 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Ogni mese cambi parere sulle storie e sugli autori. |
sono troppo veloce per te, non riesci a prendere appunti? |
|
Torna in cima |
|
 |
Zeb Dowler Autore

Registrato: 14/09/06 18:32 Messaggi: 1074
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Su alcuni canali youtube questa storia e' stata paragonata a un minestrone, una storia ridicola, fanciullesca, una scopiazzatura mal riuscita del romanzo di Bram Stoker, Zagor un fumetto solo per lettori di 70 anni, una storia vergognosa, un insulto alla nona arte, storia e disegni mediorcri, eccettera, eccettera. |
Incuriosito da questo tuo post, mi sono attivato e dopo una breve ricerca ho trovato i video di cui parli.
Che dire?
Caro Mirko, ma perché dai importanza a commentatori così mediocri? Oltretutto è evidente che non hanno mai letto Zagor (e sicuramente anche molte altre cose )...
Lascia perdere e non preoccuparti. I lettori veri sono altra cosa. _________________ ZAMPE AL CIELO, MAMMOLA! |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 5:07 pm Oggetto: |
|
|
In terra sicula ancora non è uscito acc dannaz malediz ...  _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi_70 Zagoriano Medium


Registrato: 12/11/18 20:17 Messaggi: 69 Località: Ponsacco
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto anch'io il video che il tipo ha intitolato "la baracconata é finita".
Mi sono sbellicato dalle risate
In 28 minuti una cosa giusta é riuscito a dirla: il vampiro sembra disegnato come negli anni 70 (quello che lui chiama il maiale rakosi)....
Grandissimo Venturi |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Wolfenstein1976 ha scritto: | Su alcuni canali youtube questa storia e' stata paragonata a un minestrone, una storia ridicola, fanciullesca, una scopiazzatura mal riuscita del romanzo di Bram Stoker, Zagor un fumetto solo per lettori di 70 anni, una storia vergognosa, un insulto alla nona arte, storia e disegni mediorcri, eccettera, eccettera. | bull shit… _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 693 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Nov 05, 2021 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Recensione SPOILER
Questa storia, secondo me, è la meno bella (peggiore suona male, dato che il livello è comunque molto alto) tra quelle scritte da Jacopo Rauch coi vampiri, ma per il semplice fatto che anche gli episodi precedenti erano bellissimi. "Il castello del vampiro" conferma infatti l'altissima qualità che ha contraddistinto dall'inizio alla fine ogni singolo episodio della cosiddetta Saga dei Vampiri.
Rauch ha avuto una bellissima idea nell'ambientare lo scontro finale tra Zagor e Rakosi in Europa, trovando una validissima motivazione per il ritorno del vampiro nella sua terra di nascita.
In questa trilogia conclusiva, nonostante nella prima parte ne fossero già presenti moltissimi, Rauch inserisce ancora altri personaggi, sia vecchi (in particolare Ylenia, Janos e Imre) sia nuovi (ad esempio Emil e gli abitanti di Farkas Egye), tutti personaggi che fanno parte di un intreccio notevole.
Dopo la vicenda bella ma non eccezionale legata ai Farkaskoldoi nel primo albo, ecco che la storia inizia a diventare sempre più entusiasmante. Il modo con cui si chiude il penultimo albo, con il (momentaneo) trionfo di Rakosi, è un proprio un bel cliffhanger.
