 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 9:57 am Oggetto: ZAGOR, TEX E ZOMBI 2 DI LUCIO FULCI |
|
|
Nel tomo fulciano ?Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci?, lo sceneggiatore Sacchetti mi dichiar? quanto segue: ?Il film nacque in modo semplice: un produttore dal nome impronunciabile ?ma senza acca? (Gianfranco Couyoumdjian, N.d.R.), mi chiam? per dirmi che aveva letto un albo di Tex Willer, dove Tex era coinvolto in una storia di zombi in ambiente western. Era appena uscito con gran successo lo Zombi di Romero, sponsorizzato da Dario (...). Cos? il produttore ?senza l?acca? mi chiese di pensare ad una storia di zombi in chiave avventurosa?.
La notizia fu ripresa dalla Sergio Bonelli, che in una recensione del libro accenn? ai rapporti tra il film di Fulci e la storia texana. Trovate il brano al seguente link:
http://www.sergiobonellieditore.it/news/comics_apr04/fulci.htm
Orbene, io non sono affatto convinto che le cose stiano cos?.
Credo, infatti, che la fonte di ispirazione per il film di Fulci sia stata Zagor e non Tex.
Vediamo se riusciamo a venire a capo del mistero. Consideriamo le date. Delle ultime ristampe prima dell'uscita di "Zombi 2", in quanto i numeri originali sono troppo antecedenti al film (la storia di Tex in questione, ad esempio, ? del 1971 e Zombi 2 ? del 1979).
125 - Il figlio di Mefisto (ristampa Tex tre stelle luglio 1974)
126- I quattro amuleti
128 - Magia nera
129 - Il veliero maledetto
Quindi, la storia ?zombistica? di Tex sarebbe uscita, per l'ultima volta, ben 5 anni prima del film. Secondo me, decisamente troppi.
Capitolo Zagor.
Le ristampe in questione (dunque non la collana Zenith) sono le seguenti:
92 - All'ultimo sangue (Gennaio 1978)
93 - Vudu!
94 - La notte dei maghi
95 - Zombi!
Considerando che Fulci ha girato a partire dal maggio 1979, e tenuto conto del fatto che il copione era pronto da un po', per le note vicende, direi che i tempi coincidono in modo pi? credibile.
Inoltre, nella saga texana con Mefisto, il vud? era un elemento marginale. Invece la saga di Zagor era pressoch? identica al film, e le atmosfere orrorifiche decisamente pi? marcate e centrali rispetto alle vicende narrate rispetto a quanto avveniva in Tex. Le somiglianze fra l'albo di Zagor e il film di Fulci a tratti sono notevoli, a cominciare dall'ambientazione. L?assalto al cottage finale, ad esempio, ? praticamente identico, con i protagonisti assediati dai morti viventi in un cottage nella giungla haitiana...e ci sono pure i tamburi in sottofondo!
Propendo senza dubbio per ritenere che il film sia stato ispirato da Zagor e non da Tex. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
Qui ci vuole un intervento di Homerus, super-estimatore di Fulci e conoscitore approfondito anche di fumetti.
Io non ho visto il film e non mi esprimo.
Tuttavia non credo che le date che hai citato siano poi cos? importanti: per intenderci, non ci sarebbe nulla di strano nel fare un film su una vicenda letta qualche anno prima...
Voglio dire, se io leggo oggi "Ultima Thule" e decido di farne un film, posso comunque rimandare l'idea di qualche anno per mille motivi (altri progetti, mancanza di fondi ecc.), senza contare che "Zombi 2", a partire dal titolo, ? stato girato sull'onda del successo internazionale del film di Romero dell'anno prima.
Pu? essere cio? che Fulci, dopo il film di Romero, pu? aver pensato: "Mi sa che faccio un film zombesco anch'io", ed ecco che le letture fumettistiche di qualche anno prima tornano utili.
Pure ipotesi, sia chiaro!
