 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mer Ago 11, 2021 7:33 am Oggetto: |
|
|
AAHHYAAAAK ha scritto: | Sì, Walter Venturi |
Grazie. Allora posso leggerla senza attendere ulteriori mesi pur sapendo che fa parte di una mini continuity.  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Ago 12, 2021 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Numero 673
Una storia che riporta indietro di un quarto di secolo, ai tempi del rinascimento zagoriano. Tanto sono ben gestiti l'arrivo a Londra e l'immersione nella sua atmofera, quanto purtroppo siamo veloci nel lasciarla. Sarebbe stato bello avere un'intera miniserie ambientata solo nella capitale dell'impero.
S
P
O
I
L
E
R
Barnabas è il tipico avversario "a tempo" rauchiano: veloce nel mostrarsi interessante e veloce nello schiattare.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37551 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Ago 14, 2021 10:15 am Oggetto: |
|
|
Bella storia, dal tipico andamento lento e ritmato di stampo classico che gradisco particolarmente.
Se posso fare una critica benevola a Ranch, questa prima parte doveva essere più articolata, più complessa, con indagine di Zagor & c impegnati almeno per un albo nei vicoli e nei parchi londinesi.
Suppongo che i tempi di realizzazione fossero troppo stretti...me lo conferma il fatto che la seconda parte, di 3 albi, è stata affidata al velocista Venturi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mer Ago 18, 2021 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ennesima grande storia di Rauch, ma non e' una sorpresa. Abbiamo un fuoriclasse, non lasciamocelo scappare. Maestosa e cupa la Londra ricreata da un altro fuoriclasse, il grande Della Monica. A parte alcune cadute di tono il livello di Zagor resta alto.
Storia 9,5
Disegni 9,5 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Kolok Zagoriano Expert


Registrato: 19/10/09 08:16 Messaggi: 696
|
Inviato: Mar Ago 24, 2021 9:53 am Oggetto: |
|
|
Letti i 2 albi un di fila all'altro. veramente godibilissimi!
Finalmente uno Zagor come piace a me, ben scritto, ottimamente disegnato, ambientazione cittadina (che adoro qui come su tex, ne vorrei molte di più) in una Londra realistica e affascinante e azione.
Cosa chiedere di più, avercene di storie così
 _________________ Il mio blog (collezionismo, libri, fumetti, altro)
http://koloklife.blogspot.it |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Dom Ago 29, 2021 10:48 am Oggetto: |
|
|
MERAVIGLIOSA!
Ecco come dovrebbe scriversi Zagor, leggere per imparare. Due albi stratosferici, con tutti gli ingredienti sapientemente dosati, la giusta dose di suspense, personaggi vecchi e nuovi e, su tutti, la figura del Barone Rakosi che aleggia sinistra e, al momento, vittoriosa.
Che dire? In attesa del seguito, sulla cui riuscita non ho il minimo dubbio, complimenti vivissimi a Rauch, nella speranza di un imminente ritorno di Moreno, l’unico a poter scrivere a questi livelli, che ci consentirebbe di avere una grande squadra, con il contorno dei bravi Marolla, Perniola, Altariva, Zamberletti e Mignacco. |
|
Torna in cima |
|
 |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1941 Località: Savona
|
Inviato: Lun Ago 30, 2021 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | MERAVIGLIOSA!
Ecco come dovrebbe scriversi Zagor, leggere per imparare. Due albi stratosferici, con tutti gli ingredienti sapientemente dosati, la giusta dose di suspense, personaggi vecchi e nuovi e, su tutti, la figura del Barone Rakosi che aleggia sinistra e, al momento, vittoriosa.