L'ultimo albo si apre invece con un bel riassunto delle precedenti storie con Rakosi, che, probabilmente, se fosse stato scritto da Burattini, sarebbe stato purtroppo criticato. La rivelazione dell'identità del traditore è uno splendido colpo di scena: ammetto che non mi aspettavo potesse essere Padre Gabor ad aver tradito i buoni! Ho poi molto apprezzato il fatto che Cico sia determinante, anzi, sia la vera causa scatenante della sconfitta del vampiro, dato che riesce a costringere alla fuga e a indebolire il barone. Bellissima, poi, la parte nel castello, con la tragica morte di Manfred Moor, che, seppure me l'aspettassi abbastanza, mi ha colpito per il pathos che esprime. Epico il duello finale tra Zagor e Rakosi, sia all'interno del castello (memorabile la scena in cui Zagor si lancia dalle mura per piombare addosso alla carrozza di Rakosi) sia sul lago ghiacciato. Anche il finale, dunque, mi ha soddisfatto. Nel complesso, questa storia non è, secondo me, un capolavoro, ma resta in ogni caso ottima.
I disegni di Venturi non mi hanno fatto impazzire. In generale è ok, ma tuttavia presenta alcuni difetti: non mi è piaciuto il volto di Ylenia, che sembra più da cartone animato o da manga; anche la sua Frida non è tra le più affascinanti (inoltre non capisco perché in alcune vignette abbia gli occhi scuri); a essere sinceri, pure il volto di Zagor in talune vignette non è del tutto convincente. A tutto ciò si aggiunge qualche piccolo errore anatomico, ma ciò non toglie che la sua prova sia positiva e più che discreta. Diciamo che i disegni di Della Monica della prima parte erano molto più evocativi.
Per quanto riguarda le cover di Piccinelli, nella prima non mi fa impazzire la rappresentazione del lupo non-morto, la seconda è decisamente ottima, nella terza la figura spettrale di Rakosi non mi dice molto (invece è magnifica la rappresentazione di Zagor).
Storia: 8,5
Disegni: 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 9:25 am Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: |
I disegni di Venturi non mi hanno fatto impazzire; a essere sinceri, pure il volto di Zagor in talune vignette non è del tutto convincente. A tutto ciò si aggiunge qualche piccolo errore anatomico, ma ciò non toglie che la sua prova sia positiva e più che discreta. |
anch'io trovo che il tratto di Venturi leggermente tendente al grottesco e caricaturale non fosse proprio il piu' adatto a questo tipo di storia, non e' un caso che risulti invece molto azzeccato per le parti piu' comiche ed "erotiche".
Per esempio lo scontro diretto tra Rakosi e zagor a mio avviso funziona poco proprio per come sono disegnate le figure,le espressioni e i dinamismi incapaci di inquietare come si dovrebbe in una storia horror...
per non parlare del flashback di "alba tragica" dove il confronto con i chiaroscuri horror-dark del sommo maestro Ferri rimasti impressi nella memoria indelebilmente, risulta persino impietoso
Detto dei disegni, la storia pero' si conferma ottima
ho apprezzato molto le cose nuove,inedite, tipo le tre vampire molto inquietanti che poi Manfred richiamato dalla Varga decapita sulla sua strada;
un po' come mi era piaciuto l'inquietante ussaro Svatek
tra le cose che invece non mi hanno convinto:
il solito riassuntino-flashback ormai diventato di prammatica;
quella che sembra una staffetta tra la Varga e Rakosi ora ti indebolisci tu,poi mi indebolisco io e cosi' torniamo tutti (che Rakosi sia crepato davvero non ci crede nessuno );
e il finale piuttosto piatto tra Frida e zagor, condivido quello che ha scritto kramer, ma sono arcisicuro che sia dipeso dai paletti imposti agli autori di terminare entro il numero di pagine previsto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 9:30 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | tra le cose che invece non mi hanno convinto:
il solito riassuntino-flashback ormai diventato di prammatica |
concordo |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2106 Località: Roma
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 9:41 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | (che Rakosi sia crepato davvero non ci crede nessuno ); |
Veramente Zagor gli ha piantato un paletto appuntito nel cuore, che è il metodo tradizionale per uccidere un vampiro, cosa vuoi di più? E comunque secondo me Rakosi ormai ha detto tutto come personaggio, non avrebbe mai potuto essere più pericoloso di così. Discorso diverso invece per Ylenia Varga, che sono convinto rivedremo ancora. _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto!