PS: Per P.A., nel topic "Homerus Horror" della sezione "Rendez-Vous" si parla di Fulci in generale e de "L'Aldil?" in particolare. Vieni a dire la tua!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 2:44 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
Pu? essere cio? che Fulci, dopo il film di Romero, pu? aver pensato: "Mi sa che faccio un film zombesco anch'io", ed ecco che le letture fumettistiche di qualche anno prima tornano utili.
Pure ipotesi, sia chiaro!
|
La questione non riguarda solo la prossimit? temporale tra il fumetto di Zagor e il film di Fulci. A deporre per l'ispirazione zagoriana sono, come ho scritto, le molte similitudini di stiuazioni e paesaggi, del tutto assenti nella storia texana.
Oltretutto, per come funzionava il sistema produttivo italiano nel panorama del cosiddetto "cinema bis", un film era 9 volte su 10 deciso dal produttore, affidato a sceneggiatori (per lo pi? di fiducia) e poi consegnato a un regista che si limitasse a girarlo il pi? velocemente possibile, spendendo il meno possibile. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Queste "concidenze" cinematografiche-fumettistiche mi fanno impazzire!
...per? non ho visto il film in questione, n? mi ricordo la storia di Zagor cui si fa cenno... cercher? di rimediare! |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ce ne sono di grandiose anche su Mister No... |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 5:55 pm Oggetto: |
|
|
P.A. ha scritto: | Ce ne sono di grandiose anche su Mister No... |
Nelle storie di Sclavi, soprattutto, piene di riferimenti a molti classici horrorifici e non ("Il bacio della pantera", "Freaks", "Scanner", "ET", i gialli di Argento, ecc. ecc.)
Ma dopotutto, Paolo, "La montagna del dio cannibale" non assomiglia sotto alcuni aspetti ad un racconto di Mister No?
Per ci? che riguarda la storia zombesca, in effetti l'ambientazione esotica e gli aspetti che hai sottolineato fanno supporre che il buon Sacchetti si sia ispirato al classico di Nolitta & Bignotti...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Gio Set 29, 2005 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Le storie firmate da Nolitta hanno spesso omaggiato il cinema. A mio parere con rispetto e amore. In particolare, le sue sceneggiature si sono spesso ispirate ai vecchi classici di Hollywood.
Altri sceneggiatori, spesso i pi? giovani, hanno invece attinto molto anche dal cinema di genere italiano.
Il caso pi? eclatante, a mio parere, riguarda proprio Mister No, come giustamente dici. A parte la somiglianza di diverse storie con "La montagna del dio cannibale", lo sceneggiatore in questione ? Ongaro.
Nei numeri 69 - I cavalieri della pampa, 70 - Cinema crudele, 71 - Indios all'attacco, 72 - Le notti di New York, si narra di una troupe di cinematografari che si reca nella giungla amazzonica per girare un film dal titolo "Indio holocaust". E' una troupe senza scrupoli, con il regista Ira Burns, gi? autore di discussi mondo-movie, che assomiglia in maniera sospetta all'Umberto Lenzi di quegli anni. Filmano violenze su animali, ne combinano di tutti i colori, e Mister No, che li accompagna, chiude un occhio perch? ? innammorato dell'attrice, una star fascinosa ma sul viale del tramonto. Finch? gli indios, quelli veri, si incazzano...
Vi viene in mente niente?
Ah, come per "Zombi!", i disegni sono del compianto Franco Bignotti... |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 6:49 pm Oggetto: |
|
|
P.A. ha scritto: | Le storie firmate da Nolitta hanno spesso omaggiato il cinema. A mio parere con rispetto e amore. In particolare, le sue sceneggiature si sono spesso ispirate ai vecchi classici di Hollywood.
Altri sceneggiatori, spesso i pi? giovani, hanno invece attinto molto anche dal cinema di genere italiano.
