Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
CREATURA D'ACQUA - n° 662
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Sab Set 05, 2020 11:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Anche io ho notato la rottura della gabbia e l'ho collegato a quel Maxi, ma mi sembra disegnato talmente male che mi pare davvero strano che sia una roba recente. Think
Anche perché, rivedendola, le parti con la gabbia classica sono in sostanza quelle con Zagor che va su a prendere le botti e poi le fa esplodere: e senza queste come si pensava di fermare il mostro nella versione "originale"? Quindi io propenderei per il riciclo da Almanacco.
(Sono andato sul suo profilo Facebook a vedere se ne parla, ma niente. E io non glielo posso chiedere perché non sono suo amico. Qualcuno che è suo amico gliela chieda, su)
Inoltre mi sbilancio a dire che anche lo stile di Burattini mi sembra più datato, negli ultimi tempi è molto più asciutto nei dialoghi. Però boh.

[UPDATE]

Ho chiesto direttamente a Moreno e lui ha risposto quanto segue:
"La storia di Sedioli è stata realizzata tra il gennaio e il luglio 2020 ed è l'ultima cosa da lui disegnata"

Quindi niente, ho preso una topica clamorosa!
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2020 5:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora, a me non è dispiaciuto affatto.
Mi sono avvicinato con tutti i pregiudizi del mondo, sconfortato dalla copertina e dalla relativa tematica da mostri da B-movie, e invece sono rimasto sorpreso in positivo.
Oddio, detto che dopo il Kandrax, qualunque cosa avrebbe gioco facile, e probabilmente anche uno scontrino fiscale mi sembrerebbe una buona storia di Zagor.... però proprio in relazione a questo, le differenze di modalità narrativa mi sono sembrate lampanti.
Kandrax è una storia che ha mille difetti di cui ho già parlato nel topic relativo, ma dei quali il peggiore è di certo quello che ho definito "magie alla carta", anche perché è il problema che attanaglia la maggior parte delle storie fantastiche dello Zagor recente.
Si tratta di un espediente supeficiale e noioso in cui la componente fantastica viene usata per facilitare il compito allo sceneggiatore, mentre al contrario in questo n. 662 gliela complica come dovrebbe sempre essere, mettendo sul piatto una creatura sì mirabolante ma che porta chi scrive a trovare modi più o meno complessi per sconfiggerla.

Si tratta infatti, nonostante le apparenze, di una storia assolutamente REALISTICA , nella quale l'avversario è paragonabile ad un animale dalle caratteristiche sconosciute, ma pur sempre concrete.
Di conseguenza, sia la fase di studio del nemico per capirne punti di forza e debolezza, sia il trovare un modo di imprigionarlo e poi eliminarlo, sfrutta in sostanza le comuni leggi della fisica,
E' realistica perché ci sono solo uomini normali, con la loro intelligenza e le loro abilità, a trovare un modo per risolvere delle avversità. Niente magie e niente supermen.
E anche il nemico ha dei limiti, non è qualcosa di onnipotente che schioccando le dita fa di tutto e quindi sai già che occorrerrà una magia per sconfiggerlo (yawn): le sue caratteristiche seguono quasi in toto l'elemento a cui appartiene, cioè l'acqua.
Si tratta quindi e semplicemente del fantastico declinato in modo zagoriano, che è quello di cui parlo sempre, cioè lo straordinario fortemente ancorato al reale.
Poi possiamo valutare se è stato svolto bene o male, ma la cosa importante è che questa risulta essere l'impostazione giusta, e lo voglio sottolineare.

L'unico aspetto che in questo senso giudico eccessivo è la caratteristica di assorbire le conoscenze delle vittime, ma non gli do' molta importanza se inserita nel contesto generale corretto. E in ogni caso viene ben sfruttata per aggiungere ulteriori difficoltà, non per bypassarle, che è questo che fa la differenza.

Mi è poi piaciuta la fase di ricostruzione storica della vulcanologia, ma sopratutto perché esposta con l'ottica di inizio '800, con la divisione tra nettunisti e plutonisti, ecc. Noi oggi diamo infatti per scontate certe teorie, come se fossero sempre esistite e accettate, ma ovviamente così non è, per cui un fumetto ambientato 200 anni prima diventa prezioso nel fornire uno spaccato della situazione culturale dell'epoca.
Ricordo per esempio la perla sull'alpinismo in La morte sospesa, quando Zagor non si capacita che esistano dei pazzi che possano voler scalare una montagna solo per il gusto di farlo.

