 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Mag 15, 2021 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto i tre albi.
S
P
O
I
L
E
R
E' curiosa la sensazione che si ha a partire dal terzo albo di un "prestito" dal Marvel Cinematic Universe. Chissà quale personaggio l'ha causata?
Dice il saggio: "Meglio sogni e visioni che flashback e spiegoni!"
Ottima storia! Forse devo tornare indietro fino a "La rivolta" di Marolla per trovarne un'altra che mi sia piaciuta come questa.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37553 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Mag 17, 2021 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Storia buona, ma siamo andati in calando.
Ottimo il primo albo, buono il secondo, sufficiente il terzo infarcito di troppe battaglie e scaramucce. Brodo allungato, a mio parere. Cosa che si ripete puntualmente quando bisogna arrivare a riempire tre albi interi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Gio Mag 20, 2021 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Rauch consola e risveglia i lettori preoccupanti per la qualità altalenante, adottando uno stile super-classico, dal respiro lento, usando didascalie e scene archetipiche con la perfetta misura. Il senso di pieno tradizione è sicuramente favorito dai fantstici e ortodossi disegni di Sedioli e Verni, che preservano il tratto ferriano mentre si affacciano alla modernità grazie allo sceneggiatore che gli fornisce splash page e alcuni layout più audaci.
Il ritmo e la gestione delle informazioni costruiscono un crescendo ideale per la misura dei tre albi, con l'ultimo che impenna in un inesorabile climax ricco di colpi di scena. L'unica pecca forse è il cambio di fazione troppo repentino dei Sauk, ma esso si presta comunque alla struttura narrativa e viene eclissato dalle numerore trovate al tempo stesso tradizionali e coinvolgenti: la suspense sull'antagonista e sui suoi poteri arriva al culmine lasciando comunque abbastanza per un seguito, mentre il finale commuove il lettore e conferma l'identità poetica di Rauch, in grado di operare una sintesi delle diverse declinazioni di Zagor aggiungendovi il proprio carattere particolare. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Gio Mag 20, 2021 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima storia del bravissimo Jacopo Rauch, così bella che probabilmente è diventata la mia preferita (forse infatti l'ho apprezzata persino più della fantastica "Sfida all'ignoto") delle avventure con re Guthrum. Splendida la caratterizzazione (molto umana) di Zagor, con i suoi scatti di ira, ma anche con i suoi momenti di disperazione o di riflessione.
La storia è davvero coinvolgente e il ritmo è altissimo e sempre serrato. Il ritmo così serrato, però, si è rivelato un po' un'arma a doppio taglio per me, perchè risulta sì molto scorrevole, ma non ci sono momenti di pausa narrativa che diano il tempo di "assimilare" ciò che si è letto (unica e poco incisiva pecca del racconto).
Starkad è un grandissimo nemico, spero (e mi sembra molto probabile) che torni (e questa volta Zagor dovrà affrontarlo senza l'aiuto di Alrek...). Stupendi e sorprendenti i colpi di scena, in particolare quello sui Sauk, vestiti come i Salteaux con le pellicce di lupo per ingannarli. Ottimo l'utilizzo di Cico, protagonista di una gag davvero divertente nell'ultimo albo.
Molto bello, coinvolgente e struggente il finale, che mi ha un po' ricordato quello de "L'ultimo dei Mohicani". Le tre tavole finali (davvero emozionanti), per la presenza del funerale sulla pira, mi hanno invece ricordato un po' il finale di "Troy". Parlando di citazioni, i Salteaux Wendigo, dato che indossano pelli di lupo, mi hanno ricordato i "Demoni del Nord" presenti nel numero 600 di Tex.
Complimenti dunque a Rauch, il miglior sceneggiatore di Zagor del momento.
Belli i disegni del duo Sedioli-Verni, ma sinceramente non mi fanno impazzire. Vividissimi complimenti per la realizzazione di alcune vignette così ricche di personaggi nell'ultimo numero.
Copertine eccellenti di Piccinelli! Mi piace parecchio anche quella de "I demoni delle nebbie".
Soggetto/Sceneggiatura: 9,2
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 695 Località: Blizzard
|
Inviato: Gio Mag 20, 2021 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Thank you very much  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Ven Mag 21, 2021 9:13 am Oggetto: |
|
|
Non condivido alcuni facili entusiasmi (evidentemente, di questi tempi, basta poco per esaltarsi... ) e non la inserirei tra le migliori storie rauchiane, ma mi è comunque piaciuta abbastanza. Anch'io ho notato qualche piccola analogia con "Il ritorno di Kandrax" e in generale Rauch lo preferisco quando il suo stile tende al "corale boselliano", senza troppi spiegazionismi e nozionismi tipicamente burattiniani (per fortuna assenti in questa storia).
Vado poi un attimo OT: ma quanto sono "dure" e poco pieghevoli/maneggevoli le nuove copertine? Questa è una novità che mi ha fatto girare le balle molto più dell'aumento di prezzo o delle medagliette.  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Ven Mag 21, 2021 9:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vado poi un attimo OT: ma quanto sono "dure" e poco pieghevoli/maneggevoli le nuove copertine? Questa è una novità che mi ha fatto girare le balle molto più dell'aumento di prezzo o delle medagliette.  |
Le copertine sono dure e tendono a screpolarsi sulla costa e sul taglio della rilegatura (la copia del Z+ che ho preso stamattina è bella massacrata, putroppo ho tolto il cellophane e non posso nemmeno chiedere che mi venga sostituita).
