 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 11:45 am Oggetto: |
|
|
Posso? ...
Il richiamo alla storia di Febbre Gialla viene fatto citando la collana Zagor ma mettendo i numeri della Zenith a differenza di tutte le altre citazioni sulle storie di "Devil Mask" e "La stella di latta" fatte riferendosi alla numerazione Zagor.
Vabbè scusate che volete farci, ormai su queste cose vado in automatico ...
 _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 11:55 am Oggetto: |
|
|
This Devilmask had never a charisma or power in Zagor.
I never understood why Moreno insisted to reconvert Devilmask and his sect to a regular villain for Zagor, especially in 2 anniversary issues.
The 2 sequels were among the worst Color stories ever…( imo). _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Eren.
Mai capito perché questo villain insulso sia rimasto così nella memoria e venga citato spesso tra i principali nemici di Zagor. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 3:07 pm Oggetto: |
|
|
addirittura insulso
a me la storia di Sclavi e' sempre piaciuta, e vi diro' anche i 2 colorati burattiniani non sono malaccio
Russo stesso per scrivere una storia cosi' dignitosa ,un po' di terreno fertile doveva averlo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Per me. I due burattiniani si meritano l'appellativo usato da Walter. Il primo sclaviano non era malvagio, questo, per fortuna, sfiora solo gli "insulsi mascherati" per cui è potabile. Certo, ci sono alcune forzature, quindi nel particolate ha più di qualche pecca. Ma nel generale si lascia leggere. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mar Mar 07, 2023 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Chi ha letto Devil Mask sa che il vero protagonista non è lui, ma il ragazzo meticcio, che non riesce a trovare una propria identità. In un mondo sempre più "multiculturale" come il nostro, le sue riflessioni lasciano il segno. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mer Mar 08, 2023 8:20 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Concordo con Eren.
Mai capito perché questo villain insulso sia rimasto così nella memoria e venga citato spesso tra i principali nemici di Zagor. |
Perchè così ha voluto Burattini. Forse perchè lo ha riesumato lui. Burattini è convinto che a tutti piaccia lo Zagor che piace a lui. E quei pochi che non concordano sono detrattori del Verbo Assoluto.. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer Mar 08, 2023 9:23 am Oggetto: |
|
|
Non concordo con il buon Maddenbrook. Io la figura dello sciamano mascherato di Sclavi la trovo molto ben riuscita: un personaggio enigmatico, carismatico, il cui astio con Zagor e i bianchi è stato costruito molto degnamente.
Caratteristiche che vengono meno nel ritorno senza mordente di Burattini.  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Mer Mar 08, 2023 10:44 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Se vi interessa, |
No |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Apr 10, 2023 8:37 am Oggetto: |
|
|
Russo si conferma una piacevole sorpresa a questo punto spero che incrementi la sua produzione Zagoriana.
L'autore imbastisce un maxi che ho trovato coinvolgente, tutta la prima parte mi è sembrata intrigante, inoltre Russo ha saputo dosare al meglio la magia con le leggende indiane, inoltre l'antagonista di Zagor è realmente ostico e coriaceo. In queste condizioni non ho nulla da obiettare sulle difficoltà di Zagor nell'affrontarlo, finalmente vediamo un avversario di livello e pericoloso.
La prima volta che ho visto Devil Mask non l'ho trovato ne insulso ne entusiasmante un antagonista accettabilissimo, diciamo che Burattini non lo ha saputo riproporlo al meglio e valorizzarlo, almeno per i miei gusti. Però gli adepti della congrega dei Senza Volto mi sembrano più interessanti ci si potrebbe lavorare su.
Anche se non sono un nostalgico delle apparizioni di Zagor con effetti speciali, devo confessare che mi ha fatto piacere rivederla dopo tanto tempo anche perchè il trucco anzi i trucchi mi sono piaciuti. Infine nei duelli tra Zagor e il suo avversario ho colto la stessa dinamica presente negli scontri con Iron Man di Nolitta e con il Pequot di Toninelli e la cosa mi ha fatto piacere, la sofferenza e poi la rivincita sono una caratteristica di Zagor.
Nulla da dire sui disegni degli Esposito Bros hanno uno stile ed un tratto che sono di mio gradimento.
