 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Qui Gil se l'è cercata. Mi sa che faccio bene a starmene alla larga... È costruito proprio male _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Jurassico Zagoriano Expert


Registrato: 30/08/08 17:41 Messaggi: 1997 Località: nato a erice, cresciuto a calatafimi, poi trapiantato a... trapani
|
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Gil #9 – CONTRATTO PER UCCIDERE
Soggetto e sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Vladimiro Missaglia
Copertina: Vincenzo Monti
Episodio godibile, soprattutto per i patiti del pim-pum-pam.
Si spara infatti dall’inizio alla fine e nei rari tempi morti, per non perdere il ritmo, ci si esercita nei poligoni di tiro.
Ma andiamo con ordine.
Gil con il suo inseparabile stallone si sta dirigendo verso Chicago.
Pernotta in un motel nelle vicinanze, ma per uno scherzo del destino (il numero 6 trasformato in 9 da una vite ballerina) si imbatte nell’investigatore privato Calvin Merrill che è finito sulla lista nera di “Cosa Nostra” e deve guardarsi dai killer che gli danno la caccia e che son già in agguato.
Inutile dire che il nostro cowboy viene preso per un suo sodale e costretto a condividerne la sorte di fuggiasco.
Cosa ha visto o meglio sentito di tanto grave il nero private eye?
Un suo informatore gli ha dato una soffiata da 1000 $, gli ha rivelato che Cosa Nostra ha progettato una sorta di black out per gettare la popolazione di Chicago nel caos (come capitato a New York) e approfittare della situazione per realizzare un bottino da 15 milioni proprio al deposito centrale del Dipartimento di Polizia dove si trovano refurtive, preziosi, contanti, stupefacenti e giacenze varie.
All’interno ci sarebbero non meglio precisati ufficiali corrotti pronti a dar man forte peccato che le parole di Merrill vengano prese come fantasie nel momento in cui ne fa menzione agli interessati e che di conseguenza debba cercarsi un buco dove nascondersi.
Dopo aver respinto i killer il nostro duo è braccato da una torma di motociclisti al punto da costringerli a cercare la fuga nelle fogne cittadine.
Qui tra leggende metropolitane (caimani che sguazzano tra i liquami) e più verosimili toponi affamati, i Nostri trovano a fatica asilo in un poligono clandestino gestito da un vecchio amico dell’ investigatore.
Gil non se la sente di stare con le mani in mano ad aspettare che passi la buriana al calduccio e costringe il “socio” più prudente a lasciarlo uscire per provare ad impedire il fattaccio.
Calvin si decide a seguirlo e i due, con la città già al buio e in preda al caos, si dirigono verso la Centrale dove la gang è già entrata in azione. Fuoco a volontà, Gil con una doppietta caricata a pallettoni e alla guida di un furgone sembra quasi Bruce Willis mentre Calvin rimedia (ahimé) il piombo che aveva fin qui schivato e muore con la soddisfazione almeno di aver infilato i bastoni nelle ruote di Cosa Nostra. |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Lun Nov 21, 2016 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Qui lo vediamo armato, nonostante la sua ritrosia a usarle dopo il Vietnam _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 1:17 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | che roba ragazzi, involontariamente comico (oppure no?)  |
Più che un antieroe, 'sto Gil mi pare un povero sfigato. Al confronto, il Rat-Man di Ortolani è un eroe granitico. |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Gil #10 – RODEO!
Soggetto e sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Ivo Pavone
Copertina: Vincenzo Monti
Albo che si apre con il cordiale incontro tra Gil e lo zio Taylor che con il suo motor-home si sta dirigendo verso Phoenix per partecipare all’ edizione annuale del rodeo.
Mentre il nostro cowboy vagabondo ne approfitta per godersi gli agi della vettura e lo zio per farsi una galoppata solitaria, tre tipacci irrompono nell’ auto e malmenano Gil colpevole di trovarsi nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
Al suo ritorno lo zio informa il nipote dei guai che sta attraversando (debiti di gioco) e della sua speranza di risolverli con la vincita dei ricchi premi fissati per il rodeo.
Gil decide di seguire lo zio nella sua sfida accompagnandolo in città dove ha però modo di assistere alla sua condotta di vita non proprio morigerata (corre dietro alle ragazzine) e alle conseguenze procurate (si rompe un braccio con una caduta per la ritorsione del padre di una ragazza “molestata”).
