 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Dom Feb 09, 2020 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Se fosse rimasta nella sede originale, questa storia sarebbe diventata sicuramente il Color migliore mai uscito (con l'unico dubbio che mi do' sul Nuccio colorato).
Così si scrive sulle 130 pagine, così si scrivono delle storie di avventura!!!
Bravissimo Rauch nella calibrazione delle vicende, alterna le dovute scene d’azione (non troppe, giustamente, in questo contenitore) a più corpose parti di dialogo che inspessiscono il tempo di lettura.
La storia è avvincente, non si fa alcun sforzo nel seguirla. Il lettore è messo a conoscenza in tempo reale di quel che accade insieme ai protagonisti, che è poi uno dei (non) segreti della conduzione nolittiana. I rari e brevi flashback arrivano quando devono svelare qualcosa che il lettore si è già chiesto, e/o per fornirgli qualche info mancante, anziché essere usati come spesso accade come mero esercizio stilistico.
Solo nel finale ritorna un suo tipico difetto (cioè, per me è un difetto), ovvero la concentrazione per accumulo sul fondo di più o meno tutti i personaggi, ma in questo caso è stata ben gestita e il senso di ingolfamento si è avvertito appena.
Splendidi i personaggi, che come sempre fan la differenza: come nel Maxi scorso, sono reali, logici, non macchiette. Ottimo soprattutto il senatore, ma nessuno è tirato via, grazie al taglio duro e spesso amaro che Rauch sparge nell'atmosfera delle pagine. Forse un po' texiano? Vabbè, importa poco se il livello è questo.
E poi è vero solo fino ad un certo punto. E' vero che Zagor tratta i nemici senza troppi fronzoli quando occorre, ma è capace anche di ragionamenti e perplessità su quale sia la maniera migliore di agire in certi frangenti. E' una versione che non sarà nolittiana al 100% ma è un'ottima versione.
Mentre Winter Snake secondo me è quello maggiormente aderente alle origini (a differenza ad esempio del toninelliano de La grotta delle mummie), cioè un po’ amico e un po’ nemico, in base a quanto Zagor assecondi o si intrometta nei suoi piani. Non è un uomo che basa i propri rapporti su un piano affettivo, ma sulla stima che deriva dalla lealtà e dal coraggio. Ma se gli pesti i piedi, non ci mette molto a tagliare i rapporti e magari anche la tua gola.
Giusto per fare il rompicoglioni: non bene Cico, il cui umorismo è del tutto assente, ma allora sarebbe stato proprio perfetto.
Capitolo disegni. Attesa infinita ma, cavolo, quanto ne valeva la pena! Joevito bravissimo e strabravissimo, bellissimo tutto: gli esterni in particolare, le zone naturali e boscose, ma anche le scene d’azione, la pioggia, molti primi piani, maledetto a lui, perché non lavora di più!
In Zagor prediligo le storie lunghe, quindi una storia di 130 pagine avrà ai miei occhi sempre questo limite, ma all'interno di questa categoria è una prova eccellente.
Ad entrambi gli autori:  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mar Feb 11, 2020 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Sangue Kiowa
S
P
O
I
L
E
R
Un'ottima storia con ottimi disegni. La trama è semplice e a farla funzionare, oltre alcune belle ambientazioni come il villaggio abbandonato, è che a tutti i personaggi viene dato un certo spessore, anche e soprattutto al senatore cattivo.
Epilogo che preannuncia guai più grossi, chi sarà il nemico misterioso? Io lo so, è il temibile uomo-lampada!
Kiki Manito ha scritto: | Secondo me o conclude da uccel di bosco ricercato, o in gattabuia. Vedremo.  | In terra di frontiera se la sbrigano alla buona. Oggi ti sparo, domani siamo amici.
Kramer76 ha scritto: | già a pensare che questa è l'unica storia di rauch del 2020 c'è da stare male | Ma no!  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Feb 12, 2020 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Solo complimenti per Rauch e Nuccio. Un ottimo comprimario, ma mi è piaciuta molto la figura del senatore. Trama gestita ottimamente. Joevito rende vivi i personaggi. Unico difetto: breve.
Quindi solo 9. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Feb 13, 2020 8:36 am Oggetto: |
|
|
Letto. Storia semplice, banale, prevedibile. Ma piacevolmente semplice, banale, prevedibile. C'è bisogno di storie così. Sui disegno cosa posso dire? Meraviglia! Non so se la Bonelli, al momento attuale, ha artisti così bravi!
Un Ferri migliorato o, per non peccare di lesa maestà, un Ferri adeguato al 2020. _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Feb 13, 2020 9:07 am Oggetto: |
|
|
Nuccio sta cambiando pelle.
E' diverso dagli esordi.
Più Nuccio e meno Ferri. Questa è la mia impressione sfogliando l'albo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38471 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Feb 13, 2020 9:27 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | Nuccio sta cambiando pelle.
E' diverso dagli esordi.
