 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
saetta Ladiscintilla


Registrato: 27/04/05 16:13 Messaggi: 1712
|
Inviato: Ven Nov 18, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
mi spiace essere dura del resto sono pure una principiante per? concordo in pieno con l'uomo volante
ho letto la seconda parte di un lord a darkwood e come prospettava il titolo la storia si ? persa ahim? in uno srotolarsi di scontati accadimenti, niente a che vedere con quell'ottimo "agenti segreti" che ho letto il mese scorso o con la magia e l'avventura di MV (per ora ho letto fango e la luna delle foglie cadenti) storie che sul serio hanno conquistato e fatto vibrare il mio cuoricino
tornando a questo zagor la splendida familiarit? con cui la storia scivolava veloce nello scorso numero ora ? diventata scontatezza. il figlio ritrovato se voleva essere un colpo di scena diventa una mazzata fumettistica e poi forse sono un po' pignola ma la squaw amata si chiama piccola luna o luna gialla?  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Nov 18, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
saetta ha scritto: | e poi forse sono un po' pignola ma la squaw amata si chiama piccola luna o luna gialla?  |
Non si dice "pignola", si dice "pelouovista"... come il sottoscritto!
Brava Saetta! Hai trovato un errore!
Io ne ho trovato un altro nei disegni: quando Zagor e soci arrivano all'accampamento dei cercatori d'oro, in una vignetta compare Pioggia Silente vicino a loro come se fossero tutti in gruppo, ma invece in quella scena non c'entrava per niente! _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Vincenzo Di Buduo Zagoriano Medium

Registrato: 23/11/04 22:49 Messaggi: 60
|
Inviato: Sab Nov 19, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Storia classica, ma un po' pi? movimentata della precedente.
Inizialmente criticavo soggetto della copertina perch? comincio a trovare un po' ripetitivi i randez-vous e le gag Cico-Trampy, ma penso che proprio il randez-vous sia la parte pi? gustosa della storia.
Come disegni il tratto di Chiarolla mi piace molto come realismo.
Storia: 7.
Disegni: 8. _________________ Quando si spara si spara, non si parla. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Lun Nov 21, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Decisamente una buona storia, con situazioni anche abbastanza classiche.
Buoni anche i disegni di Chiarolla che se non deve fare le prove di velocita' sforna anche ottimi disegni(non sono un suo grande estimatore,
ma credo che sia un valido professionista anche se non lo vedo molto co n Zagor)Questi intermezzi sono storie molto piacevoli. Pero' dopo la trasferta vorrei vedere una storia epica anche a darkwood con tanti indiani,rendez vous, apparizioni di zagor,visite al forte,la capanna , Drunky duck, zagor sulle liane,tonka,doc, rochas e perche' no trafficanti di armi, whisky ,etc etc..... _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Nov 22, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo anch'io con una storia epica e lunga a Darkwood, con tutti gli ingredienti Zagoriani, alla "Marcia della disperazione", per intenderci e magari un bel cattivo gia' conosciuto che combina qualche cosa di poco "terrestre". |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Mar Nov 22, 2005 6:20 pm Oggetto: |
|
|
il re delle aquile?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Nov 22, 2005 6:25 pm Oggetto: |
|
|
felipecayetano ha scritto: | il re delle aquile?  | Ci sono alcuni passaggi dell'ultimo ritorno di Hellingen che trovo sublimi , altri decisamente confusionari .....Credo che recuperare Ben Stevens dopo il massacro subito in questa storia Boselliana , dopo aver fatto da carne da Macello sia arduo e ad alto rischio !