Gil impietosito dalla sorte si offre di sostituirlo nella gara, anche se le chances di vittoria sono minime.
La notte successiva il contabile viene aggredito e la cassa dei soldi sparisce.
Il povero Gil che stava rientrando passa di là (quando si dice la iella ), si ferma, raccoglie valigetta vuota e la calza di cui si era servito il rapinatore e naturalmente viene scambiato per il ladro dalla gente che accorre alle grida di soccorso del cassiere.
Fuga precipitosa e rifugio provvisorio nelle alture circostanti, mimetizzato nei boschetti, nell’ attesa di raccogliere le idee su che fare.
Da qui in poi la storia imbarca acqua peggio del Titanic.
Gil è nella sua macchia con gli elicotteri della polizia che sorvolano e scrutano la zona quando arriva nelle vicinanze Dolly, la ragazza che lo zio Martin corteggiava (e non si capisce come abbia fatto a sapere dove lui si era rifugiato ) e lo convince a prendere il suo furgone per fuggire con più facilità in un altro Stato.
Si dichiara convinta della sua innocenza perché lo zio le aveva detto che Gil è un bravo ragazzo.
Lui ringrazia, prende e parte.
Si accorge che il carburante scarseggia e allora si ferma ad una stazione di servizio, già che c’è va a mangiare un boccone e (guarda le coincidenze della vita ) mentre è seduto a masticare vicino al suo tavolino (c’è un separè, ok) si piazzano i tre tipacci, con i quali aveva avuto il diverbio iniziale, tutti soddisfatti della riscossione e a chiedersi come avrà fatto il debitore a racimolare i soldi che doveva.
Gil fa due più due, si alza, si informa dal benzinaio quale sia la loro auto, ne buca le gomme e poi telefona alla polizia, che giunge in tempo per levarlo dall’ira comprensibile dei tre che lo volevano fare a fettine.
Lo zio Taylor finisce in gattabuia, ma la prende con filosofia.
Dolly racconta a Gil di essere stata testimone involontaria la notte della rapina e di non trovare giusto che fosse lui a pagare le colpe dello zio.
Non si capisce perché allora non abbia avvertito subito la polizia.
Finalino con Gil che vuole esibirsi, coerentemente con la cover, nella cavalcata con il toro.
Resiste in groppa 4 secondi, anziché gli 8 prescritti, e finisce all’ospedale con contusioni varie.
Pavone termina le sue fatiche con questo penultimo numero della serie. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11844 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 2:58 pm Oggetto: |
|
|
vedo che le situazioni di albo in albo sono piuttosto ripetitive
e nel finale Gil fa sempre la figura del tordo
mi domando cosa passava per la testa al Sergione quando approvò una cosa del genere  |
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Descritto così, l'albo numero 10 è orribile. Quel momento in cui anche Sergio sbaglia... _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | vedo che le situazioni di albo in albo sono piuttosto ripetitive
e nel finale Gil fa sempre la figura del tordo
mi domando cosa passava per la testa al Sergione quando approvò una cosa del genere  |
su zagor non e' che approvasse di tanto meglio
 |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11844 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 3:51 pm Oggetto: |
|
|
in effetti  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Gil era così, Zagor prendeva sovente botte in testa, nasceva Ken Parker e pure Jerry, spesso e volentieri, veniva fregato dai clienti... Era il momento degli sfigati... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Puro Veleno Iper Zagoriano


Registrato: 20/01/10 14:25 Messaggi: 21484
|
Inviato: Mar Nov 22, 2016 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Gil #11 – TERRORE AL LUNA PARK
Soggetto e sceneggiatura: Ennio Missaglia
Disegni: Vladimiro Missaglia
Copertina: Vincenzo Monti
Per quest’ultima avventura siamo in California, a Los Angeles, dove Gil ha trovato il modo di sbarcare il lunario in un parco dei divertimenti, modello Disneyland, nelle vesti di un Davy Crockett guida di ragazzini entusiasti.
Un giorno gli capita di assistere al rapimento di una bambina da parte di tre individui mascherati.
I suoi ripetuti tentativi di opporsi all’atto non hanno fortuna anche se nella colluttazione riesce a strappare la maschera ad uno dei soggetti prima che questi si diano alla fuga.
Interrogato dalla polizia non è in grado di fornire ulteriori informazioni mentre la baby-sitter, Eliza Ross, che ha probabilmente riconosciuto l’uomo e teme per la propria vita preferisce eclissarsi dalla scena.