Che dire? In attesa del seguito, sulla cui riuscita non ho il minimo dubbio, complimenti vivissimi a Rauch, nella speranza di un imminente ritorno di Moreno, l’unico a poter scrivere a questi livelli, che ci consentirebbe di avere una grande squadra, con il contorno dei bravi Marolla, Perniola, Altariva, Zamberletti e Mignacco. |
Perbacco. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Ago 31, 2021 7:13 am Oggetto: |
|
|
da conference league _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Set 14, 2021 10:39 am Oggetto: |
|
|
Mi associo alle lodi già espresse. Grandissima storia scorrevole, zagoriana al midollo; con rimandi alle precedenti apparizioni vampiriche leggeri e che non annoiano. In due albi, oltre alla coralità di tanti personaggi e alle numerose comparse, Rauch è riuscito a infilarci anche una traversata atlantica che in altre circostanze e con altri autori sarebbe potuta apparire forzata se non ridicola mentre qui sembra perfettamente naturale. Bella la Londra sordida e notturna e ben dosate le effusioni con Frida sempre in perfetto equilibrio tra ricordo passionale e presente più distaccato. Della Monica in continuo e costante miglioramento specie con Zagor e Cico nei primissimi piani; chiaroscuri praticamente ferriani.
9 e non 10 solo perchè ci avrei visto tranquillamente spazio per un terzo albo: White King, ad esempio, sembrava un azzeccato ed intrigante villain; peccato, invece, che appaia e scompaia con la tipica velocità pim pum pam dei non-morti dampyriani. Siamo comunque ai massimi livelli. _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mer Set 22, 2021 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto validi entrambi gli albi, con l'abile Rauch che riesce a legare armonicamente passato remoto (il vampiro di Nolitta e Castelli) e prossimo (il restyling a opera di Boselli) in un'unica saga vampirica. Un ottimo antipasto in vista dello scontro finale in Ungheria.
Della Monica, come già fatto notare da alcuni utenti, da una parte ci ha regalato diversi bellissimi primi piani del nostro eroe, dall'altro però è come se si fosse un po' "spersonalizzato" con questa improvvisa svolta ferriana. Rimane comunque, onde evitare incomprensioni, uno dei disegnatori più bravi dello staff di Zagor.  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Dom Set 26, 2021 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Allora, contravvenendo alla mia usanza di leggere tutta la run di fila, non ho resistito e ho anticipato la lettura, usando la scusa per cui si faceva intendere che poteva essere considerata anche una storia a sé stante.
Ma poi anche perché tutti dicevate che era bellissima e allora, date le delusioni recenti, avevo proprio bisogno di una bella storia che mi riconciliasse con il Nostro.
E cavolo, se mi ha riconciliato!
Bravo, bravo, bravo Jacopo!
Il primo albo è proprio un capolavoro di tecnica, ero estasiato... non che racconti chissà quali straordinari fatti, ma è scritta perfettamente... è proprio scritta come deve essere scritta una cavolo di storia di Zagor! Con i suoi tempi lunghi, con le atmosfere che ti vengono fatte respirare pian piano, e i fatti che succedono e non devono essere spiegati con flashback e cronache e contro-cronache.
E' sufficiente raccontare in modo normale, andare avanti mettendo i pezzi uno dietro l'altro, come deve essere. Serve un albo in più, due, cinque? E li usiamo! Cioè, siamo lettori di Zagor, non di manga o non so cosa. Ci siamo nati con queste modalità e atmosfere, ci siamo innamorati con esse.
Altri applausi sui riassunti, anzi per me dovrebbe essere preso proprio a modello di come farli: raccontandoti il minimo che devi sapere per stare in pista e il resto vattelo a leggere recuperando gli albi. Così anche io che me li lessi a suo tempo, ricevo una rinfrescata funzionale e vengo messo in condizioni di poter affrontare questa, e chi non le ha lette che se le vada a leggere, non ha senso fare recuperare un mondo tutto ora, peraltro spoilerando, e ammorbando gli aficionados.
Vabbè, sono due albi davvero molto belli, in cui tutti i personaggi sono ottimamente riportati, grazie a dei dialoghi sempre efficienti. E la parte horror si avvantaggia del mistero che viene introdotto pian piano, creando la giusta suspence.
Sensazioni ormai quasi smarrite: finalmente torno ad aspettare con ansia l'uscita dei prossimi albi, non vedo l'ora che arrivi novembre per rileggermi tutto da capo e godermi il resto.
