 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Gio Dic 08, 2022 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Un esempio recente su Zagor di quanto dici, Gunny, è stata la saga di Golnor.
Un fantasy infantilissimo, ma dire "da Topolino" sarebbe fargli un grosso complimento.
Infatti una saga fantasy che ho adorato (una delle rarissime cose fantasy che mi sono piaciute in vita mia) è stata la trilogia della Spada di ghiaccio, che è stata diecimila volte superiore alla ciofeca di Mignacco.
Quindi, magari l'avesse scritta "da Topolino", ma MAGARI! _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Gio Dic 08, 2022 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: | Da appassionato di fantascienza è stato una bella delusione.
I grossi difetti riscontrati da WM sono evidenti e fastidiosi. |
Mi fa particolarmente piacere che sei d'accordo con me proprio in quanto appassionato di fantascienza. Quando ho letto che dicevi questa cosa, non avevo dubbi sul tuo giudizio.
Una domanda: hai letto il Gigante di Serra "Doppio futuro"? E però anche tutta quella fase sulla serie regolare, con "La fratellanza ombra" ecc, di cui il Gigante è la sublimazione finale?
Se sì, cosa ne pensi?
[Veloce OT: Quale è la più bella storia di viaggi nel tempo che hai mai letto? Io penso il buon vecchio HG Wells... e inutile dire che il mio film preferito in assoluto è Ritorno al futuro ] _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Gio Dic 08, 2022 8:16 pm Oggetto: |
|
|
@ Walter Maddenbrook
Rischiamo di andare fuori topic, ma mi concedo questa veloce (spero) divagazione.
Sì, il gigante nathanneveriano Doppio futuro l'ho letto, a suo tempo, e apprezzato tantissimo. Della saga della fratellanza ombra, nel suo complesso, ho ricordi più vaghi e dovrei riprenderla in mano per metterla meglio a fuoco.
Ritorno al futuro visto al cinema quando uscì a metà anni Ottanta, pure, mi piacque molto. Ricordo il piacere procuratomi dal finale, quel senso proprio di soddisfazione, di appagamento che certi film ben costruiti e ben girati regalano allo spettatore. Peccato che i successivi non siano stati, per me, all'altezza.
Apro una parentesi per le storie fumettistiche a tema viaggi nel tempo, ricordo con piacere la serie "Archivio zero" pubblicata sul Corrier Boy verso la fine degli anni Settanta. A scriverla un certo Tiziano Sclavi.
Come opera letteraria il romanzo di Wells è tanta roba, a me è piaciuto molto anche il romanzo di Stephen King "22/11/63" a proposito di viaggi nel tempo. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5710
|
Inviato: Gio Dic 08, 2022 8:47 pm Oggetto: |
|
|
@WM concordo ovviamente con quanto hai detto e concordo pure con PV, però di Ritorno al futuro salverei anche il secondo. Il senso di straniamento che prova Marty quando trova il suo presente sconvolto per le macchinazioni temporali di Biff trovo sia molto azzeccato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4875
|
Inviato: Gio Dic 08, 2022 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Per me Doppio futuro è forse la perla della produzione bonelliana degli anni 90. Non ho comprato lo speciale zagoriano (le storie brevi le boicotto a prescindere, e a quanto pare faccio assai bene), ma sapere che Serra ha steccato in merito mi intristisce parecchio.
In quanto a viaggi nel tempo, uno tra i miei film preferiti è L'esercito delle dodici scimmie. E anche quella bislaccata da cui è stato tratto (La Jetee era godibile, per quanto particolare nel tipo di produzione.
Concordo anche con Puro Veleno, Ritorno al futuro è un giocattolino che dà parecchia soddisfazione. Il secondo e il terzo, in fondo da considerarsi un film unico in due episodi, hanno qualche spunto ma non valgono l'originale. |
|
Torna in cima |
|
 |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Ven Dic 09, 2022 6:31 am Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | ...In quanto a viaggi nel tempo, uno tra i miei film preferiti è L'esercito delle dodici scimmie... |
Condivido in pieno |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Dic 09, 2022 7:58 am Oggetto: |
|
|
L'esercito delle 12 scimmie è un gioiello.
