 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bimbosullivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/01/13 10:45 Messaggi: 1790
|
Inviato: Sab Feb 18, 2017 10:10 am Oggetto: |
|
|
in onore a capone
rimando su questa storia da 10 e lode
un capolavoro senza tempo |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Mer Mag 13, 2020 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche la seconda opera di Capone lascia un segno indelebile, quasi alla pari della "Notte del diluvio"... una bellissima storia inquietante, malsana, horror e indimenticabile.
Dopo i seguaci del demone Haggoth e del suo sacerdote maledetto Stephan, Capone e Ferri ci offrono un'altra avventura da incubo, questa volta nelle foreste tra indiani e militari, dando vita a una storia che cattura fin dall'inizio grazie a un sapiente dosaggio di misteri appena accennati, leggende indiane sussurrate, orrori che devono essere nascosti e tenuti a bada... , e situazioni horror e inspiegabili.
I protagonisti sono molto validi, sia tra i militari con il capitano Flint subito arrogante e testardo, una bella figura tormentata, sia tra i Corvi con il sakem e lo stregone custodi di misteri antichissimi.
E Zagor e Cico all'inizio paiono pure spaesati , costretti a gironzolare e bivaccare al di fuori del forte, tra le rocce della Collina Sacra.
Le sequenze che lasciano il segno sono quelle delle apparizioni degli incubi causati dalla creatura delle stelle, per Zagor il padre, e poi Rakosi, Hellingen e Supermike... per Cico Stephen (ovvia una autocelebrazione), o anche quando Zagor scopre la presenza di una SECONDA ruota della medicina tra gli alberi...
Molto bello anche il rito di iniziazione nella grotta, dove vediamo Zagor a testa in giù alle prede con i suoi peggiori incubi.
Il finale vede la resa dei conti con la creatura, emozionante e drammatico vista la morte di quasi tutti i comprimari...fino alle ultime vignette, dove le didascalie e le immagini rendono benissimo l'atmosfera da incubo.
Storia indimenticabile, che ha il suo punto forte nella preparazione degli avvenimenti, nel creare un'aspettativa paurosa e misteriosa, nel lasciare Zagor e Cico impotenti di fronte agli orrori che non riescono a spiegarsi.
Per me secondo capolavoro di Capone e Ferri. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Eccoci a quella che considero la vera storia-icona di fine anni '80 (signori, altro che Incubi), il capolavoro del Basso Medioevo che apre la strada al Rinascimento, una sorta di "passaggio di consegne" compiuto da un autore-ponte, Capone, tra Toninelli e B&B.
Storia stupenda dall'inizio alla fine
Sono presenti tutti gli elementi della storia tipica zagoriana:
- un primo albo di preparazione, che serve a far crescere la tensione e l'inquietudine, con la giusta e necessaria lentezza;
- lo scontro tra indiani e soldati, tra credenze-leggende che hanno sempre un fondamento di verita, la magia indiana, e l'ottusità di chi pensa di poter spiegare tutto razionalmente e definisce "sciocche superstizioni" queste credenze e "selvaggi" chi vi presta fede;
- il ruolo di Zagor, "costretto" a stare in mezzo, che ha ben presente le dinamiche dello scontro di cui sopra e allo stesso tempo non vuole che si perda neanche una vita umana, nemmeno tra chi ha evidentemente torto. Spicca, in più di un'occasione, lo straordinario carisma dello Spirito con la Scure, Capone sapeva cogliere benissimo le sfumature caratteriali di Zagor;
- il sense of wonder di Zagor stesso, degli indiani, dei militari e dei lettori di fronte ad una minaccia fantastica eppure narrata in modo da risultare straordinariamente "credibile";
- le ricche didascalie che sanno interpretare sensazioni e accompagnano la lettura senza appesantirla, in modo da evitare lo spiegazionismo nei pensieri e nei dialoghi, che risultano perciò perfetti.
Aggiungerei che ci sono tre eccellenze.
La prima riguarda la spettacolare carrellata di citazioni, un vero e proprio omaggio allo Zagor nolittiano, sia nei volti che assume "Lui", sia durante il tremendo viaggio nel tempo e nelle sue paure che Zagor deve compiere durante il rito dei Corvi.
La seconda eccellenza è proprio "Lui", questa creatura venuta dalle stelle e vivente nelle tenebre, il miglior alieno mai apparso in tutta la saga (non ci vuole molto, eh, tra gli Akkroniani da B-Movie, l'anonimo Warzak e gli incommentabili evasi spaziali), uno che si nutre della paura delle sue vittime e assume tutti i volti di questa. Uno che, in realtà, non si capisce bene come sia arrivato e che motivazioni abbia.
E poi il duello finale. Spettacolare, epico, lunghissimo, 24 pagine ma da leggere tutte d'un fiato, in cui uno Zagor eroico sembra più volte sul punto di soccombere, riceve colpi su colpi, sanguina vistosamente, ma combatte, combatte, combatte contro un avversario che pare invincibile, in uno scontro impari, e in cui fanno la loro parte, trovando la morte, anche il capitano Flint e lo stregone Tei-Kan, e in cui è Cico, alla fine, che riesce a risultare decisivo con il suo "assist" Come non riportare le sue parole prima della vittoria del nostro eroe? Zagor è come impazzito! Non l'ho mai visto combattere a quel modo!...
E così la vicenda si chiude senza troppe spiegazioni... e si potrebbe obiettare che forse la connessione tra una creatura aliena e la magia indiana andava chiarita forse meglio rispetto a quanto l'antico indiano riesce a fare durante il "sogno" di Zagor, ma io trovo che anche questo sia un bonus per la riuscita della storia.
