 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Gen 17, 2019 4:10 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Gio Gen 17, 2019 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Fin da subito ho giudicato questa storia come te. Una buona storia, ma i capolavori sono altra cosa. Le aspettative le aveva create, se non ricordo male, lo stesso autore, definendolo in anticipo una grande storia, se non un capolavoro. E' questo un difettuccio di Burattini che troppo spesso (vedi per esempio il "non sarà più come prima" dell'ultimo Mortimer) annuncia montagne che poi partoriscono topolini. Io andrei più umile se parlassi dei miei lavori... |
wakopa ha scritto: | ci sono storie che emozionano pur essendo imperfette,
e storie impeccabili dal punto di vista tecnico che ti lasciano freddo...
questa secondo me appartiene alla prima categoria al netto della trasformazione del bifolco Botegosky in patriota polacco nonche' poeta lacrimevole  |
E infatti questa storia si tiene in piedi proprio grazie alla carica emotiva che implica la messa in discussione e la morte di Zagor... Ma tutto ciò è questione di soggetto, mentre nella sceneggiatura ci sono un paio di passaggi davvero troppo deboli per farmela ricordare come storia che rileggerei più volte, nonostante sia piacevole e non irritante... Come dice Angelo, spesso è più un problema di come viene presentata una storia, piuttosto che di come è, e pensare che io avevo l'hype solo dalle discussioni sul forum e non dalle dichiarazioni di Burattini!
Kramer76 ha scritto: |
 |
Continuo a non capirti mai del tutto Kramer, ormai sono arrivato alla conclusione che dovrò aspettare anni di esperienza forumistica per starti al passo  _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Ven Gen 18, 2019 3:26 am Oggetto: |
|
|
Kramer-Akkron.
 _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Ven Gen 18, 2019 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Il bello è che non mi risponde mai, probabilmente per aumentare la propria aura di mistero  _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Gen 18, 2019 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Noblesse oblige.... |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Gen 16, 2020 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho citato spesso questa storia senza però mai scrivere un reale commento. Ci provo ora, partendo dal seguente assioma di Wakopa, che condivido totalmente:
wakopa ha scritto: | ci sono storie che emozionano pur essendo imperfette,
e storie impeccabili dal punto di vista tecnico che ti lasciano freddo...
questa secondo me appartiene alla prima categoria |
Ritorno al 2012.
In quegli anni non ero iscritto al forum e non condividevo nulla di Zagor, che semplicemente leggevo ogni mese nella mia "solitudine", restando spesso deluso o indifferente. Le uniche notizie che avevo erano quelle proposte nelle rubriche dei vari albi. Esce questo zagorone e ne rimango letteralmente folgorato! Splendido, erano anni che aspettavo una storia così
Quindi la prima cosa che voglio scrivere è che si tratta di una storia che rimane. A fronte di tanti albi, più o meno buoni, letti e subito dimenticati, questo resta. Resta nella memoria e nel cuore. Vi pare poco?
Rileggendolo più volte e con maggior rigore analitico, al di là del geniale soggetto e della carica emotiva straordinaria, questo gigante qualche difetto di sceneggiatura però ce l'ha:
non mancano i soliti eccessi di Burattini, tipo l'improbabile sequenza di Zagor che esce indenne dall'incendio nella biblioteca o che si fa beffe senza colpo ferire di avversari che risultano proprio dei babbei;
in generale la vicenda del castello è la parte meno riuscita e ancor più in generale ci si potrebbe chiedere se non si potesse fare a meno di tutta la sottotrama riguardante i ribelli polacchi, per lasciar solo spazio al dramma della "morte di Zagor" con maggior presenza di comprimari storici in lutto (stona l'assenza dei trapper) e più approfondita introspezione psicologica dei protagonisti di fronte all'evento;
totalmente fuori luogo l'irreale monologo spiegazionista finale di Cico, peccato chiudere così una storia del genere... C'era davvero bisogno di spiegare ai lettori come si erano svolte le cose? Se proprio non puoi farne meno fai almeno sì che questi eventi Cico li racconti a qualcuno, che ne so a Drunky Duck o a Doc e Rochas...
