 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lungo Fucile Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23 Messaggi: 2250 Località: Milano
|
Inviato: Sab Gen 19, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: |
arrivo all'amara delusione che, se questo è Zagor, Zagor non esiste più... |
... meglio tardi che mai...
 _________________ In una città, un uomo solo è veramente solo.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Sab Gen 19, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Penso che storie come Sangue nero, La banda aerea, Cuzco, le donne guerriere, quella sui Jivaros e la prigione sul lago, siano tra le storie peggiori mai scritte per Zagor anche se non raggiungono il livello di bassezza del primo zagorone. Il male è che sono uscite in un ristretto lasso di tempo e proprio in contemporanea con la CSAC che le espone a un paragone impietoso.
Adesso spero vivamente in Adelino, che per me è un mito e che ha Zagor nel sangue da sempre. Spero che I sabotatori mi rinconcilii con Zagor. E' lì sullo scaffale dell alibreria che attende di essere letto. Ho detto che se questo è Zagor, Zagor non esiste più, ma, ovviamente sono molto fiducioso, sperando che l'agonia della trasferta sudamericana termini presto, magari accordiandola con un gesto di eutanasia |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Una volta i maxi zagor erano buoni, ottimi, o quando andava male discreti, ma dopo aver letto la Banda aerea e La prigione ... |
pero' in mezzo c'erano altri due uno dei quali (il mistero dell'isola)assieme allo zagorone e' stata forse la miglio cosa uscita nel 2012  |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11844 Località: Medvlvm
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 10:03 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo, il trend qualitativo dei maxi però, mi sembra in discesa  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Lun Gen 21, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: |
pero' in mezzo c'erano altri due uno dei quali (il mistero dell'isola)assieme allo zagorone e' stata forse la miglio cosa uscita nel 2012  |
Yes indeed. Il Mistero dell'Isola was a nice story...But this Prigione probably the worst of the whole Maxi serie.  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Lun Gen 21, 2013 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente neanche il mistero dell'isola mi è piaciuto troppo...
Ma maxi di livello come le Aquile del Nord, Marines, Agenti segreti, La lunga marcia è proprio impossibile averli?
La prigione mi è sembrata un'accozzaglia di corse e zuffe senza senso, senza legame e con una base impalpabile... Una volta si notava l'albo fasullo in mezzo a tanti buoni, adesso siamo ridotti a cercare l'albo buono (con il lanternino) nel mezzo di tanti albi fasulli... |
|
Torna in cima |
|
 |
rapallo1968 Zagoriano Expert

Registrato: 04/10/04 22:36 Messaggi: 1091
|
Inviato: Lun Lug 08, 2013 10:23 pm Oggetto: |
|
|
finalmente sono riuscito a terminare di leggere questo maxi
storia normale con tanti personaggi nuovi ben abilmente disegnati , un applauso ai Di Vitto che reputo veramente bravi  |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 2:13 am Oggetto: |
|
|
rapallo1968 ha scritto: | finalmente sono riuscito a terminare di leggere questo maxi |
Bastava questa frase come tua recensione alla storia  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 8:21 am Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | sperando che l'agonia della trasferta sudamericana termini presto, magari accordiandola con un gesto di eutanasia |
sono d'accordo al 100 per cento.
Hai coniato un termine secondo me azzeccatissimo.
Dopo il medioevo zagoriano (che per me equivale agli ultimissimi anni e che potrei anche definire spiegazionismo zagoriano) con la trasferta è iniziata l'eutanasia zagoriana.... bah godiamoci l'ottimo periodo sclavelli che possiamo goderci sulla ristampa a colori _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Dom Lug 28, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Dopo aver terminato la lettura - con colpevole ritardo di circa un anno - sono rimasto interdetto.
Inizierò col dire che non lo boccio, perché, a mio parere, giusto per tornare a discussioni attualmente in voga sul forum, le storie attuali, anche quando non soddisfano appieno il mio gradimento, sono molto più curate e ben fatte di quelle "negative" che leggevamo negli anni bui del dopo Nolitta.
La mia interdizione nasce dal fatto che il suddetto Maxi presenta delle incongruenze e delle contraddizioni che stonano platealmente, ma presenta anche delle note piacevoli, soprattutto nella parte centrale della storia con la cattura dei banditi da parte di Zagor, che si esibisce in ricercate acrobazie e duelli aerei e pugilistici.
Non riesco a capire, invece, perché il Colonnello chiama in aiuto Zagor, dopo avergli mostrato uno dei criminali più pericolosi d'America (un semplice ladro????), e poi lo tiene fuori dalle decisioni più importanti.
Non mi è piaciuto l'atteggiamento tenuto da Zagor verso Rick, che non aveva fatto niente per adirarlo, e la successiva scazzottata, oltre che inutile, anche abbastanza imbarazzante per Zagor che non riesce, "dopo molti minuti", ad avere la meglio su un avversario che uno come lui dovrebbe mangiare a colazione con una mano legata. A proposito, non ho notato nessuna somiglianza, neanche lontana, tra Rick e Mister No
Esagerato quel piano complicato, che ha coinvolto più di dieci uomini, per liberarne uno soltanto, che alla fine, ha dimostrato di non valere tanto, neanche a livello morale.
Insulso il finale, con quell'andirivieni del ladro (diventato improvvisamente un sanguinario) con ostaggio.
Alcuni cattivi, poi, tra cui la donna ed il trasformista, sono assolutamente inutili.