Più Nuccio e meno Ferri. Questa è la mia impressione sfogliando l'albo  |
Direi che è giusto e normale, un artista deve trovare una sua strada ed un suo stile . _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Gio Feb 13, 2020 9:29 am Oggetto: |
|
|
Infatti,
la mia era una semplice constatazione
E' successo a tutti, anche tra gli sceneggiatori. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5842
|
Inviato: Sab Feb 15, 2020 11:46 am Oggetto: |
|
|
Se le storie attuali fossero tutte di questo livello, saremmo a cavallo e cesserebbero le lamentele anche da parte dei più odiosi detrattori. Mi sono proprio divertito a leggerla e a ritrovare un Winter Snake, se vogliamo, ancora più cattivo di quello della sua prima apparizione. Le scene d’aziuone sono magistrali e ben dosate, oltre che ottimamente disegnate, e le due ultime tavole sono addirittura geniali, nella loro diversità. Attendo con ansia il seguito.
Quello che mi preoccupa è che negli ultimi due anni i capolavori sono stati scritti dal solo Rauch – ne conto quattro (Vampiri, Il Samurai e questa, a cui aggiungo anche il Maxi Terre fredde) – e che Burattini, dopo l’accoppiata Mortimer/Corsa mortale, è rimasto al palo. Probabilmente, si è incastrato con Hellingen, con i Maxi storie brevi e con le altre iniziative collaterali, dimenticando il suo ruolo di sceneggiatore principe e principale, ruolo che, invece, il suo amico Boselli, e aggiungo per fortuna, non si sogna nemmeno lontanamente di cedere ad altri. Speriamo, quindi, in una sua risposta sul campo.
Nuccio, infine, non si commenta, si ammira!
Voto alla storia: 9
Voto ai disegni: 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Sab Feb 15, 2020 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Con questo commento devo necessariamente fare un annuncio: con il nuovo decennio mi sono finalmente deciso a ricominciare a comprare tutti gli inediti zagoriani
Per quanto riguarda Sangue Kiowa: Winter Snake al suo massimo storico, Rauch ha saputo coglierne al meglio l'anima che si intravedeva ne La marcia della disperazione e gli ha dato spessore fornendogli un elemento di background (che rimarrà avvolto nel mistero incalzando il lettore per tutto il primo albo). Il ritmo è serratissimo, e la rivelazione finale rispecchia la qualità generale della storia: semplice ma azzeccata, senza fronzoli (salvo l'epilogo che rilancia a un seguito).
Per quanto riguarda i disegni, è la prima storia disegnata da Nuccio che leggo. Ho apprezzato il suo tratto classico, di chiara ispirazione ferriana ma trasversalmente opposto a quello di Verni: se infatti quest'ultimo opera un alleggerimento rispetto al tratteggio del maestro Ferri, Nuccio aumenta le linee scure e pesanti dando un maggiore risalto a ombre ed espressioni facciali. Fantastica la prima sequenza muta, con i momenti ritratti che si intersecano bene al servizio del montaggio delle vignette. Una cosa che mi ha stranito e lasciato perplesso è il frequente utilizzo di tavole dalla composizione uguale, spesso di fila (mi riferisco alla gabbia con una vignetta doppia in alto, seguita da quattro vignette normali). Mi piacerebbe conoscere il motivo di questa scelta...
La storia è essenziale, scorrevole e godibilissima nella sua classicità di genere e tono, anche se lievemente penalizzata dal trasferimento di collana che ha costretto a spezzare il racconto. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Sab Feb 15, 2020 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Lettura molto piacevole complimenti a Rauch e Nuccio sono contento che questa avventura sia uscita sulla serie regolare e non sul color . Aspetto con fiducia il seguito _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Dom Feb 16, 2020 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Storia breve ma molto bella e intensa.
Complimenti a entrambi gli autori per averci regalato una storia vecchio stampo ma comunque originale e piacevole da leggere e da guardare, c'è molta azione e il mistero dell'ultima pagina è molto intrigante, sembra preludere quasi ad una lunga saga futura...speriamo!
Intanto questo primo capitolo è ottimo.
Che bello rivedere Winter Snake fiero e indomito, incurante di combattere e ferire gli amici...ci voleva un sakem che si differenziasse da Tonka.
Come color sarebbe stato più bello questo di Witiko!, ma sono contento che questa storia si sia meritata la serie regolare. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Lun Feb 17, 2020 7:33 am Oggetto: |
|
|
Akkron96 ha scritto: | Con questo commento devo necessariamente fare un annuncio: con il nuovo decennio mi sono finalmente deciso a ricominciare a comprare tutti gli inediti zagoriani
Per quanto riguarda Sangue Kiowa: Winter Snake al suo massimo storico, Rauch ha saputo coglierne al meglio l'anima che si intravedeva ne La marcia della disperazione e gli ha dato spessore fornendogli un elemento di background (che rimarrà avvolto nel mistero incalzando il lettore per tutto il primo albo). Il ritmo è serratissimo, e la rivelazione finale rispecchia la qualità generale della storia: semplice ma azzeccata, senza fronzoli (salvo l'epilogo che rilancia a un seguito).