La civiltà avanza, Cico, non possiamo ignorarlo... ma è destinata a delle ben spiacevoli sorprese, se si ostinerà a ignorare che esistono cose a cui non possiamo dare una risposta...
In questa frase, che chiude l'ultima tavola, è presente uno degli ingredienti essenziali del nostro fumetto preferito
Ovviamente, a rendere questa storia indimenticabile contribuiscono i soliti magnifici disegni del Maestro Ferri
A volte, qua e là, compare qualche vignetta disegnata da un altro autore, mi sembra Pepe
Insomma, un capolavoro. Forse l'unica, piccola, nota stonata potrebbe essere la personificazione di "Lui"... forse avrei preferito che fosse rimasto nelle tenebre o nelle sue variabili forme senza mai assumere quella propria di mostro nero peloso ululante con gli unghioni... Ma via, va benissimo così. Enorme prova di Capone e Ferri. Siamo nella top ten dello Zagor post-nolittiano?
Voto: 9 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Ven Nov 27, 2020 12:15 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 1:10 pm Oggetto: |
|
|
ogni volta che parlate di medioevo applicato a zagor mi verrebbe voglia di chiamare il prof. Alessandro Barbero
no, a parte gli scherzi, trovo sia stato giusto che l'alieno abbia assunto quella forma
ci voleva uno scontro fisico diretto fra lui e zagor per dare piena soddisfazione al lettore zagoriano
e per fortuna, come hai detto, niente spiegazionismi  _________________ Segui la pagina facebook dei miei racconti a fumetti>>>
https://www.facebook.com/fumettidialex
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Storia stupenda dall'inizio alla fine
|
ti lancio una provocazione
se questa storia fosse proposta per la prima volta oggi (stesso soggetto, identica, pari pari) uscirebbe uguale nella forma e nei contenuti? |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | Forse l'unica, piccola, nota stonata potrebbe essere la personificazione di "Lui"... forse avrei preferito che fosse rimasto nelle tenebre o nelle sue variabili forme senza mai assumere quella propria di mostro nero peloso ululante con gli unghioni... |
pur nell'assoluta magnificenza della storia,sottolineamola questa cosa, perche' non vorrei che a qualcuno venga in mente un sequel  |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8338 Località: Foligno
|
Inviato: Mer Nov 25, 2020 5:18 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Doc Lester 1975 ha scritto: |
Storia stupenda dall'inizio alla fine
|
Ti lancio una provocazione:
se questa storia fosse proposta per la prima volta oggi (stesso soggetto, identica, pari pari) uscirebbe uguale nella forma e nei contenuti? |
Dai, non giriamo il coltello nella piaga
Già che ci sono, aggiungo un'ultima breve impressione: secondo me questa storia, a livello simbolico, rappresenta il vero sequel di Magia senza tempo.
Ed esattamente come quella, segna la fine di un'epoca. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 5:32 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | signori, altro che Incubi |
Ma basta con questa storia avete stufato ma tanto chi non c'era nell'88 (dopo già 6/7 anni con Toninelli) non può capire quello che Incubi è stato cioè la sensazione che Zagor era ancora VIVO.
Diciamo che poi questa "Tenebre" conferma quell'incipit avuto 8 mesi prima con Sclavi  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 6:35 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Doc Lester 1975 ha scritto: | signori, altro che Incubi |
Ma basta con questa storia avete stufato ma tanto chi non c'era nell'88 (dopo già 6/7 anni con Toninelli) non può capire quello che Incubi è stato cioè la sensazione che Zagor era ancora VIVO.
Diciamo che poi questa "Tenebre" conferma quell'incipit avuto 8 mesi prima con Sclavi  |
You are right also.
Not being ot, I can say that Incubi also is a masterpiece . The only thing that I didnt like was the use of Cico a la excessive groucho. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 8:34 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: |
You are right also.
Not being ot, I can say that Incubi also is a masterpiece . The only thing that I didnt like was the use of Cico a la excessive groucho. |
Completely agree.
As i said in my post in the Incubi topic.
End OT |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2108 Località: Roma
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 10:05 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: | La civiltà avanza, Cico, non possiamo ignorarlo... ma è destinata a delle ben spiacevoli sorprese, se si ostinerà a ignorare che esistono cose a cui non possiamo dare una risposta... |
Frase che sembra quasi anticipare X-Files... _________________ Occhi di gatto, un altro colpo è stato fatto! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 10:15 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra una frase che non lega con il racconto... |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Nov 26, 2020 10:27 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Ma basta con questa storia avete stufato ma tanto chi non c'era nell'88 (dopo già 6/7 anni con Toninelli) non può capire quello che Incubi è stato cioè la sensazione che Zagor era ancora VIVO. |
Fu la mia stessa sensazione, fu veramente uno shock in un momento di stasi artistica, quando tutto sembrava finito si ripiombava nell'incubo, non riuscivo mai a capire quando sarebbe finito e cosa aspettarsi nella pagine successiva, mai più ho provato una sensazione simile per un fumetto, lo dico realmente.
Dopo tanti anni a mente fredda mi sono convinto che Incubi non è la più incredibile e magnifica storia di Zagor ma una delle migliori della SBE. Nessuno nella SBE oltre a Sclavi in quel periodo poteva scrivere una storia del genere, forse nessuno era in grado neanche di concepirla.
Questa storia è molto molto bella, ma comunque normale, ma Incubi è un'altra cosa è proprio una storia diversa dove il termine storia e diversa vanno strettamente unite. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Gio Nov 26, 2020 10:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|