Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Ultima thule-Discesa nel maelstrom
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 18, 19, 20  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Scusate la mania per i particolari magari insignificanti nel contesto della storia, ma Zagor che viene colpito alla testa da una palla di ferro munita di "punte"... e se la cava senza neppure cadere a terra
questa cosa ha lasciato molto perplesso anche me, diciamo che ? una vaccata bella e buona non vogli avventurarmi in giustificazioni che non ci possono essere ,imho.
Qualcosa invece vorrei anggingere rispondendo a Carson circa il finale.
Pu? piacere o non piacere, e su questo non discuto(come disse Filini a Fantozzi per la grigliata di pesce ratto Laughing ), per? non trovo che ci sia un vizio di inverosimiglianza o assurdit? del finale.
O meglio, capisco che possa sembrare una cosa fuori dal modno ad un Texiano ma questo ? Zagor e su Zagor cose di questo genere si sono sempre viste.
Il finale della ottima Le sette citt? di Cibola, nonch? di diverse storie di Boselli, ? molto pi? incredibile e in fondo anche Nolitta pur se pi? misurato ha scritto diverse storie a sfondo assolutamente fantastico.........Detto questo non trovo il Richter-Loki affatto ridicolo,semmai trovo assurdo che un sasso riesca a inclinare la punta di un cannone ............. Rolling Eyes
Condivido molto il commento di Druey, anche in termini di voto, e globalmente anche quello di Adriano ,tranne che sulla valutazione del finale.
Invece non o trovato molti commenti circa i dialoghi, cosa ne pensate?
E delle scazzotate che finiscono in grandi amicizie?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
[ Il finale della ottima Le sette citt? di Cibola, nonch? di diverse storie di Boselli, ? molto pi? incredibile e in fondo anche Nolitta pur se pi? misurato ha scritto diverse storie a sfondo assolutamente fantastico.........Detto questo non trovo il Richter-Loki affatto ridicolo,semmai trovo assurdo che un sasso riesca a inclinare la punta di un cannone ............. Rolling Eyes
Condivido molto il commento di Druey, anche in termini di voto, e globalmente anche quello di Adriano ,tranne che sulla valutazione del finale.
Invece non o trovato molti commenti circa i dialoghi, cosa ne pensate?
E delle scazzotate che finiscono in grandi amicizie?


il finale delle sette citt? di Cibola , come del resto l'intera opera , lo trovo ottimo ...ed in linea con la tesi Atlantidea ....( un p? meno l'idea di "Mazinga" Laughing ....ma quella viene prima ) ...Thunderichter con superpoteri non l'ho digerito Rolling Eyes Think ....ovviamente questione soggettiva Wink .......i dialoghi suonano a volte atipici ...specie quelli di Zagor , ma pur sempre buoni ....sulle scazzottate amichevoli ho gi? detto nel commento del terzo albo ....? un classico Boselliano ...tanto che la filosofia ? ( come ho sempre ripostato nel commento ) sintetizzata da una battuta di Honest joe .
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Lun Set 05, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:
come nelle sette citt? di Cibolla... (anche se l? si trattava di MU probabilmente... anche l? c' era uno studioso che impazziva ricordate, perch? in fondo ritcher dovrebbe essere diverso... in fondo magari ha preso pure una bella botta in testa...[fatevi un giro sotto una valanga poi ditemi voi se non ne uscite traumatizzati)... il tutto ? miscelato...
condivido in pieno per me infatti non ? questo il punto ....cio? non trovo strano che Richter abbia problemi di identit? , memoria ...le tue ipotesi sono corrette e razionali ..per? queste cose non ci vengono spiegate dall'autore ..... Not talking Not talking Not talking Not talking Not talking
Whistle ovvimente ti st? provocando Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Very Happy Very Happy Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2005 12:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
druey ha scritto:
come nelle sette citt? di Cibolla... (anche se l? si trattava di MU probabilmente... anche l? c' era uno studioso che impazziva ricordate, perch? in fondo ritcher dovrebbe essere diverso... in fondo magari ha preso pure una bella botta in testa...[fatevi un giro sotto una valanga poi ditemi voi se non ne uscite traumatizzati)... il tutto ? miscelato...
condivido in pieno per me infatti non ? questo il punto ....cio? non trovo strano che Richter abbia problemi di identit? , memoria ...le tue ipotesi sono corrette e razionali ..per? queste cose non ci vengono spiegate dall'autore ..... Not talking Not talking Not talking Not talking Not talking
Whistle ovvimente ti st? provocando Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Very Happy Very Happy Very Happy Wink


Ma mi hanno detto che cmq in ronin burattini ci spiegher? anche questo durante una gag con trampy... gag che di conseguenza si allunghera a 49 tavole

sono serio ovviamente Liar Liar Liar Liar Wink
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Zagor69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45
Messaggi: 10773
Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2005 7:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Letti tutto d'un fiato i quattro albi ieri sera!

