 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Smirnoff Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33 Messaggi: 4874
|
Inviato: Mer Feb 02, 2022 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Doc et al., secondo me avete capito malissimo la copertina.
Quello in terra non è Mortimer canuto e sconfitto, è il vecchio Humbert morto. Lo testimoniano gli abiti, in particolare il gilet dal disegno abbastanza inconfondibile. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Feb 02, 2022 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | Doc et al., secondo me avete capito malissimo la copertina.
Quello in terra non è Mortimer canuto e sconfitto, è il vecchio Humbert morto. Lo testimoniano gli abiti, in particolare il gilet dal disegno abbastanza inconfondibile. |
Non ci avevo proprio pensato... Avrebbe una sua logica... resto dubbioso. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Mer Feb 02, 2022 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Smirnoff ha scritto: | Doc et al., secondo me avete capito malissimo la copertina.
Quello in terra non è Mortimer canuto e sconfitto, è il vecchio Humbert morto. Lo testimoniano gli abiti, in particolare il gilet dal disegno abbastanza inconfondibile. |
è evidente, mortimer è biondo, e li invece è grigio... _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Feb 02, 2022 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Però Humbert ha la barba, e quest'uomo non sembra averla.
A meno che non sia "un personaggio simil-Humbert" reso in modo da non spoilerare...
Comunque, posto che sia Humbert (e avendo appena letto il secondo albo può starci eccome), il cortocircuito permane, perché sarebbe la prima volta che nel titolo figura il nome di un antagonista importante senza che questo poi appaia in copertina... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi_70 Zagoriano Medium


Registrato: 12/11/18 20:17 Messaggi: 69 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio Feb 03, 2022 10:22 am Oggetto: |
|
|
fresco, fresco di lettura ... dico subito che un particolare guizzo nell'ultima parte non c'è stato, e per me è una storia abbastanza dimenticabile.
SPOILER
In questo albo finale, sia all'inizio che verso la metà, si assiste ad uno Zagor che evita non si sa quante pallottole, tutte che lo sfiorano di un centimetro, oltrepassando il limite del verosimile.
Ormai questo sembra il nuovo vizio, più del tanto discusso spiegazionismo.
Ma quello che mi trasmette principalmente la vicenda è un forte senso di GIA' VISTO.
Mortimer che fa incolpare (e finire in gattabuia) Zagor per eventi da lui progettati, si è GIA' VISTO fin dal primo episodio con questo nemico.
Mortimer che si fa scudo di un amica di Zagor, e minaccia vendetta per la morte di Sybil, si è GIA' VISTO nell'ormai penultimo episodio.
L'unico elemento di novità è l'infatuazione di Jenny per lo spirito con la scure, alla fine spinta dalle amiche a dichiararsi (ma non è ancora il momento), con uno Zagor che se non ha ancora capito è del tutto rintontito.
Alla fine non ci sono gravi incongruenze e la storia tutto sommato scorre, ma secondo me può risultare più piacevole a chi non ha mai letto nulla di Mortimer (se esiste), più che ad un lettore abituale, visto le ampie spiegazioni e tutti i rimandi alle storie precedenti.
Pillola per resuscitare e pillola per morire in modo definitivo dice Zagor ?
Ora non ci sono più dubbi dice Zagor?
Dipende.
Se la maggior parte dei lettori sarà critica, Mortimer resterà morto e sepolto.
Se viceversa la maggioranza dei lettori avrà apprezzato la storia, tra qualche tempo vedremo "Mortimer l'ultima sfida".
Quindi si può considerare l'autore ormai bollito?
Mi riservo ancora un po' di tempo per deliberare (o delirare )
Per adesso alla storia assegno una sufficienza risicata.
PS: i disegni degli Esposito Bros sono più che buoni  |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Gio Feb 03, 2022 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Mah. Non mi è piaciuta. Nemmeno particolarmente dispiaciuta. Il punto forse è proprio che non credo che mi ricorderò di questa storia tra un paio d'anni. Sicuramente, il punto più basso della parabola mortimeriana. Alla fine dei conti, il piano diabolico questa volta si riduceva a SPOILER ammazzare uno con una sassata in testa e fare ricadere la colpa su Zagor. Un po' poco. E Zagor, a sua volta, sorprende Mortimer incrociandolo per caso mentre cammina per strada. Anche qui troppo poco, tutto troppo normale.
E proprio questo aspetto mi sembra la direzione che sta prendendo la serie di Zagor nelle storie di Burattini da qualche tempo a questa parte: una progressiva normalizzazione, una sorta di vero e proprio Zagor borghese, i cui atteggiamenti, e il contesto che lo circonda, sembrano sempre più quelli di un uomo di mezza età come tanti, uno che conosciamo.