Grandioso come sempre Della Monica. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Set 26, 2021 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io pensavo di attendere Novembre per leggermi 5 albi di fila, ma credo che i primi due me li gusterò in settimana, anche perché me lo impone il sondaggio di Puro Veleno sulle storie apocrife  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Dom Set 26, 2021 5:48 pm Oggetto: |
|
|
E si’, caro Walter, noi zagoriani ci appassioniamo così, sembra facile per come è scritta, ma evidentemente non lo è se neanche Moreno ci riesce più da un bel po’ di tempo. A me basterebbe che gli altri sceneggiatori ci si avvicinassero, anche ad una certa distanza, e forse la finiremmo di lamentarci. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Lun Set 27, 2021 8:01 am Oggetto: |
|
|
E'' praticamente l'ultima storia da tempo immemore (forse l'ultima era la hellingeniana resurrezione, ma per altri motivi) che rileggerei volentierissimo a distanza di pochi giorni, per puro piacere, come usavo da ragazzino, in attesa dell'uscita successiva. Grazie Jacopo.  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Sab Ott 16, 2021 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la prima parte della trasferta europea, ma d'altronde dal duo Rauch-Della Monica era quasi impossibile rimanere delusi.
Solida e intrigante la storia sceneggiata da Rauch. Molto suggestivi, nel primo albo, i tenebrosi incubi/visioni di Zagor, Tonka e Manfred che fanno presagire il ritorno del terribile barone Rakosi, la cui minacciosa e quasi opprimente presenza aleggia per tutto l'episodio senza tuttavia comparire in scena. Mi ha colpito molto l'inquietantissima scena in cui Manfred, dopo il suo incubo, si accorge che lo specchio non riflette la sua immagine. Bella scena d'azione invece quella del combattimento con il gigantesco orso. Ottimo il momento della rimpatriata a Bergville, in cui si rivedono numerosi protagonisti dei precedenti episodi con il vampiro (Metrevelic, Aline, Albert, Maida e Josif). La sequenza in cui gli abitanti tornano sotto l'influsso del vampiro è ricca di suspense e tensione.
Nel secondo albo l'avventura si sposta in Europa. L'ambientazione londinese mi è parsa affascinante e trovo che sia stata anche ben sfruttata. Avrei però dato all'episodio "solo" buono come voto se non fosse stato per l'eccellente finale dalla palpabilissima tensione che contiene un paio di colpi di scena davvero clamorosi. Il momento in cui Karosi capisce la trappola in cui sono caduti, la corsa contro il tempo di Zagor e la scena in cui trova la sua Frida vampirizzata...un finale da pelle d'oca veramente mozzafiato! Bello anche lo scontro dentro la Sulphur con Barnabas Reed, servo di Rakosi.
Rauch, così come era riuscito a giustificare con successo il ritorno di Rakosi in "Vampiri!", anche qui trova una spiegazione molto plausibile al comportamento di Rakosi, che si è rifugiato nella sua terra d'origine per rigenerare i propri poteri. L'oscura vignetta finale è la ciliegina sulla torta di questo episodio che, pur essendo solamente introduttivo al vero scontro col barone, si rivela splendido.
Mostruosi, ovviamente in senso positivo, i disegni del fenomenale Della Monica, che è attualmente il migliore illustratore della serie e, tenendo conto non solo della qualità, ma anche della quantità di tavole che produce, lo ritengo in assoluto il disegnatore di punta di Zagor. Non trovo alcun difetto nelle sue fantastiche tavole: Don Raffaè si destreggia splendidamente sia nelle ambientazioni selvagge che in quelle cittadine ed è anche molto bravo nelle atmosfere horror, senza dimenticare che è ottimo anche nell'anatomia e nell'espressività dei personaggi. Dispiace solo che non abbia disegnato anche gli ultimi tre albi della trasferta.
Spettacolari le due copertine di Piccinelli: la prima è praticamente perfetta, mentre nella seconda, splendida nello sfondo e nella figura del vampiro, non mi convince del tutto la postura di Zagor.
Storia: 8,5
Disegni: 10
Ultima modifica di Magico Vento il Ven Nov 05, 2021 8:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|