Il caso pi? eclatante, a mio parere, riguarda proprio Mister No, come giustamente dici. A parte la somiglianza di diverse storie con "La montagna del dio cannibale", lo sceneggiatore in questione ? Ongaro.
Nei numeri 69 - I cavalieri della pampa, 70 - Cinema crudele, 71 - Indios all'attacco, 72 - Le notti di New York, si narra di una troupe di cinematografari che si reca nella giungla amazzonica per girare un film dal titolo "Indio holocaust". E' una troupe senza scrupoli, con il regista Ira Burns, gi? autore di discussi mondo-movie, che assomiglia in maniera sospetta all'Umberto Lenzi di quegli anni. Filmano violenze su animali, ne combinano di tutti i colori, e Mister No, che li accompagna, chiude un occhio perch? ? innammorato dell'attrice, una star fascinosa ma sul viale del tramonto. Finch? gli indios, quelli veri, si incazzano...
Vi viene in mente niente?
Ah, come per "Zombi!", i disegni sono del compianto Franco Bignotti... |
Hai ragione... E' un misto tra "Cannibal Holocaust" e i film di Lenzi!!
La sceneggiatura ? di Alfredo Castelli, per?...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven Set 30, 2005 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Avrai sicuramente ragione, ricordavo Ongaro e mi ? complicato controllare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Molto bello questo topic. Se fosse nato qualche mese fa, lo avrei citato nella ristampa del primo index di Zagor!
Dalla descrizione della trama e la concomitanza delle date ? evidente che la fonte di ispirazione del film di Fulci ? Zagor e non Tex. Del resto la confusione fra i due ? facile per chi non ? lettore abituale. Il formato ? lo stesso, Tex ? pi? diffuso e "citato" di Zagor.
Quanto a Cannibal Holocaust, Castelli ha dichiarato di averlo preso a modello per la sua storia di Mister No "Cinema crudele".
Se non ricordo male, sull'index di Mister No, Roberto Altariva ha scritto che Castelli era in Colombia con la troupe e vide di persona le crudelt? che vennero commesse in quell'occasione. _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti Akenat.
Altro particolare gustoso: lo sceneggiatore alcolizzato e fallito si chiama...Al Castle!
Se vuoi conferme sulla presenza di Castelli sul set, te le posso fare avere.
Hai visto i backstage dell'epoca sul DVD della Alan Young? |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
Complimenti meritatissimi. Mio fratello ha acquistato il DVD, ma non ho ancora avuto il tempo di vederlo... _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
P.A. Zagoriano Medium

Registrato: 01/09/05 13:04 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
Allora ti consiglio di vedere il documentario incluso come extra. Ci sono delle riprese interessantissime, girate dall'operatore del film Forges Davanzati in super8, con immagini del backstage nella giungla amazzonica: se lo conosci in volto, magari riesci a vedere un giovane Castelli aggirarsi sul set.
Tra l'altro, l'esistenza di quel backstage la scoprii in modo del tutto casuale, perch?, parlando con Forges Davanzati di Fulci, vennero fuori questi preziosissimi documenti, che l'operatore era solito girare come ricordo di ciascun film (tra cui quello realizzato sul set di "Paura nella citt? dei morti viventi" e inculso nel DVD omonimo edito dalla No Shame). |
|
Torna in cima |
|
 |
Akenat Index Man


Registrato: 04/05/05 11:37 Messaggi: 2267 Località: Bari
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Senz'altro! _________________ Il suo nome e' Zagor... Lo Spirito con la Scure! E non basteranno tutti i tuoi uomini a fermarlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Dom Ott 02, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Il documentario del dvd di "Cannibal Holocaust" ? davvero eccezionale.
Dovrei riguardarlo per notare tracce del giovane Castelli, anche se la presenza dello sceneggiatore in Colombia mi lascia molto perplesso...
Non ? pi? probabile, invece, che Castelli abbia conosciutoi Deodato o abbia semplicemente preso spunto dalla visione del film?
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|