Insomma, ed in conclusione, a me è sembrato che Mignacco abbia enormi difficoltà a sceneggiare Zagor, e ce l'abbia soprattutto su storie di una certa durata.
Il mio giudizio definitivo è comunque positivo, anche se di poco superiore alla sufficienza, per i motivi di cui sopra e perché mi ha regalato una piacevole, distensiva e, soprattutto, veloce lettura. Il tutto nella convinzione di non essermi contraddetto, non solo perché sono un po' di manica larga, ma anche perché io, ad un fumetto, chiedo distensione, emozioni e, perché no, anche insegnamenti, che possono essere dati anche da storie poco riuscite come questa.
I disegni, infine, sono invece ben curati, tranne che in alcune espressioni di Zagor e nel Cico-Poirot, e si pongono a metà strada tra la sufficienza e l'eccellenza.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 7,5 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Feb 16, 2014 6:02 pm Oggetto: |
|
|
la prigione sul lago
maxi numero 18, testi mignacco, disegni fratelli di vitto
i maxi sono la migliore collana extra di zagor per via delle tante pagine a disposizione
ma ci sono maxi in cui viene da rinnegare questo formato tendenzialmente favorevole
e "la prigione del lago" è uno di questi... il problema principale è che mi annoia...
mignacco segue i dettami burattiniani, l'isola con i galeotti, vedi maxi precedente
il fatto storico: l'inventore fulton, il "nautilus" quello autentico, le guerre napoleoniche
viene citata persino trecase nel nord italia, ma trecase non sarebbe vicino napoli?
storia con tanti ingegneri come piace a burattini, c'è anche jenny ma è irriconoscibile
tanto che, per errore, viene chiamata sara... e la storia, quella con la "s" minuscola?
mi piace quando zagor agisce nel suo elemento, contro avversari "particolari"
come i due lottattori coreani oppure il pugile sul quale zagor svetta imperioso
più comica è la parte in cui zagor si mette a inseguire la "saponaficatrice" poison ivy
involontariamente comico anche il capo della prigione che dorme durante la battaglia
su tutto e su tutti aleggia la nostalgia per mister no, vedi l'inizio afoso a pleasant point
oppure il ribellismo di rick rogers, che sinceramente mi sta antipatico, bene fa zagor
a picchiarlo... anche se poi ne subisce il fascino (sorride anche al bandito fasan)
i di vitto non mi piacciono molto, ma c'è di peggio
copertina sufficiente
voto 5/6
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Mar 21, 2021 12:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Sab Apr 11, 2020 11:07 am Oggetto: |
|
|
Pasqua 2020.
Causa lockdown (il più stringente d'Europa) per neutralizzare il più possibile la diffusione del Covid-19, non posso recarmi nella mia edicola storica (è a circa 40 km da casa, ma non voglio "tradire" il mio amico edicolante Luca), dove mi aspettano le ultime uscite zagoriane. Le recupererò a Maggio, se si potrà finalmente tornare ad un minimo di normalità. Ne approfitto per continuare il mio ripasso
La prigione sul lago è una storia ingenua ma piacevole e semplice. All'inizio si lascia leggere molto bene, poi però, col passare delle pagine, si fa più pesante (non avrei scomodato Fulton e ho trovato le parti didascaliche inadeguate a questa bella ingenuità), ed arrivati alla fine diventa sconclusionata, quasi surreale. Insomma, benissimo una certa dose di ingenuità, ma qui a volte può risultare eccessiva. Certamente nei dialoghi, ma soprattutto in alcuni passaggi:
la mongolfiera, pressoché inutile depistaggio;
i banditi che devono cambiarsi d'abito nel pieno della concitazione della loro evasione;
ma soprattutto - incredibile - il colonnello Webster che dorme durante l'evasione stessa, tra gente che grida e che spara
I comprimari sono forse troppi. Una banda di 12 persone più altri complici, una cosa tipo Fasan's Eleven, ma francamente sprecata. Ne bastava la metà. Se inserisci troppa gente, poi come fai a caratterizzare tutti?
Menzione d'onore, però, a Rick Rogers. A me è piaciuto molto Finalmente un tipo sopra le righe, dotato di intelligenza vivace, provocatore, ambiguo quanto basta. Uno che si fa notare, non il solito personaggio stereotipato oppure la classica "mummia" che sta lì a fare presenza. Rick Rogers, da solo, basterebbe a salvare questo Maxi.
Ma c'è di più: l'ambientazione familiare di Pleasant Point presentata benissimo da Mignacco. Che spettacolo, che bella boccata d'ossigeno!
Insomma, un miscuglio di cose, un minestrone con gli ingredienti forse non ben calibrati, però piacevole
Lodevoli i disegni dei Di Vitto per quanto riguarda l'ambientazione e le tavole ricche di particolari; le figure umane, invece, risultano legnose, e i volti dei protagonisti (soprattutto quello di Zagor con il "torcicollo") non mi fanno impazzire.
A proposito di personaggi, mi ha colpito la resa grafica di Tom Fasan Appare molto particolare, come fosse ispirato ad una persona reale. Anche il nome è particolare. Un amico degli autori che si chiama Tommaso Fasano? Qualcuno ne sa qualcosa?
A conti fatti e nonostante tutto, è un Maxi quasi discreto.
Voto: 7-
PS: grazie a tutto questo ripasso, sono giunto ad una conclusione per me sorprendente: in media, e sottolineo in media, preferisco le storie di Mignacco a quelle del Burattini degli ultimi 10 anni  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|