 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4875
|
Inviato: Gio Gen 06, 2022 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Io ho trovato questo disegno in Rete:
|
Ora è tutto chiaro, Zagor non è mai morto ed è diventato Mauro Corona!  |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Gen 07, 2022 2:54 am Oggetto: |
|
|
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Gen 10, 2022 9:39 am Oggetto: |
|
|
A me questo albo davvero speciale è piaciuto molto
Si trattava dell'incontro più atteso (da decenni) nella storia del fumetto italiano e Boselli, che ha avuto l'onere e l'onore di scriverlo, ha realizzato un gioiellino con equilibrio, senza strafare, senza "effetti speciali", come se fosse la cosa più naturale del mondo
È evidentemente una storia di Tex, che parte però da un filone narrativo di Zagor. Un vero western, di quelli a cui noi lettori dello Spirito con la Scure non siamo più abituati. Mi sa che rischio di finire anch'io come Angelo1961, che era un giovane zagoriano ed oggi è un vecchio texiano
Buona la resa dell'ambientazione e dello spirito in sottofondo, così crepuscolare per noi, in cui c'è sempre meno spazio per il sogno darkwoodiano di una convivenza pacifica tra uomini bianchi e uomini rossi: si avverte tanto odio e Zagor appare un uomo ben consapevole dei mutamenti della Storia.
Tex mi è piaciuto molto, un vero fulmine, così irruente nella sua giovinezza, ma già decisivo, già insuperabile, carismatico, il diamante grezzo che riconosci subito e subito t'impressiona. Ma non essendo io un lettore del ranger, se non saltuarmente ed occasionalmente, non ho l'esperienza per valutarlo, e preferisco concentrarmi su Zagor: penso che il nostro eroe sia stato reso bene a livello psicologico, è un cinquantenne carico di esperienza che avrà dovuto soffrire molto nei 20 anni di buco temporale, e che avrà rivisto cento volte il fantasma del suo stesso "peccato originale", quello della cieca vendetta. È un uomo sconfitto dalla Storia, ma che continua a non arrendersi. È saggio, forse paternalista nei confronti di Tex, ma ci sta. A me la sua personalità è sembrata in linea, considerando i suoi 50 anni, con quella originale: qui ho riconosciuto Zagor, pur inevitabilmente cambiato dal tempo e dagli eventi, molto più che in molte sue attuali storie in edicola (in cui è circa un trentenne), nelle quali la sua personalità è lontana anni luce da quella che aveva agli esordi. Zagor mi ha lasciato però perplesso dal punto di vista fisico Non si nota alcuna differenza con il tempo reale, a vent'anni di distanza ha la stessa solidità, la stessa forza e la stessa agilità... a proposito, è normale che una scazzottata tra un ventenne e un cinquantenne (considerando entrambi imbattibili in condizioni normali) possa terminare in parità?
Comunque, se l'incontro tra i due eroi (al di là, come è già stato fatto notare, della banalità per cui dovevano prendersi a pugni) è in se stesso il vero senso della storia, questa direi che si legge bene, è solida ed anche coinvolgente, soprattutto nella seconda parte (la prima può risultare forse pesantuccia). Non manca di amarezza e di realismo, vedi la conclusione con la morte dell'agente indiano Neighbors. La nota stonata, secondo me, è rappresentata dalla relativa brevità: per la carne messa al fuoco, avrebbe avuto bisogno di circa 300 tavole. Non capisco il senso di presentare così bene ogni comprimario se poi non lo si può approfondire oppure se è destinato a sparire in poche pagine... Inoltre, i troppo repentini ed improvvisi cambi di scena costringono i protagonisti ad utilizzare i dialoghi per spiegare cosa hanno fatto, perché l'hanno fatto, perché sono lì in quel momento e dove andranno e quel che devono fare. È perciò inevitabile che in certi tratti la sceneggiatura possa appesantirsi...