Gil, che ha parlato col padre disperato, vorrebbe fare di più, si scervella fino a ricordare un indizio (l’indirizzo su di una lettera raccolta dalla borsetta) per risalire alla giovane.
Intanto i tre balordi parlano con il loro committente che dopo aver chiesto un lauto riscatto intima loro di eliminare i due testimoni.
Nel luna-park dove Gil è tornato per recuperare il suo cavallo inizia un tourbillon di fughe e inseguimenti tra le varie attrazioni finché il nostro cowboy si libera dei segugi e raggiunge a Santa Maria miss Eliza che aveva chiesto asilo ad un’amica.
Convince la giovane a rivelare il nome del bandito (il segretario del socio in affari del padre della rapita) e riparte per avvertire di persona il genitore in ansia.
Siccome il riscatto è già stato spedito e non c’è tempo per avvertire la polizia Gil si lancia all’inseguimento del “corriere” e si reca sul luogo della consegna (naturalmente il luna-park) dove avviene la resa dei conti.
Le tre canaglie hanno appena il tempo di raccogliere la valigetta che il mandante si sbarazza a colpi di pistola del loro apporto, Gil lo tallona fino a metterlo alle strette quando interviene la polizia per prenderlo in consegna e chiudere la questione. Ragazzina liberata e restituita ai propri cari con Gil che corre dalla bella Eliza a informarla dell’happy end e a farle gli occhi dolci.
La serie si conclude qui.
Senza una parola di commiato ai quattro gatti (quorum ego) che l’ avevano seguita fedelmente da parte dell’editore o degli autori.
L’abituale rubrica “Scopriamo con Gil l’America meravigliosa” viene spostata dalla terza alla quarta di copertina per lasciare spazio alla vetrina promozionale degli altri albi della Casa di quel mese.
A proposito della citata rubrica e come curiosità finale ecco l’elenco dei temi trattati:
1 Monument Valley
2 Le grotte di Carlsbad
3 La Devils Tower
4 Le Everglades
5 Il Grand Canyon
6 La Valle della Morte
7 Le cascate del Niagara
8 La Faglia di San Andreas
9 La Mesa Verde
10 Lo Yellowstone
11 Il Monte Rushmore
Giudizio finale sulla serie: poca roba, una lettura che lascia quasi niente, un character che non fa presa, generoso e altruista fin che si vuole, ma troppo spesso in balia degli eventi e salvato per grazia ricevuta.
Leggibile, ma senza pretese di lasciare alcun segno.
Prossima disamina: JUDAS. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mer Giu 12, 2019 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo confesso, ho una mezza idea di recuperare, prima o poi, Gil. Sì, lo so che la serie fu un fiasco ed è ritenuta tra le peggiori della Bonelli, con il protagonista che nella migliore delle ipotesi viene descritto come "un Mister No dei poveri", però - che volete farci - la curiosità di leggerla l'ho sempre avuta. Sarà perché lo scenario neo-western mi affascina e apprezzo i film degli anni 70 a cui si era ispirato Missaglia. Quindi chi lo sa, magari potrebbe diventare il mio guilty pleasure bonelliano. Oppure potrei bocciarla in toto pure io, come hanno già fatto diversi utenti in questo topic. Per saperlo, dovrei leggerla E, in fondo, si tratta di soli di 11 albi...
Speravo in una ristampa delle Edizioni If (la auspicavo anche per il "fratello maggiore" di Gil, l'altrettanto sfortunato Judas), che un decennio fa aveva riportato alla luce diverso materiale raro della Bonelli (tra cui i meritevoli Bella & Bronco ), ma temo che il treno sia passato per un certo tipo di proposte, ormai li vedo più concentrati a ristampare altro.
Insomma, quanto sareste disposti a spendere per una collezione completa in buone condizioni? 50/60 euro sarebbero troppi? Soldi buttati via? O, tutto sommato, è un investimento che potrebbe anche starci?
Il dubbio mi assale La faccio o non la faccio, la follia? _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Giu 12, 2019 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Su ebay trovi la serie completa a 30/35 euro (ci sono diverse inserzioni), ti togli lo sfizio con una spesa abbastanza limitata.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Giu 13, 2019 7:39 am Oggetto: |
|
|
Protagonista simpatico, un po' sfigato... Meglio di Judas secondo me... Se non l'avessi già, la prenderei...
All'epoca comunque l'ho snobbata... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|