 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Esploratore Scomparso ha scritto: | Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio  |
Quindi non leggerai nemmeno la storia sui Seminoles sulla Zenith? |
La zenith la prendo..perchè è la zenith
Però i disegni....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Apr 05, 2023 7:58 pm Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Un'avventura da vecchia frontiera così buona su Zagor non si leggeva da anni. Presenta un'ottima amalgama tra un racconto moderno ed elementi zagoriani tipici e immancabili. C'è ritmo quasi dall'inizio alla fine e oltre ai trapper già noti (non a me, chi se li ricordava? ^_^) compare il nuovo, ben concepito ed utilizzato personaggio di Bogan.
Immagino Rauch quando, arrivato al termine della sceneggiatura, realizza!
"Oh cacchio, questo l'ho fatto troppo bene e mancano poche pagine. Presto! Presto, devo seccarlo!"
Za-zac!
"Fiuuuuu!"
E andò a dormire tranquillo.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Apr 06, 2023 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bella, bella, bella storia. Finalmente. Dopo anni (vent'anni) di Speciali indecenti... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Sab Apr 08, 2023 8:34 am Oggetto: |
|
|
e' un fatto che le storie migliori stiano uscendo recentemente sugli extra
nord-est americano,fox,ottawa,trappers,citazioni,insomma tutti ingredienti sapientemente miscelati dall'autore che contribuiscono alla riuscita dell'episodio condito pero' con elementi pregni
notevole la figura di Bogan con quella sua matta,poetica e disperata vana ricerca della moglie Katy , ricorda anche il tipico burbero alla Toninelli
ovviamente nolittiano ed emozionante il suo sacrificio finale per riportare il ragazzo rapito nelle braccia di zio zeke;intensuccio anche l'assedio a bordo del white river e fatta secca anche Maggie,non sia mai potesse nascere qualcosa con zagor sono questi minidialoghi all'interno delle storie a far poi la differenza
Divitto ai disegni strappa la sufficienza,non male il suo zagor quando volteggia tra gli alberi,buoni dinamismi,ma queste storie meriterebbero disegni migliori. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Sab Apr 08, 2023 9:06 am Oggetto: |
|
|
Distribuzione zagoriana scarsissima nella mia zona.
Girate, nei giorni scorsi, quattro edicole e lo speciale è introvabile.
Mi toccherà ordinarlo direttamente alla SBE.  _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Apr 10, 2023 8:16 am Oggetto: |
|
|
Lo speciale mi è piaciuto, la lettura è stata molto scorrevole e l'albo nel suo complesso merita una valutazione lusinghiera.
Capisco un pò l'osservazione fatta da WM, in effetti anche se in modo più evanescente e sfumato anche io ho avuto qualche perplessità sui tre scontri a fuoco, che comunque ci stanno. In realtà non riesco illustrare con chiarezza la mia perplessità e come se fossero un pò posticci, nel senso che qualcuno sembra un pò calato dall'altro, cosi come forse si poteva snellire tutto il racconto del ragazzino rapito dagli indiani magari con l'aiuto di qualche vignetta, però si tratta di difetti che personalmente reputo di secondo piano.
Detto ciò, la storia è comunque ben strutturata, Bogan è un personaggio che si lascia ricordare in bilico tra il bene e il male, la sua storia e il finale non lasciano indifferente il lettore, l'autore riesce a miscelare con padronanza tutti gli ingredienti del mondo classico Zagoriano
I fratelli di Vitto, anzi Sefano di Vitto, non sono tra i disegnatori della mia top, però tutto-sommato non mi creano particolari problemi, alcune aspetti del loro modo di disegnare mi aggradano
In definitiva chiudo dicendo che si tratta di uno speciale lusinghiero _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Dom Apr 16, 2023 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio  |
Ti dirò che tutto sommato i Di Vitto sono meglio che in altri loro lavori apparsi su Zagor. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ilguardiano Zagoriano Expert

Registrato: 08/12/15 12:11 Messaggi: 1820
|
Inviato: Dom Apr 23, 2023 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me questo Speciale si eleva e di molto sui precedenti. Bella storia western / indiana di Rauch che mantiene sempre alta la media dei soggetti e delle sceneggiature e che riprende sì un tema ampiamente sfruttato, ma ci inserisce elementi interessanti ed appassionanti. Ho apprezzato anche i disegni di Di Vitto. |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Ven Mag 05, 2023 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Esploratore Scomparso ha scritto: | Walter Maddenbrook ha scritto: | Esploratore Scomparso ha scritto: | Mi spiace non prenderlo, vedendo i commenti positivi, ma con i Di Vitto proprio non ce la faccio  |
Quindi non leggerai nemmeno la storia sui Seminoles sulla Zenith? |
La zenith la prendo..perchè è la zenith
Però i disegni....  | . Scusa se mi permetto ...ripensaci non te ne pentirai a mio modesto avviso questo speciale merita di essere acquistato e letto e forse alla fine tutto sommato resterai piacevolmente stupito anche dai disegni . _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Dom Mag 07, 2023 1:00 pm Oggetto: |
|
|
ermann66 ha scritto: | Scusa se mi permetto ...ripensaci non te ne pentirai a mio modesto avviso questo speciale merita di essere acquistato e letto e forse alla fine tutto sommato resterai piacevolmente stupito anche dai disegni . |
Ma permettiti pure il forum serve a questo, anche a far cambiare idea...