E quanto alle storie alla "Topolino" (che utilizzo anche io come termine di paragone) preciso, in linea con WM, che lo uso con l'accezione di luogo comune per definire storie adulte diverse da storie infantili. Ma su Topolino ci sono fior di capolavori, recenti e passati, che sono puro spettacolo per scrittura e disegni; di qualità assoluta. Semmai, ahimè, occorre ribaltare la prospettiva: sono certe storie di Zagor a risultare infantili rispetto a Topolino  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.”
Ultima modifica di Spiritello senza scure il Lun Dic 12, 2022 8:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Dic 20, 2022 4:21 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
"Che ne dici di raccontarci una delle tue ultime avventure?"
"Perché no? Me ne viene subito in mente una..."
Ormai Zagor fa concorrenza a Papà Castoro.
Albo più che sufficiente nel complesso. La prima storia secondo me ha un finale affrettato e anticlimatico. Quella con i continui salti temporali è da mal di mare ("Il bravo narratore a questo punto..." posa il bicchiere del vino!)
A proposito di Muldoon, quello che sa il fatto suo, ne sa così tanto che fa la fine di Willy il Coyote.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Dom Mag 07, 2023 9:13 am Oggetto: |
|
|
La macchina del tempo
Storia cornice di Serra che come al solito è impossibile da valutare per la brevità. In ogni caso, apprezzabile il fatto che si ricolleghi a uno dei quattro racconti al suo interno. Disegni classici del rodato Voltolini, che realizza un buon lavoro.
Storia: 6
Disegni: 8
La piantagione dell'orrore
Una bella storia soprattutto grazie alla atmosfera cupa e ben riuscita (va beh, con Della Monica si gioca anche facile). Devo dire che forse questo è un soggetto che mi sarebbe piaciuto fosse stato sviluppato in una sceneggiatura più ampia, in quanto patisce un po' la brevità (soprattutto per la facilità con cui Zagor deve far fuori i nemici, piuttosto inquietanti, e per il finale un po' troppo lieto). Molto bella la sequenza horrorifica con Cico nel fienile e anche quella in cui Zagor legge il diario un po' come ne "L'uomo lupo".
Disegni ovviamente spettacolari.
Storia: 7
Disegni: 9,5
Territorio Shawnee
Storia ben ideata e ben costruita, con frequenti e interessanti balzi temporali che la rendono molto piacevole. In particolare le sequenze con Janek sanno aumentare molto la tensione. Questa bella storia è poi accompagnata dai validissimi disegni di Torricelli in ottima forma.
Storia: 7
Disegni: 9
La fossa
Storia piuttosto piacevole che, nonostante la trama elementare, possiede un buon ritmo e una sceneggiatura incalzante, ricca d'azione. L'azione e la secchezza dei dialoghi permettono agli incantevoli disegni di Paolo Bisi di esprimersi al meglio: davvero interessante la trovata della mezzatinta.
Storia: 6,5
Disegni: 8,5
L'uomo venuto dal futuro
Forse la storia più debole del lotto, ma comunque divertente e coinvolgente. Il pregio più grande è sicuramente il fatto che sia un racconto che si collega fortemente a quella che è la storia cornice, anzi, serve in qualche modo a spiegarla. Molto particolari i disegni di Ambu, che comunque mi hanno colpito e affascinato a modo loro.
Storia: 6+
Disegni: 7,5
Nel complesso, una raccolta non indimenticabile ma comunque piacevole, con nessun racconto insufficiente. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Giu 08, 2023 5:41 pm Oggetto: |
|
|
That is on the contrary an album that I didnt like at all.
Weak subjects and characters, time machine story very unbelievable with a guy living in a high techological ambiance who wants to be the disciple of a 19. Century mad doctor… Story to forget.
Zamberletti as usual, so boring and complicated explanations even with limited pages…
Briefly a Plus with so much minus… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|