Nel complesso la storia mi e' piaciuta
Applause Applause Applause Applause
anche se, i primi due numeri mi avevano fatto sperare nel "capolavoro" che invece non c'e' stato per via del finale di stampo superoistico marvelliano
error error error error
Questo, a mio parere, l'unica nota negativa di una storia in cui Boselli si e' mostrato ancora una volta molto abile nel giostrare personaggi da lui creati quali Honest Joe ed il piccolo Felix.
Think Think Think Think
Il finale supereroistico potrebbe per altro essere un tributo al Thor marvelliano recentemente scomparso, assieme a tutti gli Dei norvegesi, nelle pubblicazioni Marvel proprio per il sopraggiungere del Ragnarok
Think Think Think Think
Sul disegnatore Della Monica condivido cio' che dice il bravo Adriano sul volto di Zagor (che per altro nei disegni pare ora piu' vicino ai 40 che ai 30): non piace neppure a me
Think Think Think Think
Per altro anche Zagor ci viene mostrato come un buon disegnatore quando fa un disegno di Richter per il contadino che non conosce la sua lingua!
Shocked Shocked Shocked Shocked
_________________
The Black Hole Scholar
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Carson
Ranger del Forum - Moderatore Emerito
Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18
Messaggi: 14533
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Mar Set 06, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:

Qualcosa invece vorrei anggingere rispondendo a Carson circa il finale.
Pu? piacere o non piacere, e su questo non discuto(come disse Filini a Fantozzi per la grigliata di pesce ratto Laughing ), per? non trovo che ci sia un vizio di inverosimiglianza o assurdit? del finale.
O meglio, capisco che possa sembrare una cosa fuori dal modno ad un Texiano ma questo ? Zagor e su Zagor cose di questo genere si sono sempre viste.

Lo posso capire...la mia ? una cosa soggettiva...? il "tipo" di fantastico che non mi ha convinto... Cool
Citazione:
Il finale della ottima Le sette citt? di Cibola, nonch? di diverse storie di Boselli, ? molto pi? incredibile e in fondo anche Nolitta pur se pi? misurato ha scritto diverse storie a sfondo assolutamente fantastico.........Detto questo non trovo il Richter-Loki affatto ridicolo,semmai trovo assurdo che un sasso riesca a inclinare la punta di un cannone ............. Rolling Eyes

L'ho notato anch'io ed anche a me non ha convinto...ma ho scelto di segnalare solo il colpo di mazza in testa, mi sembrava pi? macroscopico...nel caso del cannone si pu? invocare la "licenza fumettistica" (come se ne vedono in tente serie), nell'altro caso un p? meno...(imo).
Citazione:
Invece non o trovato molti commenti circa i dialoghi, cosa ne pensate?

A me ? sembrato che i dialoghi scorressero bene...
Citazione:
E delle scazzotate che finiscono in grandi amicizie?

E' un classico che ci sta...la cosa non mi ? affatto dispiaciuta.
_________________
18
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagor69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45
Messaggi: 10773
Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 7:48 am    Oggetto: Rispondi citando

tristomietitore ha scritto:
finalmente l ho letto ankio...nel poco temo che ho...senza aver letto tutti i vostri commenti posso dire che dopo 3 albi ottimi IMHO si scade parecchio,le ultime 30 pagine sono farsesche Sad poi dopo che la saga era stata ottima x i suoi riferimenti storici e geografici si sconfina nella fantascienza e il finale ? confusionaruio e nn credibile..un vero peccato.troppi personaggi e tutti finiti nel dimenticatoio dopo 2 albi...eyvind s era capito sin da subito che era il padre di bork che cmq nel complesso rimane il personaggio meglio tratteggiato della storia,pur con la prevedibilit? del suo cambiamento che cmq apprezzo.
nel compresso storia buona,quarto albo deludente

pare che siamo in molti a pensarla cosi'
Think Think Think Think
_________________
The Black Hole Scholar
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 9:04 am    Oggetto: Rispondi citando

La storia, nel suo snodarsi su quattro albi, rimane pi? che buona, per? le ultime pagine lasciano un po' d'amaro in bocca. Dispiace vedere un personaggio duro e carismatico come Richter fare una fine del genere, che IMO lo sminuisce parecchio.

