 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Giu 15, 2022 9:17 am Oggetto: |
|
|
La cover del terzo numero è una di quelle "integrative" a opera di sconosciuto autore. Lodevole l'intenzione di riprendere le atmosfere e il tratto del maestro Donat e il risultato è, tutto sommato, pregevole. Peccato per le banconote da 100 dollari di B. Franklyn che sono quelle dei nostri giorni e non quelle del 1870 circa!!!
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
alessandro70 Zagoriano Super


Registrato: 05/06/07 21:33 Messaggi: 2685 Località: Napoli
|
Inviato: Mer Giu 15, 2022 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello senza scure ha scritto: | Tutto tranne quelli smorti e tristi della CSAC  |
Io non è che vedo sta gran differenza sinceramente...
... |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Giu 16, 2022 7:10 am Oggetto: |
|
|
Credo, in parte, dipenda dalla carta porosa rispetto a quella patinata. Cmq basta solo guardare il rosso intenso della giubba del PR rispetto a quello slavato della maglietta di Zagor nella CSAC. Il piattume della CSAC di Tex, poi, è diventato proverbiale. Ma sono tutti i colori a essere più accesi, qui. Non c'è proprio paragone. Poi, è questione di gusti: c'è chi predilige i toni smorzati, certamente più realistici, ma è indubbio che in un fumetto "infantile" come PR ci stiano questi tipi di tonalità. Che poi è lo stesso che si usava negli anni 70: penso al cartonato Zagor Verde o al primo di MN. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Lug 07, 2022 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Davvero niente male le cover "integrative" della collana a cura di Manlio Truscia. Riprendono le atmosfere e le grafiche delle originali di Donat e, finora, direi che ci riescono perfettamente.
Qui il disegno sembra sovraesposto su una foto vera...
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Lodevole l'iniziativa della IF che ha deciso di includere sulla ristampa mensile del Piccolo Ranger entrambi gli speciali del personaggio (quello della Bonelli e quello della Mercury), uno per numero insieme a una corposa dose del Piccolo Sceriffo. La collana si concluderà quindi col n. 130. Bravi
Ora resta da vedere se continueranno a pubblicare le restanti storie dello Sceriffo e quale sarà il fumetto che sostituirà Kit Teller... |
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Gunny Bill ha scritto: | Lodevole l'iniziativa della IF che ha deciso di includere sulla ristampa mensile del Piccolo Ranger entrambi gli speciali del personaggio (quello della Bonelli e quello della Mercury), uno per numero insieme a una corposa dose del Piccolo Sceriffo. La collana si concluderà quindi col n. 130. Bravi
Ora resta da vedere se continueranno a pubblicare le restanti storie dello Sceriffo e quale sarà il fumetto che sostituirà Kit Teller... |
eh già...
E secondo te, chi ci ha messo lo zampino...? _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Lun Gen 16, 2023 2:47 pm Oggetto: |
|
|
E allora meno male che Kit Teller c'è  |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Sab Set 23, 2023 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Le storie de IL PICCOLO RANGER scritte da DECIO CANZIO (1)
(copertina: Franco Donatelli)
La sua prima avventura si intitola L’ARTIGLIO DEL MOSTRO.
Viene pubblicata nei nn. 111 e 112 (febbraio e marzo 1973) della Collana Cow-Boy per complessive 73 tavole.
Le disegna Francesco Gamba.
La trama:
una tribù di comanches è costretta a lasciare le proprie terre per trasferirsi forzatamente nel sud del Texas, nei pressi delle rive del lago Buchanan. La nuova riserva si rivela ospitale e gradita, in grado di offrire selvaggina e tranquillità ai pellerossa fin tanto che una presenza malefica comincia a seminare lutti tra di loro. I militari, allertati dalle notizie, chiedono ai rangers di indagare sui tragici fatti e di fare luce sul mistero di un “mostro” avvistato dai pellerossa. Kit Teller, accompagnato dal fido Frankie Bellevan, svolge le indagini tra pericoli naturali (sabbie mobili) e insidie umane (rapinatori in cerca del bottino nascosto nel fondo del lago).
L’incipit:
Protagonisti e comparse:
Kit Teller
Affronta temerariamente i pericoli da solo. Prima addentrandosi nel canneto e finendo nelle sabbie mobili dove si salva mantenendo il sangue freddo necessario. Trovata la capanna nella palude dove si trovano i rapinatori viene ferito nello scontro dalla zampata artigliata del “mostro” giunto a sorpresa. Sofferente riesce a fuggire e trascinarsi al villaggio indiano per venir curato dallo stregone che lo rimette presto in piedi. Insieme a Frankie, il finto sceriffo Davis e alcuni comanches ritorna nella palude prima di dividersi per battere la pista giusta. La scena si ripete, ha la meglio su Stuart Ball e Sandy, impegnati nel recupero del bottino dal fondale, prima di svenire, colpito alle spalle dal terzo complice. Rinvenuto constata l’uccisione dei due ex complici e la sparizione del bottino. Le ricerche, vane, riprendono fino allo svelamento dei misteri. Sam Wanamaker scopre la maschera e prova a levare di mezzo definitivamente il piccolo ranger. Match in parità, i due si scambiano mazzate per alcuni minuti, nessuno prende il sopravvento sull’altro fin quando l’arrivo di Frankie pare fornire involontariamente un vantaggio decisivo al criminale. Ma Frankie stupisce disarmando con facilità un esterrefatto Wanamaker aiutando così Kit a consegnarlo alla giustizia.
