 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Nov 01, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
La Alessandro Editore pubblicherà prossimamente:
(copertina non ancora ufficiale, credo)
Formato: 21X29.7
Pagine: 32
Colore: Colore
Caratteristiche: Cartonato
Prezzo: 34,99€
Tiratura: 500 copie
Prima di divenire Magnus, ovvero uno dei fumettisti più conosciuti e amati di tutti i tempi, c'era Roberto Raviola, un giovane autore di belle speranze con alle spalle una solida formazione artistica che si cimentava anche come illustratore per l'infanzia.
L'editore Malipiero commissionò al giovane Raviola l'illustrazione di alcune famose fiabe per bambini. Pubblicati in albetti di poche pagine, piccolo formato, con una resa tipografica modesta, questi lavori sono stati a lungo dimenticati, mentre risultano fondamentali per comprendere il percorso artistico che ha portato alla formazione dello stile, grafico e narrativo, di quello che poi sarebbe divenuto Magnus. Senza conoscerli, infatti, non è possibile capire come fosse possibile che un semplice debuttante potesse realizzare, fin dalla sua opera prima, un fumetto di quella qualità e quella potenza grafica.
Da molti anni Alessandro Editore persegue la valorizzazione del lavoro dell'autore con edizioni di pregio, che si segnalano per il rigore filologico, il formato adeguato e la qualità della stampa. In questo filone si inserisce anche questo libro che presenta, per la prima volta in modo tipograficamente ineccepibile, le illustrazioni che Magnus realizzò nel 1964 per questo classico della letteratura per ragazzi. Ripresi direttamente dagli originali, i disegni brillano per la prima volta in tutto il loro splendore cromatico e costituiscono un tassello impedibile del percorso artistico magnussiano.
Il libro presenta le immagini analizzate criticamente e contestualizzate una per una, con il riferimento al testo originale nella pagina a fronte. Ma assieme al libro sono allegate anche le riproduzioni in formato 1:1 di tutte le illustrazioni. Il lettore potrà così ammirare, per la prima volta, fin nel minimo dettaglio, questo piccolo, ma grande, lavoro del grande Magnus
Scheda
Alcune delle illustrazioni in pinacoteca:
http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1076489#1076489
Sempre la Alessandro nel 2008 aveva pubblicato:
Tiratura: 100 copie
Un inedito di Magnus fa sempre notizia, tanto più se riguarda un lavoro giovanile realizzato prima del debutto fumettistico, che apre un ulteriore squarcio sul percorso artistico dell'autore.
È il 1961 e Roberto Raviola –non ancora Magnus- da poco laureato all'Accademia delle Belle Arti, non ha ancora iniziato la sua carriera fumettistica. Ma ha già alle spalle un passato d'autore, infatti, ha già realizzato numerosi lavori, in parte legati agli studi, in parte invece a interessi personali. Si tratta di illustrazioni –a colori o in bianco e nero- dipinti, e anche fumetti, di solito limitati a poche pagine. A fianco di questi vi sono anche vari lavori di stampo goliardico, in tono con l'ambiente universitario frequentato, di argomento vario, spesso satireggianti amici, compagni, professori…
In questo filone si inserisce questo racconto ritrovato di recente, in cui il giovane autore propone una sua versione del celebre "Canto di Natale" di Dickens. Si tratta in realtà di una simpatica presa in giro dell'amico fraterno Carlo Santachiara, con cui condivide la passione per i fumetti. Come per altri lavori del periodo, si tratta di "un'incompiuta", che cioè si esaurisce in un numero limitato di pagine, senza una vera conclusione. In cui però si evidenzia già tutto il talento di Bob la Volpe, come Magnus si firma all'epoca.
Su carta ruvida pesante, usando un inchiostro color seppia per simulare "l'antichità" del libro, Bob la Volpe realizza la sua versione dell'opera dickensiana inserendo nel testo –scritto in un pregevole stile gotico con un pennino da calligrafo- bellissime illustrazioni realizzate a tempera, che già evidenziano il suo indiscutibile talento di disegnatore e illustratore.
Tre anni dopo sarebbe iniziata la sua avventura che l'avrebbe portato, da aspirante fumettista, a divenire l'amatissimo Magnus, cioè uno degli autori più importanti della sua epoca.
IL CANTO DI NATALE DI MAGNUS viene proposto in un elegante portfolio costituito di 23 fogli formato 32x45 cm, su carta ruvida pesante a immagine del lavoro originale, con copertina-raccoglitore, che contiene la riproduzione in formato 1:1 dell'opera, arricchito dagli ingrandimenti delle illustrazioni a colori, riproposte singolarmente.
Scheda
Alcune delle illustrazioni in pinacoteca:
http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1076488#1076488 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Sab Ott 17, 2015 7:53 pm Oggetto: |
|
|
In arrivo prossimamente il secondo volume de La Compagnia della Forca.:
Fonte: Mega #220 _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11262 Località: Vinegia
|
Inviato: Dom Ott 18, 2015 9:12 am Oggetto: |
|
|
Bene...li recuperero' entrambi! _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Ott 18, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Ottimo! Il primo già è mio  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Dom Ott 18, 2015 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Sarà nostro anche questo secondo. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mer Lug 06, 2016 10:19 am Oggetto: |
|
|
AAHHYAAAAK ha scritto: | Erotica 3 - Magnus: Le 110 pillole e altre storie |
La sua opera che preferisco. _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Sab Feb 06, 2021 8:13 am Oggetto: |
|
|
WONDERLAND RICORDA MAGNUS!
La puntata di "Wonderland" in onda martedì 9 febbraio su Rai 4 ricorda Magnus con il lungo servizio di apertura che ripercorre tutta la carriera del grande disegnatore bolognese, di cui ricorrono i 25 anni dalla scomparsa.
Venerdì 5 febbraio ricorre il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Magnus. Per ricordarlo, Wonderland dedica alla sua carriera il servizio di apertura della puntata che va in onda martedì 9 febbraio, naturalmente su Rai 4 alle ore 23:00. Come sapete, l'ultimo lavoro del grande artista bolognese è stato il nostro Texone "La valle del terrore", di cui nel corso della trasmissione potete ammirare numerose tavole.
Wonderland è di un magazine settimanale a cura di Leopoldo Santovincenzo, Carlo Modesti Pauer, Enrico Platania e Andrea Fornasiero che si occupa di cinema, serie televisive, videogame, editoria e fumetti raccontando l'attualità e la storia dei diversi mezzi di comunicazione e dei generi che li contraddistinguono. Ma se non l'avete mai vista, la puntata del 9 febbraio con il servizio su Magnus e sul suo Texone è l'occasione perfetta per iniziare!
Se non doveste riuscire a seguire la trasmissione al momento della messa in onda non preoccupatevi: a partire dal giorno dopo, la puntata è disponibile nella pagina dedicata a Wonderland _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|