Tutto quanto sopra va però e ovviamente tarato sulla storia breve, che di suo non può mai superare un certo valore di giudizio (tranne casi ultra-rari) e che quindi diventa il vero difetto di fondo.
Zagor, lo sappiamo tutti, necessita di spazi larghi per dare il meglio, per cui per cavare qualcosa di livello in 94 tavole devi produrti in numeri da circo (riferimento non casuale).
Ma non per partito preso, ma perché manca lo spazio per ampliare la fase avventurosa, creare il pathos, approfondire le psicologie, creare colpi di scena.
Quindi è un riempitivo, ma scritto bene. Oppure è scritto bene ma è un riempitivo.

L'unica cosa che mi perplime davvero è quella frase finale: "Ma ce ne saranno altre?". Oddio, ancora un cappero di finale aperto? Un ennesima storia monca? Un ennesimo ritorno di un nemico che va (appena) bene per un albo? Ma anche bastaaaa!!! Brick wall
Cioè, dai, hai fatto un riempitivo con un mostrone, ti è anche venuto bene... eabbasta, su! Ma perché ti vuoi andare a cercare le rogne? Oppure pensi che ci sia un solo lettore che sta in ansia per vedere una nuova avventura col mostrone d'acqua? Boh, 'ste cose proprio non le capisco.

Fronte disegni, pensavo fosse roba di anni fa da quanto è disegnata male. Però come ho detto sopra, non è così, per cui mi dispiace ma è disegnata proprio male.
Ottimo invece il layout con la rottura della gabbia, che si fa perdonare (non abbastanza ma tanto) il tratto discutibile.
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2020 5:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stavo per finire di scrivere le mie impressioni ma mi sono fermato perchè WM ha scritto incredibilmente le stesso cose che stavo scrivendo io. Utilizzo la parola incredibilmente perchè si tratta veramente di un messaggio praticamente uguale a quello che avevo quasi finito di scrivere e che a questo punto evito di ripetere.
Quindi faccio solo una estrema sintesi, ritengo la storia più che sufficiente, mi aspettavo peggio, l'ho letta con un certo interesse.
Mi è piaciuta l'analisi sulla vulcanologia anche perchè avendola studiata devo dire che è stata presentata bene.
Concordo con WM quando dice che la creatura è immaginaria ma tutto il resto è reale, compreso il modo con cui viene distrutta, in sintesi è un modo più classico di trattare certi argomenti. Anche a me è parso un pò eccessivo il fatto che assorba l'intelligenza delle persone, però ci sono dei passaggi interessanti, ad esempio quando la creatura cerca di superare lo sbarramento per liberarsi nel fiume.
Sia chiaro, non stò dicendo che è una storia bella, però mi aspettavo peggio, e la mia valutazione è una piena sufficienza, probabilmente dopo Kandrax e il color che se possibile mi ha irritato anche di più, sarebbe stato più opportuno una storia di spessore, però..............
Peccato per i disegni, a me non sembrano adeguati.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
pbreeze
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 26/02/17 09:50
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2020 6:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Pienamente d'accordo con WM e Cama , una storia sufficiente , niente di esaltante, ma dopo il terribile Color e Kandrax è una boccata d'ossigeno.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5685
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 10:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Intervento di Gianni Sedioli su Facebook:

Carissimi, ad oggi direi che, conti alla mano, il pubblico è spaccato in due e ovviamente significa che gli autori hanno il dovere di riflettere e di ripensare il lavoro svolto anche quando , come in questo caso, si è costretti a lavorare in maniera "atipica" . Non per volontà del Curatore della serie infatti, c'è stata la necessità di realizzare un fill-in, e questa storia, che inizialmente era stata pensata per un "I racconti di darkwood"(per questo l'impaginazione e il mio segno "alternativo" rispetto al solito) è stata adattata per un numero unico. Ovviamente il lettore non può conoscere i retroscena di una vita redazionale, sempre più complicata con i tempi che corrono, ed esprime semplicemente il proprio parere che per me, personalmente, va sempre ascoltato anche nelle critiche più aspre quando motivate. Se fosse per me eviterei le polemiche e le battaglie personali (anche se fanno molto folklore) tra autori e lettori ma anche tra lettori e lettori, tra modernisti e tradizionalisti. Ringrazio tutti comunque dell'attenzione e vi aspetto col prossimo Maxi col tratto e l'impaginazione più classica e tradizionale. Un caro saluto!
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 10:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:
gli autori hanno il dovere di riflettere e di ripensare il lavoro svolto


e questo dice tutto credo... Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37518
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 10:17 am    Oggetto: Rispondi citando