[/img] [img]
E la carta degli interni, se ci fate caso, è ondulata. Mettete impilati gli ultimi 4/5 numeri e la differenza è evidentissima. Speriamo aggiustino il tiro nei prossimi mesi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Ven Mag 21, 2021 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito, Rauch non delude sfornando una storia robusta e lineare, che non si fa mai fatica a seguire perché i fatti si snocciolano in sequenza. Non ingannino i brevi flashback all'inizio degli albi che hanno il solo scopo di evitare spiegazioni verbali, secondo l'efficace regola del "Show, don't tell", tanto che le visioni di Alrek diventano quasi più un escamotage tecnico di narrazione che non un vero elemento all'interno della stessa.
Il primo albo mi è piaciuto tantissimo, proprio a livello di scelte elementali: l'introduzione lenta, la gag di Cico, l'allegra scazzottata con i vikinghi, i dialoghi non banali e anche un ripristino delle didascalie degno di nota. C'è insomma molto di quello che vorrei vedere sovente su Zagor.
Ho trovato altresì, sempre in questo senso, una piccola chicca la parentesi del tradimento del capitano Lestrade, proprio perché non necessaria nella trama, ma utile invece a conferire "grasso" e varietà alla storia, come del resto era tipicissimo di Nolitta.
Permette inoltre al lettore di "percepire" la lunghezza cronologica del viaggio (fondamentale nell'avventura fatta bene), dato che se non ci fosse stata, ci saremmo ritrovati in un'istante tra la partenza e l'inizio dello scontro con i nemici.
Da una certa parte del secondo albo, invece, mi ha un po' annoiato, in quanto tutti scontri fisici e azione, che spesso risultano forzati in tutta la run (una decina di uomini contro più decine... anche se forse lo scopo era conferire una sorta di "mitizzazione" del gruppo) oltre a portare l'introduzione della componente magica. Quando ho visto quegli zombi che escono così come niente dal terreno manco fossero guerrieri Haniwa ho storto parecchio il naso, ma andando avanti nella lettura devo dire che il magico viene sufficientemente contenuto.
Il terzo albo sintetizza un po' i due precedenti, con alcune scene particolarmente meritorie ai miei occhi. Mi riferisco alle sequenze in cui si ripesca il far percepire Zagor come uno spirito, il che gli conferisce grande carisma, così come il rifiuto degli indiani di combatterlo, per paura o rispetto. Ottima l'intenzione ma un po' troppo rapido lo svolgimento per essere davvero coinvolgente.
Stessa cosa potrei dire per il finale commovente, strizzato in troppe poche pagine. Risulta comunque più intenso, però boh non riesce a prendermi davvero, come se mancasse qualcosa che non so, forse qualche discorso più profondo che riesca ad aggredire il cuore.
Però di questi finali amari ogni tanto, io ne sentivo fortemente la mancanza, quindi non mi lamento e bene così.
Altre cose che mi sono piaciute:
le motivazioni del cattivo che risalgono alla sua ammirazione per Sigfrid e pertanto coerenti con essa (anche se di fondo non è granché, di solito Rauch scrive cattivi molto molto migliori);
il fatto che Cico sia ben intersecato nella narrazione anziché apparire, come spesso accade, un corpo estraneo ficcato per contratto. Fortissima la scena in cui riesce addirittura a liberarsi da solo, ma sempre nel suo modo pasticcione.
Disegni: forse non è stata una scelta ottimale il duo Sedioli/Verni per questa storia dal taglio cupo. Pur se si vede, e si apprezza, che si sono impegnati nelle scene ad effetto o horror, rimane qualcosa di non troppo nelle loro corde. Eccellenti invece come sempre nelle sequenze più diciamo ordinarie. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Wolfenstein1976 Zagoriano Expert


Registrato: 13/07/16 12:24 Messaggi: 1861
|
Inviato: Mar Mag 25, 2021 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Forse non e' la migliore storia di Rauch, ma rimane un grande episodio della collana, con i disegni di Rubini o Andreucci gli avrei dato 10
STORIA 9,5
Disegni 7,5 _________________ Mirko |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Ven Mag 28, 2021 9:59 am Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: | ...
Complimenti dunque a Rauch, il miglior sceneggiatore di Zagor del momento.
... |
Senza ombra di dubbio.  _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Mag 28, 2021 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sai che devo ancora leggerla? Proprio perchè concordo con voi due, la ritengo una perla rara e non voglio "consumarla"... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Ven Mag 28, 2021 10:56 am Oggetto: |
|
|
Io ho finalmente cominciato a leggerla, ho quasi finito il primo albo e la sto trovando effettivamente molto molto bella
Questo mi conferma nella mia tesi (so che Angelo, Cama ed altri non sono d'accordo) per cui bisogna assolutamente pubblicare meno storie in una stagione. Perché con poche uscite una storia del genere resta fortemente impressa e con la sua potenza alza di molto il livello generale; tra tante uscite, invece, rischia di venire soffocata dalla mediocrità delle troppe altre storie, e nella memoria del lettore questo senso di mediocrità generale rischia di superare l'ottima singola storia. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Mag 28, 2021 11:13 am Oggetto: |
|
|
Io invece penso che proprio perchè nuota in un mare di mediocrità (se non di peggio) una storia del genere emerge ancora più prepotentemente e resta impressa. Nell'anno in cui è uscito, il Morbo, il ritorno alla Casa del terrore, Heavenwood e comunque poco dopo che è uscito il rapimento di Icaro, Zombi non zombi, Creature d'acqua, io la ricorderò come quella che ha salvato questo periodo zagoriano.
Sottolineando che questa storia di qualità sarebbe comunque stata partorita indipendentemente dalla quantità. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|