La capanna nella palude che da nascondiglio dello spirito misterioso diventa l'indirizzo che tutti conoscono, come è stato già fatto notare. Il trading post di Pleasant Point che diventa il baretto degli amici del quartiere, i rapporti tra persone alla vecchia frontiera che sembrano un po' i nostri, tra colleghi d'ufficio e vicini di casa, tutto molto comune e quotidiano. Come sta tua moglie, Peabody? Avete guardato Sanremo ieri sera?
E' difficile da spiegare, ma mi sembra che il sense of wonder, non tanto nelle avventure quanto nella delineazione del microcosmo del personaggio, abbia lasciato il passo a una specie di Darkwood di provincia. Non so se è anche questo per la rincorsa al lettore medio, che sembra preferire Darkwood a qualunque novità o trasferta, e forse vuole sentirsi rassicurato anche nella rappresentazione di un mondo che somigli quanto più possibile al nostro, ma rimango perplesso.
Forse così si spiega anche la sottotrama romantica con Jenny (chiedo scusa, ma io me ne sono già annoiato): le poche donne di Zagor hanno tutte personalità complesse, sono tutte in qualche modo "sbagliate" per lui, ma quanto fascino (una nobildonna europea, una giocatrice d'azzardo, una sacerdotessa voodoo, una studentessa universitaria e marinaia a tempo perso...). Ora salta fuori la brava ragazza della porta accanto: tra tutte, quella giusta per mettere famiglia e starsene tranquilli, quella che probabilmente avremmo scelto un po' tutti noi persone normali, e a quanto pare la scelta giusta anche per il bravo ragioner Wilding, residente nella palude di Mohila, provincia di Philadelphia, CAP 19126, Pennsylvania. _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Feb 03, 2022 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | La capanna nella palude che da nascondiglio dello spirito misterioso diventa l'indirizzo che tutti conoscono, come è stato già fatto notare. Il trading post di Pleasant Point che diventa il baretto degli amici del quartiere, i rapporti tra persone alla vecchia frontiera che sembrano un po' i nostri, tra colleghi d'ufficio e vicini di casa, tutto molto comune e quotidiano. Come sta tua moglie, Peabody? Avete guardato Sanremo ieri sera? |
Molto interessanti gli spunti offerti da rakosi_70 e da Archer. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Feb 03, 2022 7:48 pm Oggetto: |
|
|
“Forse così si spiega anche la sottotrama romantica con Jenny (chiedo scusa, ma io me ne sono già annoiato): le poche donne di Zagor hanno tutte personalità complesse, sono tutte in qualche modo "sbagliate" per lui, ma quanto fascino (una nobildonna europea, una giocatrice d'azzardo, una sacerdotessa voodoo, una studentessa universitaria e marinaia a tempo perso...)”
Dixit Archer…
 _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Gio Feb 03, 2022 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | ... Ora salta fuori la brava ragazza della porta accanto: tra tutte, quella giusta per mettere famiglia e starsene tranquilli, quella che probabilmente avremmo scelto un po' tutti noi persone normali, e a quanto pare la scelta giusta anche per il bravo ragioner Wilding, residente nella palude di Mohila, provincia di Philadelphia, CAP 19126, Pennsylvania. |
Sono alla fine del primo albo e Zagor che va a raccogliere le fragoline nel bosco con Jenny spero che si sia inteso anche come cogliere il fiore della "ragassola"...  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Feb 04, 2022 8:57 am Oggetto: |
|
|
Comunque, al netto di quelli che - secondo me, ovviamente - sono i costanti difetti strutturali nella modalità di scrivere di Burattini, la storia è discreta, anzi, più che discreta.
Ma la domanda fondamentale è questa:
c'era bisogno di resuscitare Mortimer per un soggetto come questo? _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Ven Feb 04, 2022 9:27 am Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | Ora salta fuori la brava ragazza della porta accanto: tra tutte, quella giusta per mettere famiglia e starsene tranquilli, quella che probabilmente avremmo scelto un po' tutti noi persone normali, e a quanto pare la scelta giusta anche per il bravo ragioner Wilding, residente nella palude di Mohila, provincia di Philadelphia, CAP 19126, Pennsylvania. |
Io avrei scelto una delle altre 2! _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Feb 04, 2022 10:48 am Oggetto: |
|
|
Beh, Ellie May è una gnocca pazzesca
Mentre Sara la trovo troppo algida, è bella ma non mi attizza.
Trovo Jenny, invece, davvero graziosa e ben caratterizzata  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kit Teller Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09 Messaggi: 11928 Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE
|
Inviato: Ven Feb 04, 2022 11:03 am Oggetto: |
|
|
Cmq a me la storia è piaciuta.
Il finale è sorprendente, certo stavolta sarà dura farlo resuscitare. _________________ TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|