S'era capito che il brodo era stato allungato.
Ecco spiegato anche il tratto impreciso di alcune tavole.
Un plauso alla sincerità.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ElEmperador
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26
Messaggi: 11629
Località: Istanbul

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Better to fill in with 94 pages stories, realized 94 pages first.... Think
_________________
E M P

https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Tobia Sullivan
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42
Messaggi: 8426
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 11:29 am    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:
Intervento di Gianni Sedioli su Facebook:

Carissimi, ad oggi direi che, conti alla mano, il pubblico è spaccato in due e ovviamente significa che gli autori hanno il dovere di riflettere e di ripensare il lavoro svolto anche quando , come in questo caso, si è costretti a lavorare in maniera "atipica" . Non per volontà del Curatore della serie infatti, c'è stata la necessità di realizzare un fill-in, e questa storia, che inizialmente era stata pensata per un "I racconti di darkwood"(per questo l'impaginazione e il mio segno "alternativo" rispetto al solito) è stata adattata per un numero unico. Ovviamente il lettore non può conoscere i retroscena di una vita redazionale, sempre più complicata con i tempi che corrono, ed esprime semplicemente il proprio parere che per me, personalmente, va sempre ascoltato anche nelle critiche più aspre quando motivate. Se fosse per me eviterei le polemiche e le battaglie personali (anche se fanno molto folklore) tra autori e lettori ma anche tra lettori e lettori, tra modernisti e tradizionalisti. Ringrazio tutti comunque dell'attenzione e vi aspetto col prossimo Maxi col tratto e l'impaginazione più classica e tradizionale. Un caro saluto!


In ogni caso bravo Sedioli a scrivere queste cose. Da ammirare questo suo intervento; trasparenza, serietà, professionalità e rispetto per gli altri ...
Applause Applause Applause Applause Applause
_________________
"Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".

Klain: "La marcia della disperazione"

Testi di Guido Nolitta

- Arrivederci Direttore e grazie -
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Ammirevole sì...

E un curatore farebbe bene a riflettere sul passaggio relativo alle "polemiche e battagli personali"...
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cain68
Organizzatore del forum
Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38
Messaggi: 38471
Località: Vicus Mercati

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 11:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Concordo, bravo Gianni. Applause Applause Applause
_________________
L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
apomorfina
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49
Messaggi: 428
Località: marche

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

La lettura di questo numero mi ha lasciato davvero sconfortato. Non tanto per Zagor, ma per il modo in cui si è ridotti a lavorare in questi tempi (e questo vale per un po’ tutti). Praticamente si è creato questo albo rattoppato male per permettere di essere in edicola sotto halloween con una storia di zombie. Spero che ripaghi molto questa strategia editoriale, perché la lettura della storia è stata per me davvero dolorosa. Si capiva subito, dalla gabbia libera, che la storia era uno dei “racconti di Darkwood”. E fin qui niente di male. Ma quello che mi ha infastidito di più è stata l’alternanza con le tavole a gabbia classica e il fatto che si notasse così bene che fossero dei riempitivi (le lezioni di vulcanologia, le ipotesi di Cico, oppure un semplice tergiversare). Va bene il fill-in, ma almeno poteva essere fatto con lo stesso stile, mi chiedo perché non si è pensato a questa uniformità e si è invece usciti con un frankenstein che davvero sarebbe andato bene per il 31 ottobre.
Ma al di là della delusione e del fastidio e al netto delle polemiche, mi sembra che tutto questo sia emblematico e rappresentativo dell’epoca in cui viviamo, fatta di fretta, di aggiustamenti, di scelte sconclusionate e omologate. Ci siamo davvero dentro.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 12:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, se si pensa che nella trasferta sudamericana, una storia pensata e realizzata per essere ambientata nelle isole del Maine è stata "spostata" (senza ritocchi) nelle Malvinas... Brick wall Brick wall
_________________
DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2020 6:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tobia Sullivan ha scritto:
In ogni caso bravo Sedioli a scrivere queste cose. Da ammirare questo suo intervento; trasparenza, serietà, professionalità e rispetto per gli altri ...
Applause Applause Applause Applause Applause

Concordo, Sedioli si merita un applauso
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
jupiter973
Il Pasturone Del Forum
Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18
Messaggi: 20576
Località: Grifolandia

MessaggioInviato: Mer Set 09, 2020 3:40 am    Oggetto: Rispondi citando

apomorfina ha scritto:
La lettura di questo numero mi ha lasciato davvero sconfortato


Ciao Apomorfina Shocked
_________________
bordenchase ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori

Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa!


Zeb Dowler ha scritto:
jupiter973 ha scritto:
Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio cheers

E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi... Laughing

cama69 ha scritto:
L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group