In effetti le recensioni sono tutte positive è vero...è solo che per le storie di Rauch vorrei sempre e solo i miei disegnatori preferiti, non i fratelli Di Vitto (singolarmente o in coppia) che , senza offesa, reputo degli onesti mestieranti.
Credo di prendere lo speciale appena passo in edicola  |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Mag 10, 2023 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Però, che Speciale
Sì, a mio avviso il migliore per distacco dell'ultimo decennio. Per trovarne uno di pari valore, tornerei all'intenso La danza degli spiriti di Perniola (2011).
Quoto in toto la sintesi di Wakopa, con la chicca del riferimento a Toninelli Nelle storie migliori dell'autore senese, infatti, comparivano sempre dei personaggi, caratterizzati benissimo, che si ergevano al ruolo di coprotagonisti. Per qualcuno questa scelta toglierebbe spazio e ruberebbe la scena a Zagor; io non sono d'accordo, anzi, mi esalto quando vengono proposti dei comprimari così "impattanti" come Bart Bogan, che sanno tenere testa allo Spirito con la Scure, prendono decisioni, fanno la loro parte, in alcuni aspetti eccellono. Mi deprimo invece quando i comprimari, nella logica dello "zagorcentrismo esasperato" presente in molte sceneggiature degli ultimi decenni, servono solo a farsi guidare e salvare, oppure a porre un problema che il nostro eroe risolverà.
Bogan da solo, con le sue capacità, la sua determinazione, la sua complessità e il suo vissuto, vale l'intero Speciale. E sinceramente speravo che Rauch non lo facesse fuori Ma vabbe', resterà un gran bel comprimario one shot, come ai bei vecchi tempi, quando abbiamo conosciuto personaggi incredibili che hanno reso memorabili molte storie e non c'era l'ossessione odierna di far ritornare sempre qualcuno (fino a stravolgerlo ed annacquarlo).
Bei vecchi tempi. Quelli che Rauch è riuscito a farmi rivivere con quest'avventura di stampo classico, nel contesto tradizionale, con uno Zagor umano che non fa fuori 20 avversari in due vignette bensì fatica a portare a casa la pelle e a vincere, udite udite, un duello
Troppe sequenze ripetitive fatte di sparatorie? È l'opinione di Walter Maddenbrook, con cui di solito concordo ma non stavolta, perché non mi sono mai annoiato, c'è del pathos nelle parti d'azione. E c'è della commozione nel finale
I Di Vitto propongono il loro consueto onesto lavoro, che non ti fa spellare le mani ma garantisce facilità e piacere di lettura: il punto forte è come sempre l'ambientazione, e devo dire che anche nel dinamismo (di solito il punto debole) i fratelli se la sono cavata bene. Non manca però il marchio di fabbrica dei volti un po' troppo legnosi di personaggi che sembrano soffrire di torcicollo, specialmente il nostro Zagor
Insomma, non parliamo certo di un capolavoro ma di un'ottima storia sì, eccome. E quando un autore riesce a scrivere molto bene anche quelle avventure di secondo piano, quelle che non sono reclamizzate, quelle "normali", quelle senza andare chissà dove o Altrove, quelle senza il ritorno del grande comprimario o del supernemico, allora significa che il personaggio e la collana sono sempre più nelle sue corde. Davvero ottimo lavoro, Jacopo, grazie
Personalmente, ritengo che questa tipologia di storie dovrebbe essere quella nettamente prevalente nella programmazione zagoriana.
Voto: 8+ _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Dom Lug 30, 2023 11:11 am Oggetto: |
|
|
Very good work of Rauch and di Vitto bros.
Rauch realized a hard story with plenty of excellent second roles, all the trappers, ( very well drawn by Di Vitto- I think their best work on Zagor). The story itself is a crepuscular and very realistic one, not at all politically correct, with realistic natives, cruals and wild…
Bogan also is very well represented character with a remarkable final…
Story among the best of the last years.
Congratulations for Rauch and Di Vitto…
For me, I say for me this story is far better of the Britannia story, too soft and superficial for me… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Lug 30, 2023 11:49 am Oggetto: |
|
|
Anche per me questa storia si fa preferire (seppur di poco) a quella di Britannia  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|