Ovvio cmq che tutto dipende dalle idee ...se ci sono di buone .....ben vengano
siamo OT  |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Lun Nov 28, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi occhio alle recensioni!!!
da vero zagoriano preferisco una storia come questa 1000 volte!!!
piuttosto che vedere Zagor,in giro per l'Islanda,A CERCARE ARMI ATLANTIDEE da distruggeree,e che per di piu' 'conta' quanto il 2 coppe quando a briscola comanda bastoni!!! _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Sand Creek Zagoriano Expert

Registrato: 17/01/04 14:21 Messaggi: 1207 Località: Cecina (LI)
|
Inviato: Lun Mag 01, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una volta uno stereotipato Nobile britannico con la puzza sotto al naso e maggiordomo al seguito.
Per tutta la storia questo Lord non sa far altro che criticare , salvo, nelle ultime tre o quattro vignette, scoprirsi liberal-progressista, e ammettere che il suo futuro nipote, anche se per met? pellerossa, ha pur sempre sangue Blu razza Britain nelle vene, per cui le porte del Castello di Famiglia saranno sempre aperte!
Il maggiordomo peraltro, disciplinato come da copione, ma comunque sempre irlandese ?, sa farsi valere anche nel contesto del selvaggio Nord-Ovest.
Per finire il mito del buon selvaggio, il nostro "figlio cadetto" che per un colpo di testa finisce per preferire un tepee fra le remote montagne ad una brillante carriera nell'Esercito di Sua Maest?.
Mah, che dire, non ? che la storia brilli di fantasia, per? ? abbastanza piacevole e divertente, quanto pu? esserlo un raccontino senza troppe pretese, diciamo un episodio di una serie TV di quella che un tempo conoscevo come la TV dei ragazzi, alle cinque del pomeriggio.
Mi accorgo di essere sempre un po' severo nei miei giudizi zagoriani, non me ne volete, l'ho detto pi? volte, ho cominciato a leggere Zagor solo da poco e non ci sono cresciuto insieme come con Tex, per cui, mentre inconsciamente a Tex perdono anche l'imperdonabile, con Zagor parto da un altra prospettiva.
Ma non intendo urtare la sensibilit? di nessuno, credetemi. _________________ Piero |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mag 02, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
Sand Creek ha scritto: | Mah, che dire, non ? che la storia brilli di fantasia, per? ? abbastanza piacevole e divertente, quanto pu? esserlo un raccontino senza troppe pretese, diciamo un episodio di una serie TV di quella che un tempo conoscevo come la TV dei ragazzi, alle cinque del pomeriggio.
Mi accorgo di essere sempre un po' severo nei miei giudizi zagoriani, non me ne volete, l'ho detto pi? volte, ho cominciato a leggere Zagor solo da poco e non ci sono cresciuto insieme come con Tex, per cui, mentre inconsciamente a Tex perdono anche l'imperdonabile, con Zagor parto da un altra prospettiva.
Ma non intendo urtare la sensibilit? di nessuno, credetemi. |
condivido in gran parte il commento di Sand , ottimo come sempre , non scevro per? da qualeche classico stereotipo di cui per altro si rende perfettamente conto
lo stereotipo del Texiano che non ha ancora dimestichezza con ZAgor e tende a vederlo come opera pi? adatta ad un pubblico giovane non adulto ? pari allo stereotipo dello ZAgoriano che non avverte la vena ironica e vede Tex come un personaggio tutto d'un pezzo , superato dai tempi ( rullo compressore che elimina il solito malvivente della citt? incancrenita )...
la serie ha indubbiamente un passato molto leggero ( primi 50 numeri )
ma presentava gi? ( specie nel periodo d'oro ) momenti di alta drammaticit? , che venivano stemperati da siparietti comici ( che il Texiano doc non riuscir? mai a digerire ) ...nel corso del tempo soprattutto con Boselli e Burattini sono cambiate varie cose e pur non tradendo lo spirito iniziale ( se non per alcuni aspetti che in questo caso non centrano nulla con la discussione ) la serie ha assunto una connotazione pi? "adulta" .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
Il ritorno a Darkwood dopo la trasferta in Islanda....
Storia piuttosto classica , lineare , con qualche momento d'azione pi? o meno riuscito (buona la sequenza degli "Sciacalli del fiume") e un soggetto che alla fine risulta non troppo impegnativo....
Innanzitutto un bagno darkwoodiano , tanto per gradire , tra Pleasant Point , la Rosebud , il Rendez-Vous e il villaggio dei Blackfeet....
Il filo conduttore ? dato dalla vicenda di Albert Lancaster , il lord alla ricerca del figlio fuggito dall'Inghilterra per ritrovare s? stesso attraverso il viaggio nella Frontiera americana , che lo porter? a scrollarsi dai suoi pregiudizi e dalle sue abitudini....
Per carit? , un idea pure apprezzabile , ma anche molto poco originale e per lo pi? gestita in maniera scontata e ingenua , con delle incertezze e delle incongruenze tipiche degli episodi "tappa-buchi"....
Antipatico il personaggio del Lord , un p? pi? simpatico quello del servo irlandese , e un p? improbabile quello di Adam , che dall'oggi al domani diventa un Blackfoot , quando ieri era un rampollo di una casata inglese...
O almeno questa ? l'impressione che mi ha dato la storia , un miscuglio senza pretese....
Se poi ci mettiamo anche la meschinit? dei nemici contro cui si scontra Zagor questa volta....
Disegni non impeccabili...
Storia 5+
Disegni 6- _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 4:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
DexterGreen82 forumista dal topic deserto


Registrato: 02/04/07 22:51 Messaggi: 3209 Località: Magliolo (SV)
|
Inviato: Mar Lug 01, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Una storia di due albi slegata dalla continuity,un buon intermezzo,di piacevole lettura con una trama originale _________________ [url=http://digilander.libero.it/tavoleedisegni/]
Mi presento!Io sono Dexter Green,esploratore e archeologo..." |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5842
|
Inviato: Mer Nov 13, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver fornito un’ottima prima prova, Mignacco scende di livello con questa sua seconda fatica zagoriana per la serie regolare.
Intendiamoci, la storia non è male, ma nettamente inferiore alla precedente perché, dopo un ottimo primo albo, si scade nel secondo con il già visto e rivisto bianco che va a vivere con gli indiani e con l’improbabile banda di bianchi travestiti da indiani che uccidono decine di persone per dividersi pochi spiccioli.
I disegni, poi, lasciano ancora a desiderare.
Voto alla storia: 6,8
Voto ai disegni: 6,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Feb 04, 2014 1:09 pm Oggetto: |
|
|
un lord a darkwood
numeri 483 e 484, testi mignacco, disegni chiarolla
dopo le follie boselliane ("ombre su darkwood", "il ritorno di kandrax"), stavolta il ritorno a darkwood è molto più rassicurante
abbiamo pleasant point, il rendez vous, gli indianini, i bianchi travestiti da indiani (ma, tra l'altro, a che serve 'sto travestimento?)
una storiella innocua per cui si perde sempre più interesse man mano che si avanti, mi fa ridere questa vignetta...
comunque anche adam, poteva farsi riconoscere subito, così evitava che il padre e gli altri si andassero a cacciare in trappola
i disegni sono ottimi soprattutto nel primo albo, con quello scorcio naturale, la lotta con gli sciacalli del fiume
inizia a fare capolino qualche intervento di piere, che come correttore non mi è mai piaciuto....
buona la prima copertina, scartata a suo tempo per "l'esploratore scomparso"
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Lun Ago 23, 2021 3:59 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Sab Ago 08, 2020 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Poco da dire su questa storia semplice e leggera, perfetto contraltare dei precedenti episodi in viaggio lontano da Darkwood. Si ritorna all'essenziale fascino dell'avventura di frontiera con un gusto antico, passando per molti topoi tipici di Zagor e dell'ambientazione classica.
Una storia di aspirazione modesta con disegni e sceneggiatura a valorizzarla, ideale per rappresentare uno Zagor medio ma non per questo mediocre. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|