicata prima di "Un Lord a Darkwood"... Ma vabb?, niente di grave.
Belli e assai dinamici i disegni di Pesce, anche se, volendo cercare il pelo nell'uovo, qualche espressione appare un po' troppo caricaturale (mi ? venuto in mente Cimpellin!). |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Ven Dic 02, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho preso l'albo e l'ho gi? letto: la storia non ? affatto male, fila via liscia anche se il ritmo di questo alb mi ? sembrato abbstanza placido. Trattandosi comunque di una storia in tre albi questo non mi stupisce affatto, anche se a ben vedere la prima vera sorpresa avviene effettivamente nell'ultima vignetta (come ha fatto notare Rimatt, mi pare). In particolare sto apprezzando abbastanza l'operato di moreno ultimamente, per il suo tentativo di recuperare personaggi e tematiche minori all'interno della storia ultradecennale di Zagor, cercando di legare tra di loro trame e characters precedentemente apparsi in situazioni abbastanza differenti: penso a Dharma e a Ramath, al Tessitore e a Mortimer, a Bimbo Sullivan, ai samurai che in questo numero incontrano (lo scrivo in chiaro perch? non so se tutti sanno della sua presenzal'ingegner Robson. Chiss? cosa succeder? nella storia del ritorno di Skull. dopotutto la storia di Zagor l'hanno scritta anche questi personaggi, e mica si pu? stare sempre ad attendere il ritorno di Hellingen, di Kandrax, di Rakosi e di Supermike 8anche perch? per il momento non se ne parla ).
Per quanto riguarda i disegni, ho gi? detto che Pesce non mi entusiasma. Condivido le osservazioni di Rimatt, ma pi? che di caricature io parlerei di voli e personaggi (in generale) ritratti a volte con una certa frettolosit?. Probabilmente questo ? dovuto al fatto che lo stile di Pesce ? caratterizzato da un tratto un po' troppo fine (sottile) per i miei gusti, ma le sue tavoe rimangono comunque piacevoli e pienamente sufficienti. Per non parlare delle sue donne...  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
PRESO LETTO L' INIZIO .....ECCELLENTE  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 2:12 pm Oggetto: |
|
|
La documentazione sul mondo del giappone ? molto interessante... si vede che c'? una ricerca notevole degli usi e costumi giapponesi...
Tuttavia mi lascia perplesso solo una cosa... perch? il samurai approda a New Orleans? Non sarebbe stato pi? breve il viaggio dal Giappone alla California?
 _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Acutissima osservazione , ma forse ? approdato in California e poi ha raggiunto New Orleans con un'altra nave
Comunque, ho preso oggi l'albo ma come da mia consuetudine legger? la storia solo una volta completa.
Ho sfogliato l'albo per vedere i disegni.
ho trovatoil tratto di Pesce un p? sporco ,Zagor e Cico mi sembrano un p? peggiorati rispetto all'ultima sua storia. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 2:39 pm Oggetto: |
|
|
ci sono alcune pagine in cui ho visto il solito Pesce , preciso , meticoloso , estremamente dinamico ( le scene in cui agisce il funanbolico Samurai sono fenomenali ) con il suo stile ( che apprezzo anche se non ? tra i miei favoriti ) ...in altre decisamente irriconocibile , quasi grottesco
ps - in merito allo sbarco , dubito che Takeda sia approdato in California per poi circumnavigare l'america sino a Capo Horn
si possono fare mille congetture ed ipotesi ....fra queste Takeda ha trovato la prima nave che portava in america e non ? stato a fare tante domande sulla rotta che avrebbe intrapreso ....( magari passava in Cina meridionale per caricare lavoratori cinesi )  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in altre decisamente irriconocibile , quasi grottesco | esatto, non volevo essere cos? diretto ma ho avuto la stessa impressione, tanto che ad un certo punto mi ? sembrato un tratto alla Pini Segna
p.s dalla vignetta in cui Zagor e cico tornano alla capanna nella palude si capisce,cosa che peraltro noi del forum gi? sapevamo, che questa storia doveva essere la prima post viaggio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
in qualche tavola ricorda pi? Gamba , nel complesso cmq un lavoro decisamente buono , ma non il solito Pesce
per quanto concerne l'arrivo alla Capanna ....ci sta ugualmente ....in fondo ...nella precedente di Mignacco i nostri erano passati a Pleasent Point e poi erano stati coinvolti nell'avventura con il Lord  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Dic 03, 2005 3:07 pm Oggetto: |
|
|
cmq formidabile la sequenza di azione pag 20 - 24 e 78 - 84
bravi gli autori  |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Dom Dic 04, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
di nuovo c'? ben poco in questa storia
per? ? una gran bella storia
inizio ad effetto, davvero suggestivo con la cerimonia seppuku.......tutti gli intermezzi con takeda in fondo sono suggestivi, anche quello scontato del "muso giallo che esibisce imprudentemente ricchezze a brutti ceffi di frontiera che lo vogliono fottere" il personaggio ? davvero intrigante, con la sua tempra da "tutto d'un pezzo" (con "pezzo di figliuola" al seguito, per?....mica scemo ), un carattere omogeneo a quello di zagor....il che lascia presupporre uno scontro intrigante.
pi? convenzionali le scene zagoriane....il rientro alla capanna con intermezzo comico-drunkyduckiano, la partenza a razzo a seguito di lettera dell'amico in difficolt?, l'arrivo con salvataggio di nuovi amici in difficolt?...............nulla di nuovo, come ho detto in principio.
per?, che belle le scene d'azione sia quelle gi? segnalate da adriano, sia quella sul carrello senza freni pesce in gran forma....forse incostante, ma in gran forma
l'idea di inserire jeng........come quella di inserire carrizo e i suoi sgherri......pu? rivelarsi un bene o un male la prima rappresenta un ulteriore elemento di "distrazione" dalla missione cui takeda si ? impegnato.....e, assieme al fatto che sicuramente dovr? confrontarsi con la scoperta della persona zagoriana, qualche dubbio in pi? non potr? che giovare alla storia e al suo lato "psicologico".
carrizo pu? essere un utile diversivo, tale da originare una temporanea alleanza fra zagor e takeda, o addirittura un tutti contro tutti.....magari
poi, c'? il solito rischio.........troppa carne al fuoco, intrecci paralleli, troppi albi introduttivi, finale compresso e tirato via
io, per ora, opto per la prima ipotesi.........gli elementi mi paiono omogenei stavolta......quindi riassumendo....
GRANDE INIZIO E GRANDI SPERANZE  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Dom Dic 04, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
concordo un p? su tutto !  |
|
Torna in cima |
|
 |
|