I disegni di Piccinelli sono all'altezza dell'evento Molto dinamici, equilibrati nel rapporto tra l'essenziale ed i particolari e nella gestione dei campi, né troppo lunghi né troppo corti. Forse i volti, le espressioni, dei protagonisti potevano essere diversificate maggiormente, e Tex e Zagor sembrano somigliarsi troppo. Zagor, in particolare, al di là delle basette canute alla Reed Richards, è piuttosto giovanile nell'aspetto, praticamente identico a quello delle avventure in corso: ritengo bisognasse far notare di più i 20 anni di distanza temporale.
Mi dispiace per il bravissimo Dotti ma devo unirmi al coro di coloro che hanno ritenuto deludente la copertina (parliamo di un evento, non di un normale albo tra i tanti in edicola), e inoltre non ho capito il senso del titolo Tex Willer incontra Zagor - Bandera! dato ad una trama che lambisce appena questa cittadina e che si sviluppa in modo molto più ampio Non era meglio puntare sulla semplicità ed intitolare lo Speciale di Tex Willer L'incontro con Zagor?
Ho invece apprezzato molto i redazionali, semplici ma capaci di centrare alcuni elementi-chiave dei due eroi. In particolare, mi è piaciuto il fatto che Boselli, nel citare il drammatico passato di Zagor, non abbia usato mezzi termini nel definire Mike Wilding "genitore imperfetto e colpevole", senza quindi concedere nulla al revisionismo della miniserie Le Origini.
Nel complesso un buon albo, quasi ottimo, per il quale ringrazio gli autori e la Casa Editrice, con la certa speranza di leggere presto un secondo capitolo
Voto: 8+ _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Lun Gen 10, 2022 11:17 am, modificato 3 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Lun Gen 10, 2022 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Un vero western, di quelli a cui noi lettori dello Spirito con la Scure non siamo più abituati. |
E' il motivo per cui negli ultimi anni mi sono letto diversi Tex....
Doc Lester 1975 ha scritto: | penso che il nostro eroe sia stato reso bene a livello psicologico (...) È un uomo sconfitto dalla Storia, ma che continua a non arrendersi. È saggio, forse paternalista nei confronti di Tex, ma ci sta. |
Concordo. Boselli ha reso in modo molto credibile lo shift anagrafico operato sui personaggi. Il giovane Tex non è il Tex che conosciamo, certo, ma la sua personalità appare la corretta versione acerba che può sicuramente portare al Tex "vero". Così Zagor è fin troppo posato rispetto al sanguigno di Nolitta, ma trovandolo 25 anni dopo (forse anche 30) è comprensibile che sia cambiato, e quel che dice è coerente con le esperienze della sua vita.
Doc Lester 1975 ha scritto: | Boselli, nel citare il drammatico passato di Zagor, non abbia usato mezzi termini nel definire Mike Wilding "genitore imperfetto e colpevole", senza quindi concedere nulla al revisionismo della miniserie Le Origini. |
Beh, altrimenti avrebbe dovuto rinnegare la sua versione de Il ponte dell'arcobaleno.
C'è anche da precisare però che formalmente Origini non contraddice davvero il n. 400 nei fatti, ma di certo se ne allontana enormemente nello spirito del ritratto che ne esce di Mike.
E quando Boselli usa parole come "genitore imperfetto e colpevole" è chiaro che si sta riferendo al SUO ritratto (e direi anche a quello di Nolitta, che gli è sicuramente più vicino). Burattini forse userebbe altre parole. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14669 Località: Torino
|
Inviato: Mar Gen 18, 2022 1:18 am Oggetto: |
|
|
E comunque la scazzottata non è stata proprio una parità  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Gen 18, 2022 7:45 am Oggetto: |
|
|
Perché non è stata una parità?
È vero che Zagor dice: "da questo le prendo anch'io", ma nel momento in cui si fermano si può dire che il match sia finito pari  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Ott 05, 2022 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Non mi dispiacerebbe un'edizione da liberia di questo volume. | L'avevo già preordinato a settembre ma scoprire oggi che la copertina del cartonato sarà di Carnevale non può che rendermi più contento.
 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|