 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1942 Località: Savona
|
Inviato: Mar Ott 17, 2023 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Per alcuni albi il termine "molto tedioso" è un eufemismo...Sono autentiche mattonate. Se, e ribadisco "se", riuscivo a finirli, dopo per distendere la mente dovevo leggere, come te, un buon Mark o un Topolino.  |
È confortante sapere di essere in buona compagnia!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Ott 19, 2023 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Storia che mi ha fatto ripensare alla magnifica serie televisiva Black Sails dove i pirati citati compaiono tutti oltre a James Flint e John Silver in un miscuglio di finzione e realtà. Il bottino della Urca de Lima era proprio l'obiettivo di Flint e colleghi durante la prima stagione.
https://www.youtube.com/watch?v=XFTcA4QLHw0 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Ven Ott 20, 2023 11:00 am Oggetto: |
|
|
bella storia nella miglior tradizione piratesca,
SPOILER
con quel soprannaturale misterioso che rimane inspiegato, non chiarendo bene se è stata l'acqua drogata oppure tutto vero.
C'è anche un prologo interessante e un altrettanto misterioso e inquietante epilogo, con avvenimenti storici riguardanti i pirati più famosi, che non ho trovato pesanti o didascalici, anzi...
E' un racconto vecchio stile che rende omaggio ancora una volta alla bravura di Rauch, capace di appassionare rendendo anche omaggio ai classici.
Complimenti anche a Venturi per i tanti dettagli sui pirati, con i suoi disegni meticolosi, a volte con espressioni rimarcate e quasi grottesche, ma a me piacciono molto!
Avrei voluto una storia più lunga! |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Lun Ott 23, 2023 9:49 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | disegnatore, per il quale francamente non impazzisco, oltre a questa leggera tendenza al caricaturale ,anche lui non scherza a molteplici volti variabili di zagor |
Sono d'accordo in generale che Venturi ha una tendenza al caricaturale/grottesco che di solito non mi fa impazzire, ma questa prova secondo me è superlativa. Di gran lunga la sua migliore su Zagor: eccellenti le caratterizzazioni dei personaggi, il taglio di molte inquadrature, gli sfondi curati, e lo stile più realistico e drammatico che in altre occasioni. Molto molto bene. Forse una tendenza un po' eccessiva a far tirare "calci alti" a Zagor, non so se si tratti di indicazioni in sceneggiatura, pare un po' Mortal Kombat certe volte. Dettagli, comunque.
Ho letto che il prossimo Color vedrà ancora al lavoro la coppia Marolla-Bisi; mi pare evidente che, probabilmente per motivi di speditezza ed efficienza organizzativa, si tenda a far lavorare spesso le stesse coppie collaudate di autori e quindi ogni sceneggiatore ha determinati disegnatori sotto la propria "giurisdizione", in un certo senso. Rauch lavora ormai stabilmente con Della Monica e Venturi, come nella saga di Rakosi questi due disegnatori hanno valorizzato appieno il lavoro dello sceneggiatore. Altrettanto ovvio che anche i Di Vitto siano ormai collaboratori abituali di Rauch, il risultato finale mi pare ben diverso. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Gen 23, 2024 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Could and should be a good story…
Florida, old pirate legends, pittoresque flibustiers, THE Digging Bill…
But finally a boring story without passion or enthusiasm.
We cannot compare it for never to Oceano, but the Lafitte story of Burattini speaking of pirate stories, is far better of this modest essay… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Ven Feb 16, 2024 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Storia discreta. Ma non sono rimasto particolarmente appassionato. Non so trovargli difetti grandi, semplicemente non mi ha mosso piú di tanto _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Feb 16, 2024 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Io devo dire che delle tre storie caraibiche di Rauch questa è quella che ho gradito di più
Sarà probabilmente una questione di soggetti: non mi ha mai convinto l'idea del ritorno a Britannia (anche se è stato gestito con enorme rispetto di una delle avventure più "importanti" della saga) e non mi attrae più di tanto Nemo con i suoi marchingegni. Una storia di pirati, invece
Inevitabile ma anche ingeneroso il termine di paragone con Oceano, non si può proprio fare, sarebbe una scorrettezza. Lì abbiamo uno dei picchi del fumetto italiano. Ma anche Burattini con Lafitte ci ha regalato bellissime avventure, e quindi questa storia finisce per apparire come una grandissima occasione sprecata, perché il soggetto aveva un potenziale enorme e meritava di essere sviluppato in molte più pagine, anche considerando i tanti comprimari. Peccato.
Sì è detto che la storia era costretta dal muro del #700. Giusto. Ma una soluzione si poteva pensare a priori: dopo Britannia, questa storia più lunga; poi un centenario ambientato sempre durante la trasferta, come si fece con Il mio amico Guitar Jim, magari proprio riportando Zagor nella Solitude Valley oppure, in omaggio ad Oceano, a Pequeña Tortuga collegando questa storia di pirati al centenario; infine, Nemo e ritorno a casa.
È stata fatta una scelta diversa e va bene così, resta una minitrasferta molto gradevole che però, secondo me, poteva essere valorizzata meglio.
Non devo aggiungere altro se non citare dei passaggi di Walter Maddenbrook, che condivido in pieno e mi evitano la fatica di scrivere
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Si tratta di un'avventura realistica, logica, con personaggi credibili, e il tocco di soprannaturale che arriva alla fine non disturba, anzi, perché è calibrato correttamente (e direi anche nolittianamente dato che non si sa se è proprio vero o no).
Aggiungo che a me non dispiace affatto quando trovo del nozionismo alla Mystere anche su Zagor, quindi ho apprezzato tutta la parte di ricostruzione storica della pirateria. [...]
Venturi è tornato al taglio realistico e lo rilevo con gioia. [...] È tutto uno strabordare di particolari (notevole il lavoro sulle giubbe dei pirati, fibbie ecc.) che riempiono di gusto la lettura. Strepitose poi alcune scene marinare, e in particolare durante le tempeste. |
Veramente un ottimo lavoro quello di Venturi, zagoriano puro che, senza nulla togliere a Piccinelli, avrei visto volentieri come copertinista  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|