 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Ven Giu 19, 2015 2:49 pm Oggetto: |
|
|
nelle terre dei dakotas
maxi numero 16, testi mignacco, disegni mangiantini
sembra toninelli, cico rapito ("duello ai grandi laghi", "i predatori della valle del diavolo")
i trafficanti di whisky, ma soprattutto una full immersion nel folklore dei nativi americani
tra le cose migliori di questo maxi c'è il "quattro-due-uno", che ricorda "la corsa delle 7 frecce"
ci sono anche le didascalie, anche se in proporzione assai minore rispetto a toninelli....
poi anche la nuova cinzia, elizabeth ribattezzata "donna sole", che si trasferisce alla frontiera
per "risanare il suo animo troppo incline alla malinconia" e, naturlamente, si accasa con i siuox
bene anche cico, mignacco ci sa fare, cita il terzo speciale di cico, lo attornia di figure femminili
ballerine, squaw, in particolare piccola acqua, con cui si affeziona, le racconta le barzellette...
invece inizia a venire un pò a noia il solito complotto per "civilizzare" darkwood ("l'ira di tonka")
i soliti indiani che, in realtà, sono bianchi travestiti, vero e proprio tormentone di mignacco....
zagor animalista come in "incubo sul mare" tra mamma orsa e un bel puledro nero
mignacco è "fissato" anche con il fatto che zagor tiene la pistola a sinistra invece che a destra
lo aveva già fatto notare in "il morso del serpente", sempre disegnata da mangiantini
se il maxi funziona, comunque, è soprattutto grazie a quest'ultimo, in buona forma
qualche sbavatura c'è, qualche vignetta rifatta, qualche profilo di zagor fatto da piere...
ma è ampiamente compensata da ottime trovate come la "zoommata" sulla zattera con cico
cura dei dettagli: l'ambientazione, gli indiani, la quadrupla con il ritorno al villaggio a cavallo
la carrellata con le varie etnie, la gara, il flauto i mocassini, la scure con bastone d'osso
copertina sufficiente
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mer Ott 27, 2021 12:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Giu 19, 2015 5:12 pm Oggetto: |
|
|
pierre ha scritto: | lupo bianco ha scritto: | Storia classica, ma bellissima. Ottimo l'inseguimento iniziale e la gara truccata. Storia da 7 pieno, bravissimo ancora Mignacco.
Mangiantini molto buono nei paesaggi, pecca un p? nel volto di Zagor e nelle sene di azione. Per? una buona prova, la sua. |
STORIA STUPENDA, ANCHE SE IN UN PRIMO MOMENTO SEMBRA DIVISA IN DUE, MA NON E'.... MANGIANTINI STUPENDO !!!!
VOTO A MIGNACCO: 10 CON LODE
VOTO A MANGIANTINI: 11 CON LODE !!! (ma si pu?? si pu?, si pu?). |
Ma questo chi era? _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Dom Mar 15, 2020 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Una storia che prende poco, non appassiona. Mignacco la scrive in modo troppo semplice ed a tratti ingenuo (per esempio nella gestione di Cico). I dialoghi risultano particolarmente pesanti e si assiste ad un vero e proprio trionfo delle radiocronache mentali. Cose che abbattono qualsiasi lettura. Inoltre ci sono troppi gruppi e gruppetti, personaggi che si confondono tra di loro, ma nessuno che riesca a lasciare il segno.
Insomma, storia da bocciare? No Non del tutto, almeno.
Personalmente, tendo quasi sempre a salvare un western, meglio un compitino di un assurdo soggetto fuori tema che vuole strafare. C'è poi da apprezzare la parte divulgativo-didascalica riguardante usi e costumi dei Dakotas con le loro sottodivisioni: un buon lavoro, anche se è sensibile la differenza con la stessa operazione fatta magistralmente da Boselli e Marcello con gli Irochesi nello splendido Speciale La congiura degli dei. Bello l'accenno al fatto che Zagor porti la pistola nella posizione più scomoda, a sinistra (era la prima volta che questa cosa veniva esplicitata? Non ricordo...); ciò dimostra la sensibilità di Mignacco, che mette a fuoco un aspetto imprescindibile della personalità di Zagor. Dopo decenni di vita editoriale, sono questi i piccoli particolari che fanno la differenza, che restano e che possono salvare una storia Infine, non male la sfida tra Zagor ed Alce in piedi, che cerca di ricordare La corsa delle sette frecce del #300.
I disegni di Mangiantini non disturbano la mia lettura ma neanche la favoriscono... diciamo che non tolgono e non aggiungono alcunché al lavoro dello sceneggiatore e rientrano nel giudizio di base con cui ho aperto, e adesso chiudo, queste righe: una storia che prende poco, non appassiona.
Voto: 6 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|