 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Lun Apr 21, 2014 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Esordio più che discreto per Toninelli, peraltro pure abbastanza coraggioso, nel senso che non è da tutti trasformare Cico in un criminale (prevedibile però che fosse drogato) alla propria prima avventura. Avrebbe potuto anche bruciarsi subito... Così invece non fu. Il soggetto non è esaltante, ma comunque buono, gioca molto inevitabilmente sul fattore sorpresa che coglie del tutto impreparato il lettore. Decisamente riuscito inoltre il ripescaggio di un cattivo minore come "Bimbo" Sullivan. Ho meno apprezzato invece Little Owl: simpatico all'inizio, ma alla lunga mi ha stufato, ricordandomi in parte il trapper della storia di Kelso (quella spaghetti-western di Colombo).
Capitolo Bignotti: su Mister No lo adoro, mi piace quasi quanto Diso, su Zagor invece continua a non convincermi, evidentemente non era il suo habitat naturale... O forse perde semplicemente molto nella riproposizione a colori sulla CSAC, non saprei. _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Sab Apr 26, 2014 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Comunque Bimbo Sullivan con quella barba era davvero irriconoscibile: alzi la mano chi di voi l'ha riconosciuto prima che si radesse!  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Sab Apr 26, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Mauro Tozzi ha scritto: | Comunque Bimbo Sullivan con quella barba era davvero irriconoscibile: alzi la mano chi di voi l'ha riconosciuto prima che si radesse!  |
Io, io, io! (liberi di non credermi, ma era stata una cosa telefonata per me)  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Storia che, sebbene originale, non mi ha mai detto granchè. Forse perchè ho sempre considerato "Bimbo" Sullivan un furfantello di mezza tacca non certo degno di farne un protagonista assoluto  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37553 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Apr 29, 2014 12:53 pm Oggetto: |
|
|
c'è anche la controfigura di Cico, l'arzillo vecchietto Little Owl, che ne prende letteralmente il posto  |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Sab Nov 23, 2019 12:04 pm Oggetto: |
|
|
L'esordio di Toninelli è stato molto buono, la storia parte benissimo con la gag di Cico e Trampy, e anche l'abbandono di Cico è stato emozionante e disarmante...soprattutto vedere la reazione di Zagor dopo aver letto la lettera.
Anche il personaggio Little Owl è stato azzeccato, un buon comprimario temporaneo nella caccia ai due fuorilegge... una spalla comica con qualche gag divertente (l'asino che si chiama Sua Maestà!).
Poi la trappola escogitata da Zagor e il trapper nel paese è molto fortunosa, vanno a beccare proprio il paese giusto nel giorno giusto della rapina...ma ci sta comunque ai fini della storia, e scopriamo che il vero fuorilegge è Bimbo Sullivan, un personaggio secondario anche dimenticabile.
Poi l'avventura perde un po' di credibilità con la scoperta del filtro diabolico del gitano, il rapimento della moglie, Cico in prigione nella grotta... però è ancora molto bello vedere la reazione di Zagor di fronte a Bimbo disarmato... soltanto Cico riesce a fermarlo...
I due amici finalmente possono riabbracciarsi fraternamente
A me è piaciuta, Zagor e Cico sono perfetti e non stravolti... la prima storia dell'autore è andata molto bene.
A completare il tutto , i disegni di Bignotti, per me mai dettagliati, precisi e piacevoli da guardare come questa volta. |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Mar 29, 2021 8:59 am Oggetto: |
|
|
Estate 1982. L'Italia vinceva i Mondiali in Spagna, Toninelli esordiva su Zagor.
Era talmente tanto tempo che non rileggevo questa storia che sopra al bollino del prezzo originale ho trovato ancora quello praticato dal rivenditore di fumetti usati dove passavo gran parte dei miei pomeriggi quand'ero adolescente
Un gran bell'esordio, con personalità
Toninelli si presenta mettendo sulla scena Cico e Trampy prima di Zagor stesso. E poi ecco il botto: Cico che se ne va! Un'accattivante idea di fondo, insomma, a cui fa seguito una sceneggiatura che scorre molto bene, costruita su ottimi dialoghi e piacevoli didascalie. Toninelli sapeva scrivere eccome, e lo ha dimostrato subito.
Mi è piaciuta tantissimo la sua caratterizzazione di Zagor. Ho respirato, eccolo il mio eroe, quello che gli autori contemporanei mi stanno facendo scordare! Altro che il freddo, impassibile, perfetto e cupo giustiziere, che sa tutto e fa tutto bene. No, un uomo, anzi, un giovane, che si lascia travolgere dalle emozioni, che dev'essere quasi rimproverato da un anziano trapper perché mostra poca lucidità, che si lascia andare a qualche risata, che quando è stanco desidera una birra; amabile, bonario, eppure irascibile, a seconda della situazione, esattamente come lo aveva pensato Nolitta
Diciamo però che lo stesso Zagor che, alla fine dell'avventura, si lascia andare ad un "Nelle mie braccia, pancione" forse non avrebbe lasciato partire Cico così, senza mettersi immediatamente sulle sue tracce... questo aspetto, che resta la condicio sine qua non perché la trama possa svilupparsi, è poco credibile.