Frankie Bellevan
Compagno inseparabile di Kit ha un ruolo defilato salvo riscattarsi nel finale quando affronta con estrema naturalezza e sicurezza la colt puntata di Wanamaker (ma lui sa che è scarica). Non manca la gag-tormentone con la temuta promessa sposa Annie Quattropistole (è Kit a prendersi gioco di lui inducendogli nel sonno l’incubo del matrimonio).
Colonnello Jackson
Ufficiale ligio agli ordini ricevuti, ma di ampie vedute, prende a cuore le sorti dei comanches chiedendo ai rangers di fare luce sui tragici avvenimenti.
Orso Grigio
Sakem dei comanches, accetta con rassegnato fatalismo l’imposizione di lasciare le vecchie terre per una riserva. Frena gli ardori bellicosi dei giovani dimostrando saggezza nell’impedire che si versi sangue.
Freccia Veloce
Figlio di Orso Grigio, fiero e combattivo, collabora nelle indagini dei rangers per far luce sui misteri anche se il suo apporto è, di fatto, insignificante.
Cavallo Rosso
È il primo comanche ad avvistare un essere nel lago che scambia per un mostro. Non creduto dai suoi compagni, torna di notte da solo nella foresta per indagare, viene sorpreso e ucciso da una zampata mortale.
Stuart Ball
Antico complice di Wanamaker, è con lui quando vengono sorpresi da una tempesta sul lago e perdono il bottino delle rapine. Una volta nominato agente indiano dei comanches cerca di aiutare il vecchio compare provando a sbarazzarsi della presenza fastidiosa dei pellerossa.
Sandy
Marinaio specializzato in immersioni subacquee. Viene ingaggiato come palombaro per il recupero del bottino in fondo al lago. Anello debole dei malviventi, malgrado qualche tentazione si arrende a Kit prima di essere eliminato da Wanamaker.
Sam Wanamaker
Spietato capobanda, dopo essersi liberato dello sceriffo Vince Davis, assumendone l’identità, cerca di recuperare l’ingente bottino di una rapina finito in fondo al lago Buchanan durante una tempestosa traversata. Per farlo non esita a sopprimere i suoi complici prima di essere arrestato da un Frankie Bellevan impavido (di fronte alla sua pistola scarica, però).
Osservazioni in ordine sparso:
- decisamente evitabile, perché errata, la data posta (anno 1860) nella didascalia iniziale. Ci sono avventure precedenti del Piccolo Ranger dove viene esplicitato chiaramente come la Guerra di Secessione sia già avvenuta. Vedi, in particolare “La legione dei dannati” (nn. 84-85-86), ambientata 10 anni dopo la guerra civile.
- due recenti storie bonelliane riprendono spunti di questa avventura. Su Tex #745-746-747 un villain uccide con un guanto provvisto di affilati artigli di orso, su Color Zagor #15 “Acque rosse” un lago cela una presenza inquietante che colpisce mortalmente salvo rivelare poi non essere un mostro sovrannaturale, ma un uomo con attrezzature subacquee. Lo stesso Zagor ha indossato lo scafandro del palombaro quando si calò (Zagor #95-96-97-98-99) nelle acque caraibiche per recuperare un forziere spagnolo.
- molto ben calibrato il cliffhanger messo da Canzio. Siccome la storia inizia a pag.27, dopo la conclusione della precedente scritta da un altro sceneggiatore (Lavezzolo), o Canzio ha avuto una gran fortuna (ma ci credo poco) o sapeva dove andava preparato il momento in cui Kit Teller viene disarmato da un colpo di mazza e si trova in gran pericolo. Momento di massima tensione narrativa.
- un punto poco convincente è quando, a notte calata, Kit lascia un Frankie brontolone nella tenda indiana e parte in missione solitaria tra i canneti della palude. Solitamente Frankie non avrebbe lasciato andare solo il suo “allievo”. Sappiamo quanto ci tenga a condividere i pericoli al suo fianco e a fargli da “chioccia”.
Discreto debutto nella serie di Canzio.
Il voto: 6 ½
PS: adesso andiamo a rileggerci Il solitario del Pecos  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Lun Set 25, 2023 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii alla grandissima _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Lun Set 25, 2023 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Kit Teller ha scritto: | Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiii alla grandissima |
Finito di rileggere la seconda storia.
Sono in fase di stesura per le osservazioni. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|