Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
MANITOBA PEARL - Speciale Zagor n° 40
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 22013

MessaggioInviato: Dom Apr 13, 2025 8:27 am    Oggetto: Rispondi citando

ma poi si vedono poco e non son cambiate in 10 anni! (le zinne intendo).
La vera puritana e' IA, Candita molto piu' esplicito Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jupiter973
Il Pasturone Del Forum
Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18
Messaggi: 20576
Località: Grifolandia

MessaggioInviato: Mer Apr 16, 2025 8:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Kramer76 ha scritto:
gli arrivano alle ginocchia Shocked


Laughing
_________________
bordenchase ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori

Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa!


Zeb Dowler ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio cheers

E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi... Laughing

cama69 ha scritto:
L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5684
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab Apr 19, 2025 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima di tutto, peccato per l'annuncio in editoriale circa la contrazione delle pagine. Sinceramente mi sento di allinearmi a Stimeex nel vederlo abbastanza come supercazzola Very Happy dato che dubito fortemente che gli zagoriani bramino "letture veloci", per età media e per abitudini consolidate. E del resto, se la casa editrice ci tenesse così tanto a non farci perdere troppo tempo dietro a Zagor, un'idea migliore potrebbe essere quella di sfrondare le uscite extra (mentre invece le aumenta).
Poi oh, magari avranno ragione loro e frotte di ragazzini, attirati dalla lettura veloce, si avvicineranno a Darkwood... però che vi devo dire, io sono anziano e quindi me ne dolgo.

Perché la cosa più grave non riguarda tanto il peggiorato rapporto quantità/prezzo, quanto l'impatto sul narrato, dato che la zagorianità abbisogna per costituzione di spazi ampi.
Infatti - e vengo alla storia - si avverte una certa compressione (che fa nasare un sempre sgradito taglia&cuci), ma tutto sommato è stato bravo Barbieri a rendere leggibile un plot ingarbugliato, sfruttando quanto aveva.

Nel complesso risulta quindi un sufficiente giallo avventuroso, in cui è chiaro fin da subito allo sgamato lettore che quanto viene presentato non corrisponde al vero, e che ci aspettano vari sotterfugi e doppigiochi che verranno rivelati nel finale.
Quindi, non si attende nessuna particolare sorpresa, ma ci si lascia portare avanti da una affabile conduzione tra colpi di scena e vari personaggi discretamente delineati, sempre nei limiti dello spazio, in attesa di rivelazioni di cui siamo sicuri.
Un difetto importante è che non si capiscono bene i motivi dell'odio profondo tra madre e figlia, specie di quest'ultima anche in considerazione che arriva addirittura ad ucciderla. Soprattutto è su un piano emotivo che un simile atto non è approfondito né sfruttato, e anche qua non posso che pensare al numero di pagine.

Disegni: Un lavoro altalenante, che unisce a una efficace leggibilità media un’altrettanto approssimazione diffusa. Diverse figure sulla lunga distanza sono abbozzate malamente (es. i cavalli a pag. 12 sembrano disegnati da un bambino), mentre parecchi primi piani sono splendidi, rifiniti di dettagli. Davvero bella la resa di Pearl, mentre lo stesso non si può dire in altri casi. Soprattutto il volto di Zagor, davvero mediocre.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5684
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab Apr 19, 2025 12:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fuori dal giudizio della storia, devo purtroppo rilevare come anche in questo albo sia imperante il per me deleterio trend femminile / power girl, che sta infestando lo Zagor degli ultimissimi anni.

Oh, mi dispiace ma io sto davvero cominciando a chiedermi in cosa si sta trasformando questa testata tra passati di Jenny nel bordello, congreghe di sciamane gnocche, Blondie & amiche, milf e figlia.... e altri n inserimenti femminili minori.
Zagor è un fumetto in cui storicamente dovrebbe comparire (e compariva) una donna ogni tot anni, mentre qua ormai la parte femminile sta diventando una co-protagonista al pari di Cico (anzi, oltre).
Capiamoci: su Dylan è normale che a ogni numero ci sia una ragazza, è costitutivo, ma su Zagor è una forzatura. A ognuno il suo. E' un concetto importantissimo, anzi fondamentale.

