Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Gio Apr 01, 2021 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La Bonelli ha corretto:
 _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Gio Ago 12, 2021 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Julia #274 Ne uccide più la penna …
Luglio 2021
Soggetto: Berardi Giancarlo
Sceneggiatura: Berardi Giancarlo, Mantero Maurizio
Disegni: Marinetti Antonio
L’altro giorno l’edicolante (donna) quando mi vede consegnarle una mazzetta con 3-4 fumetti (tra i quali Julia) prima ancora di fare il conteggio si premura di magnificare l’albo di Julia.
Ah, quanto le piace la serie, non si perde un numero.
E mi recita a memoria una didascalia poetica letta nell’albo di luglio.
Conosco l’edicolante, anche se non frequento il chiosco con assiduità, e la ascolto raccontarmi di quanto bello sia stato quell’albo.
Le dico che non lo ho ancora letto per poco tempo a disposizione (in realtà sono in arretrato con le letture di Julia di un buon annetto), ma dico che ho intenzione di recuperare.
Oggi prendo in mano l’albo e me lo sparo.
Siamo dalle parti di “Misery non deve morire” virato in commedia.
Quasi.
Perché i morti alla fine ci scappano e, udite udite, Julia con Leo Baxter a spalleggiarla pur avendo subodorato il marcio arrivano troppo tardi per incriminare i colpevoli. Che, dunque, la fanno franca.
A differenza di altri numeri della serie questo ha uno sviluppo molto scorrevole.
Si legge in un baleno, è ben costruito, in maniera alquanto lineare.
Non manca la digressione con toni leggeri di Emily e un pappagallo trovato abbandonato che ingelosisce la gatta Tony durante la coabitazione provvisoria.
I disegni di Antonio Marinetti improntati a uno stile nitido e nella tradizione della testata (che come si sa rifugge per volontà dello sceneggiatore da grafismi e raffigurazioni eccentriche).
La citazione che aveva tanto colpito l’edicolante?
Eccola: “Le foglie, banalmente verdi per tutta l’estate, viravano ora all’arancio e al rosso, fiammeggianti di vita, mentre morivano.” _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Ven Ago 13, 2021 8:29 am Oggetto: |
|
|
Puro Veleno ha scritto: |
Perché i morti alla fine ci scappano e, udite udite, Julia con Leo Baxter a spalleggiarla pur avendo subodorato il marcio arrivano troppo tardi per incriminare i colpevoli. Che, dunque, la fanno franca.
A differenza di altri numeri della serie questo ha uno sviluppo molto scorrevole.
Si legge in un baleno, è ben costruito, in maniera alquanto lineare.
|
Concordo con la tua recensione, davvero un bel numero con punte di originalità notevoli, una storia che si legge in un baleno anche perchè non sai mai che aspettarti e alla fine dove vada a parare la storia. Quando c'è lo zampino di Mantero spesso si leggono belle storie con delle idee particolari e sorprendenti, Berardi usa sempre quel linguaggio e quei dialoghi ormai marchio di fabbrica della serie che o li odi o li ami, ma rendono Julia un unicum
Anche il numero di questo mese è apprezzabile, un classico giallo, un po' telefonato, ma Berardi si diverte a scompigliare le carte fino alla fine...Nel mezzo il classico incubo e il ritorno dell'insopportabile Ettore, chissà se Berardi si deciderà a toglierlo di mezzo  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Dom Giu 05, 2022 5:27 pm Oggetto: |
|
|
JULIA #285 – GEMME NEL BUIO
Giugno 2022
Soggetto: Giancarlo Berardi
Soggetto e sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Lorenzo Calza
Disegni: Paolo Di Clemente
Trovato il tempo di leggerlo.
Non male.
Una recensione seria mi riprometto di stenderla più avanti.
Intanto uno SPOILERino:
Il tenente Webb ha trovato l’amore e sotto la scorza di sbirro rivela un animo sensibile.
Durerà o è solo trovata temporanea?
Ai posteri ... _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Dom Lug 10, 2022 10:21 pm Oggetto: |
|
|
L'ospite inatteso
S
P
O
I
L
E
R
Giusto due parole, della serie "Fare un buon prodotto scrivendo una sceneggiatura classica".
Storia di buon livello, gli ultimi albi erano molto sottotono. E senza innovare chissà che: il classico giallo che sa di già visto, ma la qualità è buona. Il delinquente qui è uno stupratore ed è un'ottima trovata cambiare i suoi modi non appena Julia fornisce identikit e particolari presunti dell'attentatore.
