 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1123
|
Inviato: Ven Lug 02, 2021 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: | Io ho questa:
 |
Che spettacolo. Grande Tobia.
Da notare il bianchetto sui nomi delle aquile. Pensavo che lo spazio destinato al lettering venisse calcolato in anticipo dal disegnatore, per evitare di perdere tempo a disegnare (o addirittura inchiostrare) parti di vignetta che poi andrebbero coperte dai balloon...Però, vedendo certe tavole originali di Joevito, a quanto pare il lettering viene sovrapposto solo in seconda battuta, coi disegni già fatti e finiti. Non so se oggi questa sia una procedura standard, ma mi sembra che comporti un sacco di lavoro inutile da parte dell'illustratore.  |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Ven Lug 02, 2021 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Sì, nello storyboard della sceneggiatura viene già stabilito lo spazio per i successivi balloon _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Gio Lug 08, 2021 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ivan ha scritto: | Tobia Sullivan ha scritto: | Io ho questa:
 |
Che spettacolo. Grande Tobia.
Da notare il bianchetto sui nomi delle aquile. Pensavo che lo spazio destinato al lettering venisse calcolato in anticipo dal disegnatore, per evitare di perdere tempo a disegnare (o addirittura inchiostrare) parti di vignetta che poi andrebbero coperte dai balloon...Però, vedendo certe tavole originali di Joevito, a quanto pare il lettering viene sovrapposto solo in seconda battuta, coi disegni già fatti e finiti. Non so se oggi questa sia una procedura standard, ma mi sembra che comporti un sacco di lavoro inutile da parte dell'illustratore.  |
C'è chi calcola lo spazio del baloon in anticipo, Civitelli ad esempio.
Io non l'ho mai fatto, preferisco fare la vignetta completa.
Ma comunque ormai il lettering viene fatto in digitale, previa scansione della tavola, per cui le tavole vengono restituite al disegnatore intonse così come le aveva consegnate, cioè mute.
Preferivo il lettering fatto a mano con le peccette, ma capisco che così è molto più pratico. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Gio Lug 08, 2021 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Smiling Joe ha scritto: |
Preferivo il lettering fatto a mano con le peccette, ma capisco che così è molto più pratico. |
Anche io le preferivo ... _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1123
|
Inviato: Sab Lug 10, 2021 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni, Joevito.
Tuttavia, si conferma che con quel metodo un disegnatore si ritrova a sprecare un sacco di tempo a rifinire parti di vignetta "a perdere". Forse il disegnatore non ci dà peso, però mi sembra lo stesso un mucchio di lavoro superfluo in più.
Tobia Sullivan ha scritto: | Smiling Joe ha scritto: |
Preferivo il lettering fatto a mano con le peccette, ma capisco che così è molto più pratico. |
Anche io le preferivo ... |
Siamo almeno in 3.
Al di là degli aspetti pratici, il lettering eseguito manualmente dà alla lettura un tocco di "calore" in più (un po' come sentire un suono da uno strumento originale oppure da un sintetizzatore elettronico; in apparenza sembra lo stesso suono ma non lo è). |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Lun Lug 12, 2021 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ci sono delle eccezioni comunque.
Non molto tempo fa ho visto delle tavole di una recente storia di Mangiantini con il lettering classico.
Inoltre, ma non sono sicurissimo, le storie disegnate da Ticci e Civitelli si avvalgono della storica letterista Monica Husler, moglie di Ticci. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|