Ma oltre allo snaturamento base causato dall'introduzione forzata di un elemento in una struttura non pensata per esso, le figure femminili stanno portando due ulteriori fattori di degradazione del narrato.

Il primo è la tematica dello stupro (scena quanto mai non zagoriana, specie condotta in certi modi) per cui ormai da anni ogni volta che c'è una donna in giro, in una foresta come in una città di giorno, salta fuori qualcuno che tenta di stuprarla. E' proprio una tassa. Anche nelle storie brevi, eh. C'hai 40 pagine, ma niente, ce la devono ficcare la scenetta. Tutto molto realistico. E ovviamente non manca pure a questo numero, e del resto che vuoi fare, c'è una donna in giro... è OVVIO che la stuprano no?

Il secondo è il patetico tentativo di stimolare la parte nerd brufolosa che c'è in ogni fumettofilo, buttando tette e culi in bella mostra, "coperti" da abiti ultra aderenti che in pratica è come fossero nude, e che poi spesso vengono tolti proprio perché appunto dobbiamo stuprare, eh sennò che facciamo.
Questa è veramente la cosa più triste di questo nuovo corso, stravolgere totalmente la filosofia della testata cercando di raschiare qualche lettore facendogli vedere un po' di pelo. Mamma mia che squallore. Non userò l'espressione di Nolitta che si rivolta nella tomba, perché la detesto, ma davvero ti spingono a pensare di usarla.
Ma guardate come sono disegnate mamma e figlia in questo albo, porca troia! Ma che è, un trailer di mombangsteen? (Lo so, lo so che sapete di cosa sto parlando)
E non è la prima volta, anzi.

Mah.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11627
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Sab Apr 19, 2025 5:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo-as usual-WM… Applause
As I said, I will abandon Zagor if that trend continues… Sad
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2025 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi pronto a commentare questo speciale, purtroppo quest'ultimo periodo è stato pieno di impegni e mi hanno impedito di partecipare al forum, spero di riuscire a ritagliare il tempo necessario per poter riprendere almeno a commentare le storie con una certa regolarità.
Premetto che non ho molto da dire, la storia la valuto sufficiente, la lettura è stata tranquilla e veloce, diciamo che è filata liscia. Se devo essere sincero più o meno mi aspettavo l'epilogo che c'è stato, se da un lato non mi ha sorpreso quasi nulla, altrettanto non mi ha infastidito nulla (o quasi). In definitiva è una classica storia dove è difficile, almeno per me, trovare spunti di discussione per articolare la mia analisi. Ecco, se devo proprio dire qualcosa, mi ha sorpreso questa spietatezza nel rapporto madre-figlia, capisco che c'erano in ballo delle ricchezze ed è verosimile che a volte la sete di denaro possono rendere le persone talmente spietate da non fermarsi di fronte a nulla e di casi reali ne abbiamo visti. Però forse andava un po' preparata e un po' approfondita la personalità di madre e figlia.
Visto che non ho molto altro da dire mi soffermo su due spunti che ci sono suggeriti dall’albo
Nella posta Burattini ci comunica novità sulla foliazione dell'albo giustificandola con i gusti dei lettori attuali, secondo me ha detto una mezza verità e taciuto l’altra, se da un lato è vero quello che dice sulla tendenza delle nuove generazioni, il vero motivo della diminuzione di pagine è da collocare nella voce riduzione dei costi. Se il motivo fosse stato solo il gusto dei lettori si sarebbe dovuto provvedere anche un abbassamento del costo dell'albo in proporzione alla riduzione delle pagine.
Detto ciò vorrei dire la mia opinione sull'osservazione fatta da WM in relazione alla maggior presenza femminile negli albi degli ultimi anni, vado subito al nocciolo della questione, sono d'accordo con quello che dice sul sul modo di rappresentare le donne, anch'io trovo inutile e un po' fastidioso il modo in cui vengono esaltate le forme femminili, non serve a nulla, se si vuole esaltare la sensualità di una protagonista femminile perché è una sua caratteristica funzionale alla particolare storia va bene, ma poi basta, ad esempio con Blondie questa scelta può essere accettata è una caratteristica originale del personaggio, sappiamo tutti come è comparsa la prima volta sulla collana quasi cinquant’anni fa, però deve essere l’eccezione che conferma la regola.
Per quanto riguarda la maggior presenza di personaggi femminili la mia posizione è articolata, il discorso è lungo però lasciatemi fare solo fare una veloce sintesi. In genere una maggiore presenza di personaggi femminili in via teorica non mi disturba affatto, con tutto il rispetto, poco mi importa che in passato erano rarissime, le cose possono evolvere l’importante è farlo con criterio senza snaturare i valori della collana. Faccio una premessa Zagor è stato creato come eroe pronto a combattere contro tutte le discriminazioni non solo quelle presenti negli anni di ambientazione delle storie, ma anche quelle degli anni in cui venivano pubblicate le storie, infatti alcuni discorsi ed alcune azioni di Zagor sono in anticipo di decenni e decenni rispetto a quegli anni.
Ora se nella prima metà del XIX secolo nel selvaggio west le donne subivano violenze di tutti i tipi e visto che oggi, la violenza di genere è stata sdoganata e fortunatamente se ne parla in tutti gli ambiti, non ci vedo nessun stravolgimento che anche in Zagor questo tema sia sdoganato, ovviamente va trattato nei modi e nei termini consoni alla collana. In definitiva si tratta solo di aggiungere anche la discriminazione di genere a tutte le altre che già il nostro eroe combatte abitualmente. Magari sono troppo frequenti? si può essere, allora speriamo che siano un po' diradate.
Naturalmente sto parlando di protagoniste femminili non di non di relazioni sentimentali con il protagonista, quelle devono essere sempre abbastanza rare, una ogni tot anni.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5684
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2025 6:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma certo cama, non è vietato per Zagor combattere contro l'ingiustizia se la vittima di una ingiustizia è una donna, ci mancherebbe.
Però è un discorso di modi e di frequenza.