Da segnalare l'introduzione di un bel personaggio come Little Owl (è mai più comparso? Non ricordo), davvero nolittiano, e il recupero di un antico avversario come Bimbo Sullivan, che durante la prima apparizione sembra quasi un bandito-macchietta; sarà poi Moreno a sdoganarlo definitivamente dandogli una parte nel suo kolossal La palude dei forzati. Toninelli, nelle sue prime storie, recupera appunto Bimbo e poi a ruota One Eyed Jack e Timber Bill: un bell'omaggio allo Zagor delle origini
Tra la citazione di Hellgate e la comparsata di Doc Lester (giusto per far capire qual è il contesto naturale della saga), i primi trafficanti di whisky e la prima botta in testa l'esordio toninelliano si rivela un ottimo mix di dramma e leggerezza, che arriva alla conclusione con un po' d'ingenuità e senza grandi sussulti. Il filtro diabolico è l'elemento che spiega tutto ma che in fin dei conti non si lascia ricordare.
Ho sempre discretamente apprezzato i disegni di Bignotti, e qui mi sono apparsi molto buoni, senza sbavature. Direi che questa rientra tra le sue migliori prove, davvero belle le tavole ambientate nella foresta.
Una buona storia, senza dubbio. Voto: 8 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Mer Apr 07, 2021 5:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Lun Mar 29, 2021 10:30 am Oggetto: |
|
|
In realtà Doc, Toninelli all'inizio ha scritto molte storie di alto livello, non solo questa, ad esempio la miniera insanguinata, l'agguato del mutante, l'assassino di Darkwood ...... e qualche anno fa abbiamo appreso che anche mercanti d'armi una delle sue storie più riuscite faceva parte del pacchetto iniziale, fu pubblicata con qualche anno di ritardo.
Mi fa piacere che anche altri lettori riconoscano il buon lavoro iniziale dello sceneggiatore senese, a mio parere abbastanza oggettivo. Purtroppo dopo qualche anno le storie hanno subito un lento declino invece di migliorare, inframmezzato ogni tanto da qualche picco, ma generalmente con un andamento medio-basso.
Peccato, evidentemente scrivere Zagor con continuità negli anni non è cosi semplice come si possa immaginare.
In conclusione sono d'accordo con l'analisi di Doc, la storia piace molto anche a me, nel pacchetto iniziali di storie Toninelliane solo l'invulnerabile la trovo brutta, mi piace anche la breve storia: duello ai grandi laghi e la storia gialla: le cinque piume. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Lun Mar 29, 2021 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Si continua a parlare di storie per nascondere la verità: il suo Zagor non era Zagor e il suo Cico non era Cico. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14670 Località: Torino
|
Inviato: Lun Mar 29, 2021 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Il primo periodo è da salvare, poi scese la sciagura _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Lun Mar 29, 2021 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Se volete parlare delle storie di Toninelli in generale, c'è per questo il topic "Il periodo toninelliano" nella sezione Consiglio di primavera: qui si commenta solo la storia in questione.  _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mer Mar 31, 2021 3:37 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | il rivenditore di fumetti usati dove passavo gran parte dei miei pomeriggi quand'ero adolescente |
Poveraccio posso solo immaginare quanto ti avrà odiato  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Mer Ago 04, 2021 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Abbastanza convincente l'esordio di Marcello Toninelli. L'autore esordisce con una storia coraggiosa dalla trama originale. Ben presto, infatti, la storia si rivela spiazzante: Cico decide di abbandonare Zagor. Bella e toccante la scena in cui Zagor apprende la notizia dalla lettera d'addio del messicano. La storia diventa intrigantissima, anche perché da lì a poco il pancione messicano compie inspiegabilmente una rapina in banca, però lo sviluppo non è così memorabile e a tratti risulta un po' ripetitivo. Bello il simpatico personaggio di Little Own (molto divertente la spiegazione del nome della sua mula, "Sua Maestà"). Splendido il colpo di scena sull'identità del fuorilegge "complice" di Cico: bell'idea quella di riprendere la figura di "Bimbo" Sullivan, un interessante personaggio Nolittiano. Bella anche se un po' prevedibile la spiegazione del comportamento di Cico.
Bignotti realizza qui una delle sue migliori prove Zagoriane.
Belle le copertine di Ferri, ma niente di eclatante.
Soggetto/Sceneggiatura: 7,5
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|