 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MarioCX Zagoriano Expert


Registrato: 21/03/05 13:13 Messaggi: 1701 Località: Savona
|
Inviato: Sab Gen 02, 2021 9:47 pm Oggetto: |
|
|
AAHHYAAAAK ha scritto: | Mitica storia, ben 152 tavole. Guido Nolitta e Gallieno Ferri inventano un mito. IL MIO mito, l'eroe dei fumetti preferito ancora oggi, pur tra alti (pochi) e bassi (molti).
|
Ti riferisci agli ultimi xx anni immagino. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 12003 Località: Torino
|
Inviato: Sab Gen 02, 2021 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Sì, era riferito ad ancora oggi, nonostante gli alti (pochi) e bassi (molti) _________________ Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi.
Sì, confermo che ai miei occhi sarai sempre "quello che non legge e non riesce a capire i post degli altri". Buona giornata, non abbiamo altro da scriverci. |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Advanced


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 134 Località: Blizzard
|
Inviato: Gio Apr 08, 2021 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Prima storia di Zagor, è quindi molto difficile da valutare, in quanto ha un enorme valore affettivo e simbolico per tutti gli appassionati dello Spirito con la Scure. Nonostante, confrontandola anche con la prima storia degli altri personaggi Bonelli, io trovi che questo numero uno sia tra quelli meno riusciti della casa editrice, la storia è buona ed è una delle migliori tra le prime avventure della serie.
Ho sempre apprezzato il fatto che le avventure di Zagor vengano raccontate a partire dal suo incontro con Cico, come se, prima di incontrare il simpatico messicano, Zagor non fosse Zagor a tutti gli effetti. Mi è anche piaciuto molto come Cico, oltre a essere protagonista di svariate e divertenti gag, salvi, in numerose occasioni, la vita a Zagor. Ottima la scena in cui Zagor si finge spettro, come farà altre volte in successive avventure. Bellissima la scena al campo dei Delaware, in cui Zagor fa un’apparizione (la prima che noi lettori vediamo) per alimentare la sua fama di spirito tra gli indiani. Divertente anche scovare alcune differenze con la caratterizzazione successiva dei personaggi: Cico porta infatti un sombrero, Zagor indossa delle polsiere di foggia indiana (solo in alcune vignette) e, all’inizio, la rappresentazione dell’uccello-tuono sulla sua casacca è molto rozza, oppure, a volte, non grida un vero e proprio “Ayhaak”. Molti altri aspetti, invece, caratterizzeranno Zagor da lì in poi. Mi ha, invece, dato sempre molto fastidio che Zagor dica “musi rossi” agli indiani. Ottimo il finale, in cui la fine che fa Kanoxen, il primo vero nemico della serie, mi ha sempre un po’ inquietato.
Ferri aveva un tratto molto particolare, assai diverso da quello che successivo, ma a me queste sue tavole, abbastanza particolareggiate, non dispiacciono affatto. La copertina è straordinaria, forse anche perché è storica.
Soggetto/Sceneggiatura: 7,8
Disegni: 8 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|