E poi c'è l'enorme incongruenza della voce di Olaf Botegosky
Non ho letto tutti i commenti delle 23 pagine precedenti, non so quindi se la cosa sia stata fatta notare il giusto, ma autori e lettori spesso si dimenticano che i protagonisti delle storie hanno una voce che, come accade nella realtà, è riconoscibile. Ora, a meno che in una delle due precedenti occasioni in cui è apparso Botegosky sia stato dichiarato che questi oltre all'aspetto fisico possedeva anche la stessa identica voce di Zagor (io non me lo ricordo ma potrebbe anche essere), non è possibile che Cico (almeno lui) non si sia reso conto che a parlare, nelle drammatiche sequenze iniziali, non fosse Zagor. La storia è talmente avvincente che ci si passa sopra, però si tratta di un'incongruenza che non si può non sottolineare.
Continua... _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Gen 16, 2020 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma veniamo agli aspetti che rendono per me indimenticabile (positivamente) questa storia
Come già scritto, prima di tutto il soggetto spettacolare e la carica emotiva quasi inarrivabile tra tutte le storie non scritte da Nolitta. Basterebbe questo, ma inoltre:
vogliamo parlare dei disegni di Verni? Un vero e proprio miracolo, quest'albo è il più grande omaggio fatto al maestro Ferri. Ed è in assoluto l'albo di Verni, al top. Ho sempre pensato che i suoi disegni possano funzionare meglio senza l'apporto di Sedioli, che, pur bravo, rimane troppo legnoso.
Tornando alla storia, Zagor è veramente Zagor con la sua meravigliosa umanità. E poi c'è Olaf Botegosky Jerzy che ne esce alla grande! Con la sua redenzione, viene ribadito uno dei concetti-chiave che stanno alla base di tutta la saga Da sosia rubagalline, a personaggio con la sua etica, con il suo desiderio di riscatto, il suo coraggio, il suo eroismo. E lo stesso drammatico passato del nostro Zagor. Identici anche in questo. E poi la sua morte, una morte reale e dolorosa, che dona definitività a tutta la storia! Ogni tanto un punto fermo ci vuole, una scelta drammatica e commovente, in mezzo a tante resurrezioni improbabili e ad happy end telefonati.
Bravissimo Moreno, si avverte come in quest'albo abbia voluto mettere tutto se stesso, così come nella coeva Vendetta trasversale. Due storie che, quasi mi dispiace scriverlo, rappresentano, per il mio gusto, una sorta di canto del cigno del Burattini autore: dopo, tanti eccessi, troppa fantascienza e confusione, e uno Zagor musone, duro, anaffettivo, irriconoscibile.
Insomma, la migliore di Moreno? No, forse no, ne ho in mente un'altra, però sul podio ci finisce eccome.
Sì, è una storia splendida, che rimane.
La storia che ha sconfitto la morte. Voto: 9 _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
pbreeze Zagoriano Advanced


Registrato: 26/02/17 09:50 Messaggi: 208
|
Inviato: Gio Gen 16, 2020 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo: questo Zagorone è un capolavoro . Condivido in particolare il tuo secondo post, un po' meno il primo. Non mi sono mai posto il problema della voce di Botegosky . Quando hai letto "I due sosia" magari eri bambino ; io non ci ho mai nemmeno pensato. Se questa non è la migliore di Moreno, qual è quella che ritieni ancora migliore, Doc ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Gen 16, 2020 7:42 pm Oggetto: |
|
|
pbreeze ha scritto: | Se questa non è la migliore di Moreno, qual è quella che ritieni ancora migliore, Doc ? |
La palude dei forzati
Scelta forse molto personale, ma io sono un fan di Papillon e in generale vado pazzo per gli escape movies.
Vorrei tanto rivedere Jonah Joyce. Chissà, magari Zagor potrebbe ritrovarlo in Irlanda
Grazie per il feedback, pbreeze. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Gen 17, 2020 10:52 am Oggetto: |
|
|
Questo zagorone è una buona storia, un po' sopravvalutata dallo stesso autore che si è spesso lodato addosso...
La terra dei Cherokee (prima in assoluto nonostante i disegni) , Il libro del demonio, il tesoro di Jean Lafitte (peccato per i disegni), La lunga marcia (peccato per i disegni) e Sangue apache sono per me le storie migliori di Burattini. Lontano comunque dai capolavori di Boselli... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Sab Gen 18, 2020 5:33 am Oggetto: |
|
|
Chiarolla domina anche le tue classifiche  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
Inviato: Sab Gen 18, 2020 9:28 am Oggetto: |
|
|
Personnally I adore Chiarolla work on Zagor.
Those stories are also among my Burattinian stories.
This Zagorone is on the contrary not in that list.
Good story .But not among the best( imho). _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|