Per quanto riguarda i disegni, è la prima storia disegnata da Nuccio che leggo. Ho apprezzato il suo tratto classico, di chiara ispirazione ferriana ma trasversalmente opposto a quello di Verni: se infatti quest'ultimo opera un alleggerimento rispetto al tratteggio del maestro Ferri, Nuccio aumenta le linee scure e pesanti dando un maggiore risalto a ombre ed espressioni facciali. Fantastica la prima sequenza muta, con i momenti ritratti che si intersecano bene al servizio del montaggio delle vignette. Una cosa che mi ha stranito e lasciato perplesso è il frequente utilizzo di tavole dalla composizione uguale, spesso di fila (mi riferisco alla gabbia con una vignetta doppia in alto, seguita da quattro vignette normali). Mi piacerebbe conoscere il motivo di questa scelta...
La storia è essenziale, scorrevole e godibilissima nella sua classicità di genere e tono, anche se lievemente penalizzata dal trasferimento di collana che ha costretto a spezzare il racconto. |
Bentornato  _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Lun Feb 17, 2020 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alla faccia di chi dice che Zagor i lettori li perde soltanto... _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Mar Feb 18, 2020 10:52 am Oggetto: |
|
|
Certo che se uno legge tutti i commenti di questo topic prima della storia... si aspetta qualcosa tipo una nuova, che ne so, Arrestate Billy Boy! Voti altissimi!
Come sempre tocca a me l'ingrato compito di "fare il cattivo"
Bellissima storia, grande storia, ma i capolavori da 9 e 10 in pagella restano altri, secondo me.
Con il doppio delle pagine a disposizione poteva diventarlo, questo sì.
Direi che, prendendo come limite temporale la fine della trasferta sudamericana (quindi 5 anni circa), ritengo questa storia inferiore soltanto a:
Vendetta trasversale, Terranova! e il Color La giustizia di Wandering Fitzy.
Più o meno sullo stesso livello:
La rivolta, Vampiri!, il Color Spettri per Digging Bill, Il ritorno di Blondie e l'ultimo Maxi I disertori di Fort Kenton.
Nella top ten degli ultimi 5 anni quindi, senza esagerare.
Rauch non delude mai e ancora una volta costruisce una storia solida, classica, dall'ottima ambientazione, scorrevole, tosta. Recupero straordinario quello di Winter Snake Questo sì che vuol dire "sfruttare" un comprimario dandogli spessore, rendendolo unico! Nelle comparsate posteriori a La marcia Winter Snake sembrava bollito, quasi lobotomizzato... altro che il fiero e tremendo sakem dei Kiowas che avevamo conosciuto! Rauch lo riporta al suo splendore. Davvero bello il duello con Zagor, ottimo che ci sia qualcuno che possa ancora battersi alla pari col nostro eroe Fondamentale, per me, che ci siano personaggi (amici o nemici che siano) che possano stare alla pari di fronte a Zagor: Supermike su tutti, poi direi Andrew Cain che è assolutamente da recuperare... e bentornato Winter Snake! Io addirittura eviterei di renderlo "troppo amico" Zagor alla fine lo definisce un fratello, ma questo tipo di rapporto lo lascerei a Tonka. A Winter Snake calza a pennello una certa ambiguità di fondo, o meglio l'impossibilità di "tenerlo sotto controllo", di "neutralizzarlo".
La nota, se vogliamo, negativa della storia è che si regge tutta ed esclusivamente sull'eccezionale caratterizzazione del sakem Kiowa. Oltre a questa, in fin dei conti non rimane altro che un onesto western penalizzato dalla brevità, con il classico tema della vendetta e la classica sparatoria finale.
Comunque, solo complimenti per Rauch aspettando con ansia il seguito di questa vicenda.
Nuccio un FENOMENO!!! Disegni pazzeschi! Sono contento che questa storia alla fine non sia finita sulla collana Color non solo perché il meglio deve andare sulla Zenith ma anche perché, come Sergio Bonelli amava ripetere, è sul b/n che si può davvero ammirare la maestria di un disegnatore. Se poi la colorazione è quella della collana Le origini allora se ne può discutere, ma quella francamente un po' piatta dei Color non avrebbe reso giustizia al magnifico lavoro di Joevito, secondo me. Anche se non abbiamo la controprova. Interessante l'analisi di Akkron96 sullo stile ferriano di Nuccio, diametralmente opposto a quello di Verni. Di fronte a un simile capolavoro viene però da pensare a quanto la qualità oggi abbia bisogno di tempi lunghi... Stupisce quindi ancor di più il rendimento eccezionale di Ferri e Donatelli che riuscivano a produrre tantissimo. Spero di ammirare i disegni di Nuccio più spesso... a me hanno ricordato un po' anche quelli del grande Marcello. Forza Joe, sei uno spettacolo
PS: Chi sarà il nemico misterioso dell'ultima tavola?
Potrebbe essere Harry Goldberg / Mr. Steel?  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
Ultima modifica di Doc Lester 1975 il Mer Feb 19, 2020 9:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Feb 18, 2020 11:00 am Oggetto: |
|
|
Doc Lester 1975 ha scritto: |
Direi che, prendendo come limite temporale la fine della trasferta sudamericana (quindi 5 anni circa), ritengo questa storia inferiore soltanto a:
Terranova! |
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|