Di modi perché ci sono tematiche narrative che non appartengono alla testata: uno è appunto lo stupro, un altro è lo splatter, un altro ancora l'ammiccamento erotico, ecc. Questi fattori non dovrebbero MAI comparire su questa serie... poi oh, se capita una storia particolare che proprio li "chiama"... vabbè ci può stare, si tollera, specie se la storia è bella.

Se invece questi fattori, estranei alla filosofia del personaggio, compaiono con grande frequenza, si sta creando un qualcosa che va a cambiare nei fatti l'impostazione della testata stessa.
Per esempio, ricorderai un episodio di una miniserie in cui Zagor si batte contro la discriminazione di un omosessuale: ottima cosa, perché Zagor combatte contro tutte le ingiustizie, niente da dire. Diverso diventerebbe però se ogni tre per due compaiono omosessuali oggetto di discriminazioni e Zagor si troverebbe un po' in tutte le storie ad agire su questo tipo di tema.

Quindi. Mi sembra evidente che negli ultimi anni la presenza femminile sta dilagando ovunque a Darkwood. Non solo per stupri e tette, eh... infatti Blondie è un bel personaggio, ci sta una pistolera cazzuta (poi Mignacco non è riuscito a creare una storia particolarmente valida, mentre quella di Zamberletti fu tantissima roba). Non c'è problema, c'è spazio anche per personaggi femminili, nei limiti di quanto sopra.
Però la verità - ce la diciamo finalmente? - è che questa iniezione di donne NON corrisponde ad una reale esigenza narrativa, ma sembra molto costruita a tavolino per inseguire il deleterio girl power (se non woke) che sta infestando parecchia narrazione di tutti i generi.
Questa è una cosa sbagliata a prescindere, e che diventa due volte sbagliata su una testata che per costituzione non prevede quasi per nulla questo elemento.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun Apr 21, 2025 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Massimo essendo ai limiti dell'OT, non sapendo bene come comportarmi ho risposto in consiglio di primavera
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group