Fino a quel momento, per?, era andato tutto davvero bene, sia per i testi, sia per gli ottimi disegni. Le due ultime maxi-storie di Zagor, alla fine, si sono rivelate piuttosto simili: ottime premesse, svolgimento buono, ma alla resa dei conti alcune piccole magagne sono saltate fuori. Non tali, fortunatamente, da rovinarle.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

I commenti di tutti sono piuttosto unanimi Think storia bella dalle grandi potenzialit? ma rovinata nel finale con una gestione delle ultime 20 pagine che lasciano un p? interdetti... Think le cause potrebbero essere molteplici anche se credo che il problema principale sia dovuto al solito discorso di dover finire per forza la storia con l'albo twisted
prover? a chiedere a Mauro se , in fase di realizzazione , ha dovuto tagliare la sequenza dove Richter entra in possesso dell'elmo di Loki (e dei poteri annessi) dopo essersi miracolosamente salvato dalla valanga... Think Think ...mah!!! Think Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
le cause potrebbero essere molteplici anche se credo che il problema principale sia dovuto al solito discorso di dover finire per forza la storia con l'albo
io invece questa spiegazione non la acceto pi? Shame on you Shame on you Shame on you
Poteva avere un senso nei primi anni in cui entr? in vigore la regola "dell'albo intero", ma ormai gli sceneggiatori quando iniziano una storia sanno gi? quante pagine avranno a disposizone, devono solo scegliere se 94 o 188 o 282 o 376.............a seconda di queello hanno in mente di scrivere.
Ora, mi sembra improbabile che la coperta rsulti corta sempre alla fine, come se uno scrivesse in maniera naturale per 350 pagine e poi improvvisamente si rende conto che ne restano solo 26 per finire e allora accelera.......
Basterebbe "dosarsi" all'inizio Think
Credo, molto pi? semplicemente, che gli sceneggiatori moderni concepiscano il finale come qualcosa di necessariamente veloce e frenetico Sad
Fermo restando che a mio avviso questo finale ? molto meno frenetico di tanti altri recenti........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

IMO, il problema non ? di frenesia, n? di numero di pagine a disposizione: semplicemente, questo finale non mi va gi? a livello di soggetto. Ci? non toglie che le storie che devono finire a fondo albo, a parer mio, penalizzino gli sceneggiatori...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rakosi
Bianconero del forum
Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41
Messaggi: 6937
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
IMO, il problema non ? di frenesia, n? di numero di pagine a disposizione: semplicemente, questo finale non mi va gi? a livello di soggetto.


Quoto assolutamente.... in questo caso il problema non ? di mancanza di paginr....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ribadisco quanto detto: forse Boselli ha troppi impegni (fumettisticamente parlando, ovviamente); da ci? dipende questo calo qualitativo che, a mio parere, ? innegabile. E che siano le ultime 20/30/40 pagine a deludere ,a fronte di 3 albi eccellenti come nell'ultima saga, non significa che non ne risenta il giudizio finale.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 8:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono d'accordo. Wink Spiegare come Richter si sia salvato dalla valanga e sia entrato in possesso della bardatura di Loki , inserire qualche scena d'azione e/o qualche motivazione plausibile per giustificare al meglio la presenza della banda Guthrum Not talking , escogitare qualche altra soluzione per togliere i nostri d'impaccio nel finale (non certo la sassata di Zagor contro un cannone da 100 tonnellate Rolling Eyes ) avrebbe portato indubbiamente la storia a "sforare" nel numero di pagine , ma questo (ne converrete) avrebbe senz'altro elevato la qualit? finale dell'intero lavoro boselliano Wink
...e non ditemi che un geniaccio come Mauro non ne sarebbe capace! twisted Angel Very Happy Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Mer Set 07, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

simon ha scritto:
Non sono d'accordo. Wink Spiegare come Richter si sia salvato dalla valanga e sia entrato in possesso della bardatura di Loki , inserire qualche scena d'azione e/o qualche motivazione plausibile per giustificare al meglio la presenza della banda Guthrum Not talking , escogitare qualche altra soluzione per togliere i nostri d'impaccio nel finale (non certo la sassata di Zagor contro un cannone da 100 tonnellate Rolling Eyes ) avrebbe portato indubbiamente la storia a "sforare" nel numero di pagine , ma questo (ne converrete) avrebbe senz'altro elevato la qualit? finale dell'intero lavoro boselliano Wink
...e non ditemi che un geniaccio come Mauro non ne sarebbe capace! twisted Angel Very Happy Very Happy
Certo che si, ma per raccontare gli eventi di cui parli sarebbe bastato non dare cos? tanto spazio ad altre cose superflue come le peripezie di Felix o la scazzotatta vichinghi vs. islandesi con annessa festa ..........
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 18, 19, 20  Successivo
Pagina 12 di 20

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group