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Dom Nov 07, 2021 8:39 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 11:51 am Oggetto: |
|
|
Fanno resuscitare chi è stato sepolto, figuriamoci un vampiro... _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Infatti , che un (arci)vampiro come Rakosi sia morto non ci crede nessuno. Magari non lo rivedremo per anni, perché è un personaggio meno duttile e più abusato rispetto a Ylenia (che ha più cose da dire), ma prima o poi tornerà di sicuro.
wakopa ha scritto: | e il finale piuttosto piatto tra Frida e zagor, condivido quello che ha scritto kramer, ma sono arcisicuro che sia dipeso dai paletti imposti agli autori di terminare entro il numero di pagine previsto  |
Sarebbe bastato evitare il riassuntino-flashback all'inizio del terzo albo per avere qualche pagina in più da utilizzare per il finale con Zagor e Frida...
Ottima storia comunque, condivido grossomodo le vostre impressioni. Il capolavoro rauchiano (vampiresco e non solo), però, rimane "Le nere ali della notte".
I disegni mi sono piaciuti moderatamente, al netto di qualche scivolone (Ylenia in versione tettuta ).
Voto complessivo: 8. _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Preso e letto questa mattina, concordo pienamente con i giudizi positivi espressi da voi tutti precedentemente. Complimenti ad autore e disegnatore . _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
Gunny Bill Iper Zagoriano


Registrato: 02/07/17 11:16 Messaggi: 5707
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Emozionante la lettura di quest'ultimo numero conclusivo, la catena di eventi è senza dubbio coinvolgente e Rauch gestisce ottimamente i vari personaggi compreso un buon Cico e Ylenia. Peccato per i disegni che ho trovato personalmente in vistoso peggioramento e mi hanno tolto un po' il gusto della lettura. Avrei preferito Della Monica di gran lunga, ma pazienza. Mi ritrovo col giudizio di Wakopa, ovviamente improponibile il confronto con Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Nov 06, 2021 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Numero 727
S
P
O
I
L
E
R
E Cico si prese la scena. In pratica è lui che dà la svolta.
Secoli di potenza vampiresca non bastano contro un barilotto messicano. Dalla prossima avventura salirà al prima posto tra i nemici giurati del barone. ^_^
Nonostante il cliché del forzuto che si limita a lanciarti per aria, questo è uno dei momenti più belli degli ultimi anni:
Non posso però non notare l'ironia di un super nemico che si fa attendere per diversi albi, prepara un grande piano e poi si riduce ad una fuga quasi comica per diventare un surgelato.
Addio barone Rakosi! Cioè alla prossima!
Voto: 7,5 (8 alla prima parte e 7 alla seconda). Della Monica meglio di Venturi. Molto bene Rauch che non regala un capolavoro ma la sua è comunque la migliore storia del 2021.
Riguardo al futuro, che si può ancora inventare per Rakosi se nemmeno a casa sua tutto sommato combina molto? A proposito, quasi non l'abbiamo vista casa sua! Siccome il personaggio è un'incarnazione del male, non si può lavorare molto sulla sua personalità né su un'umanità assente. Non si può quindi fare un lavoro alla Francis Ford Coppola su Dracula il cui romanzo in questa trasferta europea tra l'altro è stato più volte citato.
p.s. La morale è che Frida è destinata alla zitellaggio perpetuo. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Nov 08, 2021 8:54 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: |
una saga che svetta imperiosa, insieme a "i sette vikinghi", in un'annata zagoriana altrimenti catastrofica... ma non è un capolavoro
molto belle le tre copertine, come sempre
voto 9+ |
Devo ancora leggere i 5 albi però concordo con te. L'annata è stata disastrosa, in linea con le ultime. Per fortuna che c'è Rauch e spero che questa vampiresca sia valida quanto la storia vikinga! _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|