Copertina che non mi è piaciuta: il bianco accecante sul petto di Julia stona molto _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Lun Nov 07, 2022 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Julia n. 290 - Una nuova vita
Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi, Maurizio Mantero
Disegni: Antonio Marinetti
Storia coinvolgente con un Leo Baxter in primo piano e in gran forma, sceneggiatura ormai rodata che però si lascia leggere sempre con gran piacere per quanto mi riguarda. Gran cura per i dialoghi come al solito da parte di Berardi. Il personaggio principale della storia ha il volto dell'attore Joaquin Phoenix. Disegni un po' sottotono.
Qualcuno che l'ha letto ha capito che c'entra la copertina con la storia??  |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 07, 2022 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho letto ed anch'io mi sono chiesto cosa c'entrasse la cover. E mi sono dato questa risposta: un beneamato niente  _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Lun Nov 07, 2022 3:00 pm Oggetto: |
|
|
teo ha scritto: | Io l'ho letto ed anch'io mi sono chiesto cosa c'entrasse la cover. E mi sono dato questa risposta: un beneamato niente  |
grazie della conferma, allora forse hanno usato una copertina relativa a un'altra storia che deve ancora uscire mi sa  |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Sab Dic 03, 2022 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Letto il numero 291 “Uomo d’onore”
Testi: Giancarlo Berardi & Lorenzo Calza
Disegni: Luigi Pittaluga
Storia che ho apprezzato davvero molto. Berardi e Calza mettono insieme vari elementi che tra di loro si intersecano alla perfezione dando vita ad un caso appassionante.
Decisamente un albo promosso ma non per i disegni che ho trovato un pò troppo sempliciotti _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Mar Dic 06, 2022 7:59 am Oggetto: |
|
|
S
P
O
I
L
E
R
Bell'albo si, è sempre interessante vedere dove andrà a parare per la risoluzione del caso e qui Julia tra l'altro non fa molto e il "vendicatore" la fa pure franca facilmente. Ma la lettura è molto gradevole. Sui disegni concordo con te, piuttosto ordinari. |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Mer Gen 04, 2023 10:19 am Oggetto: |
|
|
Letto il numero 292 - Liz
testi: Giancarlo Berardi & Maurizio Mantero
disegni: Lorenzo Bovo
S
P
O
I
L
E
R
Altro bell'albo che continua un periodo molto positivo per la criminologa di Garden City. Ottimo intreccio di storia e ritmo sempre molto buono.
Berardi e Mantero "depistano" il lettore svelando lo scambio di persona solo alla fine (personalmente è un tipo di giallo che preferisco rispetto a quando il colpevole o comunque il canovaccio viene svelato subito. Lo intendo non solo per i fumetti).
La cosa che ho trovato un pò troppo casuale è quando all'inizio viene investita Liz: non c'è in giro praticamente nessuno e guarda caso proprio in quel momento le strade della macchina investitrice e della compagna di Leo si incrociano. Per carità, la sfiga è sempre dietro l'angolo ma ho trovato questo particolare un filo forzato.
Ma davvero nulla di così importante da far cascare il giudizio finale che per me è un 7 pieno.
Disegni classici e puliti, nulla di eclatante ma comunque in linea con gli standard della testata _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5705
|
Inviato: Gio Gen 05, 2023 11:11 am Oggetto: |
|
|
teo ha scritto: |
S
P
O
I
L
E
R
La cosa che ho trovato un pò troppo casuale è quando all'inizio viene investita Liz: non c'è in giro praticamente nessuno e guarda caso proprio in quel momento le strade della macchina investitrice e della compagna di Leo si incrociano. Per carità, la sfiga è sempre dietro l'angolo ma ho trovato questo particolare un filo forzato. |
Si questo particolare ha fatto storcere il naso anche a me, la storia non mi ha preso più di tanto, molto belli i disegni di Lorenzo Bovo |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Gio Gen 05, 2023 4:49 pm Oggetto: |
|
|
L'ultimo albo di Julia l'ho letto nei giorni scorsi, ma devo rileggerlo perchè c'è qualche punto della vicenda che non mi ha molto convinto.
Probabilmente mi è sfuggito qualcosa, ecco perchè, prima di dare valutazioni, preferisco rivedermelo. _________________
Doc Lester 1975 ha scritto: | io di calcio non capisco granché. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Gio Gen 05, 2023 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Io la serie la ho tagliata con il numero 60 mi pare.  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|