 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
kanoxen60 Iper Zagoriano


Registrato: 25/03/12 11:40 Messaggi: 12270 Località: Castrum Arquati
|
Inviato: Dom Mar 26, 2023 6:27 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | ...Nolitta era una sorta di "Fabrizio De André del fumetto", un artista capace di incantare la platea usando solo 2 accordi che però colpivano in pieno il cuore dell'ascoltatore... |
Bella questa definizione  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mar 27, 2023 7:07 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: |
Eppure ci sono stati dei casi in cui è stato dimostrato che lo Zagor nolittiano può esser riprodotto anche al di fuori di Nolitta. Penso ad esempio a PUGNI E PEPITE, IL RITORNO DEL VAMPIRO, o IL TESORO MALEDETTO, ovvero episodi che, se non fosse stato per i credits, avrei giurato che fossero stati scritti da Nolitta in persona. |
Segnalo questo interessante passaggio.
Si può scrivere Zagor come Nolitta?
La risposta è SI
Un esempio (extra Zagor) su tutti? Il primo Nizzi su Tex. Ma rimanendo in tema zagoriano, anche il primissimo Toninelli.
Certo l'autore deve fare uno sforzo per adeguarsi allo stile del papà del protagonista della serie, ma è proprio questo il punto. E' l'autore a doversi adeguare al personaggio o il contrario?
Oggi (e da molti anni a questa parte ormai) è in voga il secondo punto, ma agli svolazzi pindarici scaturiti da pruriti autoriali preferisco l'onesta e rispettosa artigianalità.
Sono all'antica, lo riconosco.  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Lun Mar 27, 2023 9:31 am Oggetto: |
|
|
kanoxen60 ha scritto: | Ivan ha scritto: | ...Nolitta era una sorta di "Fabrizio De André del fumetto", un artista capace di incantare la platea usando solo 2 accordi che però colpivano in pieno il cuore dell'ascoltatore... |
Bella questa definizione  |
Mah...non sono troppo d'accordo.
Direi piuttosto il contrario. Il paesaggio narrativo nolittiano era tutto meno che minimale.
Complesso, ma non complicato. Era questa la forma vincente.
Al contrario negli ultimi decenni ci sono sono state storie complicate ma, alla fin fine, banali. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mozart Kelly Zagoriano Advanced


Registrato: 22/02/23 22:57 Messaggi: 214
|
Inviato: Lun Mar 27, 2023 8:08 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: |
E' l'autore a doversi adeguare al personaggio o il contrario?
|
La prima. Il personaggio modellato secondo gli stilemi dell'autore può produrre le chiaverottate di Kandrax (sic!).  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1128
|
Inviato: Mar Mar 28, 2023 11:42 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Su Le Storie Cult è da 2-3 anni che pubblicano vecchie ristampe, una selezione dei personaggi pubblicato dalla Casa Editrice. Molti One-shot della vecchia Rodeo o cose simili... |
Ah, capito, grazie. (Figurati che nemmeno sapevo dell'esistenza di Le Storie Cult, alla mia edicola non ne arriva neanche una copia...)
MarioCX ha scritto: | Ivan ha scritto: | ...Nolitta era una sorta di "Fabrizio De André del fumetto", un artista capace di incantare la platea usando solo 2 accordi che però colpivano in pieno il cuore dell'ascoltatore. |
Mah...non sono troppo d'accordo. Direi piuttosto il contrario. Il paesaggio narrativo nolittiano era tutto meno che minimale. Complesso, ma non complicato. Era questa la forma vincente. Al contrario negli ultimi decenni ci sono sono state storie complicate ma, alla fin fine, banali. |
Credo che stiamo dicendo la medesima cosa, Mario; basta intendersi sui vocaboli.
Nessuno ha mai insinuato che Nolitta fosse "minimalista", come del resto non lo era De André. Per entrambi, le loro opere erano SOLIDE. E con la parola "solide" intendo dire che, dietro la loro semplicità di struttura, risultavano soddisfacenti a più livelli di osservazione.
Non c'é bisogno di complicati virtuosismi aulici, per fare un fumetto o una canzone efficaci; basta saper trovare il giusto equilibrio tra Forma e Contenuto.
simon ha scritto: | Si può scrivere Zagor come Nolitta? La risposta è SI'.
Certo l'autore deve fare uno sforzo per adeguarsi allo stile del papà del protagonista della serie, ma è proprio questo il punto. E' l'autore a doversi adeguare al personaggio o il contrario?
Oggi (e da molti anni a questa parte ormai) è in voga il secondo punto, ma agli svolazzi pindarici scaturiti da pruriti autoriali preferisco l'onesta e rispettosa artigianalità. |
Sì, nella maggior parte dei fumetti ad un autore basta attenersi alle linee-guida della collana e poi sbizzarrirsi col proprio estro personale...
...ma il fumetto Zagor è un caso diverso, forse unico nel panorama italiano. Qui il bel soggettino non basta; bisogna anche saper cogliere lo stile peculiare dello Zagor storico. Quello è imprescindibile per fare una VERA storia di Zagor, altrimenti si otterrà solo un tizio in casacca rossa che agita una scure.
Molti autori non hanno compreso questo concetto, e trattano Zagor come se fosse un fumetto come tutti gli altri. Non sono veri zagoriani. Ma forse non è nemmeno colpa loro; per capire la Nolittianità bisogna esserci cresciuti insieme, avercela nel sangue. Un autore giovane, per quanto bravo, difficilmente saprà cogliere la unicità di Zagor rispetto ad un fumetto "normale".
Per capirci, prendiamo ad esempio GENESI CRIMINALE. Pur non essendo un autore professionista, si denota che Simon è uno che ha la nolittianità nel sangue, molto più di autori affermati che magari non capiscono perché le loro storie deludono i lettori storici, dato che avevano rispettato le linee-guida della testata e avevano anche presentato un buon soggetto di base. (Non c'è niente da fare, è proprio una questione di DNA zagoriano: o lo si ha o non lo si ha, punto.)  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mar Mar 28, 2023 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: |
Per capirci, prendiamo ad esempio GENESI CRIMINALE. Pur non essendo un autore professionista, si denota che Simon è uno che ha la nolittianità nel sangue, molto più di autori affermati che magari non capiscono perché le loro storie deludono i lettori storici, dato che avevano rispettato le linee-guida della testata e avevano anche presentato un buon soggetto di base. (Non c'è niente da fare, è proprio una questione di DNA zagoriano: o lo si ha o non lo si ha, punto.)  |
scusate ,ma non ho resistito
https://youtu.be/j-WrzQ1a_CU |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18210
|
Inviato: Sab Apr 01, 2023 6:34 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|