In definitiva un ottimo maxi mi sono divertito a leggerlo _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Giu 09, 2023 10:38 am Oggetto: |
|
|
Beh, complimenti a Russo che supera bene la "prova del nove": dopo un (nuovo) esordio col botto, non si fa aspettare per qualche anno né sbraca alla sceneggiatura successiva, ma ci propone subito un'altra bella storia
Ma dov'è stato, che ha fatto in tutti questi anni? Ok, godiamocelo adesso che c'è tanto bisogno di un autore così. Peccato che queste due storie non siano finite sulla Zenith, lo avrebbero meritato.
Doverosa questa citazione:
wakopa ha scritto: | Russo un autore che ha una visione circolare e non rettilinea di un fumetto vintage come zagor |
Dico subito che questo Zagor+ l'ho trovato più che discreto ma inferiore al Color Acque rosse. L'aspetto più positivo è il forte e chiaro recupero di uno Zagor tradizionale Un eroe che soffre e che sorride (il suo è un sorriso bello, di cuore, limpido, quello che gli eroi contemporanei tendono a non avere, perché fa più cool il giustiziere musone), inserito nel più puro contesto darkwoodiano, in cui troviamo nuovamente le apparizioni con i trucchi. Tutto questo, da solo, mi basta e mi avanza per essere contento di aver acquistato l'albo. Mi sono sentito a casa, ho letto una sincera storia di Zagor. Lodevole anche il tentativo di inserire Cico alla vecchia maniera; Russo non riesce perfettamente nell'impresa, secondo me, ma è già tanto l'averci provato. Nolitta aveva un tocco magico, irripetibile, con cui riusciva a calare un Cico tanto pasticcione e tanto naif nelle situazioni più drammatiche senza che queste ne risentissero. Ripeto, tentativo non perfettamente riuscito ma lodevole.
Non mancano elementi di criticità, anzi. Ho apprezzato il recupero della tradizione, per cui stonano alcune sequenze troppo contemporanee come il finale volutamente aperto e minaccioso.
Inoltre, il potere di Faceless Smile (nome toppato, secondo me, eccessivo, fa troppo fumetto Marvel) ha quel qualcosa di sensazionalistico-sadico (i volti orrendamente sfigurati, cancellati) che oggi piace tanto ma a me disturba.
I ritorni dei comprimari sono forse un po' troppi, si crea un minestrone, l'avventura poteva funzionare benissimo senza ripescare personaggi ricorrenti (avrei mantenuto solo Molti Occhi), e il contrasto tra la terribile magia indiana e un siero approntato in un attimo da un ufficiale medico appare una soluzione un po' forzata Quello che si poteva davvero evitare era il rimando a Devil Mask ed ai suoi successori, non ce n'era bisogno, il "la" alla storia poteva darlo benissimo un inedito stregone pellerossa senza riferimenti a fatti del passato. Condivido l'opinione di Walter Maddenbrook, tanto sul personaggio originale di Devil Mask, che non mi ha mai colpito e che definirei "insipido", tanto sugli albi a colori #500 e #551, davvero ben poca cosa, immediatamente dimenticabili (peccato, dato che si tratta di due storie celebrative).
Sono forse un po' troppo invasive le sequenze in flashback, non mancano infine sequenze realistiche che realistiche non sono (i numeri di Zagor in occasione dell'iniziale rapina in banca, le cadute rovinose senza farsi un graffio) e, purtroppo, qualche dialogo troppo spiegazionista.
Tutto questo per dire che non siamo certo di fronte alla storia perfetta, al capolavoro, i difetti dal mio punto di vista sono diversi, eppure mi sono immerso nella lettura con piacere e con pathos
È solo un caso che le storie in cui Zagor deve vedersela con un avversario con superpoteri siano disegnate dagli Esposito? Sophie Randall, Thunderman e Markus, ora Faceless Smile... Comunque, siamo di fronte al consueto buon lavoro da parte dei Bros. A me non ha mai fatto impazzire proprio il loro Zagor, troppo grosso, troppo lungo, direi "gommoso", con un'espressione troppo vacua e lo sguardo spento. A volte c'è confusione e troppo dinamismo nelle scene concitate, e a volte troppi particolari in quelle riflessive, ma nel complesso, come sempre, un buon lavoro.
Voto: 7+ _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Mer Giu 14, 2023 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Interessante osservazione finale Doc.
Peraltro ho notato come Faceless e Thunderman si somiglino anche fisicamente (capelli biondi e corporatura). Ci sono anche analogie quando entrambi vogliono prendere il comando delle tribù indiane soggiogandole con i loro poteri. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|