Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Ven Set 02, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
non ci sono pi? - purtroppo - le trasferte di una volta...
obiettivamente l'ultima davvero buona ? stata quella della seconda odissea...
il resto solo storie normali giammai eccezionali... |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Ven Set 02, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
diego ha scritto: | non ci sono pi? - purtroppo - le trasferte di una volta...
|
neanche le mezze stagioni se per questo...  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Dom Set 04, 2005 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Pur essendo amante delle trasferte, reputo comunque difficile per gli autori riuscire a ripetere le emozioni e il pathos di quelle pi? classiche e nel cuore della maggior parte degli zagoriani. Personalmente per? non giudico male ad esempio l'escursus in Africa di qualche anno f? e relativo ritorno. Ma anche in quest'ultima vedo un grande sforzo di cercare un compromesso tra classico e innovativo. Poi i gusti sono sempre personali e vanno rispettati. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Set 05, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
patrick ha scritto: | Ma anche in quest'ultima vedo un grande sforzo di cercare un compromesso tra classico e innovativo. Poi i gusti sono sempre personali e vanno rispettati. | si un grande sforzo di riconiugare l'avventura totale con il mistero ( tutt'uno ai tempi di Nolitta Capone ) , o tempi dilatati con il multiparallelismo ( vera ardua impresa ) e risultati inferiori alle attese . |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mar Set 06, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che mi riesce un p? difficile dare un giudizio globale su questa trasferta.
Intanto premetto che che quando parlo di trasferta mi riferisco al ciclo di storie inizato con Il Segreto Dei Sumeri, in quanto la Palude sebbene fuori da Darkwood mi sembra faccia storia a se
Limitando il giudizio al ciclo Altantideo, l'impressione che ho a pelle ? quella di un qualcosa che non ha mantenuto appieno le aspettative.
Eppure se dovessi basarmi su un semplice calcolo aritmetico il voto medio delle quattro storie ( 8.5-6.3-7.5-8. , che ho dato nel Sondaggio perfetto, non ? affatto basso e ne esce un globale 7.8 che personalmente rende questa trasferta parecchio superiore a quella Africana (6.7)..........le due storie Boselliane li non le ho proprio digerite.
Il problema probabilmente ? che ogni trasferta Zagoriana paga un p? il paragone con le prime due Odissee, entrambe piene non solo di ottime storie ma anche di capolavori...........
Ecco, forse quello che ? davvero mancato ? la storia capolavoro che trascina un p? tutte le altre.
Doveva esserlo la storie fiume sugli Atzechi, che invece si ? rivelata un Kolossal rovinato da una sceneggiatura fra le peggiori di Moreno.........
Lo ? quasi stato Ultimha Thule, che resta un'ottima storia ma si ferma un passo prima di essere un capolavoro............
Sul fronte disegni invece direi che la tasferta ha coinvolto tutti i miei attuali preferiti ad eccezione di Verni che non c'era e dei Cassaro che invece c'erano
Detto questo il livello medio dello Zagor inedito mi pare continui a essere indubbiamente alto e personalmente sono anche convinto che il meglio possa ancora venire.
Ricordo a me stesso infatti che il ritorno al "tradizionale" che Moreno annunci? l'anno scorso riguarda storie che ancora devono uscire, mentre queste erano in cantiere da parecchio tempo.
Chiss?.............. |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Gio Set 08, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Il problema probabilmente ? che ogni trasferta Zagoriana paga un p? il paragone con le prime due Odissee, entrambe piene non solo di ottime storie ma anche di capolavori...........
Ecco, forse quello che ? davvero mancato ? la storia capolavoro che trascina un p? tutte le altre....... |
Si effettivamente il paragone ? inevitabile, anche perch? li non c'era una sola storia a fare da traino alle altre ma tutte avevano il loro fascino e particolarit?.
Ripeto comunque che nonostante tutto anche tra le ultime trasferte ci scorgo uno spunto positivo da parte degli autori. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Ott 16, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Il giudizio finale su questa odissea rimane tutto sommato non esaltante; sebbene in essa ci siano almeno due ottime storie (i forzati e i sumeri), un paio di storie buono/discrete (yucatan e thule) e una storia disastrosa ("Il villaggio del mistero", imo una delle pi? brutte di sempre), c'? qualcosa che non ha funzionato a dovere, al di l? delle singole avventure.
Questo "qualcosa" ? difficile da definire; mi sembra che sia mancata soprattutto la sana avventura zagoriana, non troppo cervellotica n? troppo banale, in favore di una purtroppo spiccata compiacenza per il giallo, lo spiegazionismo spesso inutile, sia contingente sia "storico" (quante volte ci hanno spiegato e rispiegato la storia di Atlantide e Mu, oppure il destino del defunto professor Weiss, che perlatro tutti conosciamo), uan tendenza al compiacersi dei mille sviluppi intersecati della trama.
Tutto ci? ha appensantito in quasi tutte le storie la narrazione; storie che perlatro hanno avuto una non indifferente lunghezza.
Insomma, come giustamente notavamo io e Cayetano l'altro giorno in chat, mi sono divertito molto di pi? a leggere l'ultima storia darkwoodiana di Mignacco, forse perch? ? pi? genuina, direi quasi pi? "schietta".
E forse ? mancata anche un p? Darkwood; rileggendo ultimamente parecchie storie vecchie (non necessariamente nolittiane, ma anche sclaviane, toninelliane e burattin-boselliane) mi sono reso conto che l'esigenza di ambientare le storie a darwood non ? dettata da trito conservatorismo. Darkwood, quando usata bene, ha un fascino raro. Mignacco, pur con ua storia tutto sommato modesta ha dimostrato le potenzialit? di questo tema. Non credo, fondamentalmente, che darkwood sia un argomento inflazionato-tutt'altro. darkwood sta a Zagor n? pi? n? meno di Cico.
Aspetto il prossimo rendez-vous dei trapper con un'ansia maggiore rispetto della prossima apparizione di Richter. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Lun Ott 17, 2005 8:09 am Oggetto: |
|
|
come al solito un'altra perla di lupo bianco.....
Si forse una trasferta in tono minore.......
La cosa che mi ha dato piu' fastidio e' che l'intera trasferta e' stata una rincorsa a richter.Secondo me le varie storie dovevano essere scollegate tra loro _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Ott 17, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
Ladro di ombre ha scritto: | come al solito un'altra perla di lupo bianco.....
|
Condivido in pieno! Davvero un'ottima riflessione!
 _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Lun Ott 17, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
A me invece ? piaciuto il collegamento tra le varie storie dato da Richter. Credo sia stata una buona trasferta ma non paragonabile alle precedenti: innanzitutto per la brevit?, in secondo luogo per la bont? ma non eccezionalit? degli episodi. |